Nuova allerta meteo, rossa e arancione, per tutta la giornata di domani in Emilia Romagna: codice rosso per Romagna, montagna e collina tra Bologna e Modena, pianura bolognese, modenese, costa romagnola. Allerta arancione per pianura e costa ferrarese, oltre che per la pianura reggiana. Lo fa sapere la Regione Emilia Romagna. Per domani non sono previsti temporali. Ci sarà una graduale attenuazione dei venti; nella prima parte della giornata ancora forti raffiche su Costa e crinale appenninico. Mare molto mosso, con moto ondoso comunque in attenuazione. In base alle previsioni elaborate dal modello europeo, sono attese piogge diffuse nella prima…
Autore: Marina Pellitteri
Celebrata la “Giornata nazionale del mare” a Castelporziano Alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, si è svolta nella Tenuta di Castelporziano la “Giornata nazionale del mare”. La cerimonia, condotta da Licia Colò, è stata aperta dall’esecuzione dell’Inno nazionale da parte degli studenti del Liceo Farnesina di Roma e dalla proiezione di un video sulla Risorsa mare cui è seguita una lectio a cura del fotografo subacqueo e scrittore, Alberto Luca Recchi. La conduttrice ha quindi intervistato Andrea Stella, Presidente dell’Associazione “Lo Spirito di Stella” e Mariavittoria Rava, Presidente della Fondazione Francesco Rava. E’ poi intervenuto il Ministro per…
Cultura. Torna in Emilia-Romagna con una lunga tournée il Cirque Bidon. Conferenza stampa, causa maltempo esclusivamente on line, con l’assessore Felicori mercoledì 17 maggio In collegamento anche il fondatore di questo circo poetico che si sposta al ritmo lento delle carrozze trainate da cavalli, François Rauline Bologna – Una carovana di giocolieri, acrobati, cantastorie e galline e altri animali da cortile che viaggia al ritmo lento delle carrozze trainate da cavalli per dare vita ad ogni tappa ad uno spettacolo poetico e divertente. E’ il Cirque Bidon che presto tornerà a valicare le Alpi, dopo i successi del 2016 e…
Guerra in Ucraina: RSF presenta un’ottava denuncia per “crimini di guerra” davanti alla Corte penale internazionale Reporters sans frontières ha presentato una denuncia alla Corte penale internazionale riguardante in particolare la morte del giornalista di Agence France-Presse Arman Soldin. Mosca condanna i commenti di Macron sui legami Russia-Cina Mosca lunedì (15 maggio) ha condannato i commenti del presidente francese Emmanuel Macron, che ha parlato in un’intervista a L’Opinion pubblicata domenica sull’isolamento della Russia a seguito del lancio della sua offensiva in Ucraina e di una “forma di vassalizzazione” del Paese guidata da Vladimir Putin per quanto riguarda la Cina. “La…
Formula 1. Imola accoglie il Mondiale 2023, prima tappa in Europa: dal 19 al 21 maggio all’autodromo ‘Enzo e Dino Ferrari’ il Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna”. DICHIARAZIONI E FOTO Nella sede della Regione Emilia-Romagna, la presentazione dell’appuntamento. Il messaggio del ministro Tajani e la dichiarazione del presidente ICE Zoppas – Le foto Bologna – A integrazione del precedente comunicato, si invia il messaggio del vicepresidente del Consiglio e ministro degli Affari esteri Antonio Tajani e la dichiarazione del presidente Ice Matteo Zoppas. In allegato ulteriori foto Messaggio ministro Tajani: “La Formula 1 è una delle competizioni…
Mattarella a Castel Capuano per la cerimonia di inaugurazione della terza sede della Scuola Superiore della Magistratura e di presentazione dell’anno formativo 2023 Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, si è recato a Castel Capuano per la cerimonia di inaugurazione della terza sede della Scuola Superiore della Magistratura e di presentazione dell’anno formativo 2023. Nel corso dell’evento sono intervenuti Giorgio Lattanzi, Presidente della Scuola Superiore della Magistratura, Fabio Pinelli, Vice Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura e Carlo Nordio, Ministro della giustizia. La cerimonia si è conclusa con l’intervento del Presidente Mattarella. https://youtu.be/7LDFPWzgStU Castel Capuano, 15/05/2023 (II mandato)
Sfiorati i mille visitatori per “L’anello dal passato”, spettacolo immersivo al Museo archeologico Griffo di Agrigento Un nuovo modo di conoscere la storia e i reperti La storia dell’anello di Theano nel nuovo lavoro di Marco Savatteri L’ANELLO DAL PASSATO: MONTATO VIDEO + FOTO AGRIGENTO. Pittori greci e fanciulle romane, nobili matrone che si muovono leggere nella domus, si avvicinano alle vetrine e accarezzano virtualmente reperti: ognuno ha la sua storia, sono fantasmi di ieri che comunicano ai visitatori di oggi, raccontando un mondo che sembra ancora vivo e vegeto. Dalle loro narrazioni, dai movimenti, dalle musiche, gli oggetti, i…
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto questa mattina al Palazzo del Quirinale il Presidente dell’Ucraina, Volodymyr Zelensky. Era presente all’incontro il Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani. https://youtu.be/jeZUxXdA1L4
Coldiretti Calabria: i tentativi di fare la carne sintetica continuano a “mietere” insuccessi scientifici. L’Università della California certifica che inquina 25 volte di più. Dopo che la stragrande maggioranza dei cittadini si dice contrario alla carne sintetica, anche gli studi scientifici, ultimo quello dell’università di Davis in California, certifica che la carne sintetica (o meglio a base cellulare come suggerito dall’Oms), definito in equivalenti di anidride carbonica emessi per ogni chilogrammo prodotto, è da 4 a 25 volte superiore a quello della carne bovina tradizionale secondo i risultati della ricerca realizzata da Derrick Risner ed i suoi colleghi dell’Università. Questo…
(See attached file: 01_CS_Agosto a Osage County.docx)(See attached file: 01_Agosto a Osage County_foto prove_ph Luigi De Palma.jpg) FILIPPO DINI FIRMA LA REGIA DELLA PRIMA VERSIONE ITALIANA DI “AGOSTO A OSAGE COUNTY” DI TRACY LETTS, CHE VEDRÀ PROTAGONISTI, OLTRE A DINI, GIULIANA DE SIO E MANUELA MANDRACCHIA La commedia è stata premiata con il Pulitzer nel 2008 e ha ottenuto la notorietà sul grande schermo col celebre film I segreti di Osage County Torino, Teatro Carignano – Prima nazionale 16 maggio 2023 Al Teatro Carignano, martedì il 16 maggio 2023, ore 19.30, va in scena, in prima nazionale, la nuova produzione…
Meteo lunedì 15 maggio, ciclone mediterraneo. I dettagli Tra oggi e martedì 16 forte ondata di maltempo al Centro-Sud: rischio di nubifragi specie in Sicilia e Campania. Venti con raffiche oltre i 100 km/h e mari molto agitati Le previsioni meteo per martedì 16 maggio Molte nuvole sull’Italia con piogge diffuse, maggiormente insistenti in Emilia Romagna e sul settore del basso Tirreno; fenomeni più isolati e deboli nell’estremo Nord-Ovest, Sardegna e Puglia. Rischio nubifragi e temporali soprattutto in Emilia Romagna, al Centro, in Campania e nel nord della Calabria tirrenica. Temperature in calo al Nord e regioni centrali tirreniche. Venti…
Conclusa la Visita di Stato del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel Regno di Norvegia (10-12 maggio). Il 10 maggio, al suo arrivo a Oslo, Mattarella ha salutato il personale dell’Ambasciata italiana e una rappresentanza della collettività italiana. Giovedì 11 maggio il Presidente Mattarella è stato accolto al Palazzo Reale da Sua Altezza Reale il Principe Ereditario del Regno di Norvegia, Magnus Haakon, e da Sua Maestà la Regina Sonja. Dopo aver assistito all’esecuzione degli Inni ed aver ricevuto gli onori militari, ha avuto un colloquio con il Principe Ereditario. Mattarella e i Reali si sono trasferiti, quindi, alla Fortezza…
PALERMO | Settimana delle Culture | 13- 21 maggio 2023 Un concerto sulla scalinata del Teatro Massimo apre sabato la Settimana delle Culture Numerose inaugurazioni in istituzioni e gallerie private. Fotografia e tour guidati, spettacoli e concerti. Il programma del primo weekend PALERMO. Preceduta da un’anteprima a Palazzo Sant’Elia, la XII Settimana delle Culture è pronta a partire: sarà un concerto sulla scalinata del Teatro Massimo ad inaugurare la nuova edizione della manifestazione che ospiterà – da sabato 13 a domenica 21 maggio – circa 160 eventi tra mostre, spettacoli, proiezioni, presentazioni e convegni. Gli eventi sono a ingresso libero,…
Caro affitti, Cgil e Sunia Toscana sostengono la mobilitazione degli universitari fuorisede Udu: “Necessario estendere la protesta anche per tutte quelle famiglie a basso e medio reddito, per i lavoratori e i pensionati, per i quali la casa, ostaggio della rendita speculativa e parassitaria, è diventata un acceleratore di povertà”. 10 proposte del sindacato ai parlamentari toscani Firenze, 12-5-2023 – La Cgil e il Sunia ormai da troppo tempo e in maniera incessante denunciano la latitanza della classe politica di questo Paese nel mettere in atto un piano strutturale che affronti e risolva l’impossibilità di garantire un diritto all’abitare sostenibile…
Torna anche quest’anno al parco archeologico di Selinunte Musica e Legalità , un evento d’intrattenimento dal carattere informativo-educativo che, il prossimo 12 agosto, porterà tra i templi siciliani tanti artisti, da Michael Bibi a Giulio Mogol. Ideato da Valeria Grasso con l’associazione “Legalità è libertà” e da Unlocked Music Festival, il progetto quest’anno celebra dieci anni. A questo link potrete scaricare il video della passata edizione: https://we.tl/t-zwNXJqnCqr In allegato trovate invece il comunicato stampa e una foto.
Il Presidente Mattarella in Visita di Stato nel Regno di Norvegia E’ inziata la Visita di Stato del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel Regno di Norvegia (10-12 maggio). Il 10 maggio, al suo arrivo a Oslo, Mattarella ha salutato il personale dell’Ambasciata italiana e una rappresentanza della collettività italiana. Giovedì 11 maggio il Presidente Mattarella è stato accolto al Palazzo Reale da Sua Altezza Reale il Principe Ereditario del Regno di Norvegia, Magnus Haakon, e da Sua Maestà la Regina Sonja. Dopo aver assistito all’esecuzione degli Inni ed aver ricevuto gli onori militari, ha avuto un colloquio con il…
Cultura. Quante storie nella Storia. Settimana della didattica e dell’educazione al patrimonio in archivio L’assessore Felicori: “Un appuntamento imprescindibile per far conoscere e valorizzare queste nostre ricchezze” In corso fino a domenica 14 maggio in tutta la regione. Oltre 40 gli enti che aderiscono alla manifestazione. Nel fine settimana iniziative aperte al pubblico: mostre, laboratori, visite guidate, seminari, presentazioni di libri e progetti, percorsi storico-naturalistici Bologna – Fino a domenica 14 maggio, in tutta l’Emilia-Romagna, torna l’appuntamento con “Quante storie nella Storia. Settimana della didattica e dell’educazione al patrimonio in archivio”. Il programma degli eventi realizzati da enti, istituzioni e…
La Quinta Commissione dell’Assemblea Regionale Siciliana ha iniziato ieri pomeriggio la discussione del disegno di legge che prevede la presenza, in tutte le scuole primarie e secondarie e sui campi sportivi degli sport dilettantistici della figura del Educatore sportivo di campo. La proposta era stata avanzata il mese scorso dal deputato di Forza Italia Riccardo Gennuso. Ieri sono stati auditi i vertici della Lega dilettanti del Calcio, il Presidente del Comitato regionale Sandro Morgana e il VICE SEGRETARIO Calogero Giannopolo. La proposta di legge prevede che la Regione si doti di un apposito elenco regionale degli educatori sportivi di campo,…
PATTY PRAVO MINACCIA BIONDA venerdì 12 maggio – Teatro Mandanici “Quella volta che Angelo Frontoni mi fotografò a Isola Bella …” Il ritorno in Sicilia di Patty Pravo: domani sera alle 21 al Teatro Mandanici di Barcellona Pozzo di Gotto “Ho scoperto solo di recente che “La bambola” è stato un inno femminista. Pensandoci bene, perché no? No ragazzo no, tu non mi metterai … tra le dieci bambole”. Sorride Patty Pravo e va indietro con la memoria: ad appena un mese dal suo compleanno – 75 anni portati con eleganza – riesce ancora a meravigliare chi l’ascolta. E lei,…
Il Presidente Mattarella in Visita di Stato nel Regno di Norvegia Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è in Visita di Stato nel Regno di Norvegia fino a venerdì 12 maggio. Al suo arrivo a Oslo, Mattarella ha salutato il personale dell’Ambasciata italiana e una rappresentanza della collettività italiana. Il Presidente Mattarella incontra una rappresentanza della collettività italiana nel Regno di Norvegia https://youtu.be/TdpiKpurwvk