Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Le agenzie ONU accolgono con favore il ricollocamento di 4.000 richiedenti asilo e rifugiati dalla Grecia OIM, UNHCR e UNICEF esortano a intraprendere ulteriori passi verso un meccanismo europeo di ricollocazione prevedibile e sistematico. OIM, Organizzazione Internazionale per le Migrazioni, UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, e UNICEF, Fondo ONU per l’Infanzia, hanno accolto ieri con favore il ricollocamento di 43 richiedenti asilo con due voli per la Francia. L’arrivo, avvenuto nell’ambito del programma UE di relocation gestito dal governo greco, ha portato il numero totale di persone ricollocate dalla Grecia in altri Paesi europei a oltre 4.000. Ad oggi,…

Leggi Tutto

In Gran Bretagna contagi record da febbraio, oramai la variante indiana è predominante. In Russia sta diventando prevalente. Lockdown di due settimane a Sidney Dall’Inghilterra alla Russia all’Australia, cresce nel mondo l’allarme contagi per la variante Delta o indiana del coronavirus, che è sotto i riflettori anche in Italia. Domani, 28 giugno, il nostro paese diventa tutto zona bianca: il rischio di ricorrere alla zona rossa per arginare eventuali focolai, però, è concreto. Fuori dall’Italia, c’è stato un aumento record dei casi di Covid in Gran Bretagna dove oramai la variante Delta del Sars-Cov-2 è predominante. Nelle ultime 24 ore…

Leggi Tutto

Da lunedì 28 giugno anche la Valle d’Aosta in zona bianca e stop alle mascherine Tutta Italia zona bianca da domani lunedì 28 giugno, con la ‘promozione’ della Valle d’Aosta, e stop all’obbligo di mascherine all’aperto. Crescono però i timori per nuove chiusure e zone rosse a causa della variante Delta del coronavirus che preoccupa il mondo ed è sotto i riflettori anche in Italia. 0:26 / 1:52 Covid, in Ue preoccupa il diffondersi… Search Leggi anche Covid, Speranza: “Messi meglio ma non è finita, rafforzare campagna vaccinazione” Variante Delta, casi quadruplicati in Italia: dai sintomi ai vaccini cosa sappiamo…

Leggi Tutto

Sono 838 i nuovi contagi da coronavirus oggi 26 giugno in Italia, secondo i dati regione per regione del bollettino della Protezione Civile. Si registrano altri 40 morti. Stabile il tasso di positività allo 0,4%, con 224.493 tamponi effettuati da ieri. Prosegue il calo del numero dei ricoverati con sintomi, 1.771 rispetto ai 1.899 di ieri (-128). Scendono a 298 le persone in terapia intensiva rispetto alle 306 registrate ieri. I guariti nelle ultime 24 ore sono 3.301, 4.072.099 da inizio pandemia. Con la Valle d’Aosta, si registra una regione a zero contagi da ieri. Preoccupa la variante Delta e…

Leggi Tutto

Musiche di Čajkovskij, Piazzolla, Stravinsky per il concerto diretto da Carlo Goldstein sul podio dell’Orchestra del Teatro Massimo. Con l’ouverture-fantasia di Pëtr Il’ič Čajkovskij, ispirata a Romeo e Giulietta di William Shakespeare, si apre domenica 27 giugno alle 20.00 l’ultimo concerto in programma al Teatro Massimo di Palermo, prima di spostarsi al Teatro di Verdura con la Stagione estiva di opere e concerti e balletti. All’ouverture-fantasia seguono, con il trascinante bandoneón di Mario Stefano Pietrodarchi, i Tres tangos sinfónicos di Astor Piazzolla. Chiude il programma la seconda suite da L’oiseau de feu di Igor Stravinsky. Sul podio dell’Orchestra del Massimo,…

Leggi Tutto

Sono 838 i nuovi contagi da coronavirus oggi 26 giugno in Italia, secondo i dati regione per regione del bollettino della Protezione Civile. Si registrano altri 40 morti. Stabile il tasso di positività allo 0,4%, con 224.493 tamponi effettuati da ieri. Prosegue il calo del numero dei ricoverati con sintomi, 1.771 rispetto ai 1.899 di ieri (-128). Scendono a 298 le persone in terapia intensiva rispetto alle 306 registrate ieri. I guariti nelle ultime 24 ore sono 3.301, 4.072.099 da inizio pandemia. Con la Valle d’Aosta, si registra una regione a zero contagi da ieri. Preoccupa la variante Delta e…

Leggi Tutto

Arrivano i NeuroTech Days: giornate-evento per promuovere l’ultima generazione di terapie digitali per la neuroriabilitazione Restorative Neurotechnologies, azienda med-tech siciliana presso l’incubatore del Consorzio ARCA, organizza i NeuroTech Days, una serie di eventi dal vivo pensati per far conoscere ad un pubblico di specialisti l’ultima generazione di terapie digitali per la neuroriabilitazione. Il primo appuntamento si terrà sabato 26 giugno a Palermo – città dove l’azienda è nata -, nella suggestiva location dell’Hotel “La Torre” a Mondello. Interverranno il prof. Massimiliano Oliveri, neurologo e fondatore di Restorative Neurotechnologies, Patrizia Turriziani, psicologa e professoressa all’Università di Palermo, e Laura Vernuccio, medico…

Leggi Tutto

RESIDENZA D’ARTISTA di Navid Azimi Sajadi al Castello della ZISA L’artista iraniano Navid Azimi Sajadi ritorna in Sicilia e da oggi (giovedì 24 giugno) avvia la sua residenza d’artista alla Zisa, organizzata dalla Soprintendenza per i beni culturali e ambientali di Palermo in collaborazione con MondoMostre. Nel giardino del palazzo normanno Sajadi realizzerà nuove installazioni con la partecipazione del pubblico, a partire dalla comunità del quartiere, dando inizio alla seconda parte del progetto “Oriente e Occidente. Allegorie e simboli della tradizione mediterranea”, già avviato al complesso monumentale del duomo di Monreale con una prima mostra aperta fino al 27 luglio:…

Leggi Tutto

Tutte le regioni a basso rischio tranne il Molise, focolai di variante Delta e aumento dei contagi: il report Iss Coronavirus, nell’Italia in allerta per la variante Delta l’indice Rt è a 0.69, stabile rispetto alla scorsa settimana. E’ quanto apprende l’Adnkronos Salute dalla riunione della Cabina di regia per il monitoraggio Covid, ancora in corso. Secondo il report Iss, continua intanto il calo dell’incidenza, con 12 casi su 100mila abitanti. A basso rischio tutte le Regioni tranne il Molise, a rischio moderato. Nessuna Regione, invece, oltre la soglia critica delle terapie intensive. E per quanto riguarda la variante Delta,…

Leggi Tutto

Acquerelli di Antonio Monroy e foto di Daniele Ratti Padiglione Tineo, Orto Botanico dell’Università di Palermo 22 giugno – 26 settembre 2021 Apertura martedì 22 giugno ore 18 Info e immagini : FOTO E DIDASCALIE Gattopardi eccentrici. Tra loro, il nobile Ferdinando Monroy, principe di Pandolfina e conte di Ranchibile, tra i più antichi casati dell’isola, giunto in Sicilia al seguito delle corti spagnole. Siamo nella Sicilia dell’Ottocento, Don Ferdinando ha fatto un voto per grazia ricevuta, vuole raggiungere a piedi la Terrasanta. Ma il nobile signore ha anche deciso di non muoversi da Palermo: fa il conto esatto dei…

Leggi Tutto

Dalla circolare emerge che l’analisi rapida riguarderà quattro macroaree. Preoccupa la Delta Varianti Covid in Italia, nuova indagine rapida sulla diffusione nel nostro Paese. Ad annunciarla è la circolare dal titolo ‘Stima della prevalenza delle varianti Voc (Variant Of Concern, varianti che destano preoccupazione, ndr.) in Italia’: lineage B.1.1.7, P.1, B.1.617 (1,2 o 3) e B.1.351, e altre varianti del virus Sars-CoV-2′, firmata dal direttore generale Prevenzione del ministero della Salute, Giovanni Rezza. Tra le principali varianti del Coronavirus la cosiddetta inglese, brasiliana, sudafricana e la Delta che più fa paura. 0:32 / 1:04 Vaccini Covid, il piano per migranti…

Leggi Tutto

Anima Mundi L’Orto Botanico si illumina del primo percorso naturalistico, multimediale e immersivo mai realizzato in Italia Odd Agency realizza un’esperienza per tutti dove arte, scienza e natura si incontrano DALLE 21 ALLE 24 Palermo, 21 giugno 2021. Se all’inizio di ogni storia, c’è sempre un seme, per provare a raccontare parte della nostra contemporaneità, non si può non partire proprio da loro: le piante. Specie vegetali che diventano animazioni, fiori di ogni sorta e varietà botaniche, identità di interi paesi, reinventate e colorate dalle proiezioni multimediali dei giovani artisti dell’hi-tech di Odd Agency, che tornano a illuminare Palermo con…

Leggi Tutto

Unica eccezione la Valle d’Aosta, che resta la sola regione italiana ancora in zona gialla Zona bianca in tutta Italia a partire da domani, 21 giugno, con la sola eccezione della Valle d’Aosta che resta l’unica regione ancora in zona gialla. Misure e regole anti covid meno restrittive, quindi, saranno valide anche per la Basilicata, la Calabria, la Campania, le Marche, la Toscana, la Sicilia e la provincia autonoma di Bolzano dopo la firma della nuova ordinanza da parte del ministro Speranza. Niente coprifuoco – che sparisce però anche in zona gialla – e nessun limite di presenza ai tavoli…

Leggi Tutto

CALENZANO, 20 GIU – Duecento persone, invitate a un matrimonio e a due battesimi che si stavano svolgendo in tre sale separate di un ristorante, sono state multate, la scorsa notte intorno alle 2, dai carabinieri della stazione di Calenzano (Firenze). Sanzionato anche il ristoratore per inosservanza delle normative anti Covid, mentre per il locale è stata disposta la chiusura di cinque giorni. I militari, fanno sapere gli investigatori, nell’ambito di appositi controlli tesi alla prevenzione della violazione delle norme per il contagio da Covid-19, a seguito di una segnalazione, sono arrivati nel ristorante e hanno sorpreso gli sposi, i…

Leggi Tutto

CATANIA, 20 GIU – E’ tornato operativo l’aeroporto internazionale Vincenzo Bellini di Catania che ieri sera aveva sospeso l’attività per la presenza di cenere eruttiva dell’Etna sulla pista. La spettacolare fontana di lava di ieri sera al cratere di Sud-Est del vulcano attivo più alto d’Europa è stata accompagnata dall’emissione di una alta nube eruttiva che ha ‘coperto’ di cenere lavica Catania, dove è caduta copiosa e intensa, e, spostata dal vento, è arrivata anche a Siracusa. Addio reggiseni tradizionali: ecco il reggiseno rimodellante più venduto dell’anno Addio reggiseni tradizionali: ecco il reggiseno rimodellante più venduto dell’anno Perfect Bra L’…

Leggi Tutto

Sono molte le celebrità italiane che si sono unite a UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, per la Giornata Mondiale del Rifugiato, appuntamento annuale voluto dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla condizione di milioni di rifugiati e richiedenti asilo che, costretti a fuggire da guerre, violenze e persecuzioni, lasciano i propri affetti, la propria casa e tutto ciò che un tempo era la loro vita per cercare salvezza in un altro paese. Greta Scarano è la protagonista dello spot ufficiale della campagna Insieme possiamo fare la differenza – Together we can do anything per chiedere la piena inclusione dei rifugiati in ogni ambito della società,…

Leggi Tutto

I monumenti simbolo di dieci grandi città italiane, Ancona, Bari, Bologna, Cagliari, Catania, Firenze, Milano, Napoli, Palermo e Torino, si illumineranno questa notte per la Giornata Mondiale del Rifugiato, in un’espressione di solidarietà con le oltre 82 milioni di persone nel mondo che sono stati costretti a fuggire da guerre, violenze e persecuzioni, lasciando i propri affetti, la propria casa e tutto ciò che un tempo era la loro vita per cercare salvezza altrove. Dal crepuscolo il Teatro delle Muse ad Ancona, la Fontana monumentale di Piazza Moro a Bari, Palazzo Re Enzo a Bologna, il Bastione di Saint Remy…

Leggi Tutto

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «Il diritto internazionale prevede protezione per coloro che sono costretti ad abbandonare la propria casa e il proprio Paese in ragione di conflitti, persecuzioni, condizioni climatiche, calamità naturali e carestie. Oltre 80 milioni di persone sono in fuga, secondo l’Alto Commissario delle Nazioni Unite che, ad oggi, si trova a proteggere quasi 100 milioni di individui. La Giornata odierna impone una riflessione per rendere effettivo l’esercizio di questa responsabilità internazionale. Storie individuali e di popoli, anche geograficamente vicini, fanno appello al nostro…

Leggi Tutto

I dati, regione per regione, della Protezione Civile. Sono 150.522 i tamponi effettuati, indice di positività 0,6% alternate text (Fotogramma) Sono 881 i nuovi contagi da coronavirus oggi 20 giugno in Italia, secondo i dati -regione per regione- dell’ultimo bollettino della Protezione Civile. Si registrano altri 17 decessi, come riporta l’aggiornamento quotidiano del ministero della Salute 1:05 / 22:37 Covid, i numeri della pandemia del 19… Search Scende dunque sotto quota mille il numero di nuovi positivi al coronavirus in Italia. Nelle ultime 24 ore sono stati 150.522 i tamponi effettuati, con un indice di positività dello 0,6%. Sale a…

Leggi Tutto

Ha “una trasmissibilità maggiore del 60% rispetto alla variante Uk che a sua volta era del 60% più trasmissibile rispetto al virus originale Wuhan” “La variabile principale” da tenere in considerazione “è la variante Delta, indiana, che ha mostrato secondo le stime inglesi una trasmissibilità maggiore del 60% rispetto alla variante Uk che a sua volta era del 60% più trasmissibile rispetto al virus originale Wuhan. Questo ha portato in Gb a un numero di casi Covid superiore a 10mila al giorno” . Così il direttore generale della Prevenzione del ministero della Salute, Gianni Rezza, durante la conferenza stampa sull’analisi…

Leggi Tutto