• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CRONACA»COMUNICATI STAMPA»Festival delle Musiche e Smart, racconto di un’estate tra musica e teatro
COMUNICATI STAMPA

Festival delle Musiche e Smart, racconto di un’estate tra musica e teatro

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri9 Agosto 2024Nessun commento4 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

,
La XXX edizione del Festival delle Musiche e la IV edizione di Arezzo Smart Festival vanno in archivio con ottimi risultati tra artisti coinvolti e pubblico. I commenti di Officine della Cultura, curatrice di entrambi i festival, che ha portato ad Arezzo anche due sue produzioni originali estive di grande richiamo.
Segue comunicato stampa.

Festival delle Musiche e Smart, racconto di un’estate tra musica e teatro
Officine della Cultura svela i numeri dell’estate dei festival tra Arezzo e la Val di Chiana aretina con un bilancio positivo e un grazie alle tante collaborazioni messe in atto
Trenta edizioni di Festival delle Musiche e quattro di Arezzo Smart Festival. 5000 spettatori circa tra spettacoli a pagamento e ad ingresso libero. 30 eventi tra Arezzo e la Val di Chiana aretina con oltre 170 lavoratori dello spettacolo coinvolti tra attori, scrittori, registi, musicisti e tecnici. La spettacolare estate aretina dei festival a cura di Officine della Cultura chiude con un bilancio positivo e tanta voglia di continuare a costruire percorsi condivisi con il territorio tra arte e cultura, incentivando sinergie e dando voce e opportunità non solo ai grandi nomi dei cartelloni estivi ma anche a tanti artisti di enorme talento anche se noti ad un pubblico meno generico. Con la volontà di un racconto intergenerazionale che punta sul teatro e sulla musica per non perdere il filo del nostro tempo.

«Un grande grazie va alle tante collaborazioni messe in atto per realizzare i 27 giorni di eventi tra Festival delle Musiche e Arezzo Smart Festival, tra le quali molte collaborazioni storiche. È grazie all’impegno condiviso con tutti i nostri partner che progetti complessi, che richiedono mesi di preparazione, possono arrivare a buon fine» dichiara Massimo Ferri, Presidente di Officine della Cultura. Grazie dunque ai sette Comuni della Val di Chiana aretina – Foiano della Chiana, Castiglion Fiorentino, Civitella in Val di Chiana, Cortona, Lucignano, Marciano della Chiana, Monte San Savino – e al lungo sodalizio artistico con Accademia d’Arti Antiche Resonars e Associazione Ritmi di Assisi, AS Monteservizi, Associazione Jazz On The Corner, Fondazione Guido d’Arezzo e MAEC – Museo dell’Accademia Etrusca di Cortona oltre alle collaborazioni con Cooperativa Koinè e Direzione regionale musei nazionali Toscana del Ministero della Cultura – Museo Casa Vasari, al sostegno della Regione Toscana e al contributo di Fondazione CR Firenze.

Non solo ospiti, come Alessandro Benvenuti e la star internazionale Goumour Almoctar, in arte Bombino, tra i più attesi dei festival, ma anche preziosi investimenti nel lavoro dello spettacolo dal vivo per Officine della Cultura che, in occasione del festival Smart, ha acceso i riflettori su due proprie produzioni originali dell’estate 2024; produzioni che, oltre alla data aretina tra l’altro molto apprezzata, proseguiranno la rispettiva tournée estiva in buona parte d’Italia fino al prossimo autunno.

«Presentare ad Arezzo il nostro lavoro, quello in cui crediamo e investiamo come persone di musica e di teatro, è per noi sempre una grande emozione – ha aggiunto Luca Baldini, direttore artistico di Officine della Cultura e dei festival estivi. – Le date di “Titanic – ovvero il pianeta affonda ma l’orchestrina continua a suonare” con Stefano Massini, Corrado Formigli e quattro nostri musicisti (coprodotto insieme a Savà Produzioni Creative e Sistema Peccioli) e “Il carnevale degli insetti” di Stefano Benni con Amanda Sandrelli, Paolo Giovannucci e l’intera Orchestra Multietnica di Arezzo, sono state per noi due momenti unici nel nostro panorama estivo e siamo lieti e orgogliosi d’essere riusciti a condividerle con la nostra città, con una risposta di grande affetto».

Insieme a Officine della Cultura non resta dunque che attendere settembre per l’inizio di un nuovo racconto, protagonista ancora il dialogo tra musica e teatro, dopo aver concesso la ribalta alle piazze del territorio, e i tanti progett i per le nuove generazioni, fuori e dentro la scuola ma non solo.

Correlati

Festival delle Musiche e Smart racconto di un’estate tra musica e teatro
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Palmanova in scena “La stella che restò”

7 Maggio 2025

Frontiere culturali da Alfonso VI di Castiglia a Federico II di Svevia

3 Maggio 2025

AST Terni, l’azienda ha presentato al Mimit il Piano industriale

2 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....