Regione. Il presidente Bonaccini incontra l’ambasciatore italiano nella Repubblica di San Marino, Mercuri Lavoro, sanità, possibilità di interazione economica e di sviluppo i temi affrontati Bologna – Il presidente Stefano Bonaccini ha incontrato oggi in Regione, a Bologna, l’ambasciatore italiano nella Repubblica di San Marino, Sergio Mercuri. Appuntamento che si inserisce nella tradizionale e costante attenzione che la Regione Emilia-Romagna rivolge ai rapporti con San Marino, dove Bonaccini si è recato in visita ufficiale lo scorso luglio. Al centro dell’incontro odierno, i temi del lavoro, con una particolare attenzione a quello frontaliero, sanità e salute, oltre alle possibilità di interazione economica e sviluppo. In una fase…
Autore: Marina Pellitteri
Sanità. Coronavirus, al via la fase 2 della sperimentazione del primo vaccino italiano ReiThera. In Emilia-Romagna il reclutamento dei volontari affidato alle Aziende ospedaliero-universitarie di Parma e Ferrara, e all’Azienda Usl di Piacenza. L’assessore Donini: “Anche in questa sperimentazione, per di più tutta italiana, siamo in prima fila” Le tre Aziende fanno parte dei 26 centri, a livello nazionale, che stanno cercando volontari. Ognuna recluterà tra i 30 e i 40 pazienti: ecco tutte le modalità per candidarsi Bologna – Servono volontari per la fase 2 di sperimentazione del primo vaccino italiano. Su 26 centri coinvolti a livello nazionale, tre sono in Emilia-Romagna: si tratta delle Aziende ospedaliero-universitarie di Parma e…
– Perugia, 29 mar. 021 – Sono attualmente cinque i pazienti in Umbria che hanno assunto o sono attualmente in trattamento presso l’azienda ospedaliera di Perugia con i monoclonali”: lo comunica l’assessore regionale alla salute Luca Coletto. “Venerdì 26 marzo – ha aggiunto Coletto – sono stati trattati i primi due pazienti, entrambi in condizione di immuni depressione, una indotta da terapia cronica, l’altra primitiva. Si tratta di due donne che hanno manifestato l’inizio dei sintomi rispettivamente il 22 marzo, con tampone positivo il 24, ed il 23 marzo con tampone risultato positivo il 25. Altri tre pazienti da oggi…
ISS, CORTE CONTI: RITARDI NEL PROCESSO DI AGGIORNAMENTO ORDINAMENTALE Nel corso dell’esercizio 2019, l’Istituto superiore di sanità, non ha portato a termine il processo di adeguamento dell’assetto ordinamentale alla nuova configurazione di ente di ricerca, come stabilito dal d. lgs. n. 218 del 2016, con la modifica dello Statuto, che rimane invece invariato dal 2014, e con l’approvazione di un nuovo Regolamento di contabilità, tuttora in fase di studio. Manca, ad oggi, anche l’aggiornamento del Piano triennale delle attività quale strumento indispensabile per determinare l’azione strategica dell’Ente. E’ quanto risulta dalla Relazione al Parlamento sulla gestione finanziaria per l’esercizio 2019…
Pasqualino Monti: “Due ore di serrati interventi da cui emergono, prepotenti, alcuni aspetti: la necessità di avere un piano industriale del sistema Mezzogiorno e il bisogno di far dialogare tra loro modalità di trasporto differenti in una terra infrastrutturalmente arretrata che deve essere avamposto e non periferia d’Europa. L’AdSP comincia a raccogliere i frutti di una visione che mette insieme locale e globale”. Pat Cox: ““L’Europa mette a disposizione per le infrastrutture e i trasporti una nuova ondata di risorse, e la prima opportunità è data del CEF 2 già a giugno. Il fulcro del lavoro del corridoio è quello…
I dati e la tabella della Protezione Civile. Indice di positività all’8,2%. Emilia Romagna oltre i 2.000 nuovi casi, in Lombardia quasi 1.800. Il Lazio a quota 1.400, a Roma 800 contagi – (Fotogramma) Sono 12.916 i contagi da coronavirus in Italia oggi, 29 marzo, secondo i dati del bollettino della Protezione Civile. Nella tabella pubblicata dal ministero della Salute sono registrati altri 417 morti. Da ieri sono stati eseguiti 156.691 tamponi, l’indice di positività è all’8,2%. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 3.721 (+42 da ieri). 0:25 / 4:21 Covid, i numeri della pandemia: il… I DATI REGIONE PER REGIONE…
Trattato a Siena il primo paziente Covid con anticorpi monoclonali Il direttore generale Barretta: «Si tratta di un’opportunità terapeutica importante che potrebbe risultare molto utile per debellare il virus in fase iniziale». Trattato a Siena, all’Aou Senese, il primo paziente Covid positivo con anticorpi monoclonali. «Si tratta di un’opportunità terapeutica importante – spiega Antonio Barretta, direttore generale Aou Senese – che potrebbe risultare molto utile per debellare il virus in fase iniziale. La nostra Azienda è centro specialistico di riferimento per questo tipo di trattamento e siamo già pronti per la sperimentazione degli anticorpi monoclonali progettati da TLS, che dovrebbe…
La 6^ Commissione del Consiglio regionale ha approvato il riordino delle procedure di assegnazione delle grandi derivazioni idroelettriche Nell’ultima seduta la 6^ Commissione del Consiglio Regionale, presieduta da Pietro Molinaro, ha approvato la proposta di legge n° 75/11^, di iniziativa della Giunta Regionale, relativa alle nuove procedure di assegnazione delle concessioni di grandi derivazioni idroelettriche nella Regione Calabria. Con l’attuazione della nuova legge finalmente la Calabria otterrà dalle concessionarie il giusto canone oltre che la possibilità di ottimizzare il funzionamento delle strutture. Infatti, le nuove disposizioni consentiranno di aumentare le entrate regionali di oltre 6 milioni di euro, che dovranno…
DRAGHI: COLDIRETTI, MADE IN ITALY A PASQUA PER 20MILA FAMIGLIE POVERE Sono circa ventimila le famiglie povere piegate dall’emergenza Covid che per la settimana di Pasqua e Pasquetta potranno mettere in tavola i migliori prodotti agroalimentari Made in Italy e passare delle feste più serene grazie all’importante operazione di solidarietà del sistema agroalimentare italiano presentata al premier Mario Draghi dal Presidente della Coldiretti, Ettore Prandini e dal Segretario Generale della Coldiretti Vincenzo Gesmundo. L’iniziativa promossa da Coldiretti, Filiera Italia e Campagna Amica con la partecipazione delle più rilevanti realtà economiche e sociali del Paese ha visto la spedizione del…
Domani riapre il Bioparco Martedì 30 marzo il Bioparco riapre al pubblico per poi osservare la chiusura pasquale dal 3 al 5 aprile 2021. L’acquisto del biglietto di ingresso si può effettuare on line (sito web bioparco.it) o presso le biglietterie. Per visitare il parco in sicurezza è obbligatorio per tutti – ad esclusione dei bimbi da zero a sei anni – indossare la mascherina. All’interno del parco il pubblico troverà tutte le indicazioni utili per la visita, come rispettare la distanza di sicurezza, evitare ogni forma di assembramento e non toccare balaustre e vetrate. In ottemperanza alle vigenti…
Il sindaco di Palermo Leoluca Orlando invia una lettera di congratulazioni agli organizzatori del Coca-Cola PizzaVillage@Home L’evento, che ha registrato a Palermo il sold out nelle 4 giornate di produzione con oltre 6.500 pizze consegnate, prosegue con la prossima tappa a Napoli dal 27 al 30 maggio 2021 Napoli, 29 marzo 2021- “Avendo valutato il rilievo della manifestazione, che si propone di tutelare e promuovere la tradizione enogastronomica italiana e lo sforzo organizzativo profuso per portare avanti l’iniziativa, nonostante le forti limitazioni al settore imposte dall’emergenza epidemiologica, desidero esprimere il più sentito apprezzamento ed auspico altresì che Palermo possa nuovamente ospitare…
algoWatt S.p.A., GreenTech Solutions Company quotata sul mercato telematico azionario (MTA) di Borsa Italiana, e Umana, Agenzia per il Lavoro “generalista”, autorizzata dal Ministero del Lavoro e iscritta all’apposito Albo informatico, comunicano di aver attivato due nuovi corsi finalizzati all’occupazione nell’ambito del progetto “algoWatt Academy”, la scuola aziendale per la formazione e la preparazione professionale aziendale. Si tratta, in particolare, di due percorsi formativi con relativo piano di inserimento relativi a tematiche di grande attualità afferenti al settore digitale e informatico. Il primo corso è stato imperniato sulla progettazione software e interfaccia uomo-macchina (HMI) di sistemi di automazione (SCADA), utilizzati trasversalmente nei settori della…
Scandicci (Firenze), il 15 aprile sciopero nei servizi nido e scuole dell’infanzia contro la decisione del Comune di chiudere la Makarenko. Rsu, Fp Cgil e Uil Fpl: “Il settore educativo comunale è un servizio essenziale per cui vale la pena manifestare” Firenze, 29-3-2021 – Lo scorso venerdì 26 marzo le lavoratrici del settore educativo del Comune di Scandicci si sono riuniti in assemblea, con i rappresentanti di Rsu, Fp Cgil e Uil Fpl, ed hanno deciso all’unanimità di proclamare, per l’intera giornata di giovedì 15 aprile, sciopero di tutti i servizi di nido e scuole dell’infanzia (zero-sei anni) a gestione…
BRATISLAVA, 28 MAR – Il primo ministro slovacco Igor Matovic ha annunciato l’intenzione di dimettersi, dopo le forti critiche per la gestione della crisi sanitaria e per la decisione di acquistare dosi del vaccino russo Sputnik V senza informare i partner al governo. Matovic ha tuttavia affermato di voler restare come ministro delle Finanze. Il politico slovacco non ha specificato quando si dimetterà, dicendo di voler fare uno scambio di posti con l’attuale titolare delle Finanze, Eduard Heger.
Divieti e restrizioni per Toscana, Calabria e Valle d’Aosta. Lazio da domani zona arancione – (Fotogramma) Zona rossa per Toscana, Calabria e Valle d’Aosta, con nuove regole, divieti e restrizioni per scuola, spostamenti, seconde case e alcune categorie di negozi. In zona rossa ultimo giorno per il Lazio, che da domani -martedì 30 marzo- entra in zona arancione con misure più soft. La settimana si apre con più di mezza Italia in zona rossa nelle giornata che precedono la stretta nazionale di Pasqua: dal 3 al 5 aprile, infatti, le regole della fascia rossa saranno in vigore per tutto il…
INSTALLAZIONI ARTISTICHE SULLE MADONIE. NASCE “PIANO BATTAGLIA LAND ART: LA NATURA SI FA ARTE” Un percorso tematico dedicato al rapporto tra arte e natura. Nascerà sulle Madonie e sarà il frutto di un protocollo d’intesa tra l’ente Parco delle Madonie, presieduto da Angelo Merlino, e l’associazione Pro Piano Battaglia e Madonie, di cui presidente Lidia D’Angelo. “Piano Battaglia Land Art: la natura si fa arte” prevede la realizzazione di installazioni site specific, sculture, opere d’arte nate rigorosamente da materiali naturali del territorio, create da artisti invitati dall’organizzazione o dai vincitori del bando che sarà pubblicato annualmente. Il progetto, che nasce…
Suez. la società di servizi: ‘La Ever Given ormai ‘galleggia” E lo status è anche formalmente mutato in ‘under way’ Un tweet del fornitore globale di servizi offshore ‘Inchcape Shipping’ scrive che “la MV Ever Given è stata rimessa a galla con successo alle 04:30”. Il sito di tracciamento navi Vasselfinder ha cambiato lo status della Ever Given in “under way” (in movimento) riportando una “posizione” ricevuta alle 06:05 Uct (quindi le 04:05 italiane). La Ever Given è stata “riorientata per l’80% nella giusta direzione”: lo ha reso noto in un comunicato il direttore dell’Autorità del Canale di Suez, Osama…
GROSSETO, 28 MAR – Un 36enne, libico, è stato accoltellato all’addome nel centro di Grosseto e verserebbe in gravissime condizioni all’ospedale Le Scotte di Siena, dove è stato trasportato con l’elicottero per essere operato. L’aggressione è avvenuta intorno alle 18 in via Damiano Chiesa, nel centro cittadino. L’uomo era in compagnia di una ragazza quando, per cause al vaglio del nucleo investigativo dei carabinieri, è stato raggiunto da un fendente. L’aggressore è scappato a piedi e i militari lo stanno cercando. La vittima sarebbe stata trovata riversa a terra poco distante dal luogo dell’aggressione, non lontano dalla prefettura. La…
Roma, 28 marzo 2021 – La sindaca di Roma Virginia Raggi ha firmato l’ordinanza per la prosecuzione dei cantieri stradali anche durante il periodo delle festività di Pasqua. La disposizione sarà in vigore fino all’11 aprile 2021 e sospende una vecchia ordinanza sindacale del 1983 che impediva la prosecuzione dei lavori durante i periodi delle festività natalizie e pasquali. Il provvedimento sarà valido anche per le nuove richieste inviate dalle società di pubblici servizi per gli scavi in città. “Così come abbiamo già fatto nel periodo di Natale, anche durante le festività pasquali andranno avanti i cantieri strategici per il futuro…
Logistica e Trasporto Merci, lunedì 29 marzo e martedì 30 marzo sciopero indetto da Filt Cgil, Fit Cisl e UilT per il rinnovo del Contratto nazionale: in Toscana DOMANI lunedì 29 marzo presìdi a Calenzano (incontro stampa a Pratignone ore 10-11), Montopoli (Pisa) e Livorno Firenze, 28-3-2021 – Logistica e Trasporto Merci, uno sciopero contro il taglio dei diritti dei lavoratori e per il rinnovo del Contratto nazionale: è quello che ci sarà lunedì 29 marzo in tutte le imprese del settore e martedì 30 marzo in tutte le imprese di autotrasporto. L’agitazione è indetta da Filt Cgil, Fit Cisl…