Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Turismo. Riapertura stabilimenti balneari, Corsini: “La Regione è pronta, e come sempre sta al fianco degli operatori dell’industria turistica. Vogliamo una ripartenza della stagione estiva con regole certe: però le stiamo ancora aspettando dai ministri competenti, Garavaglia e Giorgetti” L’assessore: “Noi abbiamo già emanato l’ordinanza regionale che fissa al 29 maggio l’inizio dell’attività di salvataggio sulle spiagge. E non certo l’apertura degli stabilimenti, che è già permessa” Bologna – “Sulle riaperture degli stabilimenti balneari e delle attività di ristorazione mi sembra che ci sia chi vuol fare un po’ di confusione, volutamente. Perché non saprei che significato dare al florilegio…

Leggi Tutto

Coronavirus. In Emilia-Romagna, partite oggi le prenotazioni del vaccino anti-Covid per gli over 65: in serata, hanno superato le 100mila, da Piacenza a Rimini. Donini: “Nuovo importante passo avanti per chiudere questa lunga e dolorosa parentesi ” Avanti anche con il vaccino alle persone più anziane e a quelle nella fascia di età 70-74 anni, per le quali la campagna è aperta ormai da due settimane Bologna – Una vera e propria corsa al vaccino anti-Covid. È quella che si registra in serata in tutta l’Emilia-Romagna, da Piacenza a Rimini, da parte di chi ha tra i 65 e i…

Leggi Tutto

PALERMO, 26 APR – Continua a mantenersi sopra quota mille il numero dei casi Covid in Sicilia, che oggi torna ad essere la seconda regione in Italia per numero di contagi giornalieri dopo la Campania. Per la precisione sono 1.069, secondo il report quotidiano del Ministero della Salute, i nuovi positivi su 20.619 tamponi processati, con una incidenza del 5,2%, lievemente al di sotto della media nazionale. Le vittime sono state 13 e portano il totale a 5.305. Il numero degli attuali positivi è di 26.091, con incremento di 581 casi; i guariti sono infatti 475. Negli ospedali i pazienti…

Leggi Tutto

Due giorni in cammino sulle orme dei Medici Il week end dopo Pasqua prevede due anelli attraverso storia, natura ed i luoghi origine del Rinascimento Sarà un week end sulle orme dei medici quello immediatamente dopo Pasqua. Storia, natura, aria aperta e per chi lo vorrà ottime occasioni di dormire e mangiare. L’iniziativa, promossa dalla Pro Loco di San Piero insieme alle strutture ricettive del territorio e con il Patrocinio del Comune di Scarperia e San Piero, fa parte dell’apprezzatissimo progetto degli Anelli dell’Infinito, sorti come opportunità per chi ama camminare nella natura e per chi, impegnato sulla Via degli…

Leggi Tutto

A 32 anni dal furto i Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale restituiscono il reliquiario di San Galgano e altre preziosissime oreficerie Al termine di un’indagine diretta dalla Procura della Repubblica di Catania, i Carabinieri del Nucleo per la Tutela del Patrimonio Culturale (TPC) di Palermo e della Sezione di Siracusa hanno restituito alla comunità di Siena le preziosissime oreficerie trafugate nella notte tra il 10 e l’11 luglio 1989 dal Museo del Seminario di Monteriggioni (SI). I manufatti sono di eccezionale valore storico-artistico, realizzati da orafi senesi o romani tra il XII e il XVIII secolo.Comando Carabinieri Tutela…

Leggi Tutto

“Non siamo nati per errore sulle montagne siciliane. La fiscalità di sviluppo è essenziale per frenare la desertificazione imprenditoriale e umana” La Legge obiettivo approvata dalla Regione Siciliana il 17 dicembre 2019, per il riconoscimento delle Zone Franche Montane è in attesa da più di 2200 giorni di essere applicata. Più di 100 sindaci delle “Terre Alte” di Sicilia e il comitato regionale promotore, giovedì 6 maggio, saranno a Roma, in piazza di Montecitorio per sensibilizzare la deputazione di Camera e Senato a riconoscerla. Il provvedimento mira a garantire una fiscalità di sviluppo per frenare il fenomeno di desertificazione umana…

Leggi Tutto

Effettuati 145.819 tamponi, indice positività 5,8%. Regione per regione, i dati della Protezione Civile Sono 8.444 i contagi da coronavirus in Italia secondo la tabella del bollettino di oggi, 26 aprile. Registrati inoltre altri 301 morti. I nuovi casi di covid riscontrati oggi in Italia sono emersi dopo aver analizzato 145.819 tamponi, con l’indice di positività al 5,8%, secondo i dati del bollettino sui contagi, elaborati dal ministero della Salute e consultabili sul sito della Protezione civile. Nelle ultime 24 ore si registrano altri 301 morti, che portano il totale delle vittime a 119.539 da inizio pandemia. Scendono ancora i…

Leggi Tutto

Da domani alla Centrale Montemartini la mostra COLORI DEI ROMANI, prima novità della riapertura del Sistema dei Musei Civici Un’esposizione curata da Claudio Parisi Presicce, Nadia Agnoli e Serena Guglielmi fino al 15 settembre 2021 per conoscere importanti mosaici provenienti dalle collezioni capitoline Roma, 26 aprile 2021 – Dopo l’apertura di questa mattina dei Musei Capitolini, del Museo dell’Ara Pacis e dei Mercati di Traiano, oltre che del Mausoleo di Augusto, dei Fori Imperiali e del percorso pedonale dell’area archeologica del Teatro di Marcello, domani apriranno al pubblico gli altri Musei Civici e l’area archeologica del Circo Massimo. Da domani…

Leggi Tutto

Ambiente. Al Museo Giardino Geologico Sandra Forni di Bologna inaugurata la nuova Collezione Gallerani, una raccolta di minerali donata alla Regione dal collezionista Mario Gallerani. Il presidente Bonaccini: “Grande esempio di generosità, impegno e gratitudine per la nostra terra” 9 L’inaugurazione insieme al signor Gallerani, i figli e i responsabili regionali del Servizio Geologico, Sismico e dei Suoli. La collezione, visitabile gratuitamente presso il MuGG, conta di 272 esemplari di minerali provenienti da tutto il mondo, compresi numerosi ‘gessi’ presenti in maniera estesa in Emilia-Romagna Bologna – Per Mario Gallerani è un desiderio che si realizza, per la comunità emiliano-romagnola…

Leggi Tutto

Camionista sull’Autopalio con il tir taroccato: beccato dalla Polizia Stradale. Stava trasportando merce deperibile destinata ad una catena di supermercati della zona di Roma quando, all’altezza di Poggibonsi, la pattuglia della Polizia Stradale di Siena che stava vigilando l’AutoPalio, l’ha fermato per procedere ad un controllo. Le condizioni del mezzo, i documenti relativi alle autorizzazioni e alla merce, sembravano in regola tant’è che il conducente, con fare sicuro, pensava di averla fatta franca, ma non aveva fatto i conti con la grande professionalità e l’eccezionale determinazione dei due poliziotti. La piccola e pressoché insignificante anomalia rilevata nella lettura della stampa…

Leggi Tutto

Recovery, Draghi: “C’è il destino del Paese, no a visioni di parte” 26 APRILE 2021 | 16.26 LETTURA: 6 MINUTI Il premier illustra alla Camera il Piano nazionale di ripresa e resilienza: “Nel complesso potremo disporre di circa 248 miliardi di euro” alternate text (Afp) Recovery Plan, il premier Mario Draghi illustra alla Camera il Piano nazionale di ripresa e resilienza, approvato dal Cdm, un piano che “non è solo numeri e scadenze”, dentro ci sono “le vite degli italiani” e “il destino del Paese”, sottolinea il presidente del Consiglio. E avverte: “Ritardi, inefficienze, miopi visioni di parte anteposte al…

Leggi Tutto

FIRENZE, 26 APR – Sono 57 le persone identificate ieri sera dopo le 22 dalla polizia mentre partecipavano in piazza della Signoria a Firenze alla protesta, non preavvisata alla questura, intitolata ‘scoprifuoco’ e indetta dai ristoratori della Tni Italia. Per tutti sono scattate una denuncia per manifestazione non autorizzata e una sanzione per violazione del coprifuoco. Secondo quanto appreso, tra i denunciati dalla digos ci sono anche il leader di Tni Italia Pasquale Naccari e Momi El Hawi, il ristoratore fiorentino cofondatore del gruppo ‘IoApro’ contro le limitazioni anti Covid. Ieri sera alla manifestazione, indetta attraverso un volantino diffuso sui…

Leggi Tutto

Probabile matrice dolosa,perdute pratiche custodite negli uffici PALERMO, 26 APR – Un incendio, di probabile natura dolosa, è divampato ieri sera all’interno di un edificio di proprietà del Comune di Mazara del Vallo, in via Alpi (zona Miragliano), utilizzato come archivio cartaceo da parte degli Uffici. Sul posto è intervenuta una squadra di Vigili del Fuoco del distaccamento di Mazara del Vallo. Le fiamme hanno distrutto faldoni contenenti pratiche di vari documenti. A effettuare un primo sopralluogo, quando ancora i Vigili del fuoco erano intenti a spegnere il fuoco, è stato il sindaco Salvatore Quinci con gli assessori Vincenzo Giacalone…

Leggi Tutto

Miglior attrice la protagonista Frances McDormand. Delusione Pausini, nessun bis dopo il Golden Globe. A secco anche il Pinocchio di Garrone Tutto secondo previsioni. Agli Oscar 2021 ‘Nomadland’ vince come Miglior film, Miglior regia (Chloé Zhao) e Migliore attrice (Frances McDormand). Tre Oscar su sei nomination, con un tot di record per la regista Chloé Zhao: è la prima donna cinese e la seconda donna – dopo la Kathryn Bigelow di ‘The Hurt Locker’ Oscar 2021, tutti i premi della 93esima edizione Oscar 2021, Frances McDormand: la ribelle alla terza statuetta Oscar 2021, Pausini in nero e Zendaya fluo: tutti…

Leggi Tutto

25 aprile: Segre, quanto accaduto può tornare a minacciarci ‘Bene proposta legge Stazzema contro propaganda fascista’ (ANSA) – SANT’ANNA DI STAZZEMA (LUCCA), 25 APR – “Come ci ammoniva Primo Levi non bisogna mai abbassare la guardia: ciò che accaduto può sempre tornare a minacciarci, anche se in forme nuove e subdole. Per questo nei mesi scorsi ho appoggiato la proposta di legge di iniziativa popolare promossa proprio” dal Comune di Stazzema (Lucca) “contro ogni forma di propaganda e per il divieto di linguaggi, simboli, manifestazioni del fascismo”. Questo un passaggio del messaggio inviato dalla senatrice a vita Liliana Segre al…

Leggi Tutto

– PALERMO, 25 APR – “Il Mezzogiorno e i suoi cittadini non possono essere esclusi dagli interventi europei: L’Europa ha sospeso il patto di stabilità che continua invece ad applicarsi in Italia e al tempo stesso la Next generation Ue che dovrebbe superare le diseguaglianze sembra che non sia utile a questo scopo”. Lo dice il sindaco di Palermo Leoluca Orlando commentando l’iniziativa dei sindaci del Mezzogiorno radunati a Napoli per rivendicare una equa ripartizione dei fondi del Recovery.

Leggi Tutto

Indonesia, ritrovato il sottomarino affondato: 53 morti a bordo Lo ha reso noto il capo delle Forze armate di Giacarta dopo che ieri erano stati recuperati alcuni detriti del KRI Nanggala 402 E’ stato ritrovato il relitto del sottomarino affondato nei giorni scorsi al largo delle coste indonesiane di Bali con 53 persone a bordo. Lo ha reso noto il capo delle Forze armate di Giacarta, Hadi Tjahjanto, dopo che ieri erano stati recuperati alcuni detriti del KRI Nanggala 402. “Possiamo confermare che il sottomarino è affondato e che tutti i 53 marinai a bordo sono morti in servizio”, ha…

Leggi Tutto

Sono 82 i morti nell’incendio dell’ospedale covid Ibn al-Khatib, nel sud-est di Baghdad. Il bilancio ufficiale è stato fornito dal ministero degli Interni iracheno. Sono circa altre 110 le persone rimaste ferite. Inizialmente, un membro dell’Alto Commissariato iracheno per i diritti umani aveva parlato di 58 vittime. Il ministero dell’Interno ha escluso la matrice dolosa dell’incendio, che secondo le prime notizie è scoppiato in un’unità di terapia intensiva.

Leggi Tutto

L’ordinanza del ministro Speranza riguarda chi è stato nel Paese negli ultimi 14 giorni. Chi si trova già in Italia è tenuto a sottoporsi a tampone Divieto di ingresso in Italia per chi è stato negli ultimi 14 giorni in India, dove continuano a registrarsi record di contagi e decessi a causa del coronavirus. ”Ho firmato una nuova ordinanza che vieta l’ingresso in Italia a chi negli ultimi 14 giorni è stato in India. I residenti in Italia potranno rientrare con tampone in partenza e all’arrivo e con obbligo di quarantena. Chiunque sia stato in India negli ultimi 14 giorni…

Leggi Tutto

Scontro sul coprifuoco, Letta: “Chi vuole uscire dal governo, esca” Il segretario del Pd: “Salvini raccoglie firme contro il coprifuoco deciso dall’esecutivo di cui fa parte”. La replica: “Letta vuole gli italiani chiusi in casa” alternate text “Voglio che questo governo vada avanti fino alla fine della legislatura, ma è successo una sola volta e non deve succedere più che un partito dentro la maggioranza non voti come la maggioranza”. Enrico Letta, segretario del Pd, si esprime così sull’astensione della Lega in relazione al decreto riaperture. Se la Lega “non vuole stare al governo non stia al governo. Oggi Salvini…

Leggi Tutto