• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»ATTUALITÀ»Emergenza coronavirus, news del 28/03/2021
ATTUALITÀ

Emergenza coronavirus, news del 28/03/2021

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri28 Marzo 2021Nessun commento8 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

 

I dati nella tabella della Protezione Civile. In Lombardia oltre 3.500 nuovi casi, in Emilia Romagna più di 2.100 e nel Lazio 1.800. A Roma 900 nuovi positivi

alternate text

Sono 19.611 i contagi da coronavirus in Italia oggi, 28 marzo, secondo i dati del bollettino della Protezione Civile. La tabella sul sito del ministero della Salute riporta altri 297 morti. In totale, dall’inizio dell’epidemia di covid-19, i decessi sono 107.933. Da ieri sono stati eseguiti 272mila tamponi, l’indice di positività è al 7,2%. Aumentano le terapie intensive (+44) e i ricoveri (+80).

0:24 / 4:21

Covid, i numeri della pandemia: il…

Leggi anche
  • Covid Italia oggi, regioni: contagi e dati, bollettino 28 marzo

I DATI REGIONE PER REGIONE

LOMBARDIA – Sono 3.520 i nuovi contagi da Coronavirus in Lombardia secondo il bollettino di oggi, 28 marzo. Nella tabella si fa riferimento ad altri 75 morti. I dimessi e guariti sono stati 7.381. Tra le province con un maggior numero di nuovi casi Milano a 1.146, seguita da Brescia a 601 e Bergamo a 327.

LAZIO – Sono 1.836 i contagi da coronavirus nel Lazio. In base alla tabella, registrati altri 14 morti. A Roma, segnalati 900 casi. “Oggi su quasi 15 mila tamponi nel Lazio (-159) e oltre 15 mila antigenici per un totale di oltre 30mila test, si registrano 1.836 casi positivi (+11), 14 i decessi (-1) e +677 i guariti. Diminuiscono i decessi, mentre aumentano i casi, i ricoveri e le terapie intensive. Il rapporto tra positivi e tamponi è a 12%, ma se consideriamo anche gli antigenici la percentuale è al 6%. I casi a Roma città sono a quota 900. Verso la soglia di 1 milione di dosi somministrate”, dice l’assessore alla Sanità della Regione Lazio Alessio D’Amato. Nelle province si registrano 438 casi e sono 6 i decessi nelle ultime 24 ore. A Latina, 161 contagi e 2 morti. A Frosinone 147 nuovi casi e 2 decessi. A Viterbo si segnalano 68 nuovi positivi. A Rieti, 62 contagi e 2 morti.

PUGLIA – Sono 1.788 i contagi nella regione. Nelle ultime 24 ore registrati altri 14 morti. I positivi, secondo la tabella, sono stati individuati su 9.473 test effettuati. Sono in calo sia i contagi che i tamponi. I pazienti ricoverati sono 2.038 mentre ieri erano 2.005 (+33). Il totale dei casi positivi Covid in Puglia dall’inizio dell’emergenza è di 188.737.

EMILIA ROMAGNA – Sono 2.137 i contagi da coronavirus in Emilia-Romagna oggi, 28 marzo, secondo i dati del bollettino della regione. Nelle ultime 24 ore, registrati 31 morti. La tabella fa riferimento a nuovi casi individuati su 19.056 tamponi. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dell’11,2% come sempre nei festivi non indicativa della tendenza generale a causa del minor numero di tamponi fatti. L’età media dei nuovi positivi di oggi è 43 anni. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 401 (+1 rispetto a ieri), 3.442 quelli negli altri reparti Covid (-24).

VENETO – Sono 1.404 i nuovi positivi. Da ieri registrati altri 11 morti, che portano il totale a 10.528 dall’inizio dell’epidemia.

PIEMONTE – Sono 1.543 i nuovi casi nella regione, pari al 9.7% dei 15.870 tamponi eseguiti, di cui 7.180 antigenici. I ricoverati non in terapia intensiva sono 3.776 (+9 rispetto a ieri). Le persone in isolamento domiciliare sono 31.430. I tamponi diagnostici finora processati sono 3.672.511 (+15.870 rispetto a ieri), di cui 1.337.971 risultati negativi. Sono 10 i decessi di persone positive al test del Covid-19 comunicati dall’Unità di Crisi della Regione Piemonte, di cui 5 verificatisi oggi.

SARDEGNA – Sono 284 i contagi da coronavirus in Sardegna oggi, 28 marzo, secondo i dati del bollettino della regione. Nella tabella sono registrati altri 3 morti. Il rapporto casi positivi-tamponi eseguiti segna per l’Isola un tasso di positività del 1,3%. Si registrano tre nuovi decessi (1.226 in tutto). Sono invece 189 i pazienti attualmente ricoverati in ospedale in reparti non intensivi (+12), mentre sono 30 (-2) i pazienti in terapia intensiva.

VALLE D’AOSTA – Sono 77 i nuovi casi di Covid registrati nelle ultime 24 ore in Valle d’Aosta: il totale da inizio pandemia sale così a 9.075. È quanto si legge nel bollettino della Regione. Sono 686 i tamponi processati nello stesso arco temporale. Nessun decesso Covid in più rispetto a ieri per un totale che rimane di 420 vittime. Salgono a 7.835 i guariti, 48 in più rispetto a 24 ore prima: +29 i nuovi attuali positivi per un complessivo di 820 di cui 37 ricoverati, 8 in terapia intensiva e 775 in isolamento domiciliare.

FRIULI VENEZIA GIULIA – Sono 446 i contagi da coronavirus in Friuli Venezia Giulia oggi, 28 marzo, secondo i dati del bollettino della regione. Da ieri, registrati altri 23 morti. Nella tabella si specifica che su 4.908 tamponi molecolari sono stati rilevati 350 nuovi contagi con una percentuale di positività del 7,13%. Sono inoltre 1.859 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali sono stati rilevati 96 casi (5,16%). I decessi registrati sono 14, a cui si aggiungono altri 9 pregressi; i ricoveri nelle terapie intensive sono 84 mentre quelli in altri reparti 662.

BASILICATA – Sono 159 i nuovi casi. Da ieri, registrati altri 3 morti. Nella tabella, i nuovi casi sono stati individuati su 1.200 tamponi molecolari. Lieve calo delle persone ricoverate nelle strutture ospedaliere lucane, sono 171 (dato invariato): al San Carlo di Potenza 32 nel reparto di malattie infettive, 35 in pneumologia, 15 in medicina d’urgenza, 5 in terapia intensiva e 18 in medicina interna Covid; all’ospedale Madonna delle Grazie di Matera 36 nel reparto di malattie infettive, 21 in pneumologia, 1 in medicina interna Covid e 8 in terapia intensiva. Lieve calo del numero dei posti letto occupati in terapia intensiva, da 14 a 13.

TOSCANA – Sono 1.368 i casi di coronavirus registrati oggi, domenica 28 marzo, in Toscana. Ad anticiparli su Facebook il governatore Eugenio Giani. I test effettuati sono 22.443, di cui 15.228 tamponi molecolari e 7.215 test rapidi. Il tasso dei nuovi positivi è 6,10% (14,1% sulle prime diagnosi). Si tratta di un lieve calo in termini numerici rispetto al giorno precedente, quando i nuovi positivi erano stati 1.467.

MARCHE – Sono 505 i nuovi contagi di Coronavirus nelle Marche secondo i dati del bollettino di oggi, 28 marzo. Il Servizio Sanità della Regione ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4661 tamponi: 2543 nel percorso nuove diagnosi (di cui 848 nello screening con percorso Antigenico) e 2118 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 19,9%).

ABRUZZO – Sono 269 i nuovi contagi da Coronavirus in Abruzzo secondo il bollettino di oggi, 28 marzo. Nella tabella si fa riferimento ad altri 9 morti.I contagi sono 89 in provincia dell’Aquila, 53 in quella di Chieti, 47 nel Pescarese e 75 nel Teramano. Sono stati eseguiti, nelle ultime ore, 4.052 tamponi molecolari e 1.155 test antigenici. Sono 10.666 gli attualmente positivi (+253): 613 sono ricoverati in area medica (-10), 77 in Terapia intensiva (-6), in 9.976 sono in isolamento domiciliare (+269) con controllo da parte delle Asl. In tutto sono 51.801 guariti (+7).

 

Aggiornamento quotidiano dati Covid
Azienda USL TSE

Provincia di Siena

Periodo di riferimento: dalle ore 14 del 27 marzo 2021 alle ore 14 del 28 marzo 2021

Il numero di nuovi casi positivi nella Asl Tse è di 191 unità, di cui 61 nella provincia di Siena e per i quali sono stati effettuati 1.560 tamponi.
Le persone positive in carico sono 1.460. Si registrano 55 guarigioni.

Casi per Provincia e totale ASL TSE

Asl TSE 191

Provincia di Arezzo 99
Provincia di Siena 61
Provincia di Grosseto 29
Extra USL 2

Nuovi casi positivi per classi d’età

Provincia 0 – 18 19 – 34 35 – 49 50 – 64 65 – 79 over 80

Arezzo 21 11 24 16 19 8
Grosseto 7 3 7 7 3 2
Siena 11 10 12 14 10 4
Totale ASL TSE 39 24 43 37 32 14

Trend ultima settimana casi positivi (così come comunicati nei precedenti report)

Provincia Domenica
21 mar Lunedi
22 mar Martedì
23 marzo Mercoledì
24 mar Giovedì
25 mar Venerdì
26 mar Sabato
27 mar Domenica
28 mar

Arezzo
108
116
128
127
119
156
134
99
Siena 70 49 55 88 82 68 65 61
Grosseto 97 50 30 73 68 63 62 29
Totale Asl Tse 275 215 213 288 269 287 261 189

 

 

Nuovi casi per Comune della provincia di Siena

Comune Nuovi casi

Asciano 2
Buonconvento 1
Casole d’Elsa 1
Castelnuovo Berardenga 8
Castiglione d’Orcia 1
Cetona 1
Chianciano Terme 1
Chiusi 3
Colle di Val d’Elsa 1
Montepulciano 4
Monteriggioni 1
Piancastagnaio 1
Poggibonsi 2
Sarteano 3
Siena 18
Sinalunga 4
Sovicille 4
Torrita di Siena 5

 

 

 

 

 

 

Ricoveri

Posti letto occupati
Degenza Covid San Donato Arezzo 107

TI San Donato Arezzo 21

Degenza Covid Misericordia Grosseto 70

TI Misericordia Grosseto 18

 

Ulteriori informazioni

Numero di tamponi effettuati Provincia di Arezzo 1114
Provincia di Siena 1560
Provincia di Grosseto 609

Persone Positive in carico Provincia di Arezzo 2274
Provincia di Siena 1460
Provincia di Grosseto 1303

Di cui a domicilio Provincia di Arezzo 1844
Provincia di Siena 1234
Provincia di Grosseto 1161

Numero di persone contatti stretti in quarantena Provincia di Arezzo 2787
Provincia di Siena 2965
Provincia di Grosseto 1956

 

Guariti Provincia di Arezzo 65
Provincia di Siena 55
Provincia di Grosseto 30

 

Correlati

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....