• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»Notizie dal mondo»Truppe dell’esercito israeliano al confine con la Striscia di Gaza
Notizie dal mondo

Truppe dell’esercito israeliano al confine con la Striscia di Gaza

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri13 Maggio 2021Nessun commento6 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Truppe dell’esercito israeliano al confine con la Striscia per una potenziale operazione di terra

Ancora razzi contro il sud d’Israele che, intanto, sta ammassando truppe al confine con Gaza per una potenziale operazione di terra. “Stiamo riunendo forze al confine con Gaza, ci prepariamo. Studiamo il campo e le useremo quando decideremo di farlo. L’iniziativa è nostra e il tempo è dalla nostra parte” ha detto ai giornalisti il portavoce dell’esercito israeliano Hidai Zilberman, citato da ‘Times of Israel’.

Hamas: “Colpire Tel Aviv e Gerusalemme come bere un bicchier d’acqua”
“Si prepara la guerra”, il grido del parroco di Gaza
In giornata le sirene d’allarme hanno suonato nelle comunità vicino al confine con Gaza come Sderot e Netivot, ma anche più lontano a Beersheba e Rahat, nel deserto del Negev, e nella città beduina di Lakiya. Diversi razzi sono stati intercettati e altri sono caduti in zone aperte. Al momento non si segnalano vittime.

Le sirene sono scattate più volte anche a Tel Aviv e nelle altre città del centro di Israele, secondo quanto ha riferito il ‘Times of Israel’, precisando che l’allarme è scattato anche a Beersheba a seguito di un’importante raffica di razzi – un centinaio rivendica Hamas, 25-30 per l’esercito israeliano che ridimensiona il numero – partita dalla Striscia. Sirene anche nelle località vicino Gerusalemme e a Beit Shemesh, Nataf e Mevo Horon.

L’esercito israeliano ha annunciato anche di aver condotto un raid aereo contro un centro di comando dell’intelligence di Hamas nella Striscia: all’interno si trovavano decine di agenti operativi. Al momento non è chiaro quanti di loro siano stati uccisi, riferisce ‘Times of Israel’.

POSSIBILE INVASIONE DI TERRA

I piani per una possibile invasione di terra della Striscia di Gaza verranno presentati allo Stato Maggiore delle forze armate israeliane (Idf). A prepararli sono la Divisione Gaza e il Comando Sud dell’Idf. I piani, riferisce il ‘Times of Israel’, verranno poi presentati al governo, al quale spetta la decisione finale.

Nella notte il gabinetto di sicurezza presieduto dal premier Benjamin Netanyahu ha approvato poi l’estensione delle operazioni militari nella Striscia. In particolare, ha riferito Channel 12, l’esercito intende colpire i “simboli del potere di Hamas”, in particolare le sue strutture finanziarie. Secondo quanto riferito dai media israeliani, il premier Netanyahu ha escluso al momento un cessate il fuoco.

RAZZO A LUNGA GITTATA VERSO SECONDO AEROPORTO ISRAELE
Hamas ha rivendicato il lancio di una serie di “droni kamikaze” contro Israele, continua il ‘Times of Israel’, secondo cui alcuni abitanti delle zone a ridosso dell’enclave palestinese hanno detto di aver udito delle esplosioni nei cieli sopra le loro case e ciò indicherebbe che i velivoli senza pilota sarebbero stati abbattuti dal sistema Iron Dome. Al momento non c’è una conferma da parte delle forze armate israeliane. Secondo l’emittente ‘Channel 12′, uno dei droni è entrato per alcune centinaia di metri all’interno dello spazio aereo israeliano ed è esploso sopra una comunità israeliana nella regione di Sha’ar Hanegev, senza causare vittime.

Hamas ha quindi preso di mira il secondo aeroporto d’Israele, sparando un razzo con una gittata di 250 chilometri, la più lunga finora raggiunta dalla Striscia di Gaza. Il razzo è atterrato nella regione di Hevel Eilot, vicino alla città meridionale di Eilat. Il lancio, scrive ‘Times of Israel’, punta a costringere Israele a bloccare i suoi collegamenti aerei internazionali. Vicino Eilat c’è l’aeroporto di Ramon, il secondo d’Israele, dove sono stati deviati tutti voli dopo che Hamas ha preso di mira l’aeroporto internazionale Ben Gurion. Poco prima del lancio verso Eilat, il braccio armato di Hamas si era vantato di possedere un nuovo razzo in grado di raggiungere ogni parte d’Israele, chiamato Ayyash 250, come Yahya Ayyash, l’ingegnere di Hamas ucciso dai servizi israeliani nel 1996.

IDF RICHIAMA 16MILA RISERVISTI
Il ministro israeliano della Difesa Benny Gantz ha deciso il richiamo di altri 9mila riservisti. Lo scrive Haaretz, sottolineando che così il totale dei richiamati arriva a 16mila. Congedi sospesi per i militari delle unità operative che possono essere impegnate in operazioni di combattimento. L’annuncio è arrivato dall’Idf, come riporta il giornale Haaretz.

Secondo l’emittente al-Arabiya, che cita proprie fonti, le autorità israeliane avrebbero rifiutato una nuova proposta di una tregua a breve termine proposta dai negoziatori egiziani, giunti a Tel Aviv per mediare un cessate il fuoco con Hamas. Secondo le fonti, Israele avrebbe chiesto di liberare la Striscia di Gaza dalle armi come condizione.

In Israele più della metà delle abitazioni non dispone di rifugi antiaerei adeguati, afferma l’Israel Builders Association spiegando che Gerusalemme, Tel Aviv e Haifa sono le località con il minor numero di strutture dotate di un luogo dove ripararsi in caso di attacco missilistico. Su un totale di quasi tre milioni di appartamenti residenziali in Israele, almeno 1.600.000, ovvero il 63 per cento, non hanno un rifugio antiaereo.

La meno sicura è Gerusalemme, con circa 180mila appartamenti senza rifugio, seguita da Tel Aviv con 160mila, Haifa con oltre 98mila, Petah Tikva con quasi 50mila e Rishon Lezion con circa 46mila. Dati di agosto 2020 riportano che circa 2.600.000 israeliani, ovvero il 28 per cento della popolazione totale, non hanno una casa con una protezione standard dalle minacce missilistiche.

SCORTE ESAURITE, GAZA SENZA ELETTRICITA’ DA DOMENICA

Gaza esaurirà domenica le sue riserve di combustibile per far funzionare i generatori elettrici. Lo ha detto ai giornalisti una fonte dell’esercito, scrive Times of Israel. Prima del conflitto, nella Striscia vi era elettricità per 16 ore al giorno, ma ora sono solo cinque. Il rifornimento di combustibile avveniva tramite il valico di Kerem Shalom, che è ora è stato chiuso. Inoltre afferma la fonte, alcuni razzi sparati da Hamas hanno colpito linee elettriche all’interno della Striscia vicino la città di Rafah. Tre delle quattro turbine che alimentano l’impianto elettrico della Striscia sono già chiuse per mancanza di carburante. Il taglio delle forniture elettriche ha conseguenze anche sull’erogazione dell’acqua corrente, che ormai avviene ogni due giorni.

Secondo la fonte, gli abitanti di Gaza sono molto preoccupati per la situazione di conflitto e rimangono chiusi a casa. Vi è anche rabbia per non poter festeggiare degnamente la festa di Eid al Fitr che segna la fine del Ramadan.

Correlati

Truppe dell'esercito israeliano al confine con la Striscia
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Guerra Israele-Gaza news del 06.05.2025

6 Maggio 2025

Zelensky: “Russia responsabile sicurezza leader per Giorno della Vittoria”. Ira di Mosca

3 Maggio 2025

Terremoto in Cile, scossa magnitudo 7.5: allerta tsunami

2 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....