Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Oggi lo fanno altri tre paesi europei, Spagna, Irlanda e Norvegia L’Italia riconosca lo Stato di Palestina … e sostenga la Corte Internazionale di Giustizia e la Corte Penale Internazionale “Bisogna assicurare il dominio incontrastato del diritto e l’infaticabile ricorso al negoziato, ai buoni uffici e all’arbitrato, come proposto dalla Carta delle Nazioni Unite, vera norma giuridica fondamentale” (Papa Francesco, Fratelli tutti) “Bruciati vivi”. Negli ultimi giorni, decine di bambini e donne palestinesi sono stati uccisi così, dal fuoco delle tende in cui si erano rifugiati nel disperato tentativo di sfuggire ai bombardamenti più indiscriminati della storia. Mentre le immagini…

Leggi Tutto

https://youtu.be/zL7VCPa1MoY https://youtu.be/eEgCJd_zw4M https://youtu.be/CeBvvFh04ec Mattarella a Brescia per il 50° anniversario della strage di Piazza della Loggia Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del 50° anniversario della strage di Piazza della Loggia, si è recato a Brescia. Al suo arrivo ha deposto una corona sulla stele dei caduti della strage, in Piazza della Loggia. Al Teatro Grande, il Presidente Mattarella ha incontrato i familiari delle vittime ed è intervenuto alla cerimonia commemorativa che è stata aperta da un filmato rivocativo dell’evento. Nel corso della commemorazione hanno preso la parola il Sindaco di Brescia, Laura Castelletti, il Presidente della Provincia,…

Leggi Tutto

Quirinale: le iniziative per il 78° anniversario della Repubblica Italiana Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del 78° anniversario della Repubblica, ha invitato il 1°giugno i Capi Missione accreditati in Italia al Concerto eseguito al Quirinale dall’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI diretta dal Maestro Michele Gamba. In programma musiche di Wolfgang Amadeus Mozart, Ottorino Respighi, Franz Joseph Haydn, Gioacchino Rossini. Il Concerto sarà trasmesso in diretta su Rai Uno, a partire dalle 17.50 e sarà aperto dal saluto del Presidente Mattarella. Al termine seguirà il tradizionale ricevimento serale nei Giardini del Quirinale. Domenica 2 giugno, alle ore 9.15,…

Leggi Tutto

PNRR, AL VIA NUOVI CANTIERI DI RESTAURO DELLA SOVRINTENDENZA CAPITOLINA Avviati altri interventi di recupero e restauro conservativo previsti per Roma Capitale dal programma PNRR Caput Mundi su sei fontane monumentali e ponte Sant’Angelo Roma, 28 maggio 2024 – Avviati nuovi cantieri di restauro del patrimonio storico-artistico della Capitale curati dalla Sovrintendenza Capitolina all’interno del programma di interventi Caput Mundi, che si aggiungono ai primi due aperti il mese scorso sulle fontane di Piazza Farnese e Piazza della Rotonda. I lavori interesseranno le tre fontane di Piazza Navona, le statue di ponte Sant’Angelo, la fontana dei Tritoni a Piazza Bocca…

Leggi Tutto

Inchiesta sui ristoranti del centro di Firenze, Cgil e Filcams Cgil: “Non siamo sorpresi, c’è un sistema di illegalità e irregolarità così diffuse che proprio nei settori dei pubblici esercizi e del turismo continua a registrare centinaia e centinaia di vertenze individuali e collettive”. Appello alle associazioni datoriali: “Contrastiamo insieme questa condizione” Firenze, 28-5-2024 – Ciò che sta emergendo in queste ore dalla procura antimafia di Firenze non ci sorprende affatto. Più volte abbiamo sottolineato come infiltrazioni malavitose si accompagnano a forme di sfruttamento e elusione dei diritti di chi lavora. L’illegalità fa male alle imprese regolari e ai diritti…

Leggi Tutto

GIUBILEO, SOPRALLUOGO NOTTURNO GUALTIERI-SEGNALINI STRADE PRATI Lavori notturni di riqualificazione nelle strade municipali, per un totale di oltre 1 km, prossimo step via Crescenzio Roma, 28 maggio 2024 – Sono in chiusura i lavori di riqualificazione delle strade municipali che il Dipartimento dei Lavori pubblici sta eseguendo di notte nel quartiere Prati. I cantieri si svolgono prevalentemente di notte su una stesa complessiva di oltre due chilometri. Ieri sera il Sindaco Gualtieri con l’Assessore ai Lavori pubblici Ornella Segnalini ha effettuato un sopralluogo per verificare l’avanzamento dei lavori. Erano presenti anche l’Assessora ai Lavori pubblici del Municipio I Alessandra Sermoneta…

Leggi Tutto

Celli: a Casal Monastero per intitolazione scuola a Piero Angela, eccellenza della cultura scientifica Roma, 28 maggio 2024 – “Questa mattina, su delega del sindaco Roberto Gualtieri, ho partecipato alla cerimonia di intitolazione a Piero Angela dell’Istituto Comprensivo di via Ratto delle Sabine a Casal Monastero. Ringrazio la dirigente Stefania Forte e tutta la comunità scolastica per aver voluto ricordare così un’eccellenza della cultura scientifica del nostro Paese. Piero Angela non è stato solo un divulgatore scientifico, ma un vero e proprio maestro di vita. Ha trasmesso la sua passione per la conoscenza con un linguaggio semplice e coinvolgente, avvicinando…

Leggi Tutto

Cinema. Nove progetti selezionati e sostenuti dal Fondo Audiovisivo della Regione Emilia-Romagna col bando per la produzione per imprese nazionali, europee ed extraeuropee La Giunta regionale ha approvato l’elenco delle opere e assegnato contributi per oltre 755mila euro. Tra le opere finanziate due televisive, una cinematografica e sei documentari per un valore complessivo di 37,5 milioni di euro e un impatto sul territorio superiore a 4,4 milioni di euro Bologna – Nove nuovi progetti selezionati dal Fondo audiovisivo della Regione Emilia-Romagna grazie al bando di sostegno alla produzione per imprese nazionali, europee ed extraeuropee (Prima sessione anno 2024). La Giunta…

Leggi Tutto

PALERMO | Palazzo Bonocore mercoledì 29 maggio | ore 19 | RUTH KEMNA venerdì 31 maggio | ore 19 | Marsala mixology PALERMO. Uno spazio-rifugio per nuove utopie: lo vuole creare Ruth Kemna che con la sua viola rilegge Hindemith, Reger, Knox e Vieuxtemps. Tempus fugit ovvero non c’è più tempo; o forse anche sbrighiamoci ad occupare il tempo: il concerto della giovane artista, violista, performer e regista tedesca è in programma domani (mercoledì 29 maggio) alle 19 a Palazzo Bonocore. La sua sarà una performance solista a viola, violino elettrico e voce, nata per affrontare le capacità tonali del…

Leggi Tutto

Un gruppo di paesi della Nato è pronto ad aumentare il sostegno all’Ucraina e ad agire direttamente sul suolo del paese in guerra con la Russia. A delineare la svolta nel conflitto è la Bild, che fa riferimento all’orientamento di Estonia, Gran Bretagna, Polonia, Lituania e Francia. Tale linea non è condivisa al momento da Stati Uniti e Germania, in un contesto caratterizzato dalle dichiarazioni di Jens Stoltenberg: il segretario generale della Nato ha ribadito l’appello ai paesi membri dell’alleanza, ‘invitati’ a valutare se autorizzare Kiev a utilizzare le armi occidentali per colpire obiettivi militari in Russia. Il tema è…

Leggi Tutto

L’esercito israeliano continua a martellare Rafah, prendendo di mira le zone della città di Tal as-Sultan, Saudi, Tal Za’roub e al-Hashashin, uccidendo e ferendo molti palestinesi. Gli attacchi in corso avvengono una notte dopo che le forze israeliane hanno bombardato una tendopoli che ospitava palestinesi sfollati in una zona sicura a Rafah, uccidendo 45 persone, la maggior parte delle quali donne e bambini. L’attacco ha suscitato una protesta internazionale e ulteriori richieste per la fine dell’operazione militare israeliana nella città e un cessate il fuoco a Gaza. Il massimo procuratore militare israeliano ha descritto l’attacco di Rafah come “molto grave”…

Leggi Tutto

Riconoscimento della Città di Firenze ad Angelo Savelli per i suoi 50 anni di teatro professionale Oggi la consegna in Palazzo Vecchio È stato consegnato oggi in Palazzo Vecchio il riconoscimento ad Angelo Savelli per i suoi 50 anni di teatro professionale. Un riconoscimento alla sua carriera, alla sua opera (con oltre 160 regie) e alla sua poetica, che in mezzo secolo hanno saputo interpretare le istanze e le evoluzioni della società, adattandosi al cambiamento dei linguaggi. A partire dalla metà degli anni ’70, con la compagnia da lui fondata “Pupi e Fresedde”, Savelli ha ottenuto importanti riconoscimenti prima a…

Leggi Tutto

Il Presidente Mattarella ha incontrato il Presidente della Repubblica Dominicana, Luis Rodolfo Abinader https://youtu.be/Dr_5VlanFNw Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto al Quirinale il Presidente della Repubblica Dominicana, Luis Rodolfo Abinader. Era presente all’incontro il Sottosegretario degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Giorgio Silli. Roma, 27/05/2024 (II mandato)

Leggi Tutto

CAUDO (ROMA FUTURA): “TAGLIARE FONDI AI COMUNI? DEL PNRR RESTERANNO SOLO CATTEDRALI NEL DESERTO” Roma, 27 maggio 2024 – “La Presidente Meloni non ha capito niente sul PNRR. Intanto si tratta di spesa pubblica a debito, 123 miliardi su 194 miliardi. Spesa pubblica a debito che dovremo restituire e che servirà per realizzare investimenti che hanno bisogno di essere sostenuti con risorse ordinarie, altro che tagliare i fondi ai Comuni che hanno avuto più soldi dal PNRR. Semmai è necessario il contrario. Rischiamo le cattedrali nel deserto e di buttare soldi al vento, altri immobili riqualificati e chiusi, quindi abbandonati,…

Leggi Tutto

“GeneraZione di Futuro”, i progetti vincitori delle scuole premiati a Perugia Perugia, 27 mag. 024 – Fare impresa iniziando a ragionare da imprenditori fin dalle scuole. È stato questo l’intento della challenge “GeneraZione di Futuro” riservata agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado umbre (III e IV classi), il cui evento finale per decretare i vincitori si è tenuto stamattina a San Francesco al Prato, a Perugia. La presentazione si è aperta con i saluti della Presidente della Regione Umbria, dell’Assessore regionale allo Sviluppo economico, e dell’Amministratore Unico di Sviluppumbria, rappresentanti dei soggetti istituzionali promotori dell’iniziativa realizzata in collaborazione…

Leggi Tutto

1,protezione civile: volontari di Terni, Collescipoli e Narni a lezione di autogestione per la sicurezza fluviale (aun) – Perugia, 27 mag. 024 – Migliorare sempre più la propria capacità operativa per intervenire nella maniera più rapida ed efficace: è l’impegno che le strutture e le associazioni di volontariato di protezione civile portano avanti attraverso una formazione puntuale e costante e il continuo aggiornamento. Occasione importante in questa direzione è stato il corso di autogestione per la sicurezza fluviale che si è svolto da venerdì 24 a domenica 26 maggio, coordinato da Claudio Alberto Monzi, responsabile del Gruppo Comunale Protezione Civile…

Leggi Tutto

Università degli Studi di Palermo – Sistema Museale di Ateneo PALERMO, 27 maggio. Un luogo che fa della diversità, la sua ricchezza; dell’accoglienza, uno stile di vita; del dialogo, una legge ferrea: l’Orto Botanico di Palermo accoglie per il terzo anno consecutivo Metamorphosis, il festival multidisciplinare che abbatte ogni steccato tra i generi e che quest’anno anticipa dal 29 giugno al 7 luglio, accogliendo il regista argentino Claudio Tolcachir; il ritorno dopo anni del Teatro Valdoca, poi Donatella Finocchiaro, Salvo Piparo, Chiara Frigo e i Santamarea, freschi premiati di Musicultura, Giolì e Assia, Davide Livornese e le estoni Duo Ruut.…

Leggi Tutto

Decine i morti per il raid condotto dalle Idf dopo la raffica di razzi su Tel Aviv. Procuratore israeliano: “Aperta indagine su attacco”. Tensione al valico con l’Egitto: soldato ucciso in uno scontro a fuoco. Un tragico incidente. A definire così il raid condotto dalle Idf su un campo per sfollati a Tal al-Sultan, a Rafah, secondo il sito israeliano di notizie Ynet, è stato Benjamin Netanyahu intervenuto alla Knesset. Per il premier israeliano le vittime civili provocate dall'”omicidio mirato” di “terroristi” di Hamas sono state un tragico incidente. Sarebbero 45 le persone rimaste uccise e 249 quelle rimaste ferite…

Leggi Tutto

Mercoledì 5 e giovedì 6 giugno, presso il Centro Aggregazione Sociale di Tortaia (Arezzo), si svolgerà il laboratorio di scrittura creativa dedicato agli over 60 dal titolo “Sergio”, condotto da Francesca Sarteanesi. Il laboratorio è parte del progetto Visioni Ex-centriche. Segue comunicato stampa. Gli over 60 in gioco con il laboratorio Sergio Aperte le iscrizioni al laboratorio di scrittura creativa con Francesca Sarteanesi nell’ambito del progetto Visioni Ex-centriche Se scrivere può essere un gioco, non è detto che questo gioco possa divertire solo i più piccoli, solo le giovani generazioni. È infatti con una specifica dedica agli over 60 che…

Leggi Tutto

Il centro estivo del Bioparco 2024 Sono aperte le iscrizioni al centro estivo del Bioparco di Roma, rivolto a bambini e ragazzi dai 4 ai 12 anni, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 16.30. Dalla chiusura delle scuole il centro sarà aperto fino al 12 settembre. Il tema di quest’estate è: Bionopoli, il grande gioco della biodiversità. Durante la giornata i partecipanti apprenderanno, attraverso quiz, prove da superare, giochi sportivi ed esperienze naturalistiche, le caratteristiche delle specie animali incontrate per comprendere come ogni essere vivente abbia uno specifico posto e svolga un ruolo fondamentale nel grande gioco dell’ecosistema.

Leggi Tutto