Il premier: “Mi è dispiaciuto moltissimo per l’umiliazione che Von der Leyen ha dovuto subire. Erdogan dittatore di cui si ha bisogno”. Immediata la reazione di Ankara. Il presidente turco “un dittatore”, “di cui si ha bisogno”. Le parole del presidente del Consiglio, Mario Draghi, suscitano l’immediata reazione di Ankara che convoca l’ambasciatore. 0:14 / 0:35 Erdogan, Draghi: con dittatori serve… “Non condivido assolutamente il comportamento di Erdogan nei confronti della presidente Von der Leyen, credo non sia stato appropriato. Mi è dispiaciuto moltissimo per l’umiliazione che Von der Leyen ha dovuto subire” ha detto il premier Draghi in conferenza…
Autore: Marina Pellitteri
Covid in Toscana, Bartolini (Fp Cgil) e D’Onofrio (Fp Cgil Medici e Dirigenti): “Ospedali al limite, nessuna riapertura se non calano i contagi. Non è questo il momento di allentare la stretta, stiamo vedendo la luce in fondo al tunnel grazie ai vaccini ma dobbiamo insistere con le misure di prevenzione”. In Toscana il tasso di saturazione medio di reparti ordinari Covid e terapie intensive è, da una settimana, stabilmente sopra il 95% Firenze, 8-4-2021 – Stiamo in piena terza ondata, l’effetto della variante inglese a maggiore contagiosità è ormai evidente. Le strutture ospedaliere Covid sono in grande sofferenza, in…
CAGLIARI, 08 APR – “Procedere rapidamente alla vaccinazione dell’intera popolazione di Sardegna e Sicilia, cioè le due più grandi Isole del Mediterraneo a spiccata vocazione turistica, che possono garantire numeri importanti per la ripresa dell’economia nazionale”, a partire dal turismo. I presidenti delle due Regioni, Christian Solinas e Nello Musumeci, chiedono al Governo Draghi di “avere il coraggio” di andare oltre la proposta di vaccinazione delle sole isole minori del Paese, puntando su Sardegna e Sicilia. Infatti, scrivono in una dichiarazione congiunta, “la nostra condizione di insularità, che limita i punti d’accesso a porti e aeroporti, rende più semplice il…
BIG PULSE DANCE ALLIANCE è il nuovo network di 12 festival e istituzioni di danza europei, di cui Torinodanza fa parte, e che ha come finalità lo sviluppo e il rafforzamento del settore della danza contemporanea in tutta Europa. Nell’ambito del Sismògraf Dance Festival (Olot, Spagna), sono stati illustrati questa mattina i prossimi progetti e le attività di Big Pulse Dance Alliance e annunciati i primi artisti selezionati dalle commissioni di Big Pulse. Big Pulse Dance Alliance è co-finanziato dal Programma Europa Creativa dell’Unione Europea. Inviamo in allegato il comunicato stampa di Big Pulse Dance Alliance e una fotografia dello…
Una cammellina, tre suricati e due pinguini del Capo Primavera all’insegna delle nascite al Bioparco di Roma, dove sono nati una cammellina, tre suricati e due pinguini del Capo. La cucciola di cammello della Battriana è venuta alla luce lo scorso I aprile ed è in ottima salute; la mamma Pasqualina la allatta regolarmente nel recinto dove vivono altre tre femmine e un maschio. I guardiani del Reparto erbivori l’hanno chiamata Priscilla. Una curiosità sui cammelli: le gobbe non contengono acqua, sono invece riserve di grasso che permettono loro di resistere anche per lunghi periodi senza cibo. Quando il cibo…
Potenziata la Covid Unit, record di ricoverati nelle scorse ore all’Aou Senese 48 nuovi ingressi negli ultimi 5 giorni. Il professor Barretta: «Stiamo mettendo in campo ulteriori risorse ed energie del nostro ospedale» Sono 140 i pazienti ricoverati nelle aree Covid all’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, dei quali 20 in terapia intensiva, con 7 ingressi e 7 dimissioni rispetto alle ultime 24 ore. I numeri raggiunti nella data del 6 aprile sono stati record per il policlinico Santa Maria alle Scotte, mai verificatisi dal primo ricovero per Covid risalente al febbraio 2020. «Il nostro ospedale – spiega il professor Antonio Barretta, direttore…
PALERMO, 07 APR – Il presidente della Regione, Nello Musumeci, ha istituito tre nuove zone rosse in Sicilia. Si tratta di Godrano, in provincia di Palermo, Santa Croce Camerina, in provincia di Ragusa e Ribera, in provincia di Agrigento. L’ordinanza entrerà in vigore dopodomani e sarà valida fino al 22 aprile compreso. Il provvedimento, che prevede anche la chiusura delle scuole, è stato richiesto dai sindaci delle città interessate e si è reso necessario a causa di un repentino aumento dei contagi registrati negli ultimi giorni, certificato dalle rispettive Asp. Con la stessa ordinanza è stata disposta la prosecuzione dei…
La replica del presidente del presidente della Giunta regionale ha concluso il dibattito sulla comunicazione dell’assessore Simone Bezzini di Federica Cioni e Luca Martinelli, 7 aprile 2021 Firenze – Le linee guida della campagna vaccinale del ministero della Salute, trasmesse alle Regioni il 22 dicembre scorso, contenevano le categorie prioritarie da vaccinare ed erano indicate in questo ordine: operatori sanitari e sociosanitari in prima linea sia pubblici che privati accreditati che hanno più elevato rischio di essere esposti all’infezione e di trasmetterla ai pazienti; residenti e personale dei presidi residenziali per anziani in quanto ad alto rischio di malattia grave…
La Guardia di Finanza di Torino ha sequestrato oltre 15 milioni di prodotti falsamente riportanti l’etichettatura “Made in Italy”, in quanto interamente prodotti ed importati dalla Repubblica popolare cinese, dalla Turchia, dalla Polonia e dal Pakistan. L’operazione, condotta dai Finanzieri del Gruppo Pronto Impiego Torino, è stata avviata nelle scorse settimane quando, su alcuni scaffali espositivi della grande distribuzione organizzata, grazie al costante controllo economico del territorio volto a prevenire e reprimere fenomeni commerciali fraudolenti, sono stati individuati accessori d’abbigliamento (biancheria intima, calze, collant) e articoli per la casa (cavatappi, colini, mestoli, posate, pentole e coperchi) recanti in modo mendace…
Il rilevamento dei primi adulti di Philaenus spumarius, l’insetto vettore della Xylella la ‘sputacchina’, a Casarano in provincia di Lecce impone una stretta sul piano di azione per arrestare la diffusione della malattia. E’ quanto afferma Coldiretti Puglia, sottolineando l’importanza del monitoraggio volontario capillare attraverso l’appello lanciato da Infoxylella al ‘Citizen Science’ per rilevare i potenziali vettori contaminati, l’unica soluzione con il coinvolgimento di tutti agricoltori e tecnici per ridurre la velocità di avanzamento della infezione. “La sputacchina percorre in una stagione fino a 400 metri autonomamente con i propri arti posteriori, mentre è ancora da accertare la distanza percorsa…
“Abbiamo consegnato un documento al Prefetto che riassume il pesante disagio di una situazione non più sostenibile. Una iniziativa a carattere nazionale che vuole accentuare, nelle istituzioni, la consapevolezza di una necessità che è quella di ripartire con il lavoro. Naturalmente, con tutte le precauzioni possibili”. Così Paolo Marchese, presidente dell’associazione nazionale venditori ambulanti di Prato, che aggiunge: “La ripresa del lavoro non è più procrastinabile e tutto il comparto area pubblica deve riprendere l’attività, altrimenti c’è il forte rischio di vedere azzerate tante imprese. Basta pensare, ad esempio, a chi lavora nelle sagre e nelle fiere fermi ormai da…
«È una bella pagina l’accordo unanime che abbiamo siglato insieme al Ministro Orlando e a tutti i sindacati e le imprese del nostro Paese. Il protocollo per le vaccinazioni e l’aggiornamento del protocollo per la sicurezza Covid-19 ci aiuteranno a tutelare la salute nei luoghi di lavoro. Questa battaglia si vince solo tutti assieme». Queste le parole del Ministro della Salute, Roberto Speranza, alla firma dei documenti: “Protocollo nazionale per la realizzazione dei piani aziendali finalizzati all’attivazione di punti straordinari di vaccinazione anti SARS-CoV-2/Covid-19 nei luoghi di lavoro” e “Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il…
“Dopo innumerevoli appelli, mobilitazioni dei lavoratori e impegni assunti dal precedente Governo, il Ministro dello Sviluppo Economico ha fatto sapere che convocherà nei prossimi giorni i Governatori Cirio e Zaia, ma manca una data certa per la convocazione delle sigle sindacali, che non può che essere entro il 20 aprile, dal momento che mancano diciotto giorni allo scadere della cassa integrazione e alle lettere di licenziamento di 407 lavoratori. E soprattutto non c’è nessuna certezza sul progetto di rilancio di ACC ed Embraco tramite la costituzione della società ItalComp,” ma solo un assordante silenzio – dichiara il Capogruppo di Liberi…
Vaccini: il dibattito sulla comunicazione dell’assessore alla Sanità Bezzini (3) Gli interventi di Massimiliano Pescini (Pd), Marco Stella (Forza Italia), Elena Meini (Lega), Alessandro Capecchi (FdI) e Luciana Bartolini (Lega) di Sandro Bartoli, 7 aprile 2021 Firenze – La Toscana ha dispiegato “il suo grande sistema sanitario, un sistema che ci siamo impegnati a rafforzare in questi mesi difficili, anche oltre il Covid, tanto che si è continuato ad ottenere ottimi risultati anche sulle altre cure”, dice Massimiliano Pescini, vicecapogruppo del Partito democratico. A suo parere, “la rappresentazione della sanità toscana che ci arriva sentendo le parole delle opposizioni è…
9 Vertice tra i dirigenti della SpA ed il presidente di AFINA, Gennaro Amato, per le edizioni espositive dei prossimi anni. Intanto la nautica da diporto italiana “vola” sui mercati. Napoli, 7 aprile 2021 – La nautica italiana da diporto gode di buona salute. Pandemia e misure di contenimento sociale non fermano la crescita di produttività del settore che registra, a livello nazionale, nel 2020 un incremento pari al + 8%. La Campania è tra le regioni più produttive grazie ai numerosi cantieri di gozzi, gommoni e yacht tra i 12 e 18 metri e ad un’offerta turistica di località…
Z Generation meets Music con Manfri e Ciulla in due appuntamenti esclusivi Al via il nuovo format a firma Officine della Cultura, Arezzo Che Spacca e Farrago Produzioni Visibilità ai progetti emergenti, sostegno al cantautorato, valorizzazione delle nuove proposte musicali. Nasce sotto queste premesse “Z Generation meets Music”, il nuovo format realizzato da Officine della Cultura in collaborazione con Arezzo Che Spacca e Farrago Produzioni e grazie al contributo di Regione Toscana e Fondazione CR Firenze. Due appuntamenti in streaming, dedicati alla Generazione Z ma non solo, che a seguito del successo di Z Generation meets Theatre sposteranno l’attenzione dal…
9 L’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, continua a lavorare 24 ore su 24 per assistere migliaia di persone che cercano sicurezza nella provincia di Cabo Delgado, nel Mozambico settentrionale. 7 Apr 2021 Il personale dell’UNHCR si prepara a distribuire stuoie per dormire e coperte alle famiglie in fuga dalla violenza a Palma, nel nord del Mozambico. © UNHCR/Martim Gray Pereira L’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, continua a lavorare 24 ore su 24 per assistere migliaia di persone che cercano sicurezza nella provincia di Cabo Delgado, nel Mozambico settentrionale. Un recente attacco alla città costiera di Palma ha messo…
FIRENZE, 07 APR – Circa 1.280 furgoncini di commercianti ambulanti hanno raggiunto Firenze per la manifestazione organizzata dall’associazione Assidea per chiedere le riaperture dei mercati, causando disagi alla circolazione nelle vie intorno al centro cittadino. La manifestazione è partita stamani da Pistoia – dove gli ambulanti hanno allestito un mercato finto in piazza Duomo, senza merce esposta – poi il corteo dei mezzi ha raggiunto Firenze. Dalle ore 16 circa 200 persone hanno partecipato a un comizio in via Cavour, davanti alla prefettura e alla sede del Consiglio regionale. L’associazione chiede l’immediata apertura di un tavolo di crisi del settore;…
Roma, 7 aprile 2021 – “Sono iniziati i lavori di riqualificazione del Teatro Alessandrino all’interno del parco Palatucci. Restituiremo ai cittadini uno spazio all’aperto, fruibile e di nuovo in grado di ospitare rappresentazioni ed eventi. La struttura, che è immersa all’interno del Parco di Tor Tre Teste nel Municipio V e si trova in uno stato di degrado e abbandono, sarà risistemata e messa in sicurezza. L’area è stata consegnata questa mattina dal Dipartimento Tutela Ambientale di Roma Capitale alla ditta, che eseguirà i lavori per circa 65 mila euro di impegno economico e una durata di tre mesi per…