Vaccino Johnson & Johnson in Usa e trombosi, le autorità federali sanitarie americane hanno chiesto l’immediato stop “precauzionale” dell’uso del vaccino contro il Covid dopo che si sono registrati 6 casi di coaguli nel sangue a due settimane dal vaccino. Si tratta in tutti i casi di donne tra i 18 ed i 48 anni. Una donna è morta ed un’altra è ricoverata in gravi “Oggi la Food & Drug Administration e i Cdc hanno diffuso una dichiarazione riguardo al vaccino Johnson&Johnson” si legge in una dichiarazione pubblicata oggi dalla Fda, l’agenzia che autorizza i farmaci negli Usa, su Twitter.…
Autore: Marina Pellitteri
Mattarella all’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università Cattolica del Sacro Cuore Alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in video collegamento dal palazzo del Quirinale, si è tenuta l’inaugurazione dell’anno accademico 2020/2021 dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Nel corso della cerimonia, che apre le celebrazioni del centesimo anno accademico dalla fondazione dell’Ateneo, il Rettore Franco Anelli ha pronunciato il discorso inaugurale, seguito dal saluto del Monsignore Mario Enrico Delpini, in qualità di Presidente dell’Istituto Giuseppe Toniolo di Studi Superiori. La cerimonia si è conclusa con l’intervento del Presidente Mattarella.
La sperimentazione allo Spallanzani. I 600 volontari arruolati per il richiamo riceveranno Pfizer, Moderna e i due diversi adenovirus di Sputnik Test con altri vaccini dopo prima dose con AstraZeneca. La sperimentazione partirà all’Inmi Spallanzani di Roma. L’annuncio oggi all’Istituto nazionale delle malattie infettive, da parte del direttore sanitario Francesco Vaia e dell’assessore alla Sanità della Regione Lazio Alessio D’Amato. Saranno 600 i volontari che, dopo la prima dose con AstraZeneca, avranno la seconda con Pfizer, Moderna e i due diversi adenovirus di Sputnik. La sperimentazione dopo l’ok dell’Agenzia italiana del farmaco Aifa. 0:56 / 1:36 Astrazeneca, poche le disdette…
Firenze, 13 aprile 2021 Il gruppo dei Nuovi si è costituito come Associazione, diventando a tutti gli effetti una Compagnia Teatrale autonoma, che si stacca dalla ‘casa madre Pergola’ per iniziare un proprio cammino. È un salto di crescita concreto, l’ulteriore passo in avanti che i diplomati del primo ciclo del Corso per attori ‘Orazio Costa’ fanno, dopo la gestione, unica nel suo genere, del Teatro Niccolini di Firenze, che ha rappresentato la fase di avviamento al lavoro in tutti i mestieri del Teatro. La Fondazione Teatro della Toscana, dopo aver formato e avviato al lavoro un primo gruppo di…
FIRENZE,- Casi in calo in Toscana nelle ultime 24 ore, con 715 nuovi positivi – età media 43 anni – che portano il totale a 209.923 contagiati da inizio epidemia, tenendo comunque conto del fatto che i tamponi effettuati sono la metà rispetto all’ultimo report: eseguiti 10.754 tamponi tra molecolari e tamponi antigenici a fronte dei 22.514 del giorno precedente. Il tasso di positività è pari al 6,6% e al 17,9 per le prime diagnosi, più alti comunque rispetto ai precedenti (ieri erano rispettivamente al 5,4 e al 15,1). Scopri di più sui mercati 2021, AI e investimenti sostenibili Scopri…
9 – PALERMO, 12 APR – Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha dichiarato tre nuove “zone rosse” nell’Isola: Niscemi, in provincia di Caltanissetta, Ramacca e Zafferana Etnea, in provincia di Catania. L’ordinanza sarà in vigore a partire da mercoledì 14 aprile e sino al 28 compreso. Il provvedimento è stato adottato su richiesta delle amministrazioni comunali interessate e sulla base delle relazioni delle Aziende sanitarie provinciali di Caltanissetta e Catania.
Secondo l’accusa, Furci cercò di incastrare la comandante della polizia locale di Corbetta mettendo la cocaina nella sua vettura Avrebbe cercato di incastrate una sua collega mettendo della droga nella sua vettura. Salvatore Furci, il comandante della polizia locale di Trezzano sul Naviglio (Milano), è stato arrestato questa mattina all’alba insieme a Memushi Mariglen. Il provvedimento di custodia cautelare, su richiesta del procuratore aggiunto di Milano Alessandra Dolci e del sostituto procuratore Gianluca Prisco, arriva dopo alcune indagini condotte dalla squadra mobile di Milano in merito al deferimento in stato di libertà del comandante della polizia locale del Comune di…
Secondo il comitato giovani No Tav ci sono feriti È andato in scena nella notte lo sgombero del presidio No Tav nell’ex autoporto di San Didero, a Torino. Statale 24 bloccata e un ingente schieramento di polizia con mezzi blindati e automezzi dotati di idranti sono stati raccontati con una diretta facebook dal comitato giovani no tav che ha presidiato San Didero al coro di “Ci siamo e ci saremo, la Val di Susa è nostra e la difenderemo”. “Lancio di lacrimogeni ad altezza uomo – hanno scritto in un post – si registrano feriti. I /le compagne no Tav…
Per il sottosegretario alla Salute “occorre valutare i dati dei contagi e delle vaccinazioni per non rischiare di aprire in anticipo e poi dover richiudere” Riaperture graduali fatte sulla base dell’andamento del Covid-19 e delle vaccinazioni. Il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri si conferma “un aperturista con giudizio”. Intervenuto ad ‘Agora’ su Rai3, spiega di essere “a favore delle riaperture”, ma “guardiamo i dati e difendiamo quello che abbiamo guadagnato, altrimenti rischiamo di aprire in anticipo e di dover richiudere”. Sarebbe dunque un errore “anticiparle prima del 30 aprile. Aspetterei le prossime valutazioni”, dice, prevedendo la possibilità di allentare le…
Più di 161mila contagi nelle ultime 24 ore. Accordi per produrre nel gigante asiatico 850 mln di dosi all’anno di Sputnik L’India segnala 161.736 nuovi casi di coronavirus accertati nelle ultime 24 ore, che portano il totale dei contagi a 13.689.453 dall’inizio della pandemia con 171.058 decessi, 879 in più rispetto all’ultimo bollettino. Lo riporta il Times of India, dopo che ieri le autorità avevano dato notizia di un record giornaliero di 168.912 casi confermati. 0:08 / 22:15 Covid, i numeri della pandemia del 12… Nel gigante asiatico sono 12.253.697 le persone dichiarate guarite dopo aver contratto il virus e…
Formula 1. “Pirelli Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna”.
Trasporti. È partito il viaggio del nuovo treno ‘Pop’ sulla linea ferroviaria Modena – Sassuolo. L’assessore Corsini: “Mezzi che sono una garanzia di comfort e puntualità per chi viaggia, il tratto distintivo della nostra flotta di treni regionali, la più giovane d’Italia” 16 le corse effettuate dal convoglio nei giorni feriali. Nelle prossime settimane previsti due ulteriori treni, per coprire tutte le 44 corse giornaliere feriali. Il ricambio del parco treni regionale è frutto di un investimento di circa 750 milioni di euro effettuato dall’operatore ferroviario e commissionato dalla Regione Emilia-Romagna nell’ambito del piano di rinnovo dei rotabili previsto dal…
Relazioni internazionali. Il presidente Bonaccini incontra in Regione l’ambasciatore del Messico in Italia, Carlos García de Alba Zepeda. Allargamento delle collaborazioni in campo economico, culturale, agro-industriale, innovazione e Big data Presente anche il console onorario per l’Emilia-Romagna, Paolo Zavoli Bologna – Il presidente Stefano Bonaccini ha incontrato oggi in Regione l’ambasciatore del Messico in Italia, Carlos García de Alba Zepeda, accompagnato dal console onorario per l’Emilia-Romagna, Paolo Zavoli. Al centro dell’incontro, la possibilità di intensificare i rapporti, anche attraverso intese bilaterali, in diversi settori, fra i quali quello agro-industriale, ma anche nei comparti fitosanitario, dei Big data, culturale. Il faccia…
seDue ore di sciopero oggi, altre due entro questa settimana. Sulla democrazia i lavoratori non si fanno prendere in giro da nessuno, sui diritti indisponibili inammissibile il referendum Firenze 12.04.2021.- A seguito delle assemblee dei lavoratori IDS di Pisa, Napoli e Taranto, svoltesi oggi le Rsu dei vari siti produttivi hanno proclamato un pacchetto di ore di sciopero, sia contro il ricatto occupazionale posto dall’azienda come condizione vincolante alla vendita e sia contro l’accordo firmato da sindacati minoritari in deroga al blocco dei licenziamenti. Due le ore di sciopero attuate oggi, dalle 14 alle 16, altre due ore da fare…
I dati della Protezione Civile dalle regioni: i numeri da Lombardia e Sicilia, da Lazio e Veneto, da Campania e Piemonte I dati del Covid in Italia oggi, 12 aprile, con il bollettino della Protezione Civile sui contagi da coronavirus regione per regione e la tabella dei dati. Le news su morti, tamponi e tasso di positività nel Paese che da oggi torna in prevalenza zona arancione, con sole 4 regioni in zona rossa. Le ultime notizie da Toscana e Piemonte, Sicilia e Lombardia, Veneto e Lazio, Marche e Sardegna. Ecco i numeri delle regioni: 0:43 / 3:42 Covid, i…
Sociale. Campidoglio, su contributo per la disabilità gravissima facciamo chiarezza Mammì-Venuto: “La Regione assegni sufficienti fondi nazionali per i cittadini di Roma” Roma, 12 aprile 2021 – A fronte delle notizie circolate nelle ultime ore in merito all’assegnazione del contributo economico per le persone con disabilità gravissima, Roma Capitale ritiene fondamentale fare chiarezza. “Molti cittadini hanno giustamente fatto notare che la graduatoria per l’assegnazione del contributo, in effetti, non è tale. In realtà, mentre Roma Capitale negli anni passati aveva potuto valutare la situazione di effettivo bisogno assistenziale delle singole persone, dopo il recepimento delle nuove linee guida della Regione…
Centro blindato, le forze dell’ordine hanno chiuso tutti gli ingressi che portano alla piazza di Montecitorio. I manifestanti si sono radunati a piazza San Lorenzo in Lucina e piazza San Silvestro e gridano: “Libertà, libertà” https://www.facebook.com/localteamtv/videos/1541777589348805/ Scontri, fumogeni e bombe carta alla manifestazione organizzata dal movimento dei ristoratori ‘Io apro’. Ci sono state alcune cariche di alleggerimento da parte delle forze dell’ordine per respingere il tentativo di alcuni manifestanti di forzare il blocco per raggiungere Montecitorio. Centro di Roma blindato e tutte le ztl chiuse per evitare assembramenti durante la manifestazione non autorizzata davanti a Montecitorio. Le forze dell’ordine hanno…
In occasione del Ramadan, l’UNHCR invita ad essere solidali con chi è stato colpito più duramente dalla pandemia In occasione dell’avvio del mese sacro del Ramadan, l’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, invita a riconoscere un sostegno maggiore ai milioni di rifugiati e sfollati interni colpiti più duramente dalla pandemia di COVID-19. 12 Apr 2021 Rifugiati somali rompono il digiuno del Ramadan alla Al Amal Orphan Society di Amman, in Giordania. © UNHCR/Benoit Almeras In occasione dell’avvio del mese sacro del Ramadan, l’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, invita a riconoscere un sostegno maggiore ai milioni di rifugiati e sfollati…
La Fondazione Caponnetto auspica, nel pieno rispetto dell’autorità giudiziaria, che si indaghi a 360 gradi con una attenzione pure al fenomeno mafioso Firenze 12.04.2021.- “La Fondazione Antonino Caponnetto esprime la propria preoccupazione per gli incendi avvenuti in provincia di Arezzo a Bucine ed auspica, nel pieno rispetto dell’autorità giudiziaria che si indaghi a 360 gradi con una attenzione pure al fenomeno mafioso. La provincia di Arezzo è sempre stata monitorata con attenzione dalla Fondazione Caponnetto e pure dal giudice quando era in vita. Non si abbia paura di nominare la mafia in un territorio in cui è ben presente e…
L’UE a sostegno delle imprese per uno sviluppo sostenibile nel bacino del Mediterraneo Con U-SOLVE la Sicilia diventa capo fila e punto di riferimento operativo per la cooperazione imprenditoriale tra Italia, Grecia, Cipro, Giordania, Palestina, Egitto. Dal 13 aprile le start-up che nasceranno sul Mediterraneo partiranno con una marcia in più. La Commissione Europea, tramite il programma ENI CBC Med lancia ufficialmente il progetto U-SOLVE. Con U-SOLVE si avvia un progetto per lo sviluppo d’imprese sostenibili in ambito urbano che supporterà nuovi micro progetti innovativi e collaborativi. Al Consorzio ARCA, incubatore di imprese dell’Università degli Studi di Palermo, il compito…