Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Tasso di positività sfiora il 2,9%. I dati della Protezione Civile, regione per regione Sono 9.116 i contagi regione per regione da coronavirus in Italia oggi, 4 maggio, secondo il bollettino della Protezione Civile. Da tabella risultano 305 morti nelle regioni nelle ultime 24 ore. Da ieri sono stati fatti 315.506 tamponi con l’indice di positività al 2,88% in miglioramento rispetto a ieri quando era al 4,88%. Da inizio pandemia ci sono state 121.738 vittime. Covid Italia oggi, bollettino contagi e news regioni 4 maggio Scendono ancora i ricoveri in terapia intensiva, dove ci sono ora 2.423 persone, 67 in…

Leggi Tutto

presentato oggi in regione progetto del nuovo ospedale di terni. investimento di 240 milioni attraverso un partenariato pubblico-privato (aun) – perugia, 4 mag. 021 – Nel pomeriggio di ieri i rappresentanti del Raggruppamento Temporaneo d’Imprese composto da SALC Spa di Simon Pietro Salini e da ABP Nocivelli Spa hanno illustrato alla presidente della Regione Umbria Donatella Tesei, all’assessore regionale alla sanità Luca Coletto e al sindaco di Terni Leonardo Latini la proposta per la realizzazione del nuovo ospedale di Terni, ovvero del nuovo “Polo della salute”. Si tratta di una proposta di partenariato pubblico-privato ai sensi dell’art. 83 comma 15…

Leggi Tutto

Bekaert non sospende i 113 licenziamenti, stamani presidio di protesta davanti alla fabbrica a Figline Valdarno. La Fiom Cgil: “Atteggiamento inaccettabile dell’azienda, è un paradosso licenziare mentre è in atto il blocco dei licenziamenti. La Regione purtroppo non ha saputo svolgere un ruolo politico”. Sindacato a lavoro su strumenti per difendere l’occupazione: un protocollo sulla reindustrializzazione e un coordinamento territoriale per costituire un bacino da cui le imprese possano attingere Firenze, 4-5-2021 – Ieri sera si è svolto l’incontro convocato dal Ministero dello Sviluppo Economico per la Bekaert di Figline Valdarno. L’azienda, a fronte della richiesta del sindacato di sospendere…

Leggi Tutto

Questa è una sintesi di quanto riportato dalla portavoce dell’UNHCR Carlotta Sami – alla quale può essere attribuito il testo citato – che ha partecipato al briefing alla stampa del Palais des Nations di Ginevra dal porto di Trapani in Sicilia, dove circa 450 persone stavano sbarcando in seguito al salvataggio da parte della nave della ONG Sea Watch. “Chiamo dal porto di Trapani in Sicilia. Mentre parlo, oltre 450 persone, tra cui circa 180 bambini, stanno sbarcando dopo essere state salvate della nave della ONG Sea Watch. Dalle prime ore di sabato 1 maggio sono sbarcate in Italia circa…

Leggi Tutto

A duecento anni dalla scomparsa del generale francese, si apre la “Biblioteca” della piattaforma dell’Istituto Italiano di Cultura di New York stanzeitaliane.it con l’italianista Luca Badini Confalonieri, il pianista Costantino Mastroprimiano e le tastiere storiche del siciliano Ugo Casiglia Domani – 5 maggio – alle 21 “Premiere” del concerto di Costantino Mastroprimiano registrato nell’atelier di Ugo Casiglia a Cinisi (Palermo) Dal 5 maggio su www.stanzeitaliane.it Si apre un nuovo spazio, la “Biblioteca”, nelle Stanze italiane, la nuova piattaforma web ideata dal direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di New York Fabio Finotti, a poche settimane dall’insediamento nella prestigiosa sede su Park…

Leggi Tutto

Perugia, 4 mag. 021 – La Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, ha ricevuto questa mattina dal Presidente del Comitato Regionale della Croce Rossa Umbria, Paolo Scura, la bandiera che da oggi sino al 9 maggio sarà esposta all’esterno di Palazzo Donini a Perugia, sede della Regione. L’8 maggio, inoltre, in occasione della giornata Mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, la facciata del palazzo sarà illuminata di rosso. “Un modo simbolico per ringraziare quanto la Croce Rossa e la Mezzaluna Rossa, con le sue donne e i suoi uomini, sempre fanno a favore della società – ha affermato la…

Leggi Tutto

Giornata mondiale per il lavaggio delle mani, l’Aou Senese ricorda l’importanza di questo semplice gesto durante l’emergenza Covid «La salute è nelle tue mani». Questo il claim scelto all’Azienda ospedaliero-universitaria Senese in occasione del 5 maggio, Giornata mondiale per il lavaggio delle mani. Dal 2005 l’Organizzazione Mondiale della Sanità promuove il World Hand Hygiene Day, con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza sull’importanza dell’igiene delle mani, tra la popolazione e in ambito sanitario, al fine di proteggere cittadini, pazienti e professionisti da molte infezioni. Un fattore reso ancor più presente e rilevante dalla lotta alla pandemia da Covid-19. «Una ricorrenza semplice…

Leggi Tutto

Messaggio del Presidente Mattarella in occasione del 160° anniversario di fondazione dell’Esercito Italiano Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato al Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata, Pietro Serino, il seguente messaggio: «Il 160° Anniversario della fondazione dell’Esercito Italiano, offre l’occasione di esprimere gratitudine verso una Forza Armata, risorsa importante per il Paese e protagonista in momenti significativi della nostra storia unitaria. Un patrimonio professionale giustamente riconosciuto e valorizzato anche in occasione della presente crisi pandemica. Giungano così a voi ufficiali, sottufficiali, graduati, militari di truppa e personale civile, sentimenti di riconoscenza per il servizio che…

Leggi Tutto

Il richiedente Ue è l’italiana Life’On Srl. Contiene virus inattivato e adiuvante. L’Ema avvia l’iter di valutazione del vaccino cinese contro Covid-19 Vero Cell, sviluppato da Sinovac Life Sciences. Il Comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell’Agenzia europea del farmaco ha iniziato infatti il processo di revisione ciclica (rolling review) per il vaccino inattivato, che contiene cioè il coronavirus non in grado di causare malattia. Il richiedente Ue è Life’On Srl. La decisione del Chmp di avviare la procedura di revisione continua – nella quale i dati sul prodotto vengono valutati dall’ente regolatorio a mano a mano che…

Leggi Tutto

Tre appuntamenti dedicati alle soft skills Roma, 04 maggio 2021 – Parte il nuovo ciclo di incontri 2021 organizzato da Informagiovani di Roma Capitale, il servizio di orientamento rivolto ai giovani e agli studenti dai 14 ai 35 anni promosso dall’Assessorato Sport, Politiche Giovanili e Grandi Eventi di Roma Capitale e gestito da Zètema Progetto Cultura, in collaborazione con Fondazione Mondo Digitale. Roma Capitale ha tra le sue partecipate Fondazione Mondo Digitale che, da diversi anni, ha avviato numerose attività in varie aree relative all’inclusione sociale e digitale dei cittadini. In particolare, con il programma formativo di Job Digital Lab,…

Leggi Tutto

Mancano due settimane al 17 maggio e Mario Draghi è al lavoro per cercare un compromesso che accontenti le varie anime del Governo sul tema del coprifuoco. Da Palazzo Chigi spiegano che i dati dei contagi, dei morti e delle terapie intensive rilevati lo scorso weekend sono “positivi” e che si va “nella giusta direzione”, permettendo quindi di mediare tra la posizione di Roberto Speranza (il ministro della Salute è supportato dalla linea del Partito Democratico) e quella del centrodestra, con Matteo Salvini e la sua Lega in prima linea. Secondo quanto svela affariitaliani.it l’intenzione è quella di spostare il…

Leggi Tutto

In occasione dei 700 anni dalla morte del Sommo Poeta Dante Alighieri, la testata giornalistica Alétheia diretta da Marina Pellitteri, proseguirà il tour “Dantedi” con la partecipazione straordinaria dell’artista Gabriella Pellitteri che effettuerà la “dictio Dantis” del XXXIII canto del Paradiso. L’evento avrà luogo a Palermo presso la chiesa di San Domenico il 22.05.2021 alle ore 11.00.

Leggi Tutto

XYLELLA: COLDIRETTI PUGLIA, VIA LIBERA DA OSSERVATORIO FITOSANITARIO NAZIONALE A MANDORLI, CILIEGI, AGRUMI E ALBICOCCHI IN AREA INFETTA Via libera dall’Osservatorio fitosanitario nazionale alla richiesta di deroga della Regione Puglia al regolamento comunitario con cui si autorizza l’impianto in zona infetta di mandorlo e ciliegio, di tutti i citrus e prunus per iniziare a programmare la diversificazione colturale in Salento, dopo il disastro causato dalla Xylella Fastidiosa che ha colpito 21 milioni di ulivi. Coldiretti Puglia esprime plauso al pressing esercitato dall’assessore regionale all’Agricoltura, Donato Pentassuglia, dal capo dell’Osservatorio fitosanitario regionale, Salvatore Infantino e da Donato Boscia, responsabile della sede…

Leggi Tutto

Automotive. Silk-FAW sceglie Reggio Emilia come sede del futuro Centro produttivo e di innovazione, investimento da un miliardo di euro e mille posti di lavoro per realizzare nella Motor Valley auto elettriche di alta gamma. Bonaccini: “Progetto industriale di portata mondiale. Emilia-Romagna protagonista nella ripartenza del Paese” La joint venture fra gli americani di Silk EV e i cinesi di FAW, fra i più grandi produttori di automobili, scelgono la frazione di Gavassa, che ospiterà lo stabilimento e il Design, research, development & innovation Center. Il presidente di Silk-FAW, Krane: “Location ideale per le nostre esigenze logistiche e produttive, attireremo…

Leggi Tutto

Ricostruzione post sisma. Al via i lavori per il recupero della Pinacoteca civica di Cento, già sede di un’importante raccolta di opere del Guercino. Un intervento da 2,9 milioni di euro, di cui 2,6 della Regione. Felicori: “Saremo a fianco del Comune per farne un museo più moderno” La struttura fu gravemente danneggiata dalle scosse del 2012. Parte dell’intervento finanziato con le donazioni degli Sms solidali Bologna – Partono i lavori per il recupero della Pinacoteca civica di Cento (Fe), centro espositivo internazionale – tutelato dai Beni Culturali – che custodiva una importante raccolta di opere del Guercino. La Pinacoteca,…

Leggi Tutto

Pesca. Moria delle vongole: pronto il bando da 400mila euro per il risarcimento dei danni subiti dalle imprese ittiche. L’assessore Mammi: “Un aiuto dalla Regione, per compensare parte delle perdite registrate dal settore della pesca alle vongole. E’ un impegno che avevamo preso che oggi manteniamo” Ok dalla Giunta regionale all’avviso pubblico con i criteri per l’erogazione dell’indennizzo una tantum. Le domande vanno presentate entro il 21 giugno esclusivamente tramite posta elettronica certificata Bologna – Sono in arrivo i fondi della Regione per sostenere le imprese ittiche della Costa. La Giunta regionale ha infatti approvato il bando da 400 mila…

Leggi Tutto

Turismo. Stefano Accorsi protagonista del nuovo spot televisivo dedicato alle città d’arte dell’Emilia-Romagna. La presentazione mercoledì 5 maggio in videoconferenza stampa con il presidente Bonaccini e l’assessore Corsini Appuntamento alle ore 12 nella sala stampa virtuale di viale Aldo Moro. Collegati da remoto parteciperanno anche l’attore e testimonial della Regione e i presidenti delle Destinazioni turistiche Bologna-Modena, Visit Emilia, Visit Romagna Bologna – Sarà l’attore Stefano Accorsi il volto del nuovo spot dedicato alla promozione delle città d’arte dell’Emilia-Romagna. Il progetto, promosso da Apt Servizi in collaborazione con le tre Destinazioni turistiche dell’Emilia-Romagna e al centro di una campagna televisiva…

Leggi Tutto

STUDIARE ALL’ESTERO: RIPARTE IL SOGNO DEGLI ADOLESCENTI DELLA “GENERAZIONE INTERCULTURA” 1.600 studenti vincitori del concorso Intercultura in partenza nei prossimi mesi Più del 70% di loro potrà beneficiare di una borsa di studio Per l’anno scolastico in corso partiti oltre 500 ragazzi per più di 30 diverse destinazioni Milano, 03 maggio 2021- Per gli studenti di ogni grado la pandemia ha posto molte sfide. Eppure, tra difficoltà superate grazie a una grande dose di buona volontà e con lo sviluppo di nuove competenze nate dal periodo di chiusura forzata, gli studenti italiani hanno dimostrato di non lasciarsi abbattere. Anzi, di…

Leggi Tutto

Il commissario Figliuolo annuncia che il farmaco, raccomandato per gli over 60 dopo le segnalazioni di casi di trombosi, potrebbe essere somministrato anche alla “classe di età inferiore ai 60” Vaccino AstraZeneca, in Italia si valuterà l’ipotesi di somministrare le dosi anche agli under 60. Il vaccino, dopo le news su rari casi di trombosi e dopo le valutazioni dell’Ema, è stato raccomandato dall’Aifa per i soggetti di età superiore ai 60 anni. Ora, si sta valutando di estendere il farmaco alla “classe di età inferiore ai 60”, come ha spiegato il commissario straordinario per l’emergenza Covid, il generale Francesco…

Leggi Tutto