Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Perugia 2 apr. 021 – Per onorare la memoria del giornalista, scrittore e curatore editoriale Severino Cesari, la Regione Umbria, d’intesa e con la collaborazione della moglie Emanuela Turchetti, bandisce anche per il 2021 il Premio letterario nazionale opera prima “Severino Cesari” arrivato alla IV edizione. Il Bando che verrà pubblicato nel Bollettino ufficiale della Regione Umbria del 7 aprile e nella sezione del portale dedicato ai bandi, è riservato agli editori italiani. “Il Premio Severino Cesari, che verrà consegnato il prossimo ottobre nell’ambito degli appuntamenti di Umbrialibri – ha detto l’assessore regionale Paola Agabiti – è un concorso di…

Leggi Tutto

Roma Capitale aderisce alla Giornata Mondiale della consapevolezza dell’autismo Campidoglio, stasera illuminata di blu la facciata di Palazzo Senatorio Roma, 2 aprile 2021 – Oggi si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Per l’occasione, l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, accogliendo l’appello della Fondazione italiana per l’autismo, ha invitato tutti i Comuni a illuminare di blu le loro sedi. La Sindaca di Roma Virginia Raggi ha deciso che Roma Capitale aderisca a questo simbolico gesto per manifestare solidarietà, promuovere conoscenza e rendere visibile la testimonianza della condivisione su…

Leggi Tutto

Raggi, “Chiusi i conti con il passato dopo decenni di cattive gestioni, con ‘operazione verità’ scoperto buco di 250 mln di euro. Ora mezzi, impianti e 300 nuovi operatori in strada entro l’anno” Roma, 2 aprile 2021 – L’Assemblea Capitolina ha approvato la delibera con cui vengono chiusi i bilanci 2017, 2018 e 2019 di Ama S.p.A. Contestualmente è stato dato via libera al Piano di risanamento e al nuovo Piano industriale pluriennale, che contiene le azioni previste per il rilancio della società partecipata e il miglioramento dei servizi al cittadino: dotazione di nuovi impianti per la gestione dei rifiuti,…

Leggi Tutto

Aggiornamento 31 marzo 2021 – Periodo di riferimento: 22/3/2021-28/3/2021 L’incidenza molto elevata e ben lontana dalla soglia di 50 casi per 100.000 per settimana, la sua lenta decrescita ed il forte sovraccarico dei servizi ospedalieri non consentono una riduzione delle attuali misure di restrizione. Si ribadisce, anche alla luce della predominanza di varianti virali a maggiore trasmissibilità, la necessità di mantenere la drastica riduzione delle interazioni fisiche tra le persone e della mobilità. Punti chiave: Si riporta una analisi dei dati relativi al periodo 22-28 marzo 2021. Per i tempi che intercorrono tra l’esposizione al patogeno e lo sviluppo di…

Leggi Tutto

“Da tempo diciamo che è prioritario garantire la salute di coloro che usufruiscono del servizio pubblico e di chi ci lavora. Ecco perché abbiamo pronta una proposta di legge – che completa e integra il Decreto legge emanato ieri dal Governo – per rendere obbligatoria la vaccinazione contro il Covid per tutti i lavoratori delle strutture sanitarie e socio-sanitarie della Regione, ma anche di qualsiasi struttura educativa, compresi asili nido, servizi per l’infanzia, scuole primarie e secondarie, di primo e secondo grado” – dichiara il Capogruppo di Liberi Uguali Verdi, Marco Grimaldi, primo firmatario della pdl “Vaccinazione obbligatoria contro il…

Leggi Tutto

Vergallo (Aaroi): “Speriamo che la schiarita cominci a intravedersi dalla prossima settimana” “I numeri di occupazione delle terapie intensive sono, adesso, decisamente alti ma, dalle nostre osservazioni di queste ore, l’andamento del trend non sembra più essere in costante ascesa, come nelle scorse settimane. La nostra speranza è che questi segnali si confermino, e che, tra non molto, inizi l’agognata fase di discesa della pandemia. “Se i nostri dati osservazionali verranno confermati la prossima settimana, questo ci autorizzerebbe a sperare che anche il tasso di occupazione delle terapie intensive possa cominciare a ridursi”, dice Vergallo, sottolineando che non c’è una…

Leggi Tutto

Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Rimini hanno denunciato alla locale Procura della Repubblica un soggetto che, facendo intendere di essere in possesso delle abilitazioni per esercitare la professione di medico chirurgo omeopata – fitoterapeuta, nonché di ricercatore biodinamico, esercitava abusivamente la professione a scapito degli ignari pazienti. L’attività di indagine, svolta da militari del dipendente Nucleo P.E.F. fin dai primi giorni del mese di marzo 2021, ha permesso di individuare alcuni clienti e di ascoltare in atti gli stessi, rilevando che il falso medico spediva in contrassegno, a numerose persone, “polverine magiche” a base di comuni…

Leggi Tutto

FOTONOTIZIA Il collegio di Siena della Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali dona 240 uova confettate ai professionisti dell’Area Covid dell’Aou Senese 240 uova confettate per tutti i professionisti dell’Area Covid dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese. È questo il dolce pensiero di Pasqua che arriva dal collegio di Siena di FIAIP, Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali. Presente alla consegna il presidente Francesco La Commare. A fare gli onori di casa il direttore generale dell’Aou Senese Antonio Barretta: la cerimonia di consegna si è tenuta all’esterno del Pronto Soccorso e ha visto protagonisti i professionisti impegnati a vario titolo nelle aree Covid.

Leggi Tutto

L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese ha formalizzato l’istituzione della Vax Unit, composta da figure professionali diverse per consentire una corretta strategia multidisciplinare nella gestione dei soggetti da vaccinare contro il Sars-CoV-2, con particolare riferimento a pazienti fragili. «L’attività di vaccinazione all’Aou Senese è iniziata con il Vaccine day del 27 dicembre ed è proseguita rispettando le indicazioni nazionali e regionali – afferma il direttore sanitario Roberto Gusinu –. L’istituzione della Vax Unit formalizza la nostra organizzazione rendendola più solida, valorizza il lavoro fatto in questi mesi dai nostri professionisti che vi hanno operato e fa un passo ulteriore per mettersi al servizio…

Leggi Tutto

Italia zona rossa e arancione ad aprile: decreto covid, regole scuola e spostamenti Il governo vara le nuove misure valide dal 7 al 30 aprile. Possibile allentamento delle restrizioni: dipende da contagi e vaccini Italia zona rossa e arancione per tutto aprile dopo la Pasqua blindata, con regole e divieti -per spostamenti, scuola, visite a parenti e amici, bar e ristoranti- dal 7 al 30 aprile previste dal nuovo decreto covid per arginare la diffusione del coronavirus. Dopo le vacanze, si torna a scuola all’asilo, alle elementari e in prima media. Nella zona arancione, si può raggiungere una volta al…

Leggi Tutto

FIRENZE, 31 MAR – “Sugli over 80 oggi, domani e domani l’altro sono i giorni in cui ci aspettiamo una forte somministrazione. Mi aspetto di superare i 20mila vaccini al giorno”. Lo ha spiegato il presidente della Toscana, Eugenio Giani, a margine di una conferenza stampa parlando della vaccinazione degli ultraottantenni. “Vorrei ringraziare i medici di famiglia per il lavoro che svolgono – ha aggiunto Giani – e tutto lascia pensare che in questi tre giorni, noi possiamo arrivare all’obiettivo che noi ci proponiamo. Sul sito della presidenza del Consiglio sono indicate le dosi: stamattina eravamo a 141mila, l’obiettivo è…

Leggi Tutto

E’ accaduto a Roma. Avrebbe ceduto documentazione in cambio di una somma di soldi a militare delle Forze Armate russe. Farnesina convoca ambasciatore Sono accusati di spionaggio e rivelazione di segreto l’ufficiale della Marina Militare e l’ufficiale delle Forze Armate russe di stanza nel nostro Paese fermati ieri sera dai carabinieri. Myanmar, polizia spara a funerale… L’intervento è avvenuto in occasione di un incontro clandestino tra i due, sorpresi in flagranza immediatamente dopo la cessione di documentazione classificata da parte dell’ufficiale italiano in cambio di una somma di denaro. Il capitano della Marina è stato arrestato, mentre la posizione dello…

Leggi Tutto

Oggi la riunione del Consiglio dei ministri: si valuta un meccanismo per allentare le misure in base ai contagi e ai dati Nuove misure e regole anti-Covid in Italia, attese oggi dal Consiglio dei ministri. Le nuove norme sono destinate a sostituire quelle che scadono il 6 aprile, dopo Pasqua e Pasquetta che l’Italia trascorrerà in zona rossa. Il premier Draghi ha già fatto sapere che le misure dipenderanno da un’attenta analisi dell’andamento dei contagi. Fonti di Palazzo Chigi spiegano che nel decreto legge dovrebbe essere previsto un meccanismo che, da una data ‘x’ in poi e in presenza di…

Leggi Tutto

Francia verso nuove misure per affrontare la terza ondata di coronavirus. Il presidente francese Emmanuel Macron terrà un discorso alla nazione questa sera alle 20. Covid, Meloni: ok sacrifici, ma misure… Stamattina intanto è in programma un Consiglio di Difesa. Secondo i media locali, la riunione, tra i vari punti all’ordine del giorno, si occuperà delle scuole e della possibile chiusura per tre-quattro settimane approfittando delle vacanze di Pasqua. La sindaca socialista di Parigi, Anne Hidalgo, ha chiesto la chiusura di tutte le scuole della capitale francese mettendo in guardia da un aumento dei contagi tra i ragazzi. In un’intervista…

Leggi Tutto

FIRENZE Per un ritardo nelle consegne delle dosi del vaccino AstraZeneca, le prenotazioni dell’1 e del 2 aprile effettuate in Toscana da cittadini nati fra il 1941 e il 1951 saranno spostate ai giorni immediatamente successivi, con vaccinazioni anche nelle sere di Pasqua e Pasquetta: lo ha annunciato Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana, in una conferenza stampa. “I vaccini AstraZeneca – ha detto – non arriveranno oggi, 30 marzo, come noi prevedevamo. Non arrivando stasera, dovremo spostare coloro che avevamo prenotato per il 1 aprile e probabilmente il 2 aprile”, circa 19mila persone in tutto. “In modo informale mi…

Leggi Tutto

(ANSA) – FIRENZE, 30 MAR – Per un ritardo nelle consegne delle dosi del vaccino AstraZeneca, le prenotazioni dell’1 e del 2 aprile effettuate in Toscana da cittadini nati fra il 1941 e il 1951 saranno spostate ai giorni immediatamente successivi, con vaccinazioni anche nelle sere di Pasqua e Pasquetta: lo ha annunciato Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana. Arrivate invece oggi 74mila dosi Pfizer che saranno utilizzate dai medici di medicina generale per somministrare il vaccino ai loro assistiti ultraottantenni. In Sicilia oggi niente bollettino sui nuovi contagi di Coronavirus, dopo la vicenda sui dati falsi che ha portato…

Leggi Tutto

La conduttrice: “Decisione mia per questa puntata, avrebbe dovuto partecipare ma la Rai ha investito il Comitato etico della scelta se confermarlo o no in trasmissione” Andrea Scanzi sospeso dalla puntata di questa sera di ‘Cartabianca’ su Rai3. La decisione è stata presa dalla conduttrice Bianca Berlinguer in attesa che sulla vicenda del giornalista, al centro delle polemiche dopo essersi vaccinato contro il Covid, si esprima la Commissione per il Codice Etico della Rai. “Avrebbe dovuto partecipare anche Scanzi, invitato da me in trasmissione e al centro di molte polemiche. E’ accusato di avere saltato la fila per il vaccino…

Leggi Tutto

La scienziata: “La circolazione verrà ridotta ma non azzerata” “Il coronavirus non andrà via”. La professoressa Ilaria Capua, direttrice dell’UF One Health Center, a DiMartedì si esprime così sull’emergenza covid-19 in Italia. “Dobbiamo vedere il bicchiere mezzo pieno, ci sono stati paesi europei con più di 1000 morti al giorno. Da noi non è successo, mi auguro che in brevissimo tempo da noi la curva dei ricoveri e decessi cominci a crollare. Con le misure si riesce ad appiattire la curva. Con il vaccino, si schiaccia”, dice la scienziata al programma di La7. Covid Piemonte, prime dosi di vaccino… “Il…

Leggi Tutto

Il bollettino con la tabella della Protezione Civile sui nuovi casi delle regioni, il numero dei tamponi processati e le altre news sulla pandemia di Coronavirus. Indice di positività al 5,3%. In Lombardia 3.271 contagi da ieri alternate text Foto Fotogramma Sono 16.017 i contagi da coronavirus in Italia oggi, 30 marzo, secondo i dati del bollettino della Protezione Civile. Nella tabella pubblicata dal ministero della Salute sono registrati altri 529 morti. Il totale delle vittime da Covid 19 nel Paese sale così a 108.879. Da ieri sono stati processati 301.451 tamponi, l’indice di positività è al 5,3%. I pazienti…

Leggi Tutto

Un fondo di 10 milioni per il sostegno ai lavoratori stagionali colpiti dalla crisi economica legata al Covid, è stato appena istituito nell’ambito della finanziaria regionale con un emendamento proposto da Danilo Lo Giudice di Sicilia Vera. “Un provvedimento – sottolinea il deputato Messinese – che permetterà a migliaia di lavoratori e famiglie siciliane di avere un piccolo aiuto a compensazione delle gravi perdite subite a causa delle restrizioni per il Covid.” “Sono tantissimi – sottolinea Lo Giudice – i lavoratori che in Sicilia in alcuni settori strategici ma fortemente legati alla stagionalizzazione, hanno subito un danno gravissimo, a volte…

Leggi Tutto