Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto al Quirinale una delegazione dell’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare, guidata dal Presidente Marco Rasconi.
Autore: Marina Pellitteri
Ragazza, madre, morta sul lavoro a Montemurlo (Prato), il cordoglio e la rabbia della Cgil. Beneforti (Cgil Toscana): “Urge un’assunzione di responsabilità collettiva, la sicurezza è non sia considerata un costo ma un investimento prima di tutto sulla vita”. Orlandi (Coordinamento Donne Cgil Toscana): “Ingiusto e insopportabile morire così” Firenze, 3-5-2021 – Morte sul lavoro di una ragazza, madre, in un’azienda tessile a Montemurlo (Prato), Gessica Beneforti di Cgil Toscana e Barbara Orlandi (Coordinamento Donne Cgil Toscana) esprimono cordoglio e rabbia: “Inaccettabile”. Beneforti: “Una tragedia del lavoro, una tragedia umana che ci sconvolge. Non essere riusciti a fare abbastanza per…
Sono 5.948 i contagi da coronavirus in Italia oggi, 3 maggio, secondo i dati delle regioni inseriti nel bollettino della Protezione Civile. Da ieri, regione per regione, registrati altri 256 morti. Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 121.829 tamponi, il tasso di positività è al 4,88%. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 2.490 (-34 da ieri), con 121 nuovi ingressi. I DATI DELLE REGIONI LOMBARDIA – Sono 637 i nuovi contagi da coronavirus in Lombardia, secondo i dati dell’ultimo bollettino. Si registrano altri 28 decessi. I guariti e i dimessi, secondo i dati aggregati della Protezione civile, sono…
7Sport e territorio. Emilia-Romagna protagonista del 104^ Giro d’Italia al via sabato prossimo: quattro tappe dalla montagna al mare, tra cultura e turismo nel segno di Dante 700. Il presidente Bonaccini: “Pronti ad accogliere una manifestazione straordinaria seguita in tutto il mondo. Un altro segnale della nostra voglia di ripartire” Presentate le tappe emiliano-romagnole in video-conferenza con il direttore del Giro, Mauro Vegni, e Davide Cassani. L’omaggio ad Alfredo Martini nel centenario dalla nascita e a Gino Bartali. Si parte l’11 maggio con la Piacenza-Sestola, il 12 con la Modena-Cattolica e poi il 20 con la Siena-Bagno di Romagna (Tappa…
Difesa della costa. Spiagge pronte per la stagione balneare. In via di conclusione i lavori nei litorali tra Cervia e Ravenna finanziati dalla Regione con 350mila euro Interventi di ripascimento a Milano Marittima nord, Marina Romea e Lido Adriano. Priolo: “Pronti all’appuntamento con la stagione balneare in vista della ripartenza dopo il Covid. Cura dei litorali leva importante di mitigazione e adattamento delle conseguenze del cambiamento climatico, che accrescono i rischi di ingressione ed erosione costiera” Bologna – Circa 29mila metri cubi di sabbia destinati a rimpinguare le spiagge della costa cervese e ravennate, di cui 19mila metri cubi in…
Campidoglio: via libera a “Il lavoro nobilita il quartiere”, primi immobili ad Acilia, Ostia e San Basilio Raggi: “Ripartiamo dalle periferie per sostenere imprenditori. Esenzione affitto per 24 mesi per chi aprirà nuove attività assumendo nel territorio” Roma, 3 maggio 2021 – Recuperare immobili del patrimonio capitolino e metterli a disposizione gratuitamente per 24 mesi a chi aprirà nuove attività assumendo nel territorio. La Giunta capitolina ha dato il via libera alla prima fase attuativa del progetto “Il lavoro nobilita il quartiere”, strutturato dall’Assessorato al Patrimonio e Politiche Abitative e dall’Assessorato allo Sviluppo Economico Turismo e Lavoro su proposta della…
Progetto di riordino e sviluppo dell’intero ospedale: in arrivo il masterplan che prevedrà un importo complessivo dei lavori fino a 172 milioni di euro Un piano di riordino e sviluppo dell’intero ospedale Santa Maria alle Scotte grazie al nuovo masterplan che prevedrà un importo complessivo dei lavori fino a 172 milioni di euro. E’ stato appena pubblicato un bando di gara per realizzare uno studio di fattibilità che ridisegnerà l’ospedale con massima attenzione a tutte le sue attività e metterà insieme le esigenze sanitarie, gli spazi per la logistica, gli accessi, la viabilità interna, i magazzini, gli spogliatoi e i…
Il presidente della regione Lombardia dopo le polemiche per la festa scudetto cui hanno preso parte circa 30mila persone: “Speriamo che in futuro si evitino ulteriori scene che rischiano di essere pericolose”. Sugli assembramenti dei tifosi dell’Inter in piazza Duomo per la festa scudetto interviene il presidente della regione Lombardia, Attilio Fontana. “Speriamo che situazioni di questo genere non abbiano determinato nessuna conseguenza e speriamo che in futuro si evitino ulteriori scene di questo genere, perché onestamente rischiano di essere un po’ pericolose. Speriamo che arrivi prima la vaccinazione”, dice il presidente della Regione Lombardia.
Il professor Giorgio Galanti è stato condannato a un anno di reclusione, pena sospesa, nel processo con rito abbreviato per la morte del calciatore della Fiorentina Davide Astori, trovato senza vita la mattina del 4 marzo 2018 nella sua camera di albergo a Udine mentre era con la squadra. Galanti, unico imputato, era accusato di omicidio colposo per due certificati di idoneità rilasciati al giocatore quando era direttore sanitario di Medicina dello sport dell’Azienda ospedaliero universitaria di Careggi.
MASSA CARRARA, 03 MAG – Dodici arresti in provincia di Massa Carrara per corruzione falso e truffa ai danni dello Stato: le misure cautelari riguardano anche alcuni dipendenti della pubblica amministrazione. A tre dipendenti dell’ente Provincia, impiegati negli uffici Trasposti, è stata applicata la misura cautelare in carcere; ai domiciliari, invece, sono finiti otto titolari di ditte di trasporti e il titolare di una ditta che si occupa di scorte. Le indagini della procura apuana con la guardia di finanza di Massa Carrara hanno permesso di ricostruire, è spiegato in una nota della Gdf, un “diffuso sistema corruttivo organizzato dai…
Cos’è un rifugiato? Il 13 maggio esce in libreria “Cos’è un rifugiato?” (HarperCollins), un libro illustrato di Elise Gravel per sensibilizzare con parole semplici i bambini dall’età di 4 anni sul tema dei rifugiati. Per ogni copia venduta 1 euro sarà devoluto alle attività dell’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, grazie ad una speciale collaborazione con la casa editrice HarperCollins. Attraverso le parole delicate di Elise Gravel, il libro vuole essere uno strumento per rispondere ai “perché” dei bambini. Chi sono i rifugiati? Perché sono chiamati così? Perché devono lasciare la loro casa? Perché ogni tanto non vengono accolti nel…
Coldiretti Calabria: stagione ottima per l’uliveto Calabria ma aumenta l’importazione di olio straniero con un aumento del + 5% La prima fotografia dell’uliveto Calabria della Coldiretti descrive, per tutti gli areali produttivi, una stagione olivicola che si presenta ottima, con una fioritura eccezionale e una eccellente vegetazione e che, quindi, fa presagire un olio di qualità. Tutti sappiamo quanto ciò sia importante per l’economia della nostra regione. L’ olivicoltura – illustrano i tecnici di Coldiretti Calabria – si sviluppa sul 24% della superficie agricola della regione, con oltre 84mila aziende, una superficie coltivata di oltre 189mila ettari, oltre 35 milioni…
L’Ad Fabrizio Salini: “Mai censurato gli artisti”. Nota di Rai3 sul video con la registrazione della telefonata con Ilaria Capitani: “Effettuati tagli” Non si placa la polemica tra Fedez e la Rai dopo il monologo del rapper sul palco del Primo Maggio. In una nota l’Ad Rai Fabrizio Salini ha spiegato che “in merito all’intervento di Fedez al Concerto del Primo Maggio, Rai3 ha spiegato di non aver mai censurato Fedez né altri artisti né di aver chiesto testi per una censura di qualsiasi tipo. Questo deve essere chiaro, senza equivoci e non accettiamo strumentalizzazioni che possano ledere la dignità…
Si ripete il miracolo di SanGennaro, il sangue si sciolto. Appena presa l’ampolla il Cardinale Sepe proclama il miracolo. A Napoli l’evento al secondo giorno di preghiere. Miracolo di San Gennaro, il sangue del Santo si è sciolto oggi a Napoli. L’evento al secondo giorno di preghiera, dopo che ieri era rimasto solido. “Alle ore 17.18 del 2 maggio, secondo giorno di preghiera – si legge sul sito della Diocesi -, si è ripetuto il prodigio della Liquefazione del sangue di San Gennaro”.
Il rapper pubblica altri estratti della telefonata: “Chiedo se posso dire quello che voglio e dicono ‘no no no’…”. “La Rai dice ‘non stiamo attuando censura’. Non basta dire ‘non stiamo attuando censura’ se la vicedirettrice di Raitre presenzia in una telefonata in cui si sta attuando censura”. Fedez, su Instagram, torna sul caso legato al suo intervento nel concerto del primo maggio. Il rapper nelle stories pubblica altri estratti della telefonata a cui ha preso parte una vicedirettrice di Raitre e replica all’azienda, che ha reso noto di non aver mai chiesto i testi. Secondo Fedez, nella nota diffusa…
Sono 9.148 i contagi da Coronavirus in Italia oggi, 2 maggio, secondo i dati regione per regione nel bollettino della Protezione Civile. Da ieri, secondo la tabella del ministero della Salute, sono stati registrati altri 144 morti che portano il totale dei decessi a 121.177 da inizio pandemia. Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 156.872 tamponi con un tasso di positività al 5,8%. Aumentano anche se di poco i ricoveri in terapia intensiva per Covid. Sono 2.524, due in più rispetto a ieri, con 109 nuovi ingressi giornalieri. In calo i ricoveri nei reparti ordinari, con 18.345 ricoverati, 36…
“E’ doveroso bloccare barchini e barconi per rispetto degli italiani” “Abbiamo scritto al Presidente Draghi e ai ministeri della Salute e degli Interni: oltre a controllare chi arriva in aereo dai Paesi a rischio, fra Covid e varianti, è doveroso anche bloccare barchini e barconi per rispetto degli Italiani, dei loro sacrifici, della loro salute, della loro sicurezza. Non si può fare nulla? Falso”. Matteo Salvini, leader della Lega, si esprime così su Facebook dopo le notizie relative alla serie di sbarchi avvenuti a Lampedusa. Sull’isola, nelle ultime 24 ore, sono arrivati poco meno di 700 migranti. “Io in un…
FIRENZE, 01 MAG – Si è rivista la ‘coda’, anche se piccola, stamani a Firenze, in piazza Duomo, per entrare nella Cattedrale mentre la Cupola del Brunelleschi registra il ‘tutto esaurito’ nei sei turni di visite da 50 posti ciascuno. In 180 invece quelli che si sono prenotati per salire sul Campanile di Giotto, riaperto proprio oggi, circa la metà per il museo dell’Opera del Duomo. Se nel capoluogo toscano le strade del centro storico si sono ‘rianimate’ con turisti o comunque visitatori, anche Pisa sta cercando di tornare alla sua normalità di città d’arte: a metà mattinata del giorno…
Regione per regione, da Lombardia a Lazio, i dati della Protezione Civile Sono 12.965 i contagi da coronavirus in Italia oggi, 1 maggio, secondo i dati delle regioni nel bollettino della Protezione Civile. Da ieri, registrati altri 226 morti che portano il totale a 121.033 dall’inizio dell’emergenza covid-19. Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 378.202 tamponi, il tasso di positività è al al 3,4%. I pazienti in terapia intensiva sono diminuiti di 61 unità, con 143 nuovi ingressi. I ricoverati in totale sono 18.381 (-559). 0:13 / 0:55 Covid, i numeri della pandemia:… Leggi anche Covid Italia oggi, bollettino…
Il sangue non si è sciolto Il miracolo di San Gennaro non si ripete, il sangue resta solido. E’ la seconda volta che accade: già il 16 dicembre 2020 il sangue non si era sciolto. L’annuncio al termine della celebrazione eucaristica celebrata in Duomo alla presenza di 200 persone: come già nel 2020, infatti, anche quest’anno causa pandemia non si è tenuta la processione “degli infrascati”, saltata già nel 2019 per il maltempo. La teca con il sangue di San Gennaro è stata tirata fuori dalla cassaforte per la prima volta dal suo insediamento nell’Arcidiocesi di Napoli dall’arcivescovo Mimmo Battaglia,…