• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CRONACA»HI-TECH»Palermo:Salute digitale: trend e sviluppi in epoca COVID
HI-TECH

Palermo:Salute digitale: trend e sviluppi in epoca COVID

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri9 Giugno 2021Nessun commento4 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Salute digitale: trend e sviluppi in epoca COVID
In tempo di pandemia, la tecnologia diventa un’alleata non solo per la nostra salute, ma per lo sviluppo e la trasformazione del settore dei servizi e dell’industria nel settore health.
Per approfondire l’argomento un webinar giorno 11 giugno con aziende ed esperti organizzato dal Consorzio ARCA.

Il 2020 è stato l’anno degli investimenti nella salute digitale. Nel 2016, la spesa mondiale era di 23 miliardi di euro. Nel 2019 era di 119 miliardi. Nel 2027 sarà di 890 miliardi, con un incremento annuale di circa il 27%.

Prima della crisi della sanità pubblica COVID-19, l’82% dei consumatori non utilizzava servizi di telemedicina. Con lo scoppio della pandemia, l’uso di alcuni servizi è aumentato di un incredibile 158%.

Inutile dire che questa spinta agli investimenti che l’industria della salute digitale ha ricevuto è stata ulteriormente accelerata dalla pandemia. I prossimi investimenti di rilievo? Saranno diretti alle aziende che offrono servizi sanitari on demand e teleassistenza.

In linea con tutto ciò il Consorzio ARCA, l’incubatore di imprese dell’Università degli Studi di palermo, in qualità di nodo territoriale di Eit Health, sta organizzando un Morning Health Talks, un webinar gratuito dal titolo “Salute digitale trend e sviluppi in epoca covid” che si terrà on-line giovedì 11 Giugno dalle 11.00 alle 13.00 (per partecipare iscriversi al seguente link: https://bit.ly/3hX5lYt)

Il 2020 ha segnato le vite di tutti noi, dall’ambito lavorativo a quello sociale, per risollevarsi, bisogna puntare sugli aspetti positivi che questa situazione ha portato e sta continuando a portare. Tra questi c’è proprio la connessione tra il mondo digitale e la sanità, che trova in questa unione il campo florido per sviluppare una crescita esponenziale delle possibili applicazioni nel settore sanitario.

I dati dell’Osservatorio Innovazione Digitale parlano chiaro: la pandemia ha spinto la diffusione di strumenti digitali nel settore sanitario, accelerandone anche la conoscenza e l’uso da parte di pazienti, medici e strutture sanitarie nelle diverse fasi del percorso di cura. Infatti, il nostro sistema sanitario ha dovuto fronteggiare le problematiche sorte dalla situazione di emergenza sanitaria che ha risvegliato il bisogno di una sanità più moderna e digitale.

I protagonisti principali della scena sanitaria, e non, hanno dovuto collaborare insieme per disegnare un modello di cure più sostenibile, efficace e resiliente impiegando le risorse eccezionali offerte dalle nuove tecnologie.

Tra le abitudini introdotte nella vita dei medici e dei pazienti c’è anche quello della telemedicina, infatti si stima che circa il 50% dei medici di medicina generale e degli specialisti utilizzino questi metodi innovativi per visitare i propri pazienti, che le hanno apprezzate per la possibilità di evitare spostamenti.

Inoltre, è aumentato l’uso di app per la gestione del proprio stile di vita oltre all’aumento dei referti consegnati per mail e scaricati online. Oramai il 73% della popolazione tende a informarsi sulle tematiche sanitarie e sulla prenotazione dei servizi sanitari attraverso la navigazione su internet.

Ed è di questo e molto altro che tratterà il webinar dal titolo “Salute digitale trend e sviluppi in epoca COVID” che verterà su argomenti che andranno dalla “deregulation totale in sanità” alle nuove normative per poi analizzare come l’impatto del covid abbia posto al centro delle analisi i dati e come questa analisi deve divenire lo strumento per migliorare i processi della pubblica amministrazione e delle strutture sanitarie per rispondere ai bisogni del paziente, grazie a soluzioni tecnologiche innovative.

Il webinar (https://bit.ly/3hX5lYt) è rivolto sia agli operatori del settore sanitario, (centri di ricerca, università, professionisti, amministratori) sia a startup e imprese interessate allo sviluppo di
soluzioni innovative e a cittadini interessati alla tematica della salute
digitale e dei processi di governance che mettano al centro la persona.

Correlati

Salute digitale: trend e sviluppi in epoca COVID
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Smart Network Group e Perseo per un digital marketing efficace

13 Agosto 2024

Diritti e digitale nell’era di internet e dei social

14 Maggio 2024

Parte da Cesena la rete regionale dei punti “Digitale Facile”

6 Aprile 2024

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

L’Umbria al Salone Internazionale del Libro

Un laboratorio per piccoli apicoltori tra miti, racconti e miele

Etna Arts Fest – No Time No Space

Tendenza Primavera-Estate 2025

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

L’Umbria al Salone Internazionale del Libro

17 Maggio 2025

Un laboratorio per piccoli apicoltori tra miti, racconti e miele

17 Maggio 2025

Etna Arts Fest – No Time No Space

17 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ALTRE NEWS

L’Umbria al Salone Internazionale del Libro

By Marina Pellitteri17 Maggio 20250

L’Umbria al Salone Internazionale del Libro: Bori, “non solo una vetrina internazionale per 40 editori…

Un laboratorio per piccoli apicoltori tra miti, racconti e miele

17 Maggio 2025

Etna Arts Fest – No Time No Space

17 Maggio 2025

Tendenza Primavera-Estate 2025

15 Maggio 2025

L’Umbria al Salone Internazionale del Libro

17 Maggio 2025

Un laboratorio per piccoli apicoltori tra miti, racconti e miele

17 Maggio 2025

Etna Arts Fest – No Time No Space

17 Maggio 2025

Tendenza Primavera-Estate 2025

15 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....