Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

La Polizia di Stato attiva nella prevenzione dei furti in appartamento, denuncia 3 stranieri per tentato furto aggravato. Uno arrestato per violazione dell’espulsione con divieto di ritorno in Italia emessa dall’Ufficio di Sorveglianza come misura alternativa alla detenzione nel 2017. Nel corso di servizi mirati per prevenire i furti nelle case, disposti dal Questore di Siena, ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha fermato e controllato tre cittadini stranieri che si aggiravano con fare sospetto su una via, nella zona dell’Acquacalda. Lì era stato segnalato che ignoti erano entrati poco prima all’interno di un’abitazione per asportare preziosi e soldi, per…

Leggi Tutto

Continua a tremare la terra egistrate scosse di 3 scosse di terremoto stamattina, come ci fa sapere INGV. Un terremoto di magnitudo ML 2.0 è avvenuto nella zona: 2 km E Siena (SI), il 11-02-2023 08:35:08 (UTC) 24 minuti, 51 secondi fa 11-02-2023 09:35:08 (UTC +01:00) ora italiana con coordinate geografiche (lat, lon) 43.3150, 11.3620 ad una profondità di 9 km. Il terremoto è stato localizzato da: Sala Sismica INGV-Roma. Un terremoto di magnitudo ML 2.5 è avvenuto nella zona: 4 km E Siena (SI), il 11-02-2023 08:33:06 (UTC) 25 minuti, 48 secondi fa 11-02-2023 09:33:06 (UTC +01:00) ora italiana…

Leggi Tutto

Altri 238 nuovi casi e 6 morti per Covid nelle 24 ore in Toscana secondo il consueto report della Regione. Le ultime vittime sono state 4 nell’area di Siena e 2 in quella di Grosseto. Sale a 11.507 il totale dei decessi dall’inizio dell’epidemia. I 283 nuovi casi (49 con tampone molecolare, 189 con test rapido) portano il numero dei contagiati dall’inizio della pandemia in regione a 1.585.196 (+0,02% sul totale del giorno precedente). Il rapporto tra positivi rilevati e tamponi effettuati è dell’8,2% in rialzo dal 7,3% di ieri. I guariti crescono del +0,2% – sono state 2.858 persone…

Leggi Tutto

Uno smottamento, causato dalle abbondanti piogge cadute, ha interessato il cimitero di Mineo, nel Catanese, causando lo scivolamento di piccole cappelle e loculi. “Il nostro paese è quasi isolato – dice il sindaco Giuseppe Mistretta – stiamo riuscendo a tenere aperta soltanto la strada provinciale 31, rischiamo di rimanere senza acqua per guasti ai pozzi e decine e decine di famiglie al momento non sono raggiungibili. Stiamo coordinando gli interventi con la prefettura di Catania. Il Cimitero? E’ franata una zona che non ha retto alla pioggia e che è difficile da raggiungere. Per il momento dobbiamo pensare ai vivi,…

Leggi Tutto

Aiuti umanitari vengono distribuiti alle famiglie che hanno trovato riparo in una moschea nel quartiere Suleiman Al-Halabi di Aleppo, in Siria, l’8 febbraio 2023. © UNHCR/Hameed Maarouf 10 febbraio 2023 UNHCR: Oltre 5 milioni di persone potrebbero essere sfollate in Siria a causa del terremoto Questa è una sintesi di ciò che è stato dichiarato da Sivanka Dhanapala, rappresentante dell’UNHCR in Siria – a cui il testo citato può essere attribuito – durante il briefing alla stampa di oggi al Palazzo delle Nazioni di Ginevra. Ha parlato da Damasco. Ben 5,3 milioni di persone in Siria potrebbero essere rimaste senza…

Leggi Tutto

Immagine 1 www.teatrodellatoscana.it 14 – 19 febbraio | Teatro della Pergola (martedì, mercoledì, venerdì, sabato, ore 21; giovedì, ore 19; domenica, ore 16) Sonia Bergamasco, Vinicio Marchioni, Ludovico Fededegni, Paola Giannini in CHI HA PAURA DI VIRGINIA WOOLF? di Edward Albee traduzione Monica Capuani dramaturg Linda Dalisi regia Antonio Latella scene Annelisa Zaccheria costumi Graziella Pepe musiche Franco Visioli luci Simone De Angelis produzione Teatro Stabile dell’Umbria con il contributo speciale della Fondazione Brunello e Federica Cucinelli Durata: 2h e 40’, più intervallo. Al Teatro della Pergola, dal 14 al 19 febbraio, va in scena la strana notte di due…

Leggi Tutto

Carnevale tra Orto Botanico e Museo Salinas Laboratori e visite guidate 11, 12, 18 e 19 febbraio A Carnevale si sa, ogni scherzo vale. Ma è più divertente in compagnia, meglio ancora se all’insegna di laboratori istruttivi e una speciale caccia al tesoro. Il Museo Salinas e l’Orto Botanico propongono due weekend con tanti appuntamenti pensati per i bambini per celebrare questa festa tra maschere e incontri. Sabato 11 febbraio alle 11 al Salinas i bambini potranno partecipare a “Maschere al museo”: chi non vorrebbe indossare per un giorno una meravigliosa corona d’alloro come una regale divinità, o trasformarsi in…

Leggi Tutto

Celebrato al Quirinale il “Giorno del Ricordo” Si è svolta questa mattina al Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, la celebrazione del “Giorno del Ricordo”. Nel corso della cerimonia, aperta dalla proiezione di un video di Rai Storia, sono intervenuti: il Presidente della Federazione delle Associazioni degli Esuli Istriani, Fiumani e Dalmati, il professore Giuseppe De Vergottini, lo storico Giovanni Orsina, ordinario di Storia contemporanea alla Luiss Guido Carli, e il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani. L’attrice Maria Letizia Gorga ha letto alcuni passi tratti dal libro “La bambina con…

Leggi Tutto

Finanziaria, passano emendamenti di Vasta (Sud chiama Nord): “Nuove risorse per la caduta di cenere vulcanica e restyling campo sportivo di Riposto”. Nuovi stanziamenti in favore dei comuni etnei colpiti dalla caduta di cenere vulcanica e un finanziamento di 200mila euro per la ristrutturazione dell’impianto sportivo ‘Luigi Averna’ di Riposto. Sono questi gli emendamenti alla Finanziaria, approvata all’Ars stamani poco prima delle 6, proposti dal deputato di ‘Sud chiama Nord’ Davide Vasta. Un’importante boccata d’ossigeno, dunque, per i comuni dell’area pedemontana pesantemente colpiti dalla caduta di lapilli, durante gli eventi parossistici dell’Etna, tra gli anni 2021 e 2022, che adesso…

Leggi Tutto

Notizia in aggiornamento 𝗔𝗟𝗟𝗘𝗥𝗧𝗔 𝗥𝗢𝗦𝗦𝗔 𝗘𝗦𝗧𝗘𝗦𝗔 𝗔𝗟 𝟭𝟬 𝗙𝗘𝗕𝗕𝗥𝗔𝗜𝗢 𝗦𝗖𝗨𝗢𝗟𝗘 𝗖𝗛𝗜𝗨𝗦𝗘 𝗘 𝗠𝗔𝗦𝗦𝗜𝗠𝗔 𝗣𝗥𝗨𝗗𝗘𝗡𝗭𝗔 𝐑𝐢𝐮𝐧𝐢𝐭𝐨 𝐢𝐥 𝐂𝐎𝐂. 𝐄̀’ 𝐢𝐧 𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐢𝐥 𝐦𝐨𝐧𝐢𝐭𝐨𝐫𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐩𝐮𝐧𝐭𝐢 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐜𝐫𝐢𝐭𝐢𝐜𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 A seguito del prolungamento sino al 10 febbraio dell’allerta meteo rossa emanata dalla Protezione Civile per la Sicilia sud-orientale, compresa la nostra Provincia, è stata predisposta una nuova ordinanza di chiusura delle scuole pubbliche e private di ogni ordine e grado presenti sul territorio comunale per tutta la giornata di domani. Resteranno chiusi anche il cimitero comunale, la Villa Penna e gli impianti sportivi. Disposta la chiusura e l’interdizione della viabilità della…

Leggi Tutto

Notizia in aggiornamento Un terremoto di magnitudo ML 2.6 è avvenuto nella zona: 3 km E Siena (SI), il 09-02-2023 16:20:56 (UTC) 1 ore, 10 minuti fa 09-02-2023 17:20:56 (UTC +01:00) ora italiana con coordinate geografiche (lat, lon) 43.3260, 11.3630 ad una profondità di 6 km. Il terremoto è stato localizzato da: Sala Sismica INGV-Roma. Il comunicato di De Mossi Invito i cittadini a mantenere per quanto possibile la calma e la tranquillità, pur con tutte le accortezze del caso e adottando comportamenti consoni alla situazione. Di concerto con le autorità territoriali, con le quali ci siamo riuniti anche questo…

Leggi Tutto

Santi, animali e suoni Il Carnevale in Basilicata Il Carnevale nelle realtà lucane si configura come un periodo più o meno esteso di festeggiamenti, compreso tra il 17 Gennaio, giorno dedicato a Sant’Antonio Abate, e il martedì grasso, giorno precedente quello delle Ceneri, in cui comincia il tempo di Quaresima. Due periodi dell’anno, Carnevale e Quaresima, tanto vicini, quanto distanti per ciò che rappresentano. Da un lato la confusione, il caos, gli eccessi, dall’altro il silenzio, la disciplina, le penitenze. Due momenti giustapposti ma molto correlati. Il periodo carnevalesco assume, nella cultura tradizionale, le caratteristiche peculiari di un periodo di…

Leggi Tutto

Grandi dell’UNHCR esorta i leader dell’UE a continuare a sostenere i rifugiati in Europa e altrove Il testo che segue è attribuito all’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati, Filippo Grandi. Il Consiglio europeo straordinario di domani a Bruxelles è un’occasione per i leader dell’Unione europea di riaffermare la solidarietà ed il sostegno a tutti i rifugiati. Quando gli Stati dell’UE hanno aperto le porte ai rifugiati in fuga dall’Ucraina, hanno dimostrato chiaramente la loro capacità di adottare un approccio organizzato ed efficace alla protezione e all’inclusione in Europa. Questo è esattamente il tipo di leadership e di azione…

Leggi Tutto

https://youtu.be/GY6kioxkghk Il Presidente Mattarella ha ricevuto il Presidente della Repubblica Federale di Somalia Hassan Sheikh Mohamud Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto questa mattina al Quirinale il Presidente della Repubblica Federale di Somalia, Hassan Sheikh Mohamud, in visita ufficiale, intrattenendolo successivamente a colazione. Era presente il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani. https://we.tl/t-hYnymBJCm7

Leggi Tutto

ROMA; SEGNALINI: COMPLETATO RESTYLING VILLA BORGESE, PIÙ SICUREZZA E DECORO Lavori su oltre 1 chilometro per un investimento di 850mila euro Roma, 8 febbraio 2023 – Oltre un chilometro di strada completamente riqualificato all’interno di Villa Borghese. Questo il risultato dell’intervento effettuato dal Dipartimento Csimu lungo viale San Paolo del Brasile, viale Fiorello La Guardia e viale Washington che attraversano la storica Villa della Capitale, collegando corso Italia a piazzale Flaminio. Il cantiere iniziato a metà ottobre ha avuto un costo complessivo di 850mila euro. “Abbiamo completato il restyling del viale di Villa Borghese, si è trattato di un cantiere…

Leggi Tutto

In Turchia e Siria il bilancio delle vittime dei terremoti supera gli 11.200 e il tempo stringe per trovare i sopravvissuti Le operazioni di soccorso sono complicate dal freddo gelido. Gli aiuti internazionali hanno iniziato ad arrivare in Turchia, dove è stato dichiarato il lutto nazionale per sette giorni. Gli sforzi di ricerca e salvataggio sono continuati per tutta la notte dell’8 febbraio per salvare più persone sotto le macerie nelle province colpite dal terremoto dove è in corso una corsa contro il tempo, con molte vittime del terremoto tirate fuori dalle macerie ore dopo i terremoti. Svolgendo attività di…

Leggi Tutto

Biodiversità. Esemplari di tartarughe americane sulle spiagge di Rimini, Riccione, Misano Adriatico. La Regione invita i cittadini a portarle presso il Centro recupero animali selvatici di Rimini: sono una minaccia per le specie locali. Come riconoscerle Assessora Lori: “Sempre più numerosi i casi di piante o animali esotici che minacciano quelli locali”. L’impegno della Regione per la conservazione della tartaruga autoctona. In Italia le specie aliene sono più di 3mila, di cui circa il 15% invasive, con un aumento del 96% negli ultimi 30 anni Bologna – Una specie esotica invasiva con rilevanti impatti sulla biodiversità. La tartaruga palustre americana…

Leggi Tutto

Al via al Teatro Pietro Aretino di Arezzo gli appuntamenti della rassegna Z Generation meets Theatre. Domenica 12 febbraio, alle ore 17:30, andrà in scena “Questa splendida non belligeranza”, spettacolo scritto e diretto da Marco Ceccotti con Giordano Domenico Agrusta, Luca Di Capua, Simona Oppedisano. A cura di Officine della Cultura in collaborazione con Fondazione Guido d’Arezzo, con il sostegno di Fondazione Toscana Spettacolo onlus e con il contributo di Fondazione CR Firenze, Regione Toscana e Comune di Arezzo. Segue comunicato stampa. La Generazione Z torna a teatro con la rassegna Z Generation meets Theatre Al via al Teatro Pietro…

Leggi Tutto

A distanza di tre settimane dall’arresto del boss mafioso Matteo Messina Denaro, i carabinieri del Ros hanno arrestato oggi a Campobello di Mazara (Trapani) Alfonso Tumbarello, 70 anni, ex medico di base da alcuni mesi in pensione. Il professionista è accusato di favoreggiamento aggravato per avere preso in cura Messina Denaro, affetto da un tumore. Messina Denaro era in cura con il falso nome di Andrea Bonafede.

Leggi Tutto

Dopo il terremoto che il 6 febbraio scorso ha ucciso almeno 5mila persone in Turchia e Siria, i soccorritori sono impegnati. Numerosi video, che Le Monde ha potuto autenticare, mostrano vittime intrappolate tra le macerie che chiedono aiuto tramite i social network. Kilis e Malatya e del sud-est di Şanlıurfa, Diyarbakır e Gaziantep, secondo l’Autorità per la gestione dei disastri e delle emergenze (AFAD). dal partito”, ha affermato Erdoğan. Un totale di 53.317 addetti alla ricerca e soccorso e personale di supporto stanno attualmente lavorando nella zona del terremoto finora, ha detto. Circa 54.000 tende, 102.000 letti e altre necessità…

Leggi Tutto