Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Al Circolo Lauria, moda, sport e inclusione. In passerella socie, atleti e una testimonial d’eccezione La giovane Matilde Padoan dell’associazione Asd Sport 21 Sicilia, nuotatrice e campionessa di golf affetta da Sindrome di Down Terza edizione del fashion show “Moda, sport e inclusione”, realizzato da Madì Creazioni , sul prato della villa del prestigioso Circolo Canottieri Roggero Lauria di Palermo , in via delle Palme, a Mondello. L’evento, grazie alle luci gioiose della passerella, tra musica, abiti e bellezza, punta a dare visibilità a enti del sociale che si prendono cura di chi affronta sfide importanti nella propria vita. In…

Leggi Tutto

Montespaccato, Gualtieri: “Un atto che offende la città e la democrazia” Roma, 11 luglio 2025 – ” La più ferma solidarietà ai militanti del circolo del Montespaccato ea tutta la comunità dem per un gesto che offende la città e la democrazia. Questi atti di modello neofascista sono inaccettabili e devono essere condannati con forza da tutti. Roma è un luogo di libertà e di rispetto che continua con fermezza a difendere i valori della democrazia e dell’antifascismo ”. Lo afferma il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri.

Leggi Tutto

INCENDIO A TOR BELLA MONACA, ZEVI: “AVVIATI QUESTA MATTINA I LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA, MASSIMA ATTENZIONE PER LE FAMIGLIE COINVOLTE” Roma, 11 luglio 2025 – “Questa mattina alle ore 7 sono iniziati i lavori di messa in sicurezza della Torre 1 di Largo Mengaroni, a Tor Bella Monaca, composta da 72 appartamenti e colpita ieri sera da un grave incendio. Le operazioni proseguiranno con le prove di carico e con la bonifica delle aree interessate. Massima l’attenzione rivolta alle famiglie coinvolte, che hanno ricevuto assistenza immediata da parte dei Vigili del Fuoco, della Protezione Civile, delle Forze dell’Ordine, dal…

Leggi Tutto

“Caravaggio tra l’oscurità e la luce” a cura di Denis Depaoli con Giulia D’Achille ed Elia Pilati Teatro Popolare Samonà, Sciacca, 1° agosto – 14 dicembre 2025 In occasione di Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025, il prossimo 1° agosto sarà inaugurata la mostra “Caravaggio – Tra l’oscurità e la luce”, promossa da Mediterranea Arte e Navigare , curata da Denis Depaoli con Giulia D’Achille ed Elia Pilati che segna un nuovo capitolo culturale per la città di Sciacca, trasformando il Teatro Popolare Samonà in uno spazio espositivo inedito e immersivo. «Sciacca è una città di cultura – dichiara il…

Leggi Tutto

Presentata al PalaPirossigeno la sesta edizione di Oktoberfest Calabria È stato il PalaPirossigeno di Rende a ospitare, questa mattina, la prima conferenza stampa di presentazione della sesta edizione dell’Oktoberfest Calabria, la grande festa ispirata alla tradizione bavarese che negli anni si è affermata come il più importante evento nel suo genere d’Italia. Organizzato da Wisea Eventi, l’evento aprirà ufficialmente i battenti il 17 ottobre 2025, riconfermando la città di Rende come punto nevralgico di un progetto che fa incontrare sapori, musica, cultura e – da quest’anno più che mai – anche impegno sociale. Tra le novità più attese di questa…

Leggi Tutto

Le operazioni in vista della Carriera sono regolarmente iniziate oggi, domenica 6 luglio, alle ore 19 Palio 16 agosto 2025: estratte Leocorno, Onda, Civetta e Valdimontone Sono Leocorno, Onda, Civetta e Valdimontone le Contrade estratte a sorte oggi, domenica 6 luglio, e che parteciperanno al Palio del 16 agosto 2025. Si aggiungono a Pantera, Tartuca, Drago, Bruco, Giraffa e Aquila, che corrono di diritto e le cui bandiere sono state esposte alle trifore di Palazzo Pubblico fin dal mattino della giornata di oggi. L’Aquila ha estratto il Leocorno, la Pantera ha estratto l’Onda, la Torre ha estratto la Civetta, l’Istrice…

Leggi Tutto

Vicinanza al popolo palestinese e impegno per la Pace: la Regione Umbria espone la bandiera della Palestina a Palazzo Donini e presenta il Cantiere della Pace (AUN) – Perugia, 4 agosto 2025 – Da oggi, lunedì 4 agosto, la bandiera della Palestina è esposta all’esterno di Palazzo Donini, sede della giunta regionale dell’Umbria. Un gesto fortemente voluto dalla presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, e dall’assessore alla Pace, Fabio Barcaioli, per testimoniare la profonda preoccupazione dell’istituzione regionale di fronte alla tragedia umanitaria in corso nella Striscia di Gaza. L’esposizione della bandiera è avvenuta al termine della prima riunione del Cantiere…

Leggi Tutto

E’ la Nobile Contrada dell’Oca a vincere il Palio del 2 luglio 2025, che si è corso oggi, giovedì 3 luglio dopo il rinvio per maltempo, con il cavallo Diodoro e il fantino Giovanni Atzeni detto Titta. Il Drappellone di Riccardo Manganelli, dedicato alla Madonna di Provenzano e al quinto centenario dell’Accademia senese degli Intronati, va nella Contrada di Fontebranda. La Carriera si è svolta con l’uscita dei cavalli dal Cortile del Podestà alle ore 19.30. Dopo l’ingresso fra i canapi e la rincorsa del Valdimontone, Selva e Oca sono partite per prime, con la Contrada di Fontebranda che è…

Leggi Tutto

“Ricevere il Palermo University Prize è stata per me un’emozione autentica. In un luogo di straordinaria bellezza e storia come lo Steri, nel cuore di Palermo, ho avuto l’onore di condividere le mie ricerche su genetica, ambiente e cancro, parlando del principio One Health che da anni guida il nostro impegno scientifico. Ringrazio profondamente il Magnifico Rettore Prof. Massimo Midiri e il Prof. Antonio Russo per l’onorificenza ricevuta e per l’accoglienza calorosa. È stato un momento importante anche per SHRO Italia, che ha contribuito alla nascita di nuovi laboratori all’interno dell’Ateneo. L’inaugurazione di questa mattina è un passo importante per…

Leggi Tutto

Contrasto alle povertà. Fondazione Banco Alimentare Emilia-Romagna, l’assessora Mazzoni oggi in visita alla sede di Imola (Bo): “Un esempio virtuoso di solidarietà e contrasto allo spreco alimentare, lavoriamo insieme al Terzo Settore per ridurre gli sprechi e non far mancare un pasto a nessuno” L’organizzazione nata nella cittadina bolognese nel 1991, sostenuta dalla Regione attraverso bandi per 430mila euro dal 2019 Bologna – Ridurre gli sprechi alimentari, dando un sostegno alle persone più fragili, e promuovere una maggiore consapevolezza su solidarietà e sostenibilità. Sono gli impegni del Banco alimentare che recupera le eccedenze alimentari che andrebbero sprecate, distribuisce gratuitamente il…

Leggi Tutto

Cultura. Musiche dell’altro mondo nell’Appennino bolognese tra Campolo e la Rocchetta Mattei: dall’8 al 19 luglio al via Spaesaggi Festival. Allegni: “Anche così promuoviamo un territorio ricco di fascino al centro di un grande intervento di rigenerazione grazie ai fondi Pnrr” Sei serate a ingresso gratuito con artisti internazionali e una sezione di didattica musicale, ma anche escursioni, workshop per coinvolgere la comunità locale e far conoscere il progetto di rigenerazione ‘Da Campolo l’Arte fa Scola’ finanziato dal Bando Borghi nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza, che coinvolge il borgo di Campolo e il territorio di Grizzana Morandi…

Leggi Tutto

“La Terrazza” svela il cartellone degli eventi 2025: cultura, musica e parole nell’estate di San Casciano dei Bagni Dieci incontri imperdibili, a ingresso gratuito, per vivere un’estate di cultura e leggerezza a San Casciano dei Bagni: ecco il cartellone eventi 2025 per “La Terrazza” SAN CASCIANO DEI BAGNI (SI) – Torna anche per l’estate 2025, giunta ormai alla sua nona edizione, la rassegna culturale “La Terrazza”, appuntamento atteso e ormai consolidato nel panorama culturale toscano, che porta nel borgo di San Casciano dei Bagni alcune delle voci più autorevoli in ambito nazionale e internazionale. La rassegna si articola in una…

Leggi Tutto

Eventi, luglio al Museo Leonardiano con in laboratori per le famiglie Ultima settimana per la Sagra della chiocciola, poi musica e poesie anche nel fine settimana. Il luglio a Vinci si apre con l’ultima settimana della Sagra della chiocciola e continua con le iniziative del Museo Leonardiano (per tutto il mese), oltre agli eventi musicali e di tradizione popolare del fine settimana. Al link bit.ly/eventi-vinci-estate-2025 è possibile poi scaricare il programma completo degli eventi a Vinci. 47ª sagra della chiocciola L’ultima settimana della Sagra della chiocciola (al Parco dei Mille a Spicchio fino al 6 luglio ) offre ogni sera…

Leggi Tutto

Fuori Orario al Museo Salinas Aperture straordinarie serali, musica dal vivo e visite speciali Prosegue la rassegna Fuori Orario al Museo Archeologico Salinas da vivere anche la notte grazie alla manifestazione estiva che anima le serate del Museo con aperture straordinarie fino alle 23, concerti dal vivo a ingresso gratuito e speciali visite guidate serali alla collezione archeologica del museo (il biglietto include un calice di vino e può essere acquistato in biglietteria o online su CoopCulture). Ogni venerdì e sabato sera fino al 12 luglio, dalle 19.30 un appuntamento diverso. I concerti iniziano alle 19.30 nel chiostro dove è…

Leggi Tutto

CAVALLERIA RUSTICANA O PERA CUNTATA Rivive sulla scalinata monumentale del Teatro Massimo l’opera di Mascagni nel “cunto” di Salvo Piparo 2 luglio 2025 ore 21:15 Palermo 30 giugno 2025 – L’Estate del Teatro Massimo presenta il 2 luglio alle ore 21:15 , sulla scalinata monumentale una lettura inedita e contemporanea della “ Cavalleria rusticana ” di Pietro Mascagni . Autore, interprete e regista di questo speciale appuntamento realizzato in collaborazione con l’Associazione Kleis, è Salvo Piparo , che farà rivivere l’opera attraverso la forza e l’immediatezza del ” cunto ” siciliano . Con il suo ritmo incalzante, Piparo rievocherà una…

Leggi Tutto

Presentato questo pomeriggio, giovedì 26 giugno, nel Cortile del Podestà d i Palazzo Pubblico Dedicato alla Madonna di Provenzano e al quinto centenario dell’Accademia degli Intronati di Siena Palio 2 luglio, s velato il Drappellone di Riccardo Manganelli E’ stato presentato questo pomeriggio, giovedì 26 giugno, nel Cortile del Podestà, il D rappellone del Palio del 2 luglio 202 5 , dedicato alla Madonna di Provenzano e al quinto centenario dell’Accademia degli Intronati di Siena, realizzato da Riccardo Manganelli. Dopo lo squillo delle chiarine di Palazzo e l’introduzione del Sindaco di Siena Nicoletta Fabio, è stato il funzionario archivista dell’Archivio…

Leggi Tutto

Dopo l’attacco degli Usa contro i siti nucleari dell’Iran, il Majlis, il Parlamento di Teheran, “è arrivato alla conclusione che lo Stretto di Hormuz debba essere chiuso, ma la decisione finale in merito spetta al Consiglio supremo di sicurezza nazionale”. Sono le parole del generale dei Guardiani della Rivoluzione Esmail Kowsari, che siede nella commissione Sicurezza nazionale del Majlis, riportate dall’iraniana Press Tv. Lo Stretto di Hormuz è una rotta strategica per il trasporto di petrolio e Gnl. ‘Corridoio marittimo’ fra Iran e Oman, collega il Golfo Persico con il Golfo dell’Oman e il Mar arabico. Proteste a Teheran, la…

Leggi Tutto

Nuova ondata di attacchi nell’Iran sud-occidentale da parte di Israele. L’aeronautica militare, annunciano le Idf, ha preso di mira i lanciamissili balistici iraniani utilizzati negli attacchi contro lo Stato ebraico. Le Idf precisano che circa 30 caccia dell’aeronautica sono stati coinvolti negli attacchi, hanno sganciato 50 munizioni su decine di obiettivi militari iraniani nell’area di Ahvaz. Nel quadro degli attacchi, i caccia hanno colpito una struttura dove erano immagazzinati lanciamissili balistici, alcuni dei quali erano stati precedentemente utilizzati in attacchi contro Israele, oltre ad un sito radar e altre infrastrutture militari iraniane. Ahvaz è il capoluogo della provincia del Khuzestan,…

Leggi Tutto

Donald Trump non ha vietato a Israele di uccidere l’ayatollah Ali Khamenei, la Guida Suprema dell’Iran. E’ il premier israeliano Benjamin Netanyahu ad affermare che non esiste nessun veto esplicito della Casa Bianca su un eventuale piano per colpire Khamenei. “Ci sono così tante notizie false su conversazioni che non sono mai avvenute e non ho intenzione di entrare nel merito”, dice Netanyahu rispondendo a Fox News alla domanda, su una notizia di Reuters, secondo cui Donald Trump tracciato una linea invalicabile. “Facciamo ciò che è necessario”, chiosa. “Abbiamo deciso di agire perché dovevamo farlo – dice in riferimento alle…

Leggi Tutto

Israele attacca l’Iran, colpiti siti nucleari e militari: 78 morti a Teheran Lanciata l’operazione ‘Rising Lion’: uccisi capo di stato maggiore, comandante dei Pasdaran e vertici dell’aviazione durante una riunione. Teheran risponde con almeno 100 droni e avverte: “E’ dichiarazione di guerra”. Trump: “Iran faccia accordo prima che non rimanga nulla”. Rubio: “Usa non coinvolti” Iran, macerie a teheran dopo l’attacco israeliano – Afp Iran, macerie a teheran dopo l’attacco israeliano – Afp 13 giugno 2025 | 06.42 Redazione Adnkronos LETTURA: 12 minuti icon facebookicon twittericon share Ascolta questo articolo ora… Hotel Moderno Hotel Moderno Sono 78 le persone che…

Leggi Tutto