“C’è un gioco che viene fatto sulla pelle delle categorie economiche che sono costrette a stare chiuse. Lo fa la destra e consiste nel chiedere, a prescindere, il giorno più vicino per le riaperture. Per ora vince Salvini che ha detto il 19, mentre Tajani resta al palo col suo 20 di Aprile e così Meloni con la sua vaga richiesta di fare quanto prima. Che dite? Noi diciamo il prossimo 18 e così li freghiamo tutti? Dopo un anno di pandemia, questi signori fingono di non avere capito che le aperture dipendono dall’andamento dei contagi e che la prudenza…
Autore: Marina Pellitteri
La bocciatura del piano triennale e la successiva richiesta di alleanza con la Lega collega un atto irresponsabile che blocca opere pubbliche essenziali ad una provocazione che rispedisco al mittente. Vado avanti. Non tradisco gli elettori e la mia storia. Dico sì, in coerenza con il programma elettorale, all’apporto di tutte le realtà politiche e sociali democratiche che vogliano garantire oggi e costruire domani il futuro della città. Oggi più che mai il mio partito è Palermo.
In settimana la cabina di regia sulla novità del pass per gli spostamenti tra regioni e gli eventi. Una fonte sul coprifuoco: “Non è in discussione” Riaperture e pass per spostamenti tra regioni: nuova riunione. Il coprifuoco, invece, “non è in discussione”. A quanto apprende l’Adnkronos, dovrebbe tenersi già in settimana una nuova cabina di regia tra il premier Mario Draghi e le forze di maggioranza sul pass per consentire ai cittadini di muoversi tra regioni di colore diverso o partecipare a determinati eventi, a cominciare dai concerti. Obiettivo trovare una soluzione operativa già dal 26 aprile, quando inizierà la…
Parchi. La Regione sceglie l’ambiente: insieme agli Enti di gestione per sostenere i progetti di tutela. A disposizione 3,6 milioni di euro. Assessora Lori: “Investiamo nei luoghi dell’eccellenza ambientale per valorizzare la biodiversità, i territori di pregio e promuovere la cultura della sostenibilità” Tra gli interventi che potranno essere finanziati: riqualificazione di aree di valore naturalistico; miglioramento della rete escursionistica e cicloturistica; installazione di torrette di avvistamento e capanni per l’osservazione della fauna. Le risorse si aggiungono ai 4,5 milioni già assegnati come contributo 2021 per le spese di funzionamento Bologna – Circa 2.700 specie diverse di piante, oltre 350…
Arrivano i primi lavoratori stagionali stranieri per assicurare la raccolta delle principali produzioni Made in Italy, messa a rischio dalla mancanza di manodopera a causa della pandemia e della chiusura dei confini per la pandemia Covid. L’appuntamento – annuncia Coldiretti – è per lunedì 19 aprile, all’Aeroporto internazionale d’Abruzzo “Pasquale Liberi” di Pescara, dove alle ore 14.45 atterrerà un volo charter con operai agricoli stagionali qualificati che ormai da anni sono impiegati sul territorio nazionale, tanto da essere diventati indispensabili per l’attività di molte aziende nostrane. Un’iniziativa resa possibile dall’intesa raggiunta dalla Coldiretti con le autorità del Marocco grazie alla…
La mappa del contagio della Johns Hopkins University, i numeri e i casi di Coronavirus a livello globale. Italia sesta al mondo per numero di decessi alternate text Foto Fotogramma Sono oltre tre milioni oggi i morti nel mondo a causa del Covid. Lo rende noto il sito della Johns Hopkins University. Il bilancio totale dei decessi dall’inizio della pandemia ammonta a 3.009.215 mentre i casi hanno raggiunto i 140.457.797. Negli Stati Uniti dall’inizio dell’emergenza si contano oltre 31 milioni di casi e 566.893 morti, in India oltre 14 milioni di casi e 175.649 morti mentre in Brasile si registrano…
In manette due ragazzi di 18 e 19 anni con l’accusa di lesioni gravissime: sono stati prelevati a casa dei genitori. La vittima dell’aggressione, un 17enne di Segni massacrato di botte, è in prognosi . E’ scattato l’arresto per i due ragazzi di 18 e 19 anni che erano stati portati ieri sera in commissariato dopo l’aggressione a un ragazzo di 17 anni avvenuta a Colleferro, nello stesso paese della provincia di Roma dove è stato brutalmente ucciso Willy Duarte Monteiro. Per i due l’accusa è di lesioni gravissime: sono stati prelevati dalla polizia a casa dei genitori, a Colleferro,…
Il leader della Lega insiste per togliere la misura che ad oggi scatta dalle 22. Meloni sulla stessa linea: “La limitazione delle libertà non è più tollerata e tollerabile”. Sul coprifuoco e le riaperture dei ristoranti anche al chiuso Matteo Salvini va in pressing. Il leader della Lega chiede un ulteriore passo al premier Mario Draghi, dopo l’annuncio sulle riaperture nel paese a partire dal 26 aprile. “Riapertura bar, ristoranti, attività sportive, economiche e culturali all’aperto entro aprile. Fatto. Prossimi obiettivi: anticipare riaperture al chiuso e cancellare il coprifuoco delle 22. Avanti, non si molla”, ha scritto il leader della…
Per maggiori informazioni e per registrarti per il primo incontro di presentazione, visita www.informa-giovani.net/like Il ciclo di incontri in-formativi “Prima di dire like” è organizzato dall’Associazione InformaGiovani per realizzare un percorso di formazione, rivolto ad adulti (ma nei prossimi mesi ne sarà organizzato uno per adolescenti), su diversi aspetti della realtà degli strumenti di comunicazione digitale e mobile, la cui diffusione è sempre più pervasiva. Gli incontri, che si svolgeranno una volta a settimana online, dureranno circa un’ora. Soltanto il primo avrà una durata più lunga, di circa due ore, e servirà per introdurre in modo organico i diversi temi…
Covid Palermo, la decisione del Tar: resta in vigore la zona rossa nell’area metropolitana Il Tribunale ha respinto la richiesta di sospensiva presentata del Comune di Bagheria contro le restrizioni imposte da un’ordinanza regionale, emanata alla luce del dato del 9 aprile, che riportava un’incidenza settimanale di contagi di 246,61 per ogni 100 mila abitanti Resta in vigore la zona rossa a nell’area metropolitana di Palermo. Lo ha stabilito il presidente del Tar del capoluogo siciliano, Calogero Ferlisi, che ha respinto la richiesta di sospensiva presentata del Comune di Bagheria contro le restrizioni imposte da un’ordinanza firmata dal presidente della…
Il governatore campano: “Precondizione devono essere i vaccini e accelerazione della campagna vaccinale” alternate text (Fotogramma) La road map delle riaperture è segnata. Dal 26 aprile ci sarà il ripristino delle zone gialle e la progressiva ripartenza di ristoranti, palestre, piscine, sempre nel rispetto delle misure di contenimento per ridurre la diffusione del Covid-19. Tuttavia “dobbiamo fare molta attenzione perché se apriamo in maniera scriteriata fra 15 giorni torniamo a chiudere tutta l’Italia”. Ne è convinto il presidente della Regioyne Campania Vincenzo De Luca, secondo il quale “la precondizione per aprire è aprire per sempre e dare un’accelerazione straordinaria alla…
La costituzione di parte civile del Comune di Palermo nel processo per sequestro di persona di 147 migranti nella nave Open Arms, conferma che tutti siamo soggetti alla legge e che la legge deve rispettare i diritti umani di tutti senza discriminazioni e privilegi.
La decisione del gup dopo l’udienza preliminare nell’aula bunker dell’Ucciardone. Processo dal 15 settembre, Salvini: “Vado a testa alta” alternate text Fotogramma Open Arms, Matteo Salvini rinviato a giudizio per sequestro di persone e rifiuto di atti di ufficio. Questa la decisione del gup di Palermo Lorenzo Jannelli dopo l’udienza preliminare nell’aula bunker del carcere Ucciardone sul caso della nave ong. Il giudice ha accolto la richiesta della Procura di Palermo. La prima udienza sarà il 15 settembre davanti alla seconda sezione penale del Tribunale di Palermo. 0:14 / 2:05 Open Arms, Salvini a processo per… Leggi anche Open Arms,…
La linea del rigore di Speranza, ieri, è venuta meno. Draghi ha scelto la linea del “rischio ragionato” e dal 26 aprile si riparte con molte attività. Speriamo di non dovercene pentire, un giorno. Anche sul giovane Zaki, il premier dà un brutto segnale e non riconosce la mozione del senato che impegna il governo ad agire verso l’Egitto. Intanto, al largo della Tunisia affonda un barcone e muoiono 41 persone. Letta fa la cosa giusta: difende Speranza e incontra il fondatore di Open Arms, la ong che salva i profughi. Salvini dice di essere restato senza parole. Bene cosi
Enrico Rossi”:”Il video del bambino abbandonato al confine tra Mexico e Stati Uniti deve farci riflettere sulla sofferenza che questa società ingiusta impone a centinaia di milioni di bambini.
Sono 15.370 i contagi da coronavirus in Italia oggi, 17 aprile, secondo i dati regione per regione nel bollettino della Protezione Civile. Da ieri registrati altri 310 morti nella tabella del ministero della Salute. Sono 331.734 i tamponi processati, tra molecolari e antigenici, in 24 ore. Il tasso di positività è pari al 4,6%. Nelle terapie intensive sono stati 163 gli ingressi da ieri. I ricoverati con sintomi diminuiscono di 643 unità. 0:19 / 3:44 Covid, i numeri della pandemia del 17… Leggi anche Covid Italia oggi, bollettino contagi regioni: dati 17 aprile Riaperture, allarme medici: “Situazione può sfuggirci di…
L’Alto Commissario Filippo Grandi è stato ricevuto in un’udienza privata da Papa Francesco nel corso della sua visita in Italia e presso la Santa Sede. Foto: ©Vatican Media Oggi, in occasione di un’udienza privata presso la Santa Sede, l’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati Filippo Grandi ha lodato l’approccio olistico e globale di Papa Francesco alle migrazioni forzate e ai bisogni dei più vulnerabili, compresi coloro che sono stati costretti a fuggire dalle proprie case, come espresso nella lettera enciclica Fratelli Tutti. Durante la sua visita a Città del Vaticano, l’Alto Commissario ha sottolineato l’importanza di rafforzare una salda…
Il prossimo evento il 21 aprile, un focus su sostenibilità ambientale, fonti rinnovabili e inquinamento con la presentazione del libro “La Terra. Un’isola nello spazio” del professor Silvano Focardi Prosegue la programmazione del progetto “Agorà”, una serie di eventi culturali da e per l’ospedale Santa Maria alle Scotte per fare e promuovere cultura nonostante il Covid, in collaborazione con l’Università di Siena, le istituzioni e artisti, giornalisti, cittadini e professionisti dell’ospedale Santa Maria alle Scotte. «Sono state tante le adesioni al progetto, presentato alla città all’inizio di marzo – commenta il professor Antonio Barretta, direttore generale Aou Senese – e…
L’Alto Commissario per i rifugiati Grandi elogia l’approccio costruttivo dell’Italia alla protezione dei rifugiati in Europa e nel mondo Concludendo la sua visita in Italia, l’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati Filippo Grandi ha elogiato il paese per aver garantito l’accesso all’asilo durante tutta l’emergenza COVID-19, nonostante le numerose difficoltà e la crescente pressione migratoria ai suoi confini marittimi e terrestri. Grandi ha accolto con favore gli sforzi dell’Italia per sostenere i principi e i processi di protezione dei rifugiati, nonché il suo approccio costruttivo per migliorare l’equilibrio tra responsabilità e solidarietà alla base dei negoziati sulla proposta…
L’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, e l’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM) sono profondamente addolorati dalla notizia di un naufragio avvenuto al largo della costa di Sidi Mansour, nel sud-est della Tunisia, nella sera di giovedì. I corpi di 41 persone, tra cui almeno un bambino, sono stati finora recuperati. Secondo le segnalazioni delle squadre locali di UNHCR e OIM, tre sopravvissuti sono stati salvati dalla guardia costiera nazionale tunisina. Le ricerche sono andate avanti per il giorno di venerdì. In base alle prime informazioni, tutte le persone scomparse provenivano dall’Africa sub-sahariana. Questa tragica perdita di vite umane sottolinea…