• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CRONACA»HI-TECH»Pisa, 200milioni di euro alle aziende che si internazionalizzano
HI-TECH

Pisa, 200milioni di euro alle aziende che si internazionalizzano

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri21 Aprile 2021Nessun commento6 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Quattro i bandi a disposizione delle aziende della provincia di Pisa. Si punta su consulenze personalizzate, partecipazione a mostre e fiere (anche on line), Europa e Cooperazione transfrontaliera con la Francia.
Pisa, 21 aprile 2021. Sono oltre 200mila gli euro che la Camera di Commercio di Pisa mette a disposizione delle imprese pisane sotto forma di voucher per agevolarne l’internazionalizzazione. Le risorse sono disponibili su quattro diversi bandi. Il primo, che si chiude il 30 aprile, è dedicato alle imprese che si occupano di produzione agroalimentare, nel commercio o nel turismo nell’ambito del progetto “Innovazione per l’Agroalimentare – In.Agro” del Programma di Cooperazione Italia Francia Marittimo 2014-2020. Due ulteriori bandi sono aperti dal 20 aprile: uno è dedicato a chi vuole partecipare in autonomia a fiere e mostre internazionali o ad azioni di Business Matching, l’altro è destinato alle aziende del settore agro-alimentare e vitivinicolo interessate ad avviare o consolidare un’attività di export sui mercati europei attraverso il progetto “EUMATCH”. Il quarto bando, dopo il notevole successo di quello dello scorso anno e del quale è prevista a breve la pubblicazione, è invece volto ad attuare i piani export delle imprese realizzati nell’ambito del Progetto “SEI – Sostegno all’Export dell’Italia”.
Il punto di vista di Valter Tamburini, Commissario Straordinario della Camera di Commercio di Pisa “Per Pisa, i mercati internazionali rappresentano uno dei pilastri sui quali si poggia l’economia provinciale. Come Camera di Commercio vogliamo sostenere lo sforzo del nostro sistema produttivo attraverso quattro bandi che partendo pur partendo dai punti di forza degli anni passati presentano alcuni elementi di innovazione. Al bando che tradizionalmente dedicavamo ad incentivare la partecipazione autonoma a mostre e fiere internazionali non solo abbiamo aggiunto la possibilità di includere le manifestazioni on line, che sono andate per la maggiore a causa della pandemia, ma anche la possibilità di utilizzare le risorse per attivare i servizi di business matching offerti dal sistema camerale italiano. Un altro bando lo abbiamo invece pensato e destinato al sistema agroalimentare e vitivinicolo attraverso un progetto di accompagnamento sui mercati europei che sarà effettuato dell’agenzia per l’internazionalizzazione del sistema camerale italiano Promos Italia scrl.”
Bando Innovazione per l’Agroalimentare In.Agro: 50mila euro Il bando, che scade il prossimo 30 aprile, è parte del progetto “Innovazione per l’Agroalimentare In.Agro” del Programma di Cooperazione Italia Francia Marittimo 2014-2020 e prevede la selezione e la concessione di un voucher da 6.200 euro per acquistare servizi di assistenza tecnica personalizzata.
Obiettivo del progetto è quello di realizzare azioni sinergiche che comportino lo scambio di know how e di esperienze lavorative di aziende operanti in Liguria, Sardegna, Toscana, dipartimento del Var francese e Corsica. Per partecipare, le imprese devono essere costituite e operative da non menodi 2 anni e con non più di 5 anni di attività al momento della presentazione della domanda ed operare
nella produzione agroalimentare, nel commercio o nel turismo.
Bando fiere e mostre internazionali e Business Matching: 70mila euro
Il bando, attraverso l’erogazione di voucher, consente la partecipazione in autonomia ad imprese e
consorzi presenti in provincia di Pisa a fiere e mostre internazionali in Italia e all’estero presenti sul
sito http://www.calendariofiereinternazionali.it www.calendariofiereinternazionali.it ma anche ad
iniziative di Business matching organizzate dal sistema camerale italiano.
I voucher, che coprono il 50% delle spese riconosciute e documentate, sono concessi fino a 2.500
euro per le manifestazioni svolte in Italia o nella UE e fino a 3.000 euro per quelle svolte in paesi extra
-UE. Prevista anche la partecipazione tramite Consorzi e reti d’impresa. Per le fiere che dovessero
essere organizzate on line, a causa della pandemia da Covid-19, saranno ammissibili solo le spese di
iscrizione. Sono escluse le iniziative per le quali le imprese abbiano già richiesto altri finanziamenti o
contributi pubblici.
I voucher sono concessi secondo l’ordine cronologico di arrivo delle domande fino all’esaurimento
dei 70mila euro al momento stanziati. Nell’ottica di allargare progressivamente il sostegno a nuove
imprese è ammessa una sola domanda per azienda/consorzio/cooperativa, escludendo quelle che
hanno già usufruito di contributo della Camera di Commercio di Pisa per due edizioni della stessa
mostra/fiera negli ultimi tre anni, ad eccezione di quelle operanti nella lavorazione dell’alabastro.
Per essere ammesse le imprese devono essere iscritte al Registro delle Imprese della Camera di
Commercio di Pisa, essere attive ed in regola con la denuncia di inizio attività ed il pagamento del
diritto annuale, non avere debiti scaduti verso la Camera, avere una casella PEC attiva e funzionante
al Registro Imprese, non essere soggette ad amministrazione controllata, amministrazione
straordinaria senza continuazione dell’esercizio, concordato preventivo, fallimento o liquidazione e
iscritte alla Piattaforma “SEI – Sostegno all’Export dell’Italia” http://www.sostegnoexport.it
www.sostegnoexport.it .
Le scadenze per la presentazione delle domande, che possono essere inviate dal 20 aprile 2021
esclusivamente a mezzo PEC variano in base alla data di inizio delle mostre e Fiere e business
matching la cui partecipazione si richiede il contributo. La prima graduatoria sarà formata al 30
settembre 2021 (domande entro il 31 agosto per iniziative del primo semestre 2021), la seconda
(domande entro il 15 dicembre per iniziative del secondo semestre 2021) al 31 Dicembre 2021
entrambe saranno pubblicate su HYPERLINK http://www.pi.camcom.it www.pi.camcom.it
Bando settore agroalimentare “EUMATCH”: 20mila euro
Il bando voucher “EUMATCH” vuole supportare un gruppo di micro, piccole e medie imprese pisane
del settore agroalimentare e vitivinicolo che vogliono affacciarsi in Europa attraverso la
partecipazione all’omonimo progetto dell’agenzia per l’internazionalizzazione del sistema camerale
italiano Promos Italia scrl.
Grazie a questa iniziativa, aperta dal 20 aprile 2021, le aziende pisane potranno partecipare a seminari
di approfondimento su tematiche utili per esportare nei paesi europei, confrontarsi con esperti di
internazionalizzazione e entrare in contatto con operatori selezionati di Paesi Europei, attraverso una
piattaforma di matching dedicata. Il voucher deve essere utilizzato per coprire, a rendiconto
effettuato, il 70% dei 1.700 euro previsti per aderire al progetto. I voucher sono concessi secondo
l’ordine cronologico di arrivo delle domande fino all’esaurimento del budget disponibile.
Per essere ammesse al progetto, oltre che ad operare nel settore agroalimentare e vitivinicolo, le
imprese devono avere padronanza e opportuna conoscenza della lingua inglese, disporre di un sito
web tradotto in inglese, essere iscritte al Registro delle Imprese della Camera di Commercio di Pisa,essere attive ed in regola con la denuncia di inizio attività ed il pagamento del diritto annuale, non avere debiti scaduti verso la Camera, avere una casella PEC attiva e funzionante al Registro Imprese, non essere soggette ad amministrazione controllata, amministrazione straordinaria senza continuazione dell’esercizio, concordato preventivo, fallimento o liquidazione e iscritte alla Piattaforma “SEI – Sostegno all’Export dell’Italia” www.sostegnoexport.it.
I bandi, la modulistica tutte le informazioni sono reperibili alla homepage della Camera di Commercio di Pisa ( http://www.pi.camcom.it www.pi.camcom.it)
Bando per la fruizione di servizi di supporto all’internazionalizzazione: 85mila euro Dopo il notevole successo del 2020, è imminente anche l’uscita di un ulteriore bando, il quarto, volto a rafforzare e diversificare la presenza sui mercati internazionali. Si tratta di un sostegno economico del quale le imprese pisane potranno usufruire solo dopo aver effettuato un export check-up o un piano export rilasciato nell’ambito del Progetto “SEI – Sostegno all’Export dell’Italia”. Un processo leggermente più complesso ma che permette di aumentare notevolmente la probabilità di successo del singolo progetto aziendale.

Correlati

200milioni di euro alle aziende che si internazionalizzano Pisa
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Smart Network Group e Perseo per un digital marketing efficace

13 Agosto 2024

Diritti e digitale nell’era di internet e dei social

14 Maggio 2024

Parte da Cesena la rete regionale dei punti “Digitale Facile”

6 Aprile 2024

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....