Difesa del suolo. A Vetto (Re) procedono con rapidità i lavori di messa in sicurezza di un’importante arteria stradale. L’assessore Priolo: “Un intervento che rientra nel Piano Proteggi Italia per la mitigazione del dissesto idrogeologico in una delle aree più fragili del nostro Appennino” Il cantiere, a cura dal Servizio di Reggio Emilia dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la Protezione civile, riguarda la costruzione di una struttura di contenimento su pali del ciglio stradale. A disposizione un finanziamento di 120mila euro Bologna – Proseguono, a cura dall’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la Protezione civile, le opere…
Autore: Marina Pellitteri
Bene le misure di semplificazione nel PNRR». Il 7 e 14 maggio, il convegno annuale con le relazioni dei presidenti di sezione del Consiglio di Stato: Lipari, Corradino, Contessa e Taormina Oltre 2 miliardi di euro di appalti pubblici per lavori o servizi in un anno nel Friuli VG, solo considerando le gare sopra i 40 mila euro, registrate dall’Anac, l’Autorità nazionale anticorruzione, nelle sue relazioni annuali. Un dato notevole, ma in calo. Lo rivela Confcooperative Fvg, che il 7 e 14 maggio organizza il convegno in materia di contratti pubblici che, da alcuni anni, è diventato punto di riferimento…
La pandemia minaccia i progressi compiuti sui canali di ingresso sicuri negli Stati, tramite il rilascio di permessi per motivi familiari, lavoro e studio Un nuovo studio pubblicato oggi rivela che, nel decennio precedente la pandemia di COVID-19, grazie al rilascio di permessi per motivi familiari, di studio o attività lavorativa, 1,5 milioni di persone provenienti dai Paesi che generano il maggior numero di rifugiati, sono state accolte da 35 Paesi OECD/OCSE e dal Brasile. Il rapporto “Safe Pathways for Refugees II”, realizzato dall’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, insieme all’OECD/OCSE, Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico,…
L’11 MAGGIO DEBUTTA IN PRIMA ASSOLUTA AL TEATRO CARIGNANO DI TORINO “THE SPANK” DI HANIF KUREISHI CON LA REGIA DI FILIPPO DINI, INTERPRETATO DA FILIPPO DINI E VALERIO BINASCO Martedì 11 maggio 2021, alle ore 19.30, il Teatro Carignano ospiterà un evento molto atteso nella Stagione del TST: il debutto dell’ultimo lavoro per la scena di Hanif Kureishi, scrittore di fama planetaria, che ci ha concesso l’onore, grazie alla comune amicizia con Monica Capuani che ne ha curato la versione italiana, della prima assoluta di THE SPANK. Kureishi ha costruito un testo che attraversa un ampio spettro di emozioni, nel…
Al Cinema Eden proiezione dei corti finalisti dell’edizione 2020 del concorso Officine Social Movie in visione gratuita a precedere la normale programmazione. A cura di Officine della Cultura e Orchestra Multietnica di Arezzo. Segue comunicato stampa. I corti di Officine Social Movie al Cinema Eden Una gradita sorpresa per gli spettatori della sala aretina in attesa della seconda edizione del festival Una gradita novità attende gli spettatori del Cinema Eden di Arezzo. Una visione imprevista e allo stesso tempo un piccolo intervallo da dedicare alla scoperta della parte meno visibile della produzione filmica, quella legata ai cortometraggi, e alla valorizzazione…
Michele Santoro con le sue inchieste ha raccontato trent’anni di storia italiana. Maurizio Avola è un killer della mafia che ha alle spalle ottanta omicidi e ha preso parte alla stagione delle stragi. Il loro incontro sradicherà le certezze dell’uno e porterà alla luce le verità nascoste dell’altro «Non so bene perché ho deciso di incontrare uno che ha ucciso ottanta persone. Guardo Avola e ho la sensazione di trovarmi davanti uno specchio nel quale comincio a riconoscere tratti che sono anche i miei. Inizio a seguirlo in un labirinto di ricordi» Maurizio Avola non è famoso come Tommaso Buscetta…
FIRENZE, 05 MAG – Interrotta la notte scorsa dalla polizia una festa di compleanno nell’appartamento di un condominio di via Scialoja a Firenze. I residenti, esasperati dai rumori, intorno alla mezzanotte hanno chiesto l’intervento degli agenti, che una volta arrivati sul posto hanno identificato e multato per il mancato rispetto delle norme anti Covid le nove persone che si trovavano nell’abitazione, di età compresa tra i 25 e i 30 anni. Per tutti è scattata una sanzione da 400 euro.
I dati della Protezione Civile e le news, regione per regione, sull’emergenza coronavirus. Da ieri oltre 327mila tamponi, tasso di positività al 3,2%. Superati i 4 milioni di casi totali Sono 10.585 i contagi da coronavirus in Italia oggi, 5 maggio, secondo i dati delle regioni inseriti nel bollettino della Protezione Civile. Da ieri, secondo le news regione per regione, sono stati registrati altri 267 morti. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 327.169 tamponi, il tasso di positività è al 3,2%. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 2.368 (-55 da ieri), con 142 ingressi giornalieri. I ricoverati con…
Scuola, test antigenici gratuiti per studenti: assessorato regionale stanzia ulteriori 800 mila euro; agabiti: ”azione di testing per garantire sicurezza e tornare al più presto a normalità” – Perugia, 05 mag. 021 – “Ulteriori 800 mila euro sono stati stanziati dalla Giunta regionale dell’Umbria per l’effettuazione dei tamponi rapidi per i servizi all’infanzia e le scuole di ogni ordine e grado dell’Umbria”. Lo comunica l’assessore regionale all’istruzione Paola Agabiti. “Le risorse derivanti dal Fondo sociale europeo che abbiamo destinato a questa importante opera di prevenzione ammontano così a oltre 2 milioni 300 mila euro. L’attività di testing, realizzata grazie alla…
Si procederà seguendo il “criterio di priorità” e “partendo dalle isole che hanno maggiori fragilità” alternate text (FOTOGRAMMA) Nell’ambito della campagna vaccinale contro il coronavirus si “procederà con le vaccinazioni di massa con il supporto della Difesa e Protezione civile”, seguendo il “criterio di priorità” di vaccinare progressivamente “partendo dalle isole che hanno maggiori fragilità in termini di rischio epidemiologico e carenza di adeguati presidi sanitari”. È quanto si apprende dalla Struttura Commissariale all’emergenza Covid sulla riunione tra il governo e i sindaci delle isole minori.
Coldiretti Calabria, con il pass vaccinale per le vacanze il prossimo 15 maggio riaprire i locali. La BIT occasione per orientare le scelte turistiche e Tropea (borgo dei Borghi) passepartout per il nostro turismo Almeno 1/3 della spesa per le vacanze è destinato alla tavola e con l’arrivo del pass vaccinale per i turisti occorre procedere alla riapertura dei servizi di ristorazione. Per questo, è indispensabile che avanzi la campagna di vaccinazione e diminuiscano il numero dei contagi aspetti che consentono di riprendere una nuova normalità, Fronti che devono essere particolarmente curati in questa fase decisiva nella quale i turisti…
Cultura. Torna a Reggio Emilia Fotografia europea: “Sulla luna e sulla terra, fate largo ai sognatori”. La XVI edizione dal 21 maggio al 4 luglio. L’assessore Felicori: “Un festival sempre più internazionale e protagonista di una nuova transizione culturale, che riparte dai luoghi della cultura e si allarga negli spazi cittadini, facendo rete con le istituzioni e altri festival della scena italiana ed europea” Centinaia di opere esposte in più di 20 mostre. In programma un palinsesto di eventi digitali con incontri, conferenze, letture portfolio e workshop in presenza. Tra i progetti: la novità delle mostre all’aperto, l’arte partecipativa di…
Attese per i vaccini a causa di un problema nel sistema interno di programmazione L’Aou Senese, per risolvere in tempi rapidi, potenzia il punto vaccinale e fornisce acqua e generi di conforto alle persone in attesa A causa di un problema nel sistema interno di programmazione delle vaccinazioni in alcune fasce orarie, nella mattina del 5 maggio si sono verificate attese per le persone che dovevano ricevere il vaccino anti Covid-19 all’Aou Senese. Per un disguido del sistema interno sono state infatti convocate per il vaccino, nella giornata del 5 maggio, circa 480 persone e, di queste, c’è stata un’eccessiva…
Duole dover constatare come il covid19 stia entrando sempre più dentro le scuole siciliane. Mi ero già espresso, d’intesa anche con altri colleghi onorevoli, al fine di sollecitare il prolungamento delle attività di DAD, rivolgendomi direttamente all’assessore Lagalla, il quale ad oggi pare essere di tutt’altro avviso. Sono le parole dell’On. Carmelo Pullara Presidente e segretario politico organizzativo di “ONDA” Movimento Popolare Regionalista”. Delle due una – continua il deputato – o si assicurano alle famiglie e agli studenti stessi la fruibilità degli istituti in tutta sicurezza, oppure si conclude questo anno scolastico con la didattica a distanza, ormai entrata…
In questo drammatico anno di inattività per i lavoratori dello spettacolo, la Fondazione Teatro della Toscana ha creato, nonostante tutto, le condizioni per continuare a fare Teatro. Oggi possiamo finalmente annunciare che domenica 9 e lunedì 10 maggio riapriamo nel segno del Teatro d’Arte e della Lingua Italiana: il Direttore Artistico Stefano Accorsi sale sul palco del Teatro Era di Pontedera e del Teatro della Pergola di Firenze con Giocando con Orlando – Assolo ovvero tracce, memorie, letture da Orlando furioso di Ludovico Ariosto secondo Marco Baliani. «Tornare a teatro dopo 430 giorni di chiusura è come tornare a respirare…
Giudizio positivo dell’agenzia di rating su performance e liquidità. Evitato il rischio di indebolimento finanziario Raggi: “Certificata la giusta direzione nel riordino dei conti e nel risanamento dei rapporti finanziari con le più grandi società partecipate” Roma, 5 maggio 2021 – Standard and Poor’s migliora il giudizio sulle prospettive di affidabilità economico-finanziaria di Roma Capitale, cambiando l’outlook da negativo a stabile. Confermato il rating a BBB-. Roma ha rafforzato la sua posizione finanziaria, riducendo la possibilità di indebolimento, anche grazie al lavoro svolto sulle sue aziende partecipate più grandi: i rischi potenziali riconducibili alle società municipalizzate sono diminuiti con l’apporto di…
Credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), anche l’Aou Senese abilitata al rilascio Sarà l’URP l’ufficio di riferimento per gli utenti che hanno la necessità di attivare il servizio Sarà possibile attivare lo SPID, Sistema Pubblico di Identità Digitale, anche all’ospedale Santa Maria alle Scotte. L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese è infatti abilitata al rilascio delle credenziali SPID, in adesione alla convenzione tra Regione Toscana e Lepida S.c.p.A.. Gli utenti dell’ospedale che hanno la necessità di attivare lo SPID potranno rivolgersi all’URP, Ufficio Relazioni con il Pubblico, situato al lotto didattico – piano 1S, che garantirà il rilascio delle credenziali attraverso la…
Zone Franche Montane Sicilia: domani i sindaci, a Roma, per fiscalità di sviluppo. Il sostegno di Anci e l’interrogazione all’Ars Più di 100 sindaci dai ministri Carfagna e Gelmini ed altre rappresentanze istituzionali e politiche. Da piazza Montecitorio, diretta Fb, dalle 9.30 alle 13.00 Sono già in viaggio più di cento sindaci e amministratori siciliani coordinati dall’Associazione Zone Franche Montane Sicilia, diretti a Roma per rivendicare, domani, giovedì 6 maggio, il diritto di residenza nelle terre in cui sono nati e che hanno scelto per vivere, chiedendo il riconoscimento della fiscalità di sviluppo per compensare gli svantaggi dovuti all’altezza dei…
Z Generation meets Theatre, proseguono gli appuntamenti di teatro a scuola con lo spettacolo “Re Pipi” presentato dall’Associazione Culturale La noce a tre canti. All’evento prenderanno parte le Scuole dell’Infanzia degli Istituti Comprensivi di Monte San Savino e di Foiano della Chiana. A cura di Officine della Cultura. Scuole dell’infanzia a teatro con Re Pipi Proseguono con Officine della Cultura gli eventi di Z Generation meets Theatre in classe e in streaming Il teatro torna nelle scuole dell’infanzia della Val di Chiana con una tra le fiabe italiane di Italo Calvino, “Re Pipi”, ovvero Il Reuccio fatto a mano, proposto…
Al Bioparco riprendono gli ‘Atuxtu con gli animali’ il sabato giovedì e venerdì appuntamento con i pasti degli animali Dall’8 maggio, ogni sabato dalle ore 11.00 alle 15.00 riprende l’attività ‘Animali e pregiudizi’, l’a tu per tu con gli animali che consiste in speciali incontri ravvicinati, a cura dello staff Bioparco, con blatte soffianti, insetti stecco, rospi, furetto, e tiliqua dalla lingua azzurra, pitone reale. Animali che possono suscitare paura o ribrezzo, ma affascinanti e soprattutto indispensabili per l’equilibrio degli ecosistemi. L’attività è compresa nel costo del biglietto ed è solo su prenotazione, da effettuare il giorno stesso all’ingresso, fino…