Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

In scena al Teatro di Verdura per l’estate del Teatro Massimo “La traviata” di Giuseppe Verdi, con l’atteso debutto a Palermo di una delle più importanti dive nere del mondo dell’opera, il soprano sudafricano Pretty Yende. Venerdì 9 e domenica 11 luglio, alle 21.15, torna l’opera al Teatro di Verdura con l’intramontabile e amatissima dal pubblico, “Traviata” di Giuseppe Verdi, il melodramma in tre atti, tratto dal dramma La dame aux camélias di Alexandre Dumas (figlio) su libretto di Francesco Maria Piave. E sarà una diva internazionale come Pretty Yende, il soprano sudafricano di origini zulu, a interpretare la coraggiosa…

Leggi Tutto

Covid oggi Italia, 1.394 contagi e 13 morti: bollettino 8 luglio 08 LUGLIO 2021 | 17 I dati, regione per regione, della Protezione Civile alternate text Sono 1.394 i nuovi contagi da Coronavirus secondo il bollettino del ministero della Salute di oggi, 8 luglio. Dalla tabella risultano altri 13 morti. Nelle ultime 24 ore sono stati fatti 174.852 tamponi con un indice di positività allo 0,79%. Da ieri 1.749 guariti, 4.097.905 da inizio pandemia. Sono 180 i ricoverati in terapia intensiva, numero invariato da ieri. 0:35 / 22:49 Covid, i numeri della pandemia del 7… Search Leggi anche Covid oggi…

Leggi Tutto

La decisione delle autorità britanniche di ampliare il numero degli ammessi in tribuna rischia, però, di trasformarsi in un evento maxi diffusore dei contagi Migliaia di tifosi inglesi riuniti questa sera allo Stadio di Wembley a tifare Inghilterra. La decisione delle autorità britanniche di allentare le restrizioni anti Covid e di ampliare il numero di tifosi ammessi in tribuna rischia però di trasformarsi in un evento maxi diffusore dei contagi. Lo ha detto il ministro britannico per le Attività produttive Kwarteng intervistato dalla radio Lbc. Ieri per Italia-Spagna il numero di spettatori ammessi era stato ampliato a 60mila, contro i…

Leggi Tutto

Sono 907 i contagi da coronavirus in Italia oggi, 6 luglio 2021, secondo i dati regione per regione nel bollettino della Protezione Civile. Da ieri registrati altri 24 morti. Nelle ultime 24 ore, sono stati processati 192.424 tamponi, l’indice di positività è allo 0,47%. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 187 (-4 rispetto a ieri). I DATI DELLE REGIONI LOMBARDIA Sono 129 i contagi da coronavirus in Lombardia oggi, 6 luglio 2021, secondo i dati del bollettino della regione. Da ieri, registrati 5 morti. I guariti e i dimessi sono 65, gli attualmente positivi aumentano di 59 unità a…

Leggi Tutto

ESTATE 2021: RICCO CALENDARIO DI INIZIATIVE CON IL PROGETTO GIOVANI NEI QUARTIERI Fino a settembre appuntamenti gratuiti dedicati ai giovani, ma anche agli adulti Prosegue, dopo il successo ottenuto negli scorsi anni, il progetto Giovani nei quartieri voluto dall’assessorato alle Politiche giovanili. Un ricco calendario di appuntamenti, tutti gratuiti, che, grazie al supporto del Centro di aggregazione giovanile (Cag) “Sale&Pepe” di Isola d’Arbia, riesce a coinvolgere una serie di soggetti interessati a collaborare sinergicamente con l’amministrazione comunale, così da combattere l’isolamento che può provare chi abita nei quartieri periferici e promuoverne una riqualificazione sociale e culturale. La presentazione di Giovani…

Leggi Tutto

8 luglio, ore 21.30, Anfiteatro Fonte Mazzola di Peccioli Prima Nazionale Fondazione Teatro della Toscana Marco D’Amore POCO PIÙ CHE PERSONE – SALVO soggetto e drammaturgia Michele Santeramo musiche originali Marco Zurzolo eseguite dal vivo da Marco Zurzolo (sax), Piero de Asmundis (piano) regia Marco D’Amore Giovedì 8 luglio, alle 21:30, dopo Vittoria Puccini è la volta di Marco D’Amore sul palco dell’Anfiteatro Fonte Mazzola di Peccioli con la prima nazionale del monologo Salvo, soggetto e drammaturgia di Michele Santeramo, musiche originali di Marco Zurzolo, eseguite dal vivo dallo stesso Zurzolo al sax e da Piero de Asmundis al piano,…

Leggi Tutto

Coldiretti Calabria:a Catanzaro giovedì 8 luglio p.v. agricoltori e cittadini esasperati scendono in piazza contro l’invasione dei cinghiali Una manifestazione per protestare contro la presenza sempre più fuori controllo dei cinghiali nelle campagne, ma anche nelle città e paesi è stata indetta dalla Coldiretti Calabria per giovedì 8 luglio a partire dalle ore 9,30 nel piazzale della Cittadella Regionale a Catanzaro. Una presenza quella dei cinghiali – precisa Franco Aceto Presidente di Coldiretti Calabria – che sta mettendo in pericolo la sussistenza di molte produzioni agricolo – alimentari oltre a creare pericolo ai cittadini. Non è mai stato così alto…

Leggi Tutto

In Gran Bretagna via le restrizioni anti-Covid dal 19 luglio nonostante l’aumento dei contagi per la variante Delta alternate text (Afp) L’Inghilterra conferma la sua road map: dal 19 luglio via le restrizioni anti-Covid, nonostante l’aumento dei contagi dovuto soprattutto alla variante Delta. Ad annunciarlo è stato il premier Boris Johnson: via le mascherine e stop al distanziamento sociale anche se “potrebbero esserci 50mila casi al giorno” e ci saranno altri morti. “La pandemia non è finita e non finirà per il 19 luglio”, dice, sottolineando che il successo della campagna vaccinale ha interrotto il legame fra numero dei casi…

Leggi Tutto

PISA, 05 LUG – Prosegue da sabato notte un rave party non autorizzato in Toscana, a Tavolaia di Santa Maria a Monte (Pisa) al quale partecipano oltre 6.000 persone. Molti vengono da fuori regione e anche dall’estero (Francia, Spagna, Germania e Belgio le nazionalità). Passa ora a GigaNetwork Fibra a 25,90€ al mese, con tutta la libertà di Vodafone Open Promo online fino al 12/07 Vodafone Musica techno ‘sparata’ dalle casse montate su un camion si sente a centinaia di metri di distanza di un terreno privato in aperta campagna. Lungo le strade di accesso all’area è stato predisposto un…

Leggi Tutto

FIRENZE, 05 LUG – “Noi attiviamo le vaccinazioni dei bambini dai 12 ai 15 anni dopo Ferragosto perché non abbiamo avuto, dal punto di vista dell’evidenza scientifica, delle controindicazioni per farlo. Per partire dopo ferragosto dobbiamo consentirgli la prenotazione e questo avverrà nel momento in cui ripartirà il portale. Ma per i bambini il primo giorno utile per vaccinarsi sarà dopo ferragosto”. Lo ha detto il presidente della Toscana Eugenio Giani a margine di un evento a Firenze. “Nel mese di giugno noi siamo arrivati a 900mila vaccinazioni fatte perché ci hanno mandato i vaccini – ha aggiunto parlando della…

Leggi Tutto

American songbook allo Stand Florio | Toni Piscopo | Swing along with me Mercoledì 7 luglio ore 21,15 E’ uno dei pochissimi crooner italiani ad attingere a piene mani – e a piena voce – dal repertorio della song americana: sarà un piacere ascoltare Toni Piscopo, chiedendogli virtualmente di farci da guida tra i grandi classici di Frank Sinatra; da Fly me to The Moon a Blue Moon, che fu cantata anche da Ella Fitzgerald e da Mina, ma solo per citare due voci femminili straordinarie; per passare poi alle sue personalissime re-interpretazioni alla Tony Bennett di Old Devil Moon,…

Leggi Tutto

Prevenzione sismica. Con “After the Damages” parte a Ferrara la Summer School di alta formazione sulla gestione del rischio relativo a calamità naturali Finanziato dalla Regione Emilia-Romagna, si svolge dal 5 al 20 luglio ed è realizzato dal Dipartimento di Architettura dell’Università ferrarese in collaborazione con gli atenei del territorio e i Cluster del sistema economico regionale Bologna – Alta formazione per la gestione e mitigazione del rischio delle costruzioni e del patrimonio culturale. Parte oggi, con una seconda edizione, la Summer School internazionale “After the Damages”, iniziativa promossa dal Dipartimento di Architettura dell’Università di Ferrara, finanziata dalla Regione Emilia-Romagna…

Leggi Tutto

Cultura. Dai grandi maestri ai giovani talenti: tornano a Bologna i concerti live di Musica Insieme. L’assessore Felicori: “Una proposta musicale di alta qualità, con un’attenzione veramente speciale per il pubblico e le nuove tecnologie” La 35° edizione al Teatro Auditorium Manzoni dal 25 ottobre 2021 al 16 maggio 2022: 14 appuntamenti, di lunedì. Per gli abbonati anche una raccolta dei concerti del 2021 Bologna. Dai grandi maestri ai giovani talenti, dalla musica per le scuole all’incontro con gli artisti on line, fino al trasporto pubblico gratuito per gli abbonati. Torna a Bologna la Stagione cameristica di Musica Insieme. La…

Leggi Tutto

I dati della Protezione Civile, regione per regione alternate text – (Fotogramma) Sono 480 i contagi da coronavirus in Italia oggi, 5 luglio 2021, secondo i dati regione per regione nel bollettino della Protezione Civile. Da ieri registrati altri 31 morti. Nelle ultime 24 ore, eseguiti 74.649 tamponi, l’indice di positività è allo 0,64%. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 191 (-6). 0:15 / 20:47 Covid, i numeri della pandemia del 4… Search Leggi anche Covid oggi Italia, bollettino Protezione civile e regioni: contagi 5 luglio I DATI DELLE REGIONI LOMBARDIA – Sono 51 i contagi da coronavirus in…

Leggi Tutto

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è atterrato a Parigi dove sarà in visita di Stato fino al 6 luglio. Al suo arrivo nella capitale francese, il Presidente Mattarella ha visitato il Musée National de la Céramique de Sèvres, accompagnato dalla Ministra della transizione ecologica, Barbara Pompili. Lunedì 5 luglio mattina, dopo la cerimonia ufficiale di benvenuto all’Hôtel des Invalides, sarà ricevuto al Palais de l’Elysée dal Presidente della Repubblica Francese, Emmanuel Macron. Al termine dei colloqui, i due Capi di Stato rilasceranno dichiarazioni alla stampa. Il Presidente Mattarella incontrerà, quindi, il Presidente dell’Assemblée Nationale, Richard Ferrand e, nel pomeriggio,…

Leggi Tutto

Dai bollettini delle Regioni i dati su positivi, ricoveri, morti: i contagi da Lombardia e Lazio, Campania e Puglia, Sicilia e Piemonte Il bollettino Covid Italia di oggi, domenica 4 luglio, con i dati su contagi, ricoveri e morti dalla Protezione Civile e dalle regioni: da Lombardia a Lazio, da Campania a Sicilia, da Piemonte a Puglia, ecco i numeri su casi e vaccini regione per regione, ultime notizie da Roma, Milano, Napoli. I dati delle regioni: TOSCANA Sono 50 i contagi da coronavirus in Toscana oggi, 4 luglio, secondo i dati del bollettino della regione. Registrato inoltre 1 morto.…

Leggi Tutto

Il Papa è ricoverato al Gemelli per essere operato. “Questo pomeriggio si è recato presso il Policlinico A. Gemelli di Roma, dove verrà sottoposto ad un intervento chirurgico programmato per una stenosi diverticolare sintomatica del colon” fa sapere il portavoce Vaticano Matteo Bruni. “L’intervento chirurgico sarà eseguito dal Professor Sergio Alfieri. Al termine dell’intervento verrà diramato un nuovo bollettino medico”. Già da questa mattina al Policlinico si poteva notare una mobilitazione generale per organizzare al meglio la struttura in attesa dell’arrivo di Francesco.

Leggi Tutto

Prendono di mira un anziano, sottraendogli con la forza un borsello contenente 1.000 euro. Nell’azione criminale l’uomo resta ferito e viene soccorso dagli uomini di una pattuglia della Guardia di Finanza, che poco dopo riescono a risalire agli autori della rapina e ad arrestarli. Il fatto è accaduto a Torre Annunziata (Napoli), dove i finanzieri della locale compagnia hanno tratto in arresto due persone, rispettivamente di 45 e 28 anni. Il personale in servizio a bordo di una pattuglia, nel corso dei quotidiani servizi di controllo del territorio e di pubblica utilità, dopo aver notato una persona ferita sul selciato,…

Leggi Tutto

Territorio. L’Eremo di Bismantova ristrutturato e il nuovo Centro Laudato Si’ aprono a Castelnovo ne’ Monti (Re). L’intervento di recupero finanziato dalla Regione. Bonaccini: “Torna a vivere un autentico gioiello dell’Emilia-Romagna, luogo di bellezza rara e grande valore simbolico nel momento in cui vogliamo ripartire” Oggi l’inaugurazione con il vescovo di Reggio Emilia, Monsignor Camisasca. Il progetto, sostenuto con quasi 500mila euro di fondi regionali, è stato coordinato dal Parco nazionale Appennino Tosco-Emiliano e realizzato con materiali di bioedilizia. All’interno del nuovo Eremo, un museo, una biblioteca e un centro polivalente culturale. Sarà meta di fedeli e turisti, ma anche…

Leggi Tutto

AGRIGENTO, 04 LUG – Un barchino, con a bordo di 19 tunisini, è giunto durante la notte a Lampedusa. L’imbarcazione è stata bloccata e sequestrata dai militari della Guardia di finanza. Il piccolo gruppo è stato portato all’hotspot di contrada Imbriacola dove, all’alba, erano presenti 356 ospiti. In mattinata, su disposizione della Prefettura di Agrigento, in 100 verranno trasferiti con il traghetto di linea Sansovino a Porto Empedocle. Ieri, sull’isola, si erano registrati 12 sbarchi con un totale di 342 persone, in 316 – sempre nella giornata di ieri – erano stati imbarcati sulla nave quarantena Atlas.

Leggi Tutto