La riapertura degli spazi interni dei locali sarà celebrata dalla II tappa del tour nazionale dove 15 pizzerie storiche partenopee, per 4 giorni, accoglieranno il pubblico Napoli, 2 giugno 2021- Tutto pronto per la seconda tappa del Coca-Cola PizzaVillage@Home in programma a Napoli dal 3 al 6 giugno. Quindici pizzerie storiche partenopee diverranno per 4 giorni veri e propri flagship store dell’innovativo format phigital, ideato e prodotto da Oramata Grandi Eventi e AADV Entertainment, nei quali riassaporare l’emozione della partecipazione all’evento più amato dai napoletani. L’iniziativa celebrerà di fatto anche il ritorno della riapertura degli spazi interni dei locali, potenziando…
Autore: Marina Pellitteri
Ancora fermi, dopo cinque anni dalla legge e a quasi tre anni dal Decreto attuativo che ne ha regolamentato l’utilizzo, i circa 50 milioni di euro destinati alla realizzazione dei Cantieri di lavoro nei Comuni, previsti dalla legge regionale 3 del 2016. Un problema che riguarda circa 6000 lavoratori socialmente fragili, soprattutto disoccupati di lunga durata. Nonostante molte amministrazioni comunali abbiano avviato, e a volte concluso, i cantieri spesso anticipando le somme per le attrezzature e per la copertura assicurativa, i fondi regionali sono infatti ancora bloccati e i lavoratori coinvolti, circa 6.000 in tutta la Sicilia, non hanno percepito…
“Il vederlo libero ha provocato una rabbia collettiva fra tutti i politici e semplici cittadini. Si utilizzi tale rabbia per evitare -dopo la senza della Cedu e quella della Corte Cstituzionale- che i mafiosi tornino in libertà” Firenze 01.06.2021.- “La scarcerazione di Brusca è un premio per aver collaborato con la giustizia. E’ fuori dal carcere per una norma voluta anche da Falcone, Borsellino e Caponnetto, la qual cosa non rende meno sgradevole il fatto. Il vederlo libero ha provocato una rabbia collettiva fra tutti i politici e semplici cittadini. La Fondazione Antonino Caponnetto ritiene che ora tutti quei politici…
WINE SICILY RISO – Museo d’arte moderna e contemporanea | PALERMO dal 4 al 6 giugno Tre giornate dedicate all’eccellenza vitivinicola siciliana Tre giornate dedicate all’eccellenza vitivinicola siciliana con una degustazione di alcune tra le migliori cantine siciliane e non solo, laboratori e focus sul vino in Sicilia. Nel rispetto di tutte le norme di sicurezza ecco “Wine Sicily” una tre giorni interamente dedicata al vino, in programma a Palazzo Belmonte Riso, sede di RISO, museo di arte moderna e contemporanea (Via Vittorio Emanuele, 365) da venerdì a domenica – dal 4 al 6 giugno – dalle 16 alle 22…
Riparte il Museo delle Marionette: tornano le visite senza prenotazione e gli spettacoli quotidiani in presenza. Dal vivo e in streaming anche Sicilian Puppets Series Dopo mesi difficili, tornano finalmente in presenza gli spettacoli del Museo delle Marionette Antonio Pasqualino e non sarà più necessario prenotare l’accesso. Tutto nel rispetto delle norme anticovid, con modalità di fruizione contingentata. Un museo finalmente aperto dal lunedì alla domenica, festivi inclusi, che permetterà di accedere agli spettacoli e alla nutritissima collezione di marionette provenienti da tutto il mondo. Il Pasqualino sarà aperto lunedì, domenica e nei giorni festivi, dalle 10 alle 14; da…
“Preferisco essere catastrofista che facilone. Mea culpa per le previsioni? No”. Il professor Massimo Galli osserva “felice” il miglioramento del quadro dell’epidemia in Italia. Alla fine di aprile, quando vennero decise le prime riaperture, il responsabile di malattie infettive del Sacco si espresse in maniera molto critica. “Per una persona che fa il mio mestiere, si tratta di trarre conseguenze dai dati. E’ andata bene per merito degli italiani che si sono protetti e per l’effetto del vaccino. Sono assolutamente felice, ma nessun mea culpa. Quando si è deciso di aprire, i dati e le proiezioni dicevano qualcosa di diverso”,…
Aggressione a Palermo: i movimenti e le istituzioni in piazza per la manifestazione “Ci vogliamo vive e vivi, se toccano una/o toccano tutte/i: fuori la rabbia” Una giornata di testimonianze, interventi e flash mob per portare in piazza tutta la rabbia: sabato 5 giugno dalle 17 alle 20 in piazza Verdi Coordinamento Palermo Pride e Arcigay Palermo sono capofila di una manifestazione corale e trasversale che vede associazioni, circoli, movimenti e collettivi riuniti insieme per prendere la parola e lo spazio pubblico contro gli attacchi e le violenze all’indomani dell’aggressione ai danni della coppia di turisti. “Un dovere morale partecipare”…
ANBI Calabria: piena sintonia con la sottosegretaria Dalila Nesci sugli investimenti dei Consorzi sul territorio che si caratterizzano come “Contadini dell’acqua” Nel giro d’orizzonte, molto concreto, con visita anche agli impianti consortili, quello che la sottosegretaria per il Sud ha svolto nei Consorzi di Bonifica. L’ANBI Calabria, che riunisce i Consorzi di Gestione e tutela delle acque irrigue, rappresentata dal vice-presidente Fabio Borrello e dal direttore Antonio Rotella hanno rappresentato all’esponente Istituzionale la grande capacità progettuale che hanno i Consorzi di Bonifica calabresi sia per il territorio che per gli agricoltori . Una progettualità cantierabile che tende verso un’agricoltura più…
Annullato il Palio di Siena del 2 luglio 2021. Il Consiglio comunale di Siena, nella seduta di oggi, ha deliberato l’annullamento dell’evento. La decisione è arrivata attraverso un documento approvato con 22 voti a favore. Non hanno partecipato al voto Pd, Sena Civitas e In Campo. “Questa mattina a seguito dei colloqui con questore e prefetto – ha spiegato il sindaco Luigi De Mossi – è stato sempre più chiaro che non vi sarebbe certezza di poter svolgere il Palio nelle forme consuete, di vivere liberamente la nostra Festa il 2 di luglio”. “La ragione per cui teniamo aperta la…
Sono 1.820 i contagi da coronavirus in Italia oggi, 31 maggio, secondo i dati del bollettino regione per regione della Protezione Civile. Da ieri, registrati altri 82 morti. Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 86.977 tamponi, il tasso di positività è al 2%. I pazienti in terapia intensiva sono 1.033 (-28 da ieri), con 38 nuovi ingressi. I DATI DELLE REGIONI LOMBARDIA – Sono 132 i nuovi contagi da Coronavirus in Lombardia secondo il bollettino di oggi, 31 maggio. Nella tabella si fa riferimento ad altri 13 morti. Nelle ultime 24 ore sono stati 685 i guariti. Tra le…
Buona occupazione per la qualità del lavoro e del prodotto editoriale e basta precarietà, di questo ha bisogno il sistema dell’informazione in Italia”. “Il cambiamento è necessario e non rinviabile” Firenze 31.05.2021.- “Buona occupazione per la qualità del lavoro e del prodotto editoriale e basta precarietà, di questo ha bisogno il sistema dell’informazione in Italia. Lo svuotamento delle redazioni e in atto da tempo, così come da tempo si fa ricorso a prestazioni pagate poco euro a redattori che in redazione non possono mettere neanche piede, e non mi pare che si siano fatti passi avanti sulla strada di una…
PAU UN MUSICISTA E IL SUO CAOS CREATIVO DI SCORTA Cremona 11-28 Giugno 2021, Galleria PQV, Palazzo Fodri. pau_home2.jpg Avrà luogo a Cremona, ospitata dalla galleria d’arte PQV, la prima mostra personale dedicata alle stampe e alle linoleografie di Pau, al secolo Paolo Bruni, conosciuto al grande pubblico come frontman dei Negrita. La mostra si aprirà in concomitanza con il Paf-Porte Aperte Festival di Cremona, che avrà luogo dal 11 al 13 Giugno, nel centro storico della città, e si protrarrà fino al 28 Giugno 2021. Le opere di Pau erano state finora raccolte solo in versione “virtuale” su un…
Coldiretti Calabria: l’altopiano della Sila (ma non solo) invaso dai cinghiali. Occorre moltiplicare gli sforzi. (foto e video) I selecontrollori formati dalla Regione scendano in campo La Coldiretti Calabria, continua a denunciare da anni ormai la gravissima situazione dei danni alle colture agricole causati dai cinghiali. Una situazione ben nota – precisa Coldiretti – che però non trova una vera soluzione. Oramai è un continuo e abnorme proliferare di cinghiali che provocano gravissimi danni a coltivazioni, biodiversità e ambiente, minacciando anche sicurezza e salute pubblica. Le segnalazioni di aziende che subiscono ingenti danni alle produzioni si susseguono, così come le…
Roma, 31 maggio 2021 – Al via dal 6 giugno e fino al 10 ottobre le aperture domenicali con appuntamenti e visite guidate gratuite di “Gabiinsieme” – Per una valorizzazione dell’area archeologica di Gabii”. Chiuso dalla fine del 2019, il sito demaniale di Gabii in capo alla Soprintendenza Speciale di Roma Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, nel territorio del Municipio VI delle Torri, rappresenta un contesto archeologico di ricerca unico e straordinario. All’interno di S.U.S.A. – Smart Urban Sustainable Area, un progetto di ricerca che vede coinvolti con il Municipio VI e il Comune di Frascati diversi importanti enti di…
L’assessore Felicori: “Una rassegna che riesce a coniugare l’alta qualità della proposta artistica con l’attenzione al pubblico e l’aspetto popolare degli spettacoli che propone” Bologna – Tre mesi di musica e concerti dal vivo, con 58 appuntamenti tra le province di Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì–Cesena. E’ Emilia Romagna Festival 2021, che torna per la sua ventunesima edizione dopo la pausa forzata imposta dalla pandemia dal 25 giugno al 27 settembre. Un articolato e ricco programma di concerti, che include anche appuntamenti che avrebbero dovuto svolgersi durante la stagione invernale e che erano stati cancellati, e che propone sia artisti noti…
Inaugurazione, a Pasian di Prato, della nuova sede della cooperativa Nascente. Una cooperativa sociale di tipo B, fondata nel 1987 e presieduta da Flavio Sialino, impegnata in attività di inserimento lavorativo di lavoratori svantaggiati. La Nascente ha un fatturato annuo di 1,6 milioni di euro e impiega 80 lavoratori, incluse le borse lavoro per finalità di inserimento lavorativo. I soci sono una quarantina e il parco mezzi annovera 28 veicoli aziendali. La cooperativa si occupa, principalmente, di lavori di giardinaggio, pulizie, traslochi ed edilizia “leggera”, oltre che raccolta di abiti usati. «Per noi – ha detto Sialino prima del tradizionale…
Sono aperte le iscrizioni al centro estivo del Bioparco, che quest’anno sarà attivo dal 14 giugno al 10 settembre, dal lunedì al venerdì, con orario 8.30 – 16.30. Il centro estivo si rivolge ai bambini e ai ragazzi dai 4 ai 12 anni; le attività sono tutte all’aperto, i partecipanti sono divisi in micro gruppi. Parole d’ordine: divertimento in sicurezza, con estrema attenzione alle misure di prevenzione, senza rinunciare al gioco e allo svago. I tema di quest’anno è ‘Come in un quadro’: si prenderà spunto dalle opere d’arte più importanti per giocare con i personaggi e le storie racchiuse…
BOLOGNA, 30 MAG – Ikram Ijaz, cugino di Saman Abbas, la ragazza reggiana di origine pakistana scomparsa dopo che si era opposta alle nozze combinate, è stato arrestato ieri a Nimes, dalla polizia francese, dopo che era stato identificato e che su di lui era stato spiccato un mandato di arresto europeo. E’ stato fermato mentre, a bordo di un autobus, stava cercando di raggiungere la Francia. Blazer con bottone frontale ZUIKI FASHIONBlazer con collo revers e chiusura con bottone frontale. Tasche laterali senza apertura.La modella indossa la taglia IT SL’a… Zuiki IT Domani saranno avviate le procedure per l’estradizione,…
Si è tenuta il 28 maggio 2021 la sessione conclusiva del Progetto CATONE, evento di formazione internazionale organizzato dalla Procura generale presso la Corte dei conti insieme al Comitato per la lotta antifrode presso la Presidenza del Consiglio dei ministri, cofinanziato dall’Ufficio europeo antifrode (OLAF) nell’ambito del programma Hercule III. Nelle quattro giornate del convegno si è registrato, sotto la regia del Procuratore generale, il confronto e lo scambio di esperienze tra le Istituzioni che ai vari livelli – strategico ed operativo – operano in Spagna, Francia, Grecia, Portogallo e Italia nel contrasto alle frodi in danno dell’UE. Tra i…
Covid. A San Martino in Rio (Re) apre il nuovo centro vaccinale all’interno della Rocca Estense. Bonaccini: “Vicini al milione di emiliano-romagnoli completamente immunizzati, con anche il richiamo. Anche qui la conferma del lavoro prezioso fatto nel territorio. Con le forniture previste, vaccinati tutti coloro che lo vorranno entro l’estate” La struttura ospiterà quattro medici di medicina generale che, ogni giovedì di giugno, vaccineranno i cittadini della fascia 50-54 anni. Con il presidente della Regione il sindaco Paolo Fuccio e la direttrice generale dell’Ausl di Reggio Emilia, Cristina Marchesi Bologna – Un centro vaccinale allestito proprio all’interno dell’edificio simbolo del…