Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Perugia, 14 giugno 2021 – Approvato oggi, nel corso della assemblea annuale della Fondazione Umbra contro l’Usura Onlus, il cambio dello Statuto che consentirà alla stessa Fondazione, presieduta da Fausto Cardella già Procuratore Generale presso la Corte di Appello di Perugia, sia il cambio di denominazione, in Fondazione Umbra per la Prevenzione dell’Usura ETS, che di forma giuridica. Sono queste alcune delle novità che si accompagneranno al cambio di sede ed a una maggiore snellezza operativa. Nel corso della conferenza stampa, che ha seguito l’Assemblea, la Presidente della Regione Umbria Donatella Tesei, che aveva partecipato anche all’assemblea essendo la Regione…

Leggi Tutto

Dal 24 giugno parte il percorso di partecipazione insieme ai cittadini Roma, 14 giugno 2021 – Accessibilità, mobilità sostenibile, spazio pubblico e recupero del patrimonio abitativo. Sono le parole chiave del programma di rigenerazione urbana per la rinascita di una delle aree periferiche con una maggiore presenza di edilizia pubblica: il quartiere di San Basilio nel Municipio IV. Il processo di rigenerazione urbana, il cui presupposto principale è il recupero del patrimonio edilizio e urbanistico esistente, punta al miglioramento della qualità della vita dei cittadini attraverso l’arricchimento culturale, lo sviluppo del tessuto socio-economico, la coesione sociale in un’ottica di innovazione…

Leggi Tutto

Donne in amore | Bloomsday in the blooms Mercoledì 16 giugno alle 18,30 all’Orto Botanico di Palermo lectio di Antonio Pascale su James Joyce Mercoledì 16 giugno alle ore 18.30, all’Orto Botanico di Palermo, riparte la rassegna Donne in amore con la lectio di Antonio Pascale su James Joyce. Chi sono i vivi e chi sono i morti? Dopo oltre un anno dall’ultimo appuntamento, Donne in amore torna per raccontare le più grandi eroine di tutti i tempi: la Vita e la Morte. Il 16 giugno, nella ricorrenza joyciana del “Bloomsday”, la rassegna – ideata e curata da Sara Scarafia…

Leggi Tutto

“Leadership e gioco di squadra”: l’ex pallavolista Maurizia Cacciatori, martedì 15 giugno, interviene al ciclo di incontri “Un altro modo per dirlo” Martedì 15 giugno la pallavolista Maurizia Cacciatori, già capitana della Nazionale italiana di pallavolo, e oggi formatrice di team building, sarà la protagonista di “Leadership e gioco di squadra”, alle 17.30 live sulla pagina web http://bit.ly/unaltromodo_cacciatori. L’evento – gratuito e aperto a tutte e tutti gli interessati – fa parte del ciclo di iniziative dal titolo: ”Un altro modo per dirlo”, progetto promosso dalla Commissione Donne e Parità del coordinamento Fvg dell’Alleanza delle Cooperative italiane (costituita da Confcooperative,…

Leggi Tutto

ANDARE IN VACANZA PER UN “RITOCCHINO” LAMPEDUSA NUOVA META DEL TURISMO ESTETICO L’isola siciliana fa da apripista ad un nuovo tipo di viaggi dove accanto a mare e natura ci sono filler e botox. La dottoressa Anna Calascibetta: “In un anno segnato da una pandemia, questo genere di vacanza può risultare vincente per rinvigorire il settore” Si chiama turismo estetico ed è la pratica che mette insieme il “ritocchino” di medicina estetica ad una vacanza. A fare da apripista in Sicilia è Lampedusa, vecchia meta di vacanze relax tra mare e natura e nuovissima meta di vacanze benessere, dove i…

Leggi Tutto

Giornata mondiale del Donatore di sangue, l’Aou Senese prosegue con numeri importanti la propria attività Il dottor Giuseppe Marotta: «Grazie di cuore a tutti i donatori» «Nell’anno caratterizzato della pandemia da SARS-CoV-2 abbiamo visto in modo ancora più evidente la grande generosità dei donatori di sangue: li ringraziamo tutti di cuore proprio in occasione della Giornata mondiale del Donatore di sangue». Così il dottor Giuseppe Marotta, direttore della Immunoematologia e Servizio Trasfusionale dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese intende ringraziare i donatori di sangue e tutte le associazioni del territorio che, con il loro quotidiano apporto, garantiscono numeri importanti al servizio di tutti…

Leggi Tutto

Nel bookshop del Teatro La Fenice le borse di Carla Plessi per il progetto benefico #BACKtoLIFE a favore di Casa Famiglia San Pio X Nel bookshop del Teatro La Fenice accanto a cd, libri, foulards e a tutta l’oggettistica con il logo La Fenice, hanno trovato posto alcune bellissime borse create nell’ambito del progetto #BACKtoLIFE, frutto della collaborazione di McArthurGlen Noventa di Piave Designer Outlet con Carla Plessi e la Casa Famiglia San Pio X di Venezia. Si tratta di borse uniche, numerate, tutte diverse, nate dall’elegante creatività di Carla Plessi, con tessuti, cuoio e pellami provenienti da giacenze preziose,…

Leggi Tutto

Speranza, Regioni si allineino. Draghi, tutto chiarito Ma De Luca dice no al mix di vaccini. I chiarimenti e le rassicurazioni della comunità scientifica sono arrivati e, dunque, le Regioni devono allinearsi al piano del governo. Prima il ministro della Salute Roberto Speranza e poi il presidente del Consiglio Mario Draghi ribadiscono che la linea da seguire sui vaccini è una sola ed è quella indicata dall’esecutivo. Una presa di posizione che ha l’obiettivo di stoppare le polemiche sugli open day e i dubbi dai presidenti che si sono trovati a dover rivedere l’organizzazione della campagna dopo il cambio di…

Leggi Tutto

I lavoratori aeroportuali toscani non si arrendono: da domani lunedì 14 giugno (ore 15,00-17,00) tutti i lunedì, in occasione delle Giunte regionali, presidio unitario dei lavoratori a Firenze in piazza Duomo davanti alla Regione. “Bloccare i 10 milioni a fondo perduto a Toscana Aeroporti vincolandoli ad un accordo di garanzia per i lavoratori: ora è il momento delle scelte”. Lettera al Presidente Giani Firenze, 13-6-2021 – Dopo l’ennesimo volantino di pochi giorni fa e il silenzio seguente, non vorremo ritrovarci di fronte alla decisione definitiva della Giunta Regionale di elargire 10 milioni di euro a Toscana Aeroporti con generiche assicurazioni…

Leggi Tutto

I dati regione per regione su nuovi casi e morti. Le news sulla pandemia di coronavirus da Sicilia e Veneto, Lombardia e Piemonte, Campania e Lazio, Toscana e Sardegna. Il punto sui vaccini dopo lo stop ad AstraZeneca per gli under 60 Il bollettino Covid Italia di oggi, 13 giugno, con i dati regione per regione della Protezione Civile. Le news su contagi e morti nelle regioni. Il punto sui vaccini dopo lo stop alla somministrazione di AstraZeneca per gli under 60. Alla vigilia del cambio colore e del passaggio in zona bianca di Lombardia, Lazio, Piemonte, Emilia Romagna, Puglia…

Leggi Tutto

L’autore del gesto, un 34enne con problemi psichici, è barricato in casa. D’Amato: “Situazione gravissima”. I due bambini erano fratelli e avevano 10 e 5 anni Un anziano e due bambini sono morti in una sparatoria ad Ardea, in provincia di Roma. Le vittime sono state raggiunte da colpi d’arma da fuoco mentre erano in strada a via degli Astri. A sparare sarebbe stato un 34enne con problemi psichici che si è poi barricato in casa. E’ in corso l’irruzione dei carabinieri. I due bambini uccisi erano fratelli: Daniel aveva 10 anni e David 5. Non ci sono, invece, gradi…

Leggi Tutto

Olimpiadi. Dall’Italia al Giappone in sella a una Vespa, parte il viaggio del salsese Fabio Cofferati. Oggi gli auguri del presidente Bonaccini: “Un’impresa a cinque cerchi per portare un messaggio di pace, amicizia e fiducia nella ripartenza” Il raid partirà domani 13 giugno, da Milano: oggi il saluto a Salsomaggiore Terme. Il viaggio vuole essere simbolo del fatto che il Covid si può sconfiggere, rispettando le regole Bologna – Un messaggio di pace e amicizia portato fino in Giappone in sella a una Vespa, con un raid Milano-Tokyo. E’ l’impresa a cinque cerchi, patrocinata anche dalla Regione, che si appresta…

Leggi Tutto

FIRENZE, 12 GIU – “A seguito della circolare del ministero della Salute relativa al blocco dei richiami con AstraZeneca per le persone con meno di 60 anni, che dovranno invece ricevere la seconda dose con Pfizer o Moderna, è temporaneamente sospesa sul portale la funzione di modifica prenotazione della seconda dose”. Lo scrive il governatore toscano Eugenio Giani su Telegram. “L’operazione – aggiunge – si è resa necessaria al fine di riprogrammare i richiami delle persone con meno di 60 anni che hanno effettuato la prima dose con AstraZeneca. Comunicherò quando sarà di nuovo attiva”. Sempre Giani comunica che il…

Leggi Tutto

Che fine ha fatto la parte del Patto per la Scuola sulla stabilizzazione del personale docente e Ata della scuola? A chiederlo pubblicamente è Marcello Pacifico, presidente del sindacato Anief: nel corso di un’intervista all’agenzia Teleborsa, il sindacalista ha ricordato che lo scorso 20 maggio “nell’ambito del Patto per la Scuola, noi dell’Anief avevamo chiesto al governo delle ipotesi di reclutamento anche per il personale docente, ma anche amministrativo ed educativo”, i tempi per attuarle sono ristretti, “bisogna intervenire subito” anche perché quest’anno le immissioni in ruolo dovrebbero completarsi entro il prossimo 31 luglio. Ci sono oltre 113mila cattedre vacanti…

Leggi Tutto

Addio al coprifuoco. Resta invece il divieto di assembramento e l’obbligo di mascherina, sia all’aperto sia al chiuso In zona bianca da lunedì 14 giugno oltre 40 milioni di italiani con regole e misure meno stringenti rispetto a quelle delle altre fasce di rischio. Con il cambio di colore per Lombardia, Lazio, Piemonte, Emilia Romagna, Puglia e provincia autonoma di Trento, sono in tutto tredici le regioni nella fascia di rischio più bassa dove viene abolito il coprifuoco, mentre resta il divieto di assembramento e l’obbligo di mascherina, sia all’aperto sia al chiuso. E con l’Rt stabile a 0.68 e…

Leggi Tutto

I dati della Protezione Civile, regione per regione Sono 1.723 i nuovi contagi di coronavirus in Italia oggi, 12 giugno, secondo i dati -regione per regione- nel bollettino della Protezione Civile. Da ieri sono stati registrati altri 52 morti, che portano a 126.976 il totale dei decessi nel paese dall’inizio della pandemia di covid-19. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 212.966 tamponi, il tasso di positività è allo 0,8%. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 574 (-23 da ieri), con 25 ingressi del giorno. I dati regione per regione: LOMBARDIA In Lombardia ci sono 255 nuovi contagi di…

Leggi Tutto

La Fondazione Teatro Massimo annuncia il programma della stagione estiva che dal 4 luglio al 10 agosto proporrà al Teatro di Verdura, nel parco di Villa Castelnuovo, un cartellone ricco di suggestioni musicali e grandi ospiti internazionali che coinvolgerà tutti i complessi artistici della Fondazione, dall’Orchestra al Coro al Corpo di ballo alle Formazioni giovanili. Inaugura il programma il direttore musicale Omer Meir Wellber con due capolavori musicali del Novecento e il cinema di Ejzenstejn. Seguono due opere della trilogia popolare di Verdi, Traviata e Trovatore con due star internazionali come Pretty Yende e Angela Meade. A seguire l’imperdibile recital…

Leggi Tutto

Le Zone Franche Montane in piazza con i comuni degli Iblei per difendere il #DirittodiResidenza, sabato 12 giugno a Buccheri (Siracusa) Domani, sabato 12 giugno dalle ore 9,30 ci sarà un incontro dalle Zone Franche Montane Sicilia promosso dai comuni Iblei, in piazza Roma a Buccheri, in provincia di Siracusa, con sindaci, amministratori, consiglieri comunali, CNA, imprenditori e cittadini, per reclamare la fiscalità di sviluppo e difendere il diritto di residenza. Una norma che non è stata ancora approvata, dopo più di 2300 giorni. Le popolazioni delle terre alte di Sicilia la chiedono per scongiurare un futuro di abbandono dei…

Leggi Tutto

8 Le decisioni dei governatori in attesa delle indicazioni del Cts sull’uso del vaccino anti covid per gli under 60 Sul vaccino anti Covid di AstraZeneca, la seconda dose e la somministrazione ai giovani, le regioni in queste ore si stanno muovendo in ordine sparso. In attesa di eventuali indicazioni del Cts sull’uso del vaccino per gli under 60, in considerazione del rischio di eventi avversi come le trombosi, alcuni governatori hanno deciso di fissare sin da ora nuovi paletti. SICILIA La Sicilia ha sospeso in via cautelativa il ricorso al vaccino AstraZeneca per gli under 60 anni. Il provvedimento…

Leggi Tutto

Cultura e Paesaggio. Torna a nuova vita ‘Il Cardello’, antico edificio di Casola Valsenio, storica dimora dello scrittore Alfredo Oriani L’intervento, anche per il parco e il bosco adiacenti la struttura, finanziato dalla Regione con oltre 274mila euro. Felicori: “Un recupero importante, che la Regione ha sostenuto con convinzione” Bologna – Sono terminati i lavori di restauro del “Il Cardello”, l’antico edificio che si trova sulle colline di Casola Valsenio (Fc) dove lo scrittore e poeta Alfredo Oriani trascorse gran parte della sua vita e scrisse tutte le sue opere. Alla cerimonia inaugurale della casa-museo che si svolgerà domattina, sabato…

Leggi Tutto