UNHCR: i leader mondiali agiscano per fermare la crescita del numero di persone costrette alla fuga L’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, esorta oggi i leader mondiali a intensificare gli sforzi per promuovere la pace, la stabilità e la cooperazione, al fine di fermare e iniziare a invertire la tendenza che vede crescere il numero di persone costrette alla fuga da violenza e persecuzione da quasi dieci anni. Nonostante la pandemia, nel 2020 il numero di persone in fuga da guerre, violenze, persecuzioni e violazioni dei diritti umani è salito a quasi 82,4 milioni, secondo l’ultimo rapporto annuale Global Trends…
Autore: Marina Pellitteri
Musiche di Šostakovič, Beethoven e Musorgskij per il concerto che domenica 20 giugno alle 20.00 vedrà in scena in Sala Grande, la Massimo Youth Orchestra, la più recente tra le formazioni giovanili del Teatro Massimo, diretta dal Maestro Michele De Luca. Composta da giovani musicisti tra i 16 e i 23 anni, l’Orchestra si esibisce domenica per la prima volta in presenza del pubblico dopo il debutto ufficiale in streaming nei mesi della pandemia. In programma la gioiosa Ouverture festiva op. 96, di Dmitrij Šostakovič che prende le mosse da una fanfara di ottoni dove tutto parla di allegria, serenità,…
Tosare le pecore, visitare una chiesa, scoprire una bottega Prima tappa: questo weekend a Geraci Siculo con i pastori Sabato e domenica uno speciale fine settimana alla scoperta del borgo madonita Tra visite guidate, tasting itineranti, prodotti tradizionali, “finestre” da brivido E nasce un Distretto per valorizzare la lana grezza PALERMO. Ritornare nei borghi per scoprire tradizioni che sembravano perdute: come la tosature delle pecore, che sulle Madonie non è solo un lavoro, ma un momento di comunità. Per questo ritornare nei borghi acquista un sapore antico, che permette di ritrovare una dimensione quotidiana che rischiava di andar perduta, lontana…
Sono 1.400 i nuovi contagi da Coronavirus in Italia secondo il bollettino di oggi, 16 giugno. Nella tabella si fa riferimento ad altri 52 morti. I tamponi fatti da ieri sono stati 203.173 tamponi con un tasso di positività allo 0,6%. Diminuiscono i ricoverati, 269 in meno, per un totale di 3.064 persone e calano anche i ricoveri in terapia intensiva, 33 in meno, per un totale di 471 persone e 9 ingressi giornalieri. 0:08 / 21:17 Covid, i numeri della pandemia del 14… Search Leggi anche Covid oggi Italia, bollettino Protezione Civile: contagi regioni 16 giugno Il totale dei…
Campidoglio, dal 17 giugno riparte Viaggi nell’antica Roma, lo spettacolo multimediale all’aperto per rivivere la storia del Foro di Augusto Fino al 7 novembre, tre repliche ogni sera dello straordinario progetto a cura di Piero Angela e Paco Lanciano, disponibile in 8 lingue Roma, 16 giugno 2021 – Dopo i successi degli scorsi anni torna dal 17 giugno al 7 novembre 2021 lo straordinario progetto Viaggi nell’antica Roma con lo spettacolo multimediale che racconta e fa rivivere la storia del Foro di Augusto. Il progetto è promosso da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e prodotto da Zètema Progetto…
Fino all’11 luglio nel Football Village di Piazza del Popolo, un’ampia programmazione di incontri, talk, danza e musica a cura delle istituzioni culturali cittadine. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria su www.euro2020roma.com. Info 060608 – culture.roma.it Roma, 16 giugno 2021 – Con l’avvio delle partite degli Europei di Calcio è partita ufficialmente anche la programmazione del Football Village di Piazza del Popolo, il villaggio a ingresso gratuito – con prenotazione obbligatoria su www.euro2020roma.com – interamente dedicato al calcio che per 30 giorni, fino al termine del torneo, accoglierà, nel pieno rispetto delle misure di prevenzione e contenimento del Covid, la cittadinanza,…
Spettacoli, letture, mostre, musica, passeggiate cinema Un festival che è legato intimamente al territorio ma che per una volta fugge storie del passato che finora hanno fatto da catenaccio al presente. Anzi, sceglie come titolo “Miniera” proprio per esorcizzare l’immaginario e proiettarsi verso il futuro, pur restando saldamente ancorato al territorio. Il Comune di Caltanissetta – terra di miniere, certo, di carusi, di zolfare, di latifondo; ma anche un paesaggio straordinario ancora per tanti aspetti vergine e semplice, tra tradizioni, natura, sapori, con borghi arrampicati colmi di tesori nascosti e un capoluogo che accoglie ville signorili, realtà imprenditoriali, chiese dimenticate…
Cinema e audiovisivo. La Regione a sostegno della creatività finanzia 10 progetti di sviluppo di nuove opere di imprese con sede in Emilia-Romagna. L’assessore Felicori: “Il talento è qui. Lavoriamo per essere un polo produttivo a livello nazionale” Un’opera cinematografica, sette documentari, due cortometraggi selezionati su 41 progetti inviati: assegnati contributi per circa 400mila euro Bologna. Dal ballo (il liscio) alla politica, dai temi sociali e di attualità fino al rapporto con la letteratura, sono molti e diversi i temi affrontati nelle nuove opere. Con film, documentari, cortometraggi che affrontano temi di ampio spettro, continua a crescere e proporre lavori…
Continua l’impegno dell’Amministrazione nell’utilizzo di tecnologie digitali anche per i bambini delle fasce di età da 0 a 6 anni. I linguaggi multimediali e la piattaforma digitale Microsoft Teams messa a disposizione dal Comune di Siena, durante la fase emergenziale causata dalla pandemia che ha portato ad una separazione forzata prima e un distanziamento fisico poi, si sono dimostrate risorse preziose per l’anno educativo 2020/2021 garantendo, infatti, prossimità ai bambini e continuità di relazione alle famiglie. Per questo motivo, l’assessore all’Istruzione Paolo Benini rinnovando il ringraziamento alle Contrade che tramite il Magistrato , ha deciso . Una cultura digitale che…
Campidoglio, nuovi appuntamenti dell’Estate Romana 2021 dal 17 al 22 giugno Il programma degli eventi dal vivo e digital disponibile su culture.roma.it, sui canali FB e IG @cultureroma, TW culture_roma e con #CultureRoma e #estateromana2021 Roma, 16 giugno 2021 – Al via una nuova settimana di eventi. Tutte le informazioni sulle iniziative rivolte al pubblico in presenza e sugli eventi digital delle istituzioni e delle associazioni vincitrici del bando Estate Romana sono disponibili sul sito culture.roma.it e sui canali social di @cultureroma. Ecco alcuni degli appuntamenti di questa settimana. EVENTI PER FOOTBALL VILLAGE DI UEFA FESTIVAL L’ampia programmazione di eventi…
Geotermia, le concessioni scadono nel 2024. “Rinnovarle subito o a rischio investimenti e sviluppo del settore”. Non rinviabile, inoltre, la modifica art.177 codice appalti che entrerà in vigore il 31/12/2021 e che obbliga le concessionarie ad esternalizzare l’80% delle attività. Vista l’insensibilità fin qui incontrata nelle forze politiche nel modificare questa norma, Filctem, Flaei e Uiltec hanno dichiarato uno sciopero nazionale di 8 ore per la giornata del 30 Giugno Firenze 16.06.2021.- Nei giorni scorsi si sono incontrate Enel Green Power Italy e Filctem Cgil, Flaei Cisl, e Uiltec Uil Regionali per affrontare le problematiche della geotermia, un comparto produttivo…
L’OIM, Organizzazione Internazionale per le Migrazioni, e l’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, confermano che oltre 270 migranti e rifugiati sono stati consegnati alla Guardia Costiera libica dalla nave “Vos Triton”, battente bandiera di Gibilterra. La “Vos Triton” aveva soccorso i migranti e rifugiati in acque internazionali lo scorso lunedì, 14 giugno. Il 15 giugno la Guardia Costiera libica li ha riportati indietro nel porto di Tripoli, dove sono stati mandati in detenzione dalle autorità locali. OIM e UNHCR ribadiscono che nessuno dovrebbe essere riportato in Libia dopo essere stato salvato in mare. Secondo il Diritto Marittimo internazionale, le persone…
New Conversations Vicenza Jazz giunge nel 2021 a un’edizione in qualche modo storica: è la venticinquesima e segna il ritorno dopo la chiusura dovuta alla pandemia. Un anniversario recuperato che si svolgerà nel segno di numerose novità. Per la prima volta il festival si terrà in estate, dall1 al 10 luglio. Molte delle scenografie per i live saranno allaperto, alcune inedite nella geografia della manifestazione: da Parco Querini al Chiostro di Santa Corona, il Giardino del Teatro Olimpico, il Tempio di San Lorenzo, Palazzo Chiericati, la Basilica Palladiana, Palazzo Leoni Montanari, leterno Teatro Olimpico e il Teatro Comunale. Allinterno di…
“Dalì a Siena: da Galileo Galilei al Surrealismo”: l’arte protagonista ad “Agorà Aou Senese” grazie al Centro Guide Siena L’arte sarà protagonista del nuovo appuntamento di “Agorà Aou Senese”, in programma mercoledì 16 giugno alle ore 15 sul canale YouTube @AouSenese al link: https://youtu.be/x1QTNcYiFhE. In prima visione infatti andrà in onda uno speciale realizzato dal Centro Guide Siena al Palazzo Piccolomini delle Papesse, dove è ospitata la mostra “Dalì a Siena: da Galileo Galilei al Surrealismo”. Federica Olla, presidente del Centro Guide Siena, accompagnerà gli spettatori in un breve viaggio della mostra, con una doverosa introduzione e un interessante approfondimento…
Pari opportunità. La Regione stanzia 1,9 milioni per il lavoro femminile. Lori: “Le donne tra le più colpite dalla pandemia. Rafforziamo il nostro impegno per migliorare la qualità dell’occupazione.” Destinatari del bando: Enti locali, Associazioni di promozione sociale, Organizzazioni di volontariato, Onlus. Domande entro il 9 luglio Due i settori: progetti di formazione e consulenza per migliorare le competenze femminili anche nei settori a più alta innovazione e favorire l’inserimento lavorativo di donne a rischio fragilità sociale; interventi sul fronte del welfare per conciliare tempi di cura e di lavoro. Potranno essere finanziati anche servizi aziendali e interaziendali di lavanderia/stireria,…
Al via la XVII edizione della StartCup Palermo Alle ore 10.00 del 16 giugno, presso i locali del Consorzio ARCA ed in diretta streaming sulla pagina facebook, verrà presentata l’edizione 2021 della StartCup Palermo, la business plan competition promossa dall’Università degli Studi di Palermo che ha l’obiettivo di sostenere la ricerca e l’innovazione tecnologica finalizzata allo sviluppo economico della Sicilia, diffondendo la cultura d’impresa nel territorio. L’iniziativa è rivolta in particolare ai settori accademici, ai gruppi di ricerca ed ai professionisti capaci di sviluppare soluzioni tecnologiche innovative. Una commissione tecnico-scientifica, basandosi su originalità, innovatività e potenziale di mercato delle idee,…
Insieme possiamo fare la differenza – Together we can do anything. UNHCR lancia la campagna per la Giornata Mondiale del Rifugiato per chiedere la piena inclusione dei rifugiati Il 20 giugno si celebra la Giornata Mondiale del Rifugiato, appuntamento annuale voluto dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla condizione di milioni di rifugiati e richiedenti asilo che, costretti a fuggire da guerre, violenze e persecuzioni, lasciano i propri affetti, la propria casa e tutto ciò che un tempo era la loro vita per cercare salvezza in un altro paese. Per la Giornata Mondiale del Rifugiato 2021 l’UNHCR, Agenzia ONU…
Il primo ministro: “Aspettare qualche altra settimana, entro quella data i due terzi della popolazione sarà vaccinata completamente” La variante Delta del Covid preoccupa la Gran Bretagna e il Premier britannico Boris Johnson ha confermato che le restrizioni per contrastare il coronavirus dovranno rimanere in vigore “qualche settimana in più per dare tempo all’Nhs di procedere con le vaccinazioni alle persone che ne hanno bisogno”. Questo significa che in Inghilterra sarà il 19 luglio la data in cui saranno sollevate tutte le ultime restrizioni anche se tra due settimane sarà fatta una revisione il cui esito potrà eventualmente avvicinare la…
Sono 907 i contagi da coronavirus in Italia oggi, 14 giugno, secondo i dati regione per regione del bollettino della Protezione Civile. Da ieri registrati altri 36 morti. Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 79.524 tamponi, il tasso di positività è all’1%. I dati delle Regioni LOMBARDIA – Sono 102 i nuovi contagi da Coronavirus in Lombardia secondo il bollettino di oggi, 14 giugno. Nella tabella si fa riferimento ad altri 3 morti. Nelle ultime 24 ore i guariti sono stati 118. Nella Regione al momento i positivi sono 18.372. Tra le province con il maggior numero di nuovi…
È IL PRIMO ISTITUTO DI CULTURA FRANCO-TEDESCO PREVISTO DAL TRATTATO DI AQUISGRANA. L’ISTITUTO INAUGURA LA PROPRIA ATTIVITÀ CON “ATELIER PANORMOS – LA BOTTEGA” UNA RESIDENZA D’ARTISTAITALO-FRANCO-TEDESCA AI CANTIERI CULTURALI ALLA ZISA. Si è inaugurato oggi a Palermo il primo Kultur Ensemble, così come previsto dal Trattato di Aquisgrana siglato dal Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron e dalla Cancelliera Federale della Germania Angela Merkel nel gennaio 2019 presso il municipio di Aquisgrana. Presenti all’inaugurazione: Leoluca Orlando, Sindaco di Palermo; Benedetto Della Vedova, Sottosegretario di Stato al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Michelle Müntefering, Ministra Aggiunta per la…