Zona rossa e arancione, pressing regioni per riaperture dopo 20 aprile L’ ipotesi di riaprire alcune attività sarebbe legata al miglioramento dei dati sull’epidemia di covid alternate text – (Fotogramma) Valutare, in caso di miglioramento dei dati epidemiologici, la riapertura delle attività commerciali ora chiuse. Questa la linea delle Regioni che giovedì incontreranno il presidente del Consiglio Mario Draghi. “Ne abbiamo già parlato: chiediamo di valutare la possibilità di consentire la riapertura a quelle attività ora chiuse nelle zone rosse e arancioni. E’ quello che si diceva già da tempo. C’è un orientamento per cercare di aprire le attività commerciali…
Autore: Marina Pellitteri
10.680 contagi e 296 morti: bollettino 5 aprile 05 APRILE 2021 | 18.01 LETTURA: 9 MINUTI La tabella della Protezione Civile: eseguiti 102.795 tamponi, tasso di positività al 10,4% alternate text – (Fotogramma) Sono 10.680 i contagi da coronavirus in Italia oggi, 5 aprile, secondo i dati regione per regione del bollettino della Protezione Civile. Nella tabella del ministero della Salute sono inseriti altri 296 morti che portano il totale a 111.326 dall’inizio dell’emergenza legata all’epidemia di covid-19. Sono 102.795 i tamponi molecolari e antigenici eseguiti nelle ultime 24 ore in Italia. Il tasso di positività è al 10,4%. Sono…
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «Ricorrono 140 anni dalla nascita di Alcide De Gasperi. La Repubblica ne ricorda la figura di Padre fondatore e il Paese è riconoscente per la sua opera di artefice della ricostruzione morale, civile, economica, democratica, dopo la tragedia della guerra voluta dal fascismo. Ricostruzione, ripartenza, rinascita sono parole di allora che ricorrono in questi nostri giorni, in cui siamo duramente impegnati nel contrasto alla pandemia, con lo sguardo rivolto al futuro. De Gasperi ebbe il coraggio di scelte difficili. Assunse la carica di Capo dello Stato in seguito ai…
L’emergenza rifiuti in Sicilia è legata alla penuria di impianti. Da troppo tempo (L.R. 9/2010) le SRR e la Regione hanno vivacchiato senza determinare le esigenze dei territori, né decidere quali impianti, quali capacità, dove realizzarli e come finanziarli. Non solo, la scelta di quali impianti è lo stadio finale di una strategia su come valorizzare i materiali dismessi, cioè una visione politica del futuro di questa martoriata regione. La scelta è essenzialmente fra due opzioni: a) la gestione a freddo con il recupero di oggetti e materie prime seconde da reimmettere nel ciclo produzione-consumo (economia circolare) e b) smaltimento…
I dati regione per regione e i numeri della Protezione Civile nei giorni di Pasqua in zona rossa. Numeri e news da Lombardia e Marche, Toscana e Sicilia, Lazio e Piemonte, Campania e Veneto I dati della Protezione Civile sui contagi da coronavirus regione per regione oggi, domenica 4 aprile, con la tabella nella seconda giornata di zona rossa in Italia per la stretta di Pasqua, con regole e divieti in tutto il paese. Le ultime news sui nuovi casi di Covid. I numeri delle regioni: 0:17 / 23:43 Covid, i numeri della pandemia del 3… LAZIO Sono 1.523 i…
Decine di migliaia di controlli in strada oltre a posti di blocco e pattugliamenti con l’obiettivo di far rispettare divieti e ordinanze nelle giornate di Pasqua e Pasquetta, in una sorta di deja-vu dello scorso anno. Con la zona rossa nazionale disposta dal nuovo decreto anti-Covid fino a lunedì, l’Italia è tornata a vivere ovunque un week-end festivo come in un lockdown. ROMA – Controlli serrati per Pasqua da parte della Polizia Locale di Roma Capitale, con oltre 5mila verifiche eseguite in poco più di 24 ore. Massima allerta anche per le prossime ore. I posti di controllo si trovano…
Superare i ritardi nella distribuzione dei vaccini. Il Papa, nel messaggio di Pasqua trasmesso in mondovisione dalla Basilica di San Pietro, lancia un forte monito- denuncia esortando la Comunità internazionale a superare i ritardi nella distribuzione dei vaccini. “Cristo risorto è speranza per quanti soffrono ancora a causa della pandemia, per i malati e per chi ha perso una persona cara. Il Signore dia loro conforto e sostenga le fatiche di medici e infermieri. Tutti, soprattutto le persone più fragili, hanno bisogno di assistenza e hanno diritto di avere accesso alle cure necessarie. Ciò – dice Francesco- è ancora più…
PALERMO, 03 APR – Si è sviluppato un focolaio di covid nella casa di riposo ‘Villa Claudia’ a Palermo, in via dei Quartieri, che accoglie 25 anziani. Dai tamponi eseguiti ieri è emerso che ci sono 21ospiti positivi al covid-19. La responsabile della casa di riposo ha chiamato i carabinieri ed entro stasera la struttura dovrebbe essere sgomberata, a tutela del personale e degli assistiti. E’ stata avvisata anche l’Usca.
Sono 50.659 i nuovi casi di Covid, registrati in Francia nelle ultime 24 ore. Lo hanno reso noto le autorità sanitarie francesi, precisando che si contano anche 308 decessi in più rispetto a ieri. Il Paese, sottolineano i media locali, è nel pieno di una nuova ondata di Coronavirus e ieri il presidente Emmanuel Macron ha annunciato nuove restrizioni e la chiusura delle scuole per tre settimane. La Francia, ha dichiarato il ministro della Salute d’Oltralpe, potrebbe raggiungere “il picco dell’epidemia in circa 7-10 giorni se tutto andrà bene”, mentre serviranno “altre due settimane per raggiungere il picco delle terapie…
Senza turismo per i blocchi e le limitazioni agli spostamenti imposti dall’emergenza Covid sono a rischio i 269 tesori alimentari tradizionali dei borghi calabresi custoditi da generazioni dagli agricoltori. L’assenza di turisti stranieri e italiani ha un impatto pesante sulla loro sopravvivenza legata alla storia e all’economia dei territori, che – sottolinea la Coldiretti – sono il simbolo della grande creatività, tradizione, qualità e sicurezza alla base del successo del Made in Calabria.Tesori custoditi nei nostri 318 piccoli borghi che hanno ampi margini di accoglienza residenziale in un paesaggio fortemente segnato dalle produzioni agricole, dalle colline pettinate dai vigneti agli…
FIRENZE, 03 APR – Lunghe file per fare la spesa davanti a supermercati e mercati si registrano a Firenze in vista delle chiusure di Pasqua e Pasquetta disposte dall’ordinanza regionale firmata dal governatore Eugenio Giani, e come effetto dei contingentamenti degli ingressi a causa della zona rossa. Scene che ricordano quanto visto durante il primo lockdown della primavera 2020. Già ieri sera si registravano code davanti a molti supermercati. All’Esselunga di via Masaccio stamani la fila arrivava all’incrocio con viale Don Minzoni. Situazione analoga all’Esselunga di via Galliano, o davanti a supermercati di Unicoop Firenze. In coda anche davanti ad…
Veglia pasquale anticipata dal Covid nel rispetto del coprifuoco. Il Papa presiede – all’Altare della Cattedra, nella Basilica Vaticana con un numero di fedeli contingentato nel rispetto delle norme anti Covid – la Veglia Pasquale nella Notte Santa. Il rito della Benedizione del fuoco ai piedi dell’Altare della Confessione. La processione iniziale, dall’Altare della Confessione a quello della Cattedra passando dal lato dell’”Altare di San Giuseppe”. Nel corso della cerimonia omessa la preparazione del Cero pasquale e non ci sono i battesimi, ma la sola Rinnovazione delle promesse battesimali, preceduta dalla benedizione dell’acqua lustrale.
La tabella della Protezione Civile con i dati delle regioni. In Lombardia oltre 4.000 nuovi casi, Puglia e Campania sopra quota 2.000. A Roma 800 contagi Sono 21.261 i contagi da coronavirus in Italia oggi, 3 aprile, secondo i dati regione per regione del bollettino della Protezione Civile. Nella tabella del ministero della Salute registrati altri 376 morti, che portano il totale a 110.704 dall’inizio dell’emergenza legata all’epidemia di covid-19. Da ieri eseguiti 359.214 tamponi, l’indice di positività è al 5,9%. Sono 3.714 sono i ricoverati in terapia intensiva (+10 da ieri), con 234 ingressi giornalieri. 0:13 / 23:43 Covid,…
Coronavirus, parte il Programma straordinario di investimenti per i territori montani e le aree interne più colpite dalla prima ondata della pandemia. Video conferenza stampa dell’assessora Lori e del sottosegretario Baruffi martedì 6 aprile alle ore 12 Dalla riqualificazione di piazze e spazi pubblici, al miglioramento di scuole ed impianti sportivi. E poi ancora viabilità, strutture sanitarie, spazi culturali Bologna – La Regione a fianco delle comunità locali con il Programma straordinario di investimenti da 40 milioni di euro per sostenere la ripartenza dei territori più colpiti dalla prima ondata pandemica. Dopo quelli di Piacenza, Rimini e Medicina, partono anche…
“I’m the Island” nella grande vetrina di RISO – museo d’arte contemporanea PALERMO. 03.04.2021. Una barca di luce, un faro che si accende in vetrina e promette di traghettare la città verso lidi più sicuri: “I’m The Island” è la scultura di Domenico Pellegrino che da pochi giorni occupa lo showcase del museo RISO, aperto sulla strada. Nei giorni in cui tutti i musei sono serrati, le mostre sono chiuse, i siti archeologici non ospitano più visitatori, è necessario rinsaldare il rapporto tra la cultura e i cittadini. Anche attraverso piccole attenzioni di bellezza: capita al RISO – Museo d’arte…
https://www.facebook.com/watch/?v=283902349919540
Sono 21.932 i contagi da coronavirus in Italia oggi, 2 aprile, secondo i dati regione per regione nel bollettino della Protezione Civile. Nella tabella del ministero della Salute registrati altri 481 morti che portano il totale a 110.328 dall’inizio dell’emergenza legata all’epidemia di covid-19. L’indice di positività si attesta intorno al 6,6%. Salgono i ricoveri in terapia intensiva, dove ora sono ricoverate 3.704 persone (+23 da ieri. I DATI DELLE REGIONI LAZIO – Sono 1.918 i nuovi contagi da coronavirus nel Lazio, secondo il bollettino di oggi 2 aprile. Registrati inoltre altri 43 morti secondo la tabella aggiornata. “Oggi su…
A Pasqua e Pasquetta Giani chiude tutto: anche alimentari e tabaccai Eugenio GianiEugenio Giani, presidente della Regione Toscana FIRENZE – Aggiornamento ore 15:42 – Generi alimentari, supermercati e tabaccai chiusi nei giorni di Pasqua e Pasquetta, con l’eccezione di farmacie, parafarmacie, rivendite di giornali. Il presidente della Toscana Eugenio Giani ha firmato un’ordinanza per domenica 4 e lunedì 5 aprile 2021. 0:16 / 1:18 I supermercati aperti in zona rossa a… La scelta deriva dalla necessità di limitare comportamenti ed assembramenti che potrebbero accrescere il rischio di diffusione dell’epidemia da Covid-19, alla luce del numero di contagi ancora alti e…
Campidoglio, nasce l’ufficio di scopo “Mura Aureliane” Sindaca Raggi: “Nasce con l’obiettivo di perseguire una più incisiva valorizzazione e fruibilità del principale segno monumentale di Roma antica” Roma, 2 aprile 2021 – Nasce a Roma l’Ufficio di Scopo “Mura Aureliane”, istituito presso la Sovrintendenza Capitolina. Il nuovo ufficio ha come obiettivo principale la realizzazione, anche in collaborazione con enti di ricerca e Università, di una complessiva campagna di studio per fasi dell’intero complesso delle Mura Aureliane, inclusi rilievi e sondaggi, per stabilire zona per zona lo “stato di salute” delle mura e classificarlo in ragione dello stato di conservazione e…
Ricostruzione post sisma. Altri 4 milioni di euro sulla rivitalizzazione dei centri storici per rispondere alle domande inevase dell’ultimo bando. E più tempo per le imprese rallentate dall’emergenza sanitaria e dalle misure restrittive: prorogati i termini per concludere i lavori e per presentare la rendicontazione necessaria all’erogazione del contributo Due nuove ordinanze del presidente della Regione e Commissario, Bonaccini. Il sottosegretario Baruffi: “Vogliamo consentire il completamento di tutte le opere e sostenere aziende anche in questa difficile fase della pandemia” Bologna – Più tempo alle imprese per la fine dei lavori e la rendicontazione conclusiva degli interventi nell’ambito della ricostruzione…