Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Un edificio nella parte meridionale di Beirut è stato colpito circa un’ora dopo che l’esercito israeliano aveva emesso un ordine di evacuazione per i residenti dell’area. Il portavoce delle Forze di difesa israeliane, Avichay Adraee, aveva pubblicato “un avvertimento urgente” su X, invitando i residenti del sobborgo della capitale libanese a evacuare immediatamente se presenti nel raggio di 300 metri da un edificio contrassegnato in rosso su una mappa allegata. Secondo Adraee, il luogo ospitava “strutture appartenenti a Hezbollah”. L’ufficio del premier oggi ha precisato che il raid serviva per colpire un deposito di “missili di precisione” di Hezbollah che…

Leggi Tutto

Il segretario di Stato americano Marco Rubio si interroga sulla possibilità di continuare o meno “l’impegno” nel negoziato. Il portavoce del Cremlino Peskov: “Molte posizioni tra Mosca e Kiev coincidono” Si apre oggi “una settimana cruciale per decidere se vogliamo continuare a impegnarci” nel negoziato per l’Ucraina. E’ quanto ha detto il segretario di Stato americano Marco Rubio in un’intervista a Nbc News, dopo l’incontro a Roma tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky e le accuse del presidente americano a Vladimir Putin di non volere realmente una trattativa. “Non possiamo continuare a dedicare tempo e risorse a questo sforzo se…

Leggi Tutto

Prosegue la 45° edizione di ARTEVENTO CERVIA La grande festa sulla spiaggia di Pinarella di Cervia prosegue con il workshop guidato dall’artista polacca Alicja Szalska, l’incontro con gli ospiti della Cooperativa Sociale il Cigno e l’ARTEVENTO KITE PARADE con la sfilata del dragone della tradizione cinese, il toro meccanico dell’artista Doghead da Mutonia e la cantante Marianne Mirage Il programma di lunedì 28, martedì 29 e mercoledì 30 aprile 2025 ARTEVENTO CERVIA – Fabio Panzavolta Volo degli aquiloni | 24 Aprile – 4 Maggio 2025 Spiaggia di Pinarella, Cervia CARTELLA STAMPA E FOTO La 45° edizione del più longevo Festival…

Leggi Tutto

Un grande esempio da Somma Vesuviana. Iniziati, oggi, i Riti della Montagna senza tammurriate e canti popolari dinanzi al Santuario Mariano di Castello e all’interno del Santuario stesso, senza il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici e senza i canti e balli nella zona della pineta. Le paranze hanno rispettato la tradizione, recandosi in preghiera al Santuario, suonando sulla cima della Montagna e solo nelle postazioni individuali. Salvatore Di Sarno – sindaco del Comune di Somma Vesuviana, nel napoletano: “Non solo non si è svolto lo spettacolo di fuochi pirotecnici ma non hanno sparato le paranze anche presso le singole postazioni.…

Leggi Tutto

Trump-Zelensky, incontro a San Pietro: le foto. Presidente Usa: “Putin forse non vuole fermare la guerra”. Incontro lampo tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky a San Pietro, documentato da una foto storica, scattata all’interno della Basilica. Il presidente degli Stati Uniti e quello ucraino hanno avuto un rapido faccia a faccia prima dei funerali di Papa Francesco oggi 26 aprile. Più tardi il messaggio su Truth di Trump con una riflessione. “Putin forse non vuole fermare la guerra. Mi sta prendendo in giro?” si chiede. Il confronto tra i due leader arriva in un momento cruciale dei negoziati per porre…

Leggi Tutto

La Presidente Stefania Proietti: con gratitudine e amore l’Umbria saluta Papa Francesco, fratello di San Francesco e testimone di luce Aun 26 apr. 2025 – “Partecipare oggi all’ultimo saluto al Santo Padre è stato uno dei momenti più commoventi e intensi della mia vita. Piazza San Pietro e il mondo intero si sono stretti in un silenzio colmo di amore e di gratitudine, riconoscenti per la sua eredità spirituale e umana – ha dichiarato la presidente della Regione Umbria Stefania Proietti. Papa Francesco ha amato l’Umbria ed Assisi, ha scelto di portare il nome di San Francesco, e con lui…

Leggi Tutto

In diretta i funerali di Papa Francesco: le campane della Basilica di San Pietro suonano a morto per l’inizio della cerimonia La messa funebre ha avuto inizio in Vaticano, hanno partecipato centinaia di migliaia di persone. La bara del Papa verrà poi trasferita nella Basilica di Santa Maria Maggiore, nel centro di Roma. In piazza i leader del mondo: incontro Trump-Zelensky A San Pietro presenti tra gli altri il presidente della repubblica Sergio Mattarella, la premier Giorgia Meloni, l’ex presidente americano Joe Biden con la moglie Jill, e il segretario generale dell’Onu, Antonio Guterres. Un mazzo di rose bianche è…

Leggi Tutto

25 aprile: presidente della Regione Umbria Stefania Proietti, “una scelta di resistenza per difendere la libertà che si rinnova ogni giorno” (Aun) – Perugia 25 apr. 025 – Oggi, 25 aprile, celebriamo una delle pagine più alte e coraggiose della storia d’Italia: la Liberazione dal nazifascismo. Una data che parla al cuore di ognuno di noi richiamandoci a un impegno quotidiano per la libertà, la pace e la democrazia. Il 25 aprile è prima di tutto una scelta: la scelta di chi ha deciso di resistere, di lottare per la libertà, la giustizia e la dignità umana. Uomini e donne,…

Leggi Tutto

NOTA PER LA STAMPA Promozione Pinguini e Biobliz al Bioparco il 24 e 27 aprile In occasione della Giornata Mondiale del Pinguino, che si celebra ogni anno il 25 aprile, giovedì 24 al Bioparco è stata pensata una promozione speciale: i bambini e adulti mascherati da pinguino (vale anche il frac!) avranno l’ingresso ridotto, bambini: €10 invece di €14 e adulti: €15 invece di €19. Dalle ore 11.00 alle 17.00 davanti all’area pinguini sarà presente un operatore didattico che racconterà curiosità, abitudini e le minacce che mettono a rischio questi animali. Domenica 27 aprile 2025 il Bioparco di Roma aderisce…

Leggi Tutto

Care compagne e cari compagni, i rischiosi scenari di guerra commerciale globale, i conflitti geopolitici mondiali accompagnati dalla pericolosa corsa al riarmo in tutta Europa e l’avanzata dei nazionalismi e delle destre lascia presagire un tempo difficile per le democrazie del nostro mondo e la compromissione dell’idea di una società costruita su pace, lavoro e giustizia sociale. Una drammatica deriva che travolge anche il nostro Paese con il Governo che ha lanciato un’offensiva politica, sociale e culturale non solo a noi, ma a tutte le forze democratiche della società, che mira a sovvertire i principi della Costituzione antifascista a partire…

Leggi Tutto

I funerali di Papa Francesco il 26 aprile sul sagrato di San Pietro Alle ore 10, primo giorno dei Novendiali, sul sagrato della Basilica sarà celebrata la Messa esequiale del Pontefice Francesco, secondo quanto previsto nell’Ordo Exsequiarum Romani Pontificis. La liturgia esequiale presieduta dal cardinale decano Re. Di seguito il feretro sarà portato nella Basilica di San Pietro e da lì nella Basilica di Santa Maria Maggiore per la tumulazione Vatican News Si terrà il prossimo sabato 26 aprile 2025, alle ore 10, primo giorno dei Novendiali, sul sagrato della Basilica di San Pietro, la Messa esequiale di Papa Francesco,…

Leggi Tutto

Roma, 21 aprile 2025 – In segno di rispetto e di lutto per la scomparsa del Santo Padre , tutti gli eventi pubblici di Roma Capitale previsti per oggi e domani sono annullati. Lo fa sapere il Campidoglio in una nota. Morte Papa Francesco. Il presidente Michele de Pascale: “Una figura che ha saputo parlare al mondo intero con parole e gesti di disarmante semplicità e immenso significato” Il ricordo del presidente e il cordoglio dell’intera comunità dell’Emilia-Romagna Bologna – “Con grande dolore apprendiamo la notizia della scomparsa di Papa Francesco. Una figura che ha saputo parlare al mondo intero,…

Leggi Tutto

L’annuncio del card. Farrell: ‘Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre’. “Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco. Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre. Sono quattro le encicliche promulgate da Papa Francesco, morto oggi all’età di 88 anni: “Lumen Fidei” (29 giugno 2013), “Laudato si'” (24 maggio 2015), “Fratelli tutti” (3 ottobre 2020) e “Dilexit nos” (24 ottobre 2024). La prima enciclica La prima enciclica è in realtà frutto del…

Leggi Tutto

Incendio alla Lucyplast di Umbertide: la Prefettura e la Regione con Arpa, Usl1 e Protezione Civile e i Sindaci coordinano le operazioni e le misure di tutela ambientale e sanitaria. Rimodulate le ordinanze: i divieti rimangono entro 5 chilometri, finestre chiuse e niente attività all’aperto nel raggio di 500 metri (aun) – Perugia 21 apr. 025 – In seguito al vasto incendio divampato nello stabilimento Lucyplast S.p.A., specializzata nel riciclo e nella trasformazione di materie plastiche, situato nella zona industriale di Pian d’Assino a Umbertide, che per fortuna non ha registrato persone ferite o intossicate, sono state emesse ulteriori indicazioni…

Leggi Tutto

La tregua di Pasqua tra Russia e Ucraina è scaduta a mezzanotte e il presidente russo, Vladimir Putin, non ha impartito alcun ordine per estenderla, secondo quanto riferito dal portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov. La tregua annunciata da Putin era in vigore dalle 18:00 del 19 aprile fino alle 00:00 del 21 aprile, ora di Mosca. Peskov ha detto che “non ci sono state ulteriori indicazioni” rispetto a un’eventuale estensione. Trump: “Speriamo che Kiev e Russia trovino un accordo questa settimana” “Speriamo che Russia e Ucraina raggiungano un’intesa questa settimana. Poi entrambe cominceranno a fare grandi affari con gli Stati…

Leggi Tutto

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è stato ricoverato all’ospedale Santo Spirito di Roma per l’impianto di un pacemaker. Si tratta di un intervento programmato, tanto che il Capo dello Stato ha svolto durante la giornata le normali attività, fino all’incontro nel tardo pomeriggio al Quirinale con il Primo Ministro del Montenegro, Milojko Spajić. La situazione non desta quindi preoccupazione.

Leggi Tutto

La 64ª Lettura Vinciana è dedicata al volo. Viaggio attraverso “Le visioni di Leonardo” Sabato 12 aprile il tradizionale incontro sulla produzione del Genio. Nell’anno in cui il Comune di Vinci dedica le proprie manifestazioni al volo, la Lettura Vinciana del 2025, giunta alla sua 64ª edizione, affronterà il tema del volo come visione nella produzione letteraria leonardiana. Si inizia così le celebrazioni leonardiane, sabato 12 aprile alle 10.30 al Teatro di Vinci, con “Le visioni di Leonardo”, di Giuditta Cirnigliaro. Visioni di volatili e uccelli, elementi naturali e corpi celesti in perpetuo movimento attraversano la ricerca scientifica e creativa…

Leggi Tutto

ORTO BOTANICO | PALERMO Lunedì 14 aprile – ore 18.30 Elia Cecino, pianoforte PALERMO. Nell’anno in cui l’Orto Botanico di Palermo festeggia il suo 230° anniversario, un ciclo di tre concerti al tramonto, coinvolgenti, adatti alla primavera: UNIPA Heritage – Sistema Museale di Ateneo e il Dipartimento di Scienze umanistiche, in collaborazione con gli Amici del Teatro Massimo e CoopCulture, hanno costruito il mini cartellone “ Musica in giardino ” che si apre lunedì (14 aprile) alle 18.30 in Sala Lanza con un recital del giovane ma già molto apprezzato, il pianista trevigiano Elia Cecino , recente vincitore del primo…

Leggi Tutto

UN ELISIR CHE CONQUISTA Il capolavoro di Donizetti con la regia di Ruggero Cappuccio e la direzione di Gabriele Ferro incanta il pubblico del Teatro Massimo di Palermo. Applausi per tutti e ovazioni per Desirée Rancatore e René Barbera, mattatori della serata Repliche fino al 18 aprile Palermo, 12 aprile 2025 . Una musica senza tempo che Ammalia, un direttore emerito in sintonia con Orchestra e Coro, una regia sapiente che della semplicità fa la sua forza e una compagnia di cantanti che brilla per verve e bravura. Con questa formula magica L’elisir d’amore di Gaetano Donizetti con la direzione…

Leggi Tutto

XV Edizione Dal 18 al 26 ottobre 2025 Fortezza da Basso A Tim Burton va il Premio “Lorenzo il Magnifico” alla Carriera La Florence Biennale annuncia l’attesa XV Edizione, che si svolgerà presso la Fortezza da Basso a Firenze dal 18 al 26 ottobre 2025. Questa prestigiosa mostra internazionale d’arte contemporanea e design della città medicea è un’esposizione culturale che si distingue dalle altre biennali per il suo format. Infatti, ad essere il fulcro, in qualità di espositori e pertanto protagonisti, sono gli artisti e designer in prima persona, selezionati dopo un’accurata valutazione dal Comitato Curatoriale. L’obiettivo di questa formula…

Leggi Tutto