Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Privatizzazione aeroporto di Palermo, Colombino (Legea Cisal): “Governo regionale ha gettato la maschera, pronti al blocco dei voli” Palermo, 22 dicembre 2022 – “Il Governo Schifani ha finalmente gettato la maschera: vogliono svendere la Gesap, società che gestisce l’aeroporto di Palermo, per salvare lo scalo di Trapani dalla voragine dei debiti causati dalla politica, mediante un accorpamento. Non consentiremo un’operazione fallimentare che penalizza un bene di proprietà dei lavoratori della collettività, aiutando solo qualche privato a comprare per un tozzo di pane una società pubblica che garantirebbe molto di più con una gestione improntata alla continuità e la contestuale quotazione…

Leggi Tutto

27 dicembre – 5 gennaio | Teatro della Pergola, Spettacolo in Sala Grande (martedì, mercoledì, venerdì, ore 21; giovedì, ore 19; sabato, ore 20:30, domenica, ore 16) Geppy Gleijeses, Lorenzo Gleijeses in UOMO E GALANTUOMO di Eduardo De Filippo regia Armando Pugliese con la partecipazione di Ernesto Mahieux e con Roberta Lucca, Gino Curcione, Antonella Cioli, Irene Grasso, Agostino Pannone, Gregorio Maria De Paola, Ciro Capano, Brunella De Feudis scene Andrea Taddei costumi Silvia Polidori musiche Paolo Coletta luci Gaetano La Mela produzione Gitiesse Artisti Riuniti, Teatro della Toscana Durata: 2h e 15’, più intervallo 6 gennaio, ore 10:30 e…

Leggi Tutto

Viva le feste! / Seconda edizione Dal 28 dicembre al 6 gennaio all’Orto Botanico, Museo Riso e Salinas Che attività proporre ai bambini durante le vacanze di Natale? Niente paura, ci pensa Coopculture a intrattenerli proponendo una rassegna pensata per i più piccoli, adatta ai bimbi tra 5 e 10 anni, in alcuni tra i luoghi più belli di Palermo come l’Orto Botanico, il Museo Riso e il Salinas. Torna così la rassegna “Viva le feste!” e in questa seconda edizione propone un cartellone di 7 appuntamenti tra letture, visite animate, laboratori e giocoleria. Si comincia mercoledì 28 dicembre alle…

Leggi Tutto

Welfare e territorio. A Savignano sul Panaro (MO) apre la “Casa di Nello” per favorire l’autonomia abitativa e il graduale reinserimento sociale delle persone con disabilità. Il presidente Bonaccini al taglio del nastro: “Una risposta concreta ai bisogni delle persone fragili nel solco della legge sul Dopo di noi”. E a Guiglia la visita al Polo scolastico ristrutturato A Savignano un progetto frutto della collaborazione pubblico-privato, con la regia dell’Unione Terre dei Castelli e il contributo finanziario di 100mila euro da parte della Regione. Per il Polo scolastico di Guiglia, finanziamento della Regione anche per il collegamento pedonale con il…

Leggi Tutto

A Santo Stefano speciale caccia al tesoro al Bioparco Le attività natalizie del Bioparco di Roma proseguono lunedì 26 dicembre con una giornata all’insegna dell’ambiente. Dalle 10.00 alle 12.00 sarà organizzata una speciale caccia al tesoro a squadre dal titolo: ‘chi tutela l’ambiente trova un tesoro!’. Un gioco per tutta la famiglia costituito da quiz, giochi e sfide espressive. Alla partenza i partecipanti riceveranno un kit, sceglieranno il nome della squadra e si cimenteranno in varie prove. Ogni prova varrà un punteggio; per tutta la durata del giro del parco ogni squadra dovrà appuntare su un taccuino il maggior numero…

Leggi Tutto

Al Teatro Signorelli di Cortona si rinnova l’appuntamento con il Toscana Gospel Festival. In scena mercoledì 28 dicembre, con inizio alle ore 21:15, i Washington Gospel Singers. A cura di Officine della Cultura. Segue comunicato stampa. I Washington Gospel Singers a Cortona con il Toscana Gospel Festival Torna al Teatro Signorelli di Cortona l’appuntamento con il Toscana Gospel Festival con i talentuosi cantanti gospel di Washington DC CORTONA – Mercoledì 28 dicembre, con inizio alle ore 21:15, al Teatro Signorelli di Cortona si rinnova l’appuntamento con la grande festa in musica del Toscana Gospel Festival. In scena i Washington Gospel…

Leggi Tutto

Sindrome di Rett: finanziamento di 1 milione di euro per un progetto basato sull’intelligenza artificiale, coordinato dalla Genetica medica Importante finanziamento ricevuto dall’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, nell’ambito delle malattie rare, per un progetto di studio sulla sindrome di Rett. Il progetto, basato sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale per la previsione dell’insorgenza dei sintomi e la variabilità fenotipica nella sindrome di Rett, è coordinato dalla professoressa Alessandra Renieri, direttore della Genetica Medica. «Il progetto – spiega la professoressa Renieri – sottoposto al Ministero della Salute nel bando PNRR M6/C2, è risultato primo nella sezione malattie rare ed è stato finanziato con 1 milione di…

Leggi Tutto

Toscana: Manovra 2023-2025, maxiemendamento unisce maggioranza e opposizione Il presidente della Regione Eugenio Giani: “Raccoglie sollecitazioni trasversali e arricchisce previsioni di intervento di spesa su sociale, cultura, ambiente. Frutto di un lavoro di concertazione” di Federica Cioni, 22 dicembre 2022 Firenze – Il maxiemendamento del presidente della Giunta Eugenio Giani, arriva in Aula nel tardo pomeriggio di oggi, giovedì 22 dicembre, e unisce maggioranza e opposizione. Lo dichiara lo stesso governatore a margine dei lavori: “È frutto di un lavoro di concertazione, raccoglie sollecitazioni trasversali e arricchisce le previsioni di intervento di spesa su una serie settori come il sociale,…

Leggi Tutto

Olio extravergine d’oliva: quanto lo conosci veramente? L’olio extravergine d’oliva è un tesoro prezioso del nostro territorio e della nostra cultura da millenni. Eppure, nonostante l’Italia sia tra i principali produttori, lo conosciamo ancora poco. Scopriamolo assieme. L’olio extravergine d’oliva è uno dei pochi alimenti le cui caratteristiche e qualità sono rimaste inalterate nell’arco dei millenni. È considerato uno degli alimenti cardine della Dieta Mediterranea. Esiste in Italia da tempo immemore. La coltivazione dell’olivo, infatti, si diffuse nei territori della Magna Grecia. Furono poi i Romani che portarono la coltivazione dell’olivo in tutta la nazione. Oggi nel nostro Paese sono…

Leggi Tutto

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della XV Conferenza delle Ambasciatrici e degli Ambasciatori d’Italia, intitolata “La diplomazia italiana al servizio del Paese in un mondo che cambia”, ha inviato il seguente messaggio: « Signor Ministro, Autorità, Signore Ambasciatrici e Signori Ambasciatori, è con rammarico che mi vedo costretto a non partecipare direttamente, come avrei voluto, alla XV Conferenza delle Ambasciatrici e degli Ambasciatori d’Italia. Tengo ad esprimere il mio sincero apprezzamento a tutti voi per il lavoro che ogni giorno svolgete con dedizione e senso dello Stato. La Conferenza è innanzi tutto un appuntamento importante per tracciare…

Leggi Tutto

Notizia in aggiornamento Guerra in Ucraina: Volodymyr Zelensky è arrivato negli Stati Uniti per il suo primo viaggio internazionale dall’inizio della guerra Poco prima dell’arrivo del presidente ucraino, gli Stati Uniti hanno annunciato che avrebbero fornito all’Ucraina il suo più sofisticato sistema di difesa aerea, il Patriot. Il signor Zelensky deve essere ricevuto da Joe Biden prima di rivolgersi al Congresso. Volodymyr Zelensky è arrivato negli Stati Uniti Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è atterrato mercoledì negli Stati Uniti per il suo primo viaggio internazionale da quando la Russia ha invaso il suo Paese il 24 febbraio, ha annunciato la…

Leggi Tutto

COMUNI, CORTE CONTI: IL RAPPORTO SUGLI INVESTIMENTI PER LA RIGENERAZIONE URBANA La Sezione centrale di controllo sulla gestione delle amministrazioni dello Stato della Corte dei conti ha approvato, con Delibera n. 51/2022/G, il rapporto sugli “Investimenti per la rigenerazione urbana”, relativo agli interventi – previsti dalla legge di bilancio 2022 e destinati ai piccoli Comuni – per la riduzione dei fenomeni di emarginazione e degrado sociali o di miglioramento del tessuto urbano e ambientale. Su un totale di 1241 domande – relative a 5.268 opere, per complessivi 5.616.696.186 euro – sono risultati finanziabili, in base alle risorse disponibili, 201 progetti,…

Leggi Tutto

CONCERTO DI NATALE Venerdì 23 dicembre alle 19 | PARCO ARCHEOLOGICO DI SELINUNTE Sicily Orchestra a plettro Musiche popolari e tradizionali SELINUNTE. 21.12.2022. Una cavalcata entusiasmante tra canzoni napoletane e arie d’opera, musiche popolari e colonne sonore, tutto riscritto per un’inusuale orchestra a plettro, cioè di strumenti “cordofoni” ovvero mandolini, mandole, liuti, ma anche chitarre e contrabbassi, che possono essere “pizzicati”. La Sicily Orchestra a plettro sarà infatti protagonista del quarto e penultimo appuntamento del cartellone di Concerti di Natale nel Baglio Florio nel Parco archeologico di Selinunte, venerdì prossimo (23 dicembre) alle 19, a ridosso del weekend natalizio. Lo…

Leggi Tutto

Sanità. Sovrappeso e obesità: siglato accordo di collaborazione con il ministero della Salute per realizzare un progetto di prevenzione e cura di queste patologie. All’Emilia-Romagna, Regione capofila, oltre 400mila euro per sostenere interventi mirati di formazione e presa in carico Risorse statali ripartite tra le Aziende Usl di Reggio Emilia e Bologna e Irccs Aou di Bologna – Policlinico di Sant’Orsola, enti attuatori del progetto. Donini: “Prosegue l’impegno sulla prevenzione e sensibilizzazione, per favorire scelte alimentari corrette e promuovere sani stili di vita” Bologna – Sovrappeso e obesità sono considerati fattori di rischio importanti per la salute che, se accompagnati…

Leggi Tutto

FUORI LA GUERRA DALLA STORIA! Il presidio per la pace a Palermo il 22 dicembre Giovedì 22 Dicembre il presidio avrà luogo dalle ore 17.00 alle 19.00 in via Generale Magliocco, angolo via Ruggero Settimo. Questo Non È Un Natale Di Pace. Si sono moltiplicati in questi giorni gli appelli perché durante le festività natalizie si attui un cessate il fuoco. Lo si è richiamato nello spirito della tregua avvenuta nel 1914 durante la prima guerra mondiale, ma Mosca ha già dichiarato che una tregua non è in discussione. La situazione intanto si fa sempre più difficile: dieci mesi di…

Leggi Tutto

MOBILITA’, LANCELLOTTI (CG): PREMIATI AUTISTI ATAC, TAXI E NCC IN CAMPIDOGLIO Roma, 21dicembre 2022 – “Questa mattina, nella sala della Protomoteca in Campidoglio, ho partecipato alla premiazione, organizzata dall’Assessore Patané di concerto con il Direttore Generale di Atac Alberto Zorzan, di autisti Atac, taxi e Ncc che si sono particolarmente distinti per gesti meritevoli durante l’ultimo periodo. – dichiara la consigliera della Lista Civica Gualtieri Sindaco e vice presidente della Commissione Mobilità Elisabetta Lancellotti – Mi ha fatto particolarmente piacere premiare, insieme al Presidente della Commissione Mobilità Giovanni Zannola, alcuni autisti che hanno compiuto gesta dal grande valore umano, come…

Leggi Tutto

SCATTI IN CAMPO 2022. PRESENTATA LA X EDIZIONE DELLA PUBBLICAZIONE DEL CONSORZIO PER LA TUTELA DEL PALIO E’ stata presentata questo pomeriggio, nella Sala delle Lupe di Palazzo Pubblico, la X edizione di Scatti in Campo, la pubblicazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena che, attraverso la fotografia, rende omaggio a una corsa unica al mondo. E’ stato affidato a: Mauro Agnesoni, Massimiliano Angeloni, Benedetta Aucone, Nicola Burroni, Salvatore De Rosa, Marco Donati, Paolo Fieni, Giorgio Galimberti, Mauro Guerrini, Cosimo Martemucci, Fabio Muzzi, Enrico Querci, Cymon Taylor, Roberto Testi, Pietro Tonnicodi e Simone Tonnicodi, il difficile compito…

Leggi Tutto

Maggio Musicale Fiorentino, Slc Cgil e Fistel Cisl proclamano sciopero nelle giornate del 27, 30 e 31 dicembre. “Situazione preoccupante, le nostre richieste di attenzione ed azione a chi di competenza non hanno avuto il riscontro atteso ed auspicato” Firenze, 21-12-2022 – Slc Cgil area vasta Fi-Po-Pt e Fistel Cisl Firenze, su unanime mandato dei propri iscritti, lo scorso 30 novembre hanno proclamato lo stato di agitazione, riservandosi di mettere in atto ogni ulteriore azione necessaria per la salvaguardia del futuro del Teatro del Maggio musicale fiorentino e di tutte le lavoratrici e i lavoratori che in questo operano. Il…

Leggi Tutto

Regione. Via libera in Aula al Bilancio 2023: 13,3 miliardi di euro di cui oltre 9 per la sanità. Tasse regionali ferme per l’8^ anno consecutivo, nuovi investimenti per 2 miliardi di euro, risparmi per cittadini e famiglie da 100 milioni l’anno e conti della sanità messi in sicurezza. Bonaccini-Calvano: “Un solido argine per tutto il sistema regionale: nonostante il momento difficile, puntiamo su lavoro e reti di protezione sociale e sosteniamo chi innova e crea occupazione” Dal confronto in Aula con i Gruppi consiliari, 700mila euro contro il caro bollette per associazioni di volontariato, circoli culturali e ricreativi. Con…

Leggi Tutto

Proseguono le presentazioni del libro d’artista “Eredi Boggiano” di Cristiano Berti Prossime tappe alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo a Torino il 12 gennaio 2023 e allo Studio Tommaseo di Trieste il 13 gennaio 2023   Proseguono le presentazioni dell’originale libro d’artista Eredi Boggiano con due nuove tappe in Italia. Il libro, edito da Quodlibet e vincitore dell’Italian Council (X edizione, 2021), verrà presentato il 12 gennaio 2023 alle ore 18.00 alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino, occasione in cui l’autore dialogherà insieme alla critica d’arte Gabi Scardi. Il tour proseguirà poi il 13 gennaio 2023 a Trieste allo Studio…

Leggi Tutto