I dati nella tabella della Protezione Civile. In Lombardia oltre 3.500 nuovi casi, in Emilia Romagna più di 2.100 e nel Lazio 1.800. A Roma 900 nuovi positivi Sono 19.611 i contagi da coronavirus in Italia oggi, 28 marzo, secondo i dati del bollettino della Protezione Civile. La tabella sul sito del ministero della Salute riporta altri 297 morti. In totale, dall’inizio dell’epidemia di covid-19, i decessi sono 107.933. Da ieri sono stati eseguiti 272mila tamponi, l’indice di positività è al 7,2%. Aumentano le terapie intensive (+44) e i ricoveri (+80). 0:24 / 4:21 Covid, i numeri della pandemia: il… Leggi…
Autore: Marina Pellitteri
Scoperta dal monitoraggio delle varianti Covid in Regione (Fotogramma) Variante brasiliana in Italia, c’è il primo caso in Piemonte. Dall’analisi degli ultimi 150 campioni, inviati dagli epidemiologi locali all’Istituto di Candiolo, è emerso che la variante inglese è presente in oltre il 90% dei casi in Regione, mentre per la prima volta è stato rilevato anche un caso di quella brasiliana. Il sequenziamento che ha permesso la scoperta della mutazione del virus è stato effettuato dal laboratorio dell’Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico di Candiolo per conto della Regione Piemonte e nell’ambito del piano di monitoraggio delle varianti…
Sono tornate le file davanti a supermercati, negozi e mercati degli agricoltori di Campagna Amica dove si stima un aumento della spesa in media del 30% per fare scorte di prodotti alimentari in Puglia, rispetto alla scorsa settimana. E’ quanto emerge da un monitoraggio della Coldiretti regionale, in occasione del primo giorno di entrata in vigore della nuova Ordinanza emanata dal presidente della Regione Puglia Emiliano che ha previsto misure più stringenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19 con decorrenza dal 27 marzo e sino al 6 aprile 2021. Ad essere maggiormente richiesti sono i prodotti di base della dieta…
Secondo il commissario europeo all’Industria c’è ”la capacità di produrre e fornire le dosi del vaccino necessarie a raggiungerla”. E “dal 15 giugno pronto il passaporto vaccinale” (Foto Afp) In Europa c’è ”la capacità di produrre e fornire le dosi del vaccino necessarie a raggiungere l’immunità collettiva” rispetto al coronavirus a metà luglio. Lo ha dichiarato il commissario europeo all’Industria Thierry Breton intervistato da radio Rtl, dall’emittente tv Lci e dal quotidiano Le Figaro. 0:02 / 1:40 Covid, Figliuolo annuncia l’arrivo di 3… Si sta aprendo una nuova fase della lotta contro la pandemia, ha affermato Breton, sostenendo che…
“L’informazione essenziale per combattere l’endometriosi” Il presidente Allasia, in occasione della Giornata della consapevolezza sulla patologia. “La scarsa informazione rispetto all’endometriosi fa sì che non vi sia un’adeguata prevenzione. Si tratta di una patologia altamente invalidante, è pertanto bene parlarne e sostenere tutte le iniziative che possano contribuire a promuove la conoscenza della malattia e dei suoi effetti in ambito sanitario, sociale e lavorativo. Attraverso gli Stati generali della prevenzione e del benessere vogliamo sensibilizzare anche le giovani generazioni affinché abbiano la consapevolezza che una diagnosi precoce può contribuire a migliorare la qualità della vita”, così ha affermato Stefano Allasia,…
Ricostruzione. A Cento (Fe) riapre al culto la chiesa parrocchiale di San Pietro. Dalla Regione un contributo di oltre 1,5 milioni di euro. L’assessore Calvano: “Prosegue l’impegno a restituire luoghi simbolo alle comunità, un lavoro che anche nella pandemia non si ferma” Stamani l’inaugurazione con una cerimonia religiosa presieduta dall’Arcivescovo di Bologna, cardinale Zuppi. Realizzate opere di miglioramento sismico e ristrutturazione: con l’edificio religioso recuperato anche il campanile gravemente danneggiati dal sisma del 2012 Bologna – Viene restituita alla comunità la chiesa parrocchiale di San Pietro Apostolo di Cento (Fe), gravemente lesionata dal sisma del 20 e 29 maggio 2012. Questa mattina, dopo importanti lavori…
La Calabria – riferisce Coldiretti – in base ai dati della BDN (Banca Dati Nazionale) conta su un patrimonio zootecnico di 211.270 ovini con 7018 allevamenti e 118.980 caprini con 3921 allevamenti. Un comparto che tiene viva anche l’economia delle aree interne con un interesse particolare, soprattutto negli ultimi anni, al latte sempre più richiesto sia in base alle “nuove” abitudini alimentari che per i formaggi tipici che stanno acquisendo prestigio sui mercati con una richiesta da parte dei cittadini-consumatori. “Occorre un deciso impegno dell’intera filiera agroalimentare per la prossima Pasqua per sostenere la pastorizia che rischia di scomparire con…
Il viceministro Bellanova a Trapani Birgi. Ombra chiede a nome di Aira, l’eliminazione dell’addizionale comunale sui diritti di imbarco Il presidente di Airgest ha consegnato una nota dell’associazione che tutela gli aeroporti locali per poter ripartire dopo i danni del Covid 19 Oggi il vice ministro alle Infrastrutture Teresa Bellanova, ha visitato insieme al senatore Davide Faraone, l’aeroporto Vincenzo Florio di Trapani Birgi. Il presidente di Airgest, Salvatore Ombra, anche nella veste di rappresentante di Aira, associazione che riunisce i Regional Airports, ha illustrato al ministro le esigenze dei piccoli aeroporti. Nello specifico: l’eliminazione dell’addizionale comunale sui diritti di imbarco agli aeroporti al di sotto…
In occasione Dei settecento anni dell’anniversario della morte del Sommo poeta fiorentino Dante Alighieri, la testata giornalistica Aletheia diretta da Marina Pellitteri presenta il “Dante”. L’evento che vede la partecipazione straordinaria dell’artista Gabriella Pellitteri che con la sua eloquenza effettuerà una dictio dantis, si svolgerà a Palermo il 9.04.2021. Si puo seguire seguire la manifestazione collegandosi al canale YouTube di AletheiaOnline.
Avviso a orefici, gioiellieri e appassionati di anelli, orecchini o collane d’oro: nonostante il calo delle quotazioni del 2013, la domanda di metallo giallo resterà alta. Quindi, non ci saranno (è presumibile) scivoloni nel prezzo dell’oro. Come esserne sicuri? Un rapporto pubblicato del World Gold Council punta il dito sulla Cina. Secondo gli analisti, la domanda del settore privato di oro nel grande Paese asiatico è destinata ad aumentare dal livello attuale di 1.132 tonnellate all’anno fino a 1.350. La Cina nel 2013 è diventata il più grande mercato di oro del mondo e nel 2014 è probabile che la tendenza sia…
FIRENZE, 24 MAR – “Basta cercare nuove cave esaurite da riempire con i gessi rossi: è tempo che questo rifiuto speciale venga smaltito correttamente in discarica, ed è necessario cancellare le deroghe introdotte nel tempo”. Lo ha dichiarato il presidente della commissione parlamentare di inchiesta sulle ecomafie, Stefano Vignaroli, annunciando che la commissione stessa ha approvato all’unanimità la relazione sull’inquinamento connesso alla gestione del rifiuto ‘gessi rossi’ a Scarlino (Grosseto).
Da domani in zona rossa passano Calabria, Toscana e Valle d’Aosta, Lazio in zona arancione da martedì (Fotogramma) Zona rossa e arancione, da domani cambia ancora la mappa di colori dell’Italia, in attesa della Pasqua in zona rossa per tre giorni su tutto il territorio nazionale. Le nuove ordinanze del ministro della Salute, Roberto Speranza, per contenere la diffusione del coronavirus, sono state firmate sulla base dei dati e delle indicazioni dell’ultima cabina di regia. 0:01 / 1:12 Covid Italia, dopo Pasqua colori… Le ordinanze, in vigore a partire da domani lunedì 29 marzo, dispongono il passaggio in zona rossa per Calabria,…
Coronavirus. L’aggiornamento in Emilia-Romagna: su oltre 33mila tamponi effettuati, 2.269 nuovi positivi, di cui 861 asintomatici. 2.029 i guariti, calano i ricoveri (-47). Vaccinazioni: più di 790mila dosi somministrate Il 94,6% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media nei nuovi positivi è di 43,7 anni. 34 decessi Bologna – Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 329.041 casi di positività, 2.269 in più rispetto a ieri, su un totale di 33.234 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 6,8%. Continua intanto la campagna vaccinale…
Covid, l’appello di Pasquale D’Onofrio (Fp Cgil Medici e Dirigenti Sanitari Toscana, Direttore dell’Area di Anestesia e Rianimazione dell’Azienda ospedaliero-universitaria senese): “Ora bisogna correre sulle vaccinazioni. La pandemia ha reso chiaro a tutti l’importanza del Sistema Sanitario pubblico: abbiamo perso operatori, posti letto e competenze, occorrono maggiori investimenti e più medicina territoriale” Firenze, 27-3-2021 – “La situazione della pandemia è ancora complessa, con aumento dei casi e dei ricoveri, la pressione sulle terapie intensive è forte. Capisco la stanchezza, ma non bisogna mollare ora, servono ancora 2-3 mesi, la diffusione della vaccinazione e l’arrivo dell’estate ci riporteranno la libertà. Ma bisogna…
REGGIO CALABRIA, 27 MAR – La Polizia Postale della Calabria ha proceduto all’arresto in flagranza di reato di un uomo di 46 anni, disoccupato, separato dalla moglie e senza figli, per ingente detenzione di materiale pedopornografico, a seguito di perquisizione personale disposta dalla Procura della Repubblica di Reggio Calabria, nel corso della quale gli operatori hanno sequestrato e verificato i dispositivi informatici. Il decreto di perquisizione eseguito è stato adottato dal Sostituto Procuratore della Repubblica Vittorio Fava, titolare dell’indagine, a seguito delle risultanze investigative comunicate dalla Polizia Postale che hanno consentito di individuare l’uomo quale presunto autore dei delitti perpetrati…
MESSINA, 27 MAR – Ha preso il via, questa mattina, da Messina, la giornata siciliana del commissario straordinario per l’emergenza Coronavirus, Francesco Paolo Figliuolo. Il generale, dopo un incontro in prefettura, ha visitato l’hub vaccinale della città dello Stretto – realizzato all’interno della Fiera campionaria – dove è stato accolto dal capo della protezione civile regionale, Salvatore Cocina, e dal commissario per l’emergenza Coronavirus nel territorio della Asp di Messina, Alberto Firenze, e dal direttore dell’azienda sanitaria, Dino Alagna.
I dati e la tabella della Protezione Civile, indice di positività al 6,67%. Oltre 4.800 nuovi casi in Lombardia, più di 2.600 in Piemonte. Lazio a quota 1.825, a Roma sono 900 Sono 23.839 i contagi da coronavirus in Italia oggi, 27 marzo, secondo i dati del bollettino della Protezione Civile. Nella tabella pubblicata sul sito del ministero della Salute, registrati altri 380 morti, che portano il totale a 107.636 dall’inizio dell’emergenza legata all’epidemia di Covid-19. Nelle ultime 24 ore effettuati 357.154 tamponi, l’indice di positività è al 6,67%. I pazienti in terapia intensiva sono 3.635 (+7 da ieri). …
Dall’inizio della pandemia, il Comune di Palermo ha già impegnato e speso 7,7 milioni di euro per il sostegno alle famiglie in difficoltà. Altri 4 milioni saranno spesi prima di Pasqua e nei prossimi mesi. In totale sono state più di cinquanta mila le persone aiutate in questi mesi difficili. Uno sforzo straordinario che ha coinvolto gli uffici del Comune, ma anche tanti enti di volontariato, di Protezione Civile, associazioni, parrocchie, enti religiosi. Un grande sforzo di comunità perché nessuno fosse lasciato da solo ad affrontare la difficoltà.