• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CRONACA»ALTRE NEWS»Cild: Petizione per chiedere a Draghi l’accesso universale al Vaccino
ALTRE NEWS

Cild: Petizione per chiedere a Draghi l’accesso universale al Vaccino

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri6 Maggio 2021Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email


‘Il vaccino per il Covid-19 deve essere visto come un bene pubblico globale, un vaccino per la gente”. Così si esprimeva Antonio Guterres, segretario generale delle Nazioni Unite nel giugno dello scorso anno.
Oggi, le immagini drammatiche che arrivano dall’India ci ricordano quanto sia urgente una risposta globale, che sia la più tempestiva possibile. Per questo motivo la Coalizione Italiana per le Libertà e i Diritti civili (CILD) ha promosso una campagna e una petizione sulla piattaforma change.org, destinata al Presidente del Consiglio Mario Draghi e al Ministro degli Esteri Luigi Di Maio, affinché l’Italia dichiari pubblicamente il proprio sostegno alla deroga al TRIPS, incoraggiando attivamente le controparti europee a fare lo stesso, sia il prossimo 8 maggio, durante la riunione dei leader dei paesi dell’Unione Europea e dell’India, che il 21 maggio, quando a Roma l’Italia e la Commissione Europea ospiteranno insieme il Global Health Summit.

Il divario nei tassi di vaccinazione contro il Covid-19 tra paesi ricchi e poveri cresce ogni giorno. Bruce Aylward, consigliere senior del direttore generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, ha evidenziato che nel mese scorso, solo l’uno per cento delle 100 milioni di dosi di vaccino prodotte al momento erano state destinate ai paesi a basso reddito.

Un gruppo di 100 premi nobel e 75 ex leader mondiali ha stimato che “9 persone su 10 nei paesi a basso reddito non riceveranno [neanche] una dose di vaccino nel 2021”.

C’è quindi bisogno di poter garantire un più rapido accesso a questo strumento di prevenzione e protezione del contagio nella maniera più veloce possibile.

“Nessuno di noi è al sicuro dal COVID-19 finché tutti non avranno accesso al vaccino” dichiara Laura Liberto, vice presidente di CILD. “Mentre il COVID-19 è dilagante, rimane la possibilità che ulteriori varianti emergano e si aggiungano alla situazione catastrofica che il virus ha creato in tutto il mondo. Nessuno riuscirà a ripartire in sicurezza se in tutto il mondo le persone non saranno protette, ma il mancato sblocco dei brevetti su questi specifici vaccini, di cui godono le aziende farmaceutiche stanno costituendo una barriera alla condivisione delle conoscenze sui vaccini stessi e stanno impedendo un accesso globale ed equo alle vaccinazioni. Per questo – conclude la Liberto – chiediamo che l’Italia, tramite il Presidente del Consiglio Mario Draghi, si impegni, seguendo l’esempio dell’Amministrazione Biden, nel sostenere la proposta di una deroga al TRIPS in sede di WTO”.

Una deroga temporanea sulla protezione della proprietà intellettuale per i vaccini contro il COVID-19 permetterà, ai sensi dell’accordo TRIPS, di facilitare i trasferimenti rapidi di tecnologia in modo che i prodotti medici, compresi i vaccini, possano essere prodotti rapidamente e a prezzi accessibili da molti produttori in tutto il mondo, nella continua lotta contro il COVID-19. Una deroga che dovrà durare fino a quando le persone, in tutto il mondo, saranno protette e avremo creato una immunità di gregge globale.

La petizione può essere firmata sulla piattaforma change.org a questo link: https://www.change.org/si-alla-deroga-TRIPS

Correlati

Cild: Petizione per chiedere a Draghi l'accesso universale al Vaccino
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

L’Umbria al Salone Internazionale del Libro

17 Maggio 2025

TeatroBiondoPalermo: “Storie che si riflettono” stagione 2025/26

15 Maggio 2025

Bologna: Un’alleanza internazionale fra governi per affrontare insieme la crisi climatica

14 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

L’Umbria al Salone Internazionale del Libro

Un laboratorio per piccoli apicoltori tra miti, racconti e miele

Etna Arts Fest – No Time No Space

Tendenza Primavera-Estate 2025

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

L’Umbria al Salone Internazionale del Libro

17 Maggio 2025

Un laboratorio per piccoli apicoltori tra miti, racconti e miele

17 Maggio 2025

Etna Arts Fest – No Time No Space

17 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ALTRE NEWS

L’Umbria al Salone Internazionale del Libro

By Marina Pellitteri17 Maggio 20250

L’Umbria al Salone Internazionale del Libro: Bori, “non solo una vetrina internazionale per 40 editori…

Un laboratorio per piccoli apicoltori tra miti, racconti e miele

17 Maggio 2025

Etna Arts Fest – No Time No Space

17 Maggio 2025

Tendenza Primavera-Estate 2025

15 Maggio 2025

L’Umbria al Salone Internazionale del Libro

17 Maggio 2025

Un laboratorio per piccoli apicoltori tra miti, racconti e miele

17 Maggio 2025

Etna Arts Fest – No Time No Space

17 Maggio 2025

Tendenza Primavera-Estate 2025

15 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....