Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Organici docenti e Ata: se queste sono le premesse si prospetta un nuovo annus horribilis per la scuola italiana. L’allarme di Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola Rua, Snals Confsal, Gilda Unams Firenze: “L’organico di diritto assegnato ai 107 istituti della provincia di Firenze, per il prossimo anno scolastico, vedrà la perdita di ben 27 posti e ben 33 saranno le classi che spariranno. Sarebbe invece il momento di avviare un’importante operazione di rifinanziamento del sistema scuola, vista anche l’emergenza pandemica, con la riduzione delle classi-pollaio, a parole da tutti deprecate, e l’aumento delle dotazioni organiche” Firenze, 5-5-2021 – Neanche…

Leggi Tutto

Agorà Aou Senese dà “voce alla voce”, lezione di canto dall’Istituto Rinaldo Franci di Siena giovedì 6 maggio (ore 10) Voce artistica protagonista del nuovo appuntamento con “Agorà Aou Senese”, programma di eventi da e per l’ospedale Santa Maria alle Scotte, per fare e promuovere cultura nonostante il Covid, in collaborazione con l’Università di Siena, le istituzioni, gli artisti, i cittadini di Siena e i professionisti dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese. Giovedì 6 maggio, nuovo appuntamento in diretta dall’auditorium dell’Istituto Musicale Rinaldo Franci di Siena: alle ore 10, va in scena l’incontro “Diamo voce alla voce”. Relatrici dell’incontro sono la dottoressa Chiara…

Leggi Tutto

Giudizio positivo dell’agenzia di rating su performance e liquidità. Evitato il rischio di indebolimento finanziario Raggi: “Certificata la giusta direzione nel riordino dei conti e nel risanamento dei rapporti finanziari con le più grandi società partecipate” Roma, 5 maggio 2021 – Standard and Poor’s migliora il giudizio sulle prospettive di affidabilità economico-finanziaria di Roma Capitale, cambiando l’outlook da negativo a stabile. Confermato il rating a BBB-. Roma ha rafforzato la sua posizione finanziaria, riducendo la possibilità di indebolimento, anche grazie al lavoro svolto sulle sue aziende partecipate più grandi: i rischi potenziali riconducibili alle società municipalizzate sono diminuiti con l’apporto di…

Leggi Tutto

Continuano gli appuntamenti senesi del ricco cartellone di iniziative sportive di “Aspettando il Giro d’Italia” con due giorni tutti dedicati alle due ruote. Sabato 8 maggio, un’escursione sui sentieri ciclabili fuoristrada della Montagnola senese con partenza, alle 9.30, dalla Fortezza Medicea e che toccherà anche il Petriccio, una parte della Via Francigena, la Piramide del Canale del Granduca, l’Eremo di San Leonardo al Lago, il Castello di Poggiarello e ritorno. L’iniziativa in collaborazione con il CAI prevede una difficoltà medio facile per un tracciato di 30 km con dislivello 450 m. E’ richiesta un’attrezzatura specifica composta da bicicletta mountainbike, casco protettivo…

Leggi Tutto

PALERMO, 05 MAG – Violazioni alla normativa tributaria per circa 600 milioni di euro sono state accertate dai Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza nei confronti di una società di Catania, che opera nel settore delle scommesse on line, nel corso di un’indagine che ha portato alla denuncia di due persone per omessa dichiarazione delle imposte sui redditi. Gli accertamenti hanno riguardato gli anni d’imposta dal 2013 al 2016 e sono stati sviluppati a partire dall’operazione “Doppio gioco” che ha portato, nel febbraio scorso, all’esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare – disposta dal Gip del Tribunale di Catania,…

Leggi Tutto

Cultura per l’infanzia. La Baracca-Testoni Ragazzi (Bo) lancia il festival internazionale di teatro per bambini da 0 a 6 anni. Per la prima volta on line dal 7 al 12 maggio. L’assessore Felicori: “E’ necessario far conoscere la bellezza dell’arte fin dalla tenera età per far crescere culturalmente i cittadini e gli spettatori di domani” Su visionifestival.it la XVII edizione: 14 spettacoli di 12 compagnie dall’Italia e dall’estero, laboratori per bambini (4), educatori ed insegnanti (7), seminari su esperienze educative e politiche culturali per l’infanzia (5), mostre, racconti e il Premio in ricordo di Valeria Frabetti, fondatrice e direttrice artistica del teatro…

Leggi Tutto

Covid India, record di 3.780 morti in 24 ore 05 MAGGIO 2021 | 07.44 LETTURA: 1 MINUTI Sono 382.315 i nuovi contagi. Banca centrale stanzia 6,7 mld di dollari per vaccini e ospedali Record di 3.780 morti per complicanze legate al coronavirus in India nelle ultime 24 ore. Lo riferiscono le autorità sanitarie locali, che nell’ultima giornata confermano 382.315 nuovi casi di Covid-19. Secondo Paese più colpito al mondo per numero di contagi dopo gli Stati Uniti, l’India ha 20.282.833 casi di coronavirus confermati. Sono invece 222.408 le persone decedute dopo aver contratto l’infezione. La Banca centrale indiana ha annunciato…

Leggi Tutto

Sono riprese all’alba di stamane le ricerche di almeno cinque dispersi, nel naufragio avvenuto nella notte tra giovedì e venerdì a circa 15 miglia a Sud di Lampedusa. Nelle operazioni sono impegnate le motovedette della Capitaneria di porto, della Guardia di finanza e un elicottero del secondo nucleo aereo Guardia costiera di Catania. Secondo il racconto dei 45 superstiti sul barcone, che si è capovolto durante il trasbordo sulle motovedette dei migranti, vi erano una cinquantina di persone. Intanto prosegue l’evacuazione dell’hot spot di contrada Imbriacola dove ieri, dopo gli ultimi sbarchi, erano state superate le mille presenze. In serata…

Leggi Tutto

Insulti e minacce ai medici da parte di sessantenni che pretendevano di essere vaccinati con Pfizer o Moderna, invece che con AstraZeneca. E’ accaduto stamane nell’hub della Mostra d’Oltremare dove erano convocati quattromila cittadini della fascia d’età 60-69. “Diversi utenti – riferiscono fonti della Asl Napoli 1 – hanno rifiutato AstraZeneca pur in assenza di validi motivi. Per evitare che la situazione potesse degenerare, visti gli insulti e le minacce verbali agli operatori sanitari, il direttore generale Verdoliva ha chiesto un intervento delle forze di polizia, peraltro già presenti, al fine di sedare le proteste”. Il direttore generale della Asl…

Leggi Tutto

Perugia, 4 mag. 021 – Sostenere il funzionamento, l’incremento e la qualificazione degli istituti e servizi di biblioteche, centri di documentazione, mediateche di enti locali e di interesse locale e supportare l’attuazione degli interventi di catalogazione bibliografica e documentaria: sono gli obiettivi del bando dell’assessorato regionale alla cultura rivolto a soggetti pubblici e privati, proprietari di biblioteche, centri di documentazione e mediateche, in attuazione del Programma regionale 2021 (L.R.37/90). Sono ammissibili a contributo solo gli interventi il cui costo complessivo non sia inferiore a 1.500 euro. In particolare, tra le priorità individuate per l’assegnazione dei contributi, vi sono la qualificazione…

Leggi Tutto

È stato approvato stamani, dal Commissario Straordinario con i poteri del Consiglio Metropolitano, Salvatore Currao, su proposta del Sindaco Leoluca Orlando, il Bilancio di Previsione 2021/2023, predisposto dagli Uffici Finanziari dell’ente. Lo strumento contabile, è stato approvato in ampio anticipo rispetto al nuovo termine fissato al 31 maggio dal recentissimo D.L. “Proroghe” si tratta infatti del secondo “bilancio triennale” che l’Ente approva dopo un quinquennio di grande criticità causato dal “prelievo forzoso” che impone di versare allo Stato una parte considerevole delle proprie entrate, e che quest’anno ammonta a 35 milioni di euro. Malgrado il periodo di incertezza legato alla…

Leggi Tutto

ROMA. NASCITA DI UNA CAPITALE 1870-1915, in occasione dei 150 anni dalla proclamazione Fino al 26 settembre 2021 racconterà i grandi eventi storici e urbanistici che hanno segnato la Terza Roma, in un dialogo costante con la sua realtà più quotidiana Roma, 4 maggio 2021 – Ideata in occasione delle celebrazioni dei 150 anni di Roma Capitale, apre al pubblico dal 4 maggio al 26 settembre 2021 al Museo di Roma a Palazzo Braschi la nuova mostra Roma. Nascita di una capitale 1870-1915 che, ripercorrendo gli eventi storici e le profonde trasformazioni urbanistiche della Terza Roma, vuole proporre una lettura…

Leggi Tutto

Morire di lavoro oggi non solo è inconcepibile, è intollerabile. Il 7 maggio sciopero generale di 4 ore con presidio dalle 10 alle 12 in Piazza delle carceri a Prato Prato 04.04.2021.- Morire di lavoro oggi non solo è inconcepibile, è intollerabile. Ancora oggi si muore per le stesse ragioni e allo stesso modo di cinquanta anni fa. Per l’ennesima volta la tecnologia e la sicurezza si arrestano alle soglie di fabbriche e stanzoni e stavolta è stata una giovane operaia a pagare con la vota il prezzo di uno standard di sicurezza non rispettato. La morte di due ventenni…

Leggi Tutto

Domani ricorre la Giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia, “un importante momento di riflessione per tutte le realtà, istituzionali e non, impegnate nell’attuazione di società pacifiche, che rispettano i diritti umani”. Mete Onlus, dal suo inizio, si è impegnata “nel contrasto dell’abuso e dello sfruttamento sessuale dei minori, in qualunque parte del mondo accada”. Due le iniziative precedenti sono state presentate al Consiglio dei Diritti Umani delle Nazioni Unite di Ginevra: “Amiamo i Bambini. Amiamoli Tutti” e “Stop Sexual” Il Noble Team al Femminile che fa capo a Mete Onlus, ha deciso di intervenire nel merito delle parole…

Leggi Tutto

Nuovo scontro Pd-Lega. Il segretario del Dem Enrico Letta ha avuto oggi un faccia a faccia con il premier Mario Draghi sul tema del Recovery edell’agenda di governo. Nell’incontro Letta ha espresso, a quanto si apprende da fonti del Nazareno, “insoddisfazione verso il metodo Salvini”. Il Pd chiede correttezza e rispetto nell’impegno comune dei partiti della maggioranza nel sostegno all’esecutivo. “Basta stare con un piede dentro e uno fuori”, dicono al Nazareno. Non si fa attendere la replica di Matteo Salvini. “Il ‘metodo Salvini’? È la concretezza”. Il segretario della Lega Matteo Salvini commenta con Affaritaliani.it l’incontro tra Enrico Letta…

Leggi Tutto

TRAPANI, 04 MAG – La nave Sea Watch 4 è entrata stamani nel porto di Trapani con 455 migranti a bordo. Uomini, donne e bambini tratti in salvo in sei distinte operazioni in mare operate dalla Ong tedesca al largo della coste libiche. Volontari della Croce Rossa, medici della sanità marittima e della polizia di stato sono al lavoro per fare ai migranti il tampone rapido covid19. I minori, sono 194 tra cui 6 bambini, e verranno fatti sbarcare. Tutti gli altri, in una seconda fase, saranno condotti a bordo delle navi quarantena Splendid e Azzurra alla fonda, l’una di…

Leggi Tutto

Il premier: “Tutto il mondo desidera venire in Italia, noi siamo nuovamente pronti ad ospitare il mondo e a dare il benvenuto in Italia” “Noi dobbiamo offrire regole chiare e semplici per garantire che i turisti possano venire da noi in sicurezza. A partire dalla seconda metà di giugno sarà pronto il green pass europeo. Nell’attesa, il governo italiano ha introdotto un pass verde nazionale, che entrerà in vigore già a partire dalla seconda metà di maggio”. Così il premier Mario Draghi, intervenendo alla conferenza stampa sull’esito della riunione ministeriale del G20 Turismo. Green pass covid, Italia e Ue: come…

Leggi Tutto

Femminicidio. Il cordoglio delle assessore Lori e Salomoni per la morte di Emma Pezemo, la giovane studentessa dell’Alma Mater di Bologna assassinata dal fidanzato: “Un grande dolore per tutta la comunità emiliano-romagnola” La solidarietà ai familiari della ragazza, ai compagni di studio e all’Università Bologna – “La perdita della giovane studentessa Emma per mano del fidanzato è un grande dolore per tutta la comunità emiliano-romagnola. Ancora una volta siamo costrette a parlare di femminicidio nella nostra terra e a piangere una ragazza innocente che era venuta a Bologna piena di speranze. Un fatto orribile che ci spinge ancora di più…

Leggi Tutto

Il commissario straordinario all’emergenza Coronavirus: “Massima attenzione alla loro messa in sicurezza” Isole Covid free. ”Nel contesto della campagna vaccinale, verrà data massima attenzione anche alla messa in sicurezza degli abitanti delle piccole isole” fa sapere in una nota la struttura del commissario straordinario all’emergenza coronavirus Francesco Paolo Figliuolo. ”Il tema sarà affrontato domani mattina dal commissario straordinario nel corso di una conferenza, organizzata dal Governo, cui parteciperanno l’Ancim, l’associazione che riunisce i Comuni delle isole minori, e i rappresentanti di altre isole – si legge nella nota -. Tra le ipotesi di lavoro figura la possibilità di effettuare la…

Leggi Tutto