Il Maestro Kent Nagano dirige l’Orchestra del Teatro Massimo di Palermo. In programma la Sinfonia “Romantica” di Anton Bruckner Il Maestro Kent Nagano, direttore ricercatissimo della scena internazionale, per la prima volta a Palermo, dirige l’Orchestra del Teatro Massimo. In programma la sinfonia “Romantica” di Anton Bruckner. Il concerto del 18 settembre alle 20.30 in Sala Grande vedrà per la prima volta al Teatro Massimo Kent Nagano, uno dei più importanti nomi sui podi internazionali. Grandissimo interprete di Beethoven, Bruckner, Mahler e del Novecento, Nagano dirige l’Orchestra del Teatro Massimo in un attesissimo appuntamento con la Sinfonia n. 4 in…
Autore: Marina Pellitteri
SCUOLA – Docente catanese precaria per oltre dieci anni, licenziata sempre a giugno: fa ricorso e il giudice gli assegna più di 25mila euro per i mancati stipendi di luglio e agosto Lo Stato non può servirsi della professionalità di un docente precario per tutto l’anno scolastico e poi licenziarlo a giugno, la sciando senza stipendio nei mesi estivi. A stabilire questo concetto è stato il giudice del lavoro del Tribunale di Catania, la dottoressa Federica Amoroso, con una significativa udienza emessa ieri, 15 settembre. Nel decidere sul ricorso di una docente della scuola media immessa in ruolo il 1°…
La Russia deve lasciare la centrale nucleare ucraina di Zaporizhzhia. E’ la richiesta del consiglio dei governatori Agenzia internazionale per l’energia atomica (Aiea) in una risoluzione, approvata oggi. Il documento è stato approvato con 26 voti favorevoli, sette astenuti ed i voti contrari di Russia e Cina.
A seguito di una visita terminata ieri, l’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati, Filippo Grandi, ha esortato ad assicurare maggiore sostegno per far fronte alle drammatiche esigenze umanitarie rilevate in Siria. La visita dell’Alto Commissario mirava ad attirare l’attenzione della comunità internazionale sui 14,6 milioni di persone che necessitano di assistenza umanitaria nel Paese, di cui oltre 6,9 sono sfollati interni. Circa il 90 per cento dei siriani vive al di sotto della soglia di povertà e negli ultimi 11 anni oltre 13 milioni sono stati costretti a fuggire, con 5,5 milioni di rifugiati accolti in cinque Paesi limitrofi.…
Notizia in aggiornamento Guerra in Ucraina: Vladimir Putin non considera la guerra in Ucraina un “errore”, dice Olaf Scholz La possibilità che l’Ucraina aderisca alla NATO rappresenta la “minaccia principale” per la Russia, afferma il portavoce della presidenza russa, Dmitry Peskov. Ha aggiunto che il desiderio di Kiev di entrare a far parte della NATO giustificava la continuazione della “operazione militare speciale”, termine consacrato in Russia per evocare l’invasione dell’Ucraina. I cereali ucraini devono andare “in via prioritaria” nei paesi poveri, dice Vladimir Putin ad Antonio Guterres Il presidente russo Vladimir Putin ha affermato che il grano ucraino dovrebbe andare…
FIRENZE, 14 SET – Transiterà sulla Toscana, a partire da stasera un’intensa perturbazione atlantica che porterà rovesci e temporali sparsi, anche forti, in particolare sulle zone interne. Per questo la sala operativa della Protezione civile regionale ha emesso un codice arancione, per temporali forti e rischio idrogeologico, con validità dalla mezzanotte di oggi fino alle 20 di domani che interesserà gran parte delle zone interne centro-settentrionali. Un codice giallo, sempre per temporali forti e rischio idrogeologico, con validità dalle ore 20 fino alla mezzanotte di oggi, riguarderà invece le zone nord occidentali. Un altro codice giallo, ancora per temporali forti…
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella ha ricevuto al Quirinale il Presidente Federale della Repubblica d’Austria, Alexander Van der Bellen, intrattenendolo successivamente a colazione.
Sanità. Si celebra sabato 17 settembre la “Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita”: iniziative in tutta l’Emilia-Romagna di Regione e Aziende sanitarie per sensibilizzare i cittadini Postazioni informative, incontri con il personale sanitario, convegni. Il programma della giornata che si focalizzerà sul corretto utilizzo dei farmaci e sulle loro combinazioni ottimali per evitare effetti indesiderati Bologna – La sicurezza delle cure si rafforza grazie al contributo di professionisti sanitari, comunità di pazienti e cittadini, famiglie: per ricordarlo sabato 17 settembre sarà celebrata la “Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita”, che…
Covid oggi Italia, 23.161 contagi e 93 morti: bollettino 13 settembre Covid oggi Italia, 23.161 contagi e 93 morti: bollettino 13 settembre 00:00 Sono 23.161 i nuovi contagi da Coronavirus in Italia oggi, 13 settembre 2022, secondo i dati e i numeri Covid – regione per regione – del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Si registrano inoltre altri 93 morti. Leggi anche Covid, vaccino Omicron 4 e 5 in Italia tra 2-3 settimane Vaccino aggiornato Omicron, chi deve farlo Covid, Speranza: “Vaccini aggiornati a disposizione appena li avremo” Nelle ultime 24 ore sono stati processati 184.211…
Il popolo russo sostiene Putin e chi critica l’operazione speciale “deve stare molto attento”. Risponde così il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov, quando gli viene chiesto delle critiche sui social all’andamento della guerra in Ucraina. “I russi sostengono il presidente” ha detto Peskov citato dalla Tass, affermando che ciò è provato dai risultati delle elezioni locali di domenica. “Il popolo si è consolidato attorno alle decisioni del capo di Stato … Per quanto riguarda gli altri punti di vista – ha aggiunto – fintanto che rispettano le leggi correnti, questo è pluralismo. Ma la linea è molto, molto sottile. Qui…
Coldiretti Calabria: si stima la diminuzione di olio almeno di una bottiglia su tre. Aumenterà la spesa per le famiglie Dall’esclusivo report “2022, la guerra dell’olio Made in Italy” di Coldiretti e Unaprol diffuso in occasione dell’avvio lungo la penisola della raccolta delle olive 2022/2023 emerge che si assisterà ad un crollo della produzione nazionale e regionale di olive. Le famiglie, stima questo primo focus, devono dire addio a quasi 1 bottiglia su 3 di olio extravergine Made in Italy mentre l’esplosione dei costi mette in ginocchio le aziende agricole e con l’inflazione generata dal conflitto in Ucraina volano sugli…
Firenze, 13 settembre Torna domenica 18 settembre la Giornata Internazionale delle Consultazioni Poetiche, il progetto ideato dal Théâtre de la Ville di Parigi e al quale il Teatro della Pergola ha aderito sin dall’inizio, nel 2020, contribuendo in modo significativo al suo sviluppo e alla costruzione di una rete che conta ormai oltre 250 artisti di 25 nazionalità riuniti in un ensemble, la Troupe de l’imaginaire, ai quattro angoli del mondo. Simultaneamente in tutti e 17 i paesi partner si terranno le Consultazioni, incontri individuali con artisti differenti che mirano a dare un conforto poetico attraverso diverse forme d’espressione, dalla…
Sir Lewis Hamilton sostiene la campagna dell’UNHCR sull’istruzione dei rifugiati Il sette volte campione del mondo di Formula 1 Sir Lewis Hamilton sostiene la richiesta di offrire a tutti i bambini e giovani rifugiati accesso a un’istruzione completa e di qualità, intanto che un nuovo rapporto dell’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, rivela l’urgente necessità di un maggiore sostegno internazionale per gli studenti rifugiati. Nel rapporto All Inclusive: The Campaign for Refugee Education, i dati provenienti da oltre 40 Paesi mostrano come i rifugiati siano indietro rispetto ai loro coetanei non rifugiati per quanto riguarda l’iscrizione a tutti i livelli di…
Nelle scorse ore una poliziotta si è tolta la vita sparandosi un colpo di pistola. La tragedia è avvenuta negli uffici della Questura a Verona, dove l’agente era in servizio. La vittima è una poliziotta di 46 anni, madre di una bambina, che era in servizio in Veneto, presso l’ufficio personale della Questura veronese. Il dramma si è consumato nella serata di ieri, lunedì 12 settembre, quando la donna avrebbe estratto la pistola di ordinanza facendo fuoco contro se stessa. Purtroppo non sono valsi a nulla i soccorsi immediati. La donna è morta poco dopo l’arrivo in pronto soccorso. Nel…
Giarre Città Educativa, venerdì 16 settembre viaggio nel Rinascimento in Sicilia, tra ricchezza e fruibilità turistica. Sarà il Salone degli Specchi del Municipio di Giarre ad ospitare, venerdì 16 settembre, alle ore 19, il primo degli appuntamenti culturali della manifestazione Giarre Città Educativa, promossa dall’assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Giarre, e patrocinata dal Mic, Ministero della Cultura, dall’assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, dall’Assemblea Regionale Siciliana e dal Conservatorio di Musica ‘Alessandro Scarlatti’ di Palermo. Protagonista sarà Nicolò Fiorenza, esperto in Beni culturali e responsabile culturale dell’associazione Mythos Opera Festival, che terrà una conferenza sul Rinascimento…
ricostruzione post sisma, il progetto di castelluccio viene presentato al politecnico di torino (aun) – Perugia, 13 set. 022 – Il progetto per la ricostruzione post sisma 2016 di Castelluccio di Norcia, dopo essere stato presentato ad Urban Promo il 19 novembre 2021 e successivamente il 15 dicembre 2021 al MAXXI di Roma alla presenza del Ministero dei Beni Culturali, dove ha riscosso moltissimi consensi, verrà presentato nel corso del XIX convegno ANIDIS “L’ingegneria sismica in Italia” e del XVII convegno ASSISi “Isolamento sismico, dissipazione energetica e controllo attivo delle vibrazioni delle strutture” che si svolge a Torino, dall’11 al…
“Caterina Chinnici, Letta, Fratoianni, ma anche Bonino e Conte vengano con me a Pozzallo, frontiera insanguinata della Sicilia e dell’Europa. Sei morti, donne e bambini, a cui dobbiamo, almeno, un tardivo gesto di accoglienza e di amore. La linea di demarcazione resta sempre la stessa, a prescindere da campagne elettorali e schieramenti: umanità contro barbarie.” Lo dichiara Claudio Fava.
Nelle ultime 24 ore sono stati processati 57.519 i tamponi, tra molecolari e antigenici, con un tasso di positività all’11,1% contro l’11,3% di ieri. In aumento i ricoverati con sintomi, 66 in più rispetto a ieri per un totale di 3.989, mentre sono in calo le persone ricoverate in terapia intensiva, 4 in meno da ieri per un totale di 176. I DATI DALLE REGIONI LAZIO – Sono 741 i nuovi contagi da Coronavirus oggi, 12 settembre 2022 nel Lazio, secondo i dati Covid dell’ultimo bollettino della Regione. Da ieri sono stati registrati 2 morti. Nelle ultime 24 ore sono…
L’UNHCR esprime profondo rammarico per l’ultima perdita di vite umane in mare e chiede il ripristino di un meccanismo di ricerca e soccorso rapido ed efficiente L’UNHCR si rammarica profondamente per la tragica morte di sei siriani, tra cui due bambini piccoli e una donna anziana, avvenuta durante un viaggio disperato in mare per cercare sicurezza in Europa. L’UNHCR esprime le proprie condoglianze ai parenti delle vittime, alcune delle quali sono sopravvissute ad un viaggio drammatico di diversi giorni e fanno parte di un gruppo di 26 persone che stanno sbarcando da una nave della Guardia Costiera italiana a Pozzallo.…
Al via la prima edizione del “Fichi Festival” A Cosenza talk show, press tour, fumetti e cibi a base di fichi, protagonisti il 17 e 18 settembre Il Consorzio di Tutela Fichi di Cosenza DOP presenta la prima edizione del “Fichi Festival”. Una festa in cui i fichi, pilastri della nostra tradizione, presentati nei loro mille volti, saranno tema di ispirazione per artisti e professionisti del settore. Dibattiti, presentazioni, libri, fumetti, incontri con la stampa e, ancora, pasticceri, pizzaioli e chef stellati della regione che presenteranno nei loro locali piatti ispirati ad uno dei prodotti più identitari del territorio. Quando…