• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»ATTUALITÀ»Emergenza coronavirus:news del 02.08.2021
ATTUALITÀ

Emergenza coronavirus:news del 02.08.2021

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri2 Agosto 2021Nessun commento9 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

I dati regione per regione del ministero della Salute e Protezione Civile. Il tasso di positività è al 3,8%

Sono 3.190 i nuovi contagi da coronavirus in Italia di oggi, lunedì 2 agosto, secondo i dati dell’ultimo bollettino della Protezione Civile con i dati del ministero della Salute. 83.223 i tamponi, tra molecolari e antigenici, processati in 24 ore che fanno registrare un tasso di positività pari al 3,8%. Sono 19 in più i ricoverati in terapia intensiva con coronavirus in 24 ore per un totale di 249 pazienti in rianimazione. Salgono anche i ricoverati con sintomi, che sono 120 in più per un totale di 2.070 pazienti nei reparti covid.

Questi i dati regione per regione:

PUGLIA – Sono 66 i nuovi contagi da coronavirus in Puglia secondo il bollettino di oggi, 2 agosto. Non si registrano invece nuovi decessi. Registrati 5.049 test per l’infezione da Covid-19, così ripartiti i nuovi positivi: 10 in provincia di Bari, 5 in provincia di Brindisi, 7 nella provincia BAT, 35 in provincia di Foggia, 4 in provincia di Lecce, 1 in provincia di Taranto, 1 caso di residente fuori regione, 3 casi di provincia di residenza non nota. Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 2.912.103 test. 247.134 sono i pazienti guariti, 2.452 i casi attualmente positivi. Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 256.255, così suddivisi: 95.851 nella Provincia di Bari; 25.876 nella Provincia di Bat; 20.146 nella Provincia di Brindisi; 45.563 nella Provincia di Foggia; 27.735 nella Provincia di Lecce; 39.815 nella Provincia di Taranto; 853 attribuiti a residenti fuori regione; 416 provincia di residenza non nota.
LIGURIA – Sono 40 i contagi da coronavirus in Liguria oggi, 2 agosto 2021, secondo i dati del bollettino della regione. Da ieri registrati altri 2 morti. I pazienti ricoverati per covid in ospedale sono 44 (+1), mentre le persone in terapia intensiva sono 12 (+3). I nuovi casi sono stati individuati su 1.379 tamponi molecolari effettuati nelle ultime 24 ore, ai quali si aggiungono altri 782 tamponi antigenici rapidi

LOMBARDIA – Sono 326 i nuovi positivi al Coronavirus in Lombardia secondo il bollettino di oggi, 2 agosto. Da ieri non c’è stato alcun morto. I tamponi effettuati sono stati 10.511 con un tasso di positività al 3,1%. I pazienti ricoverati in terapia intensiva salgono a 32, 5 in più, mentre quelli non in terapia intensiva sono 210, due in più. Dall’inizio della pandemia in Lombardia sono morte 33.827 persone.Nel milanese i nuovi contagi da ieri sono stati 91, di cui 44 a Milano città. Quanto alle altre province lombarde, a Bergamo si registrano 4 nuovi casi, a Brescia 26, a Como 10, a Cremona 2, a Lecco 2, a Lodi 1, a Mantova 23, nella provincia di Monza e Brianza 19, a Pavia 9, a Sondrio 2 e a Varese 117.
LAZIO – Sono 292 i nuovi contagi da Coronavirus nel Lazio secondo il bollettino di oggi, lunedì 2 agosto. Nella tabella si fa riferimento ad altri due morti. I nuovi casi a Roma da ieri sono stati 193. “Restiamo zona bianca, è bassa la pressione sugli ospedali” dice l’assessore alla Salute della Regione Alessio D’Amato che avverte come finiscano “in terapia intensiva anche i giovani”.

EMILIA ROMAGNA – Sono 560 i nuovi contagi da coronavirus in Emilia Romagna secondo il bollettino di oggi, 2 agosto. Registrati inoltre altri due morti. Dall’inizio dell’epidemia, nella Regione si sono registrati 395.489 casi di positività, 10.585 i tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 5,3%, un valore non indicativo dell’andamento generale visto il numero di tamponi effettuati, che la domenica è inferiore rispetto agli altri giorni. Inoltre, nei festivi soprattutto quelli molecolari vengono fatti prioritariamente su casi per i quali spesso è atteso il risultato positivo.

Continua intanto la campagna vaccinale anti-Covid, estesa a tutti i cittadini sopra i 12 anni di età. Alle ore 15 sono state somministrate complessivamente 5.100.386 dosi; sul totale sono 2.333.490 le persone che hanno completato il ciclo vaccinale.

FRIULI VENEZIA GIULIA – Sono 22 i nuovi contagi da coronavirus oggi lunedì 2 agosto 2021 in Friuli Venezia Giulia, secondo i dati comunicati dal vicegovernatore con delega alla Salute, Riccardo Riccardi. Nessun nuovo decesso. Ecco la situazione nel dettaglio: oggi in Friuli Venezia Giulia su 1.212 tamponi molecolari sono stati rilevati 15 nuovi contagi con una percentuale di positività dell’1,24%. Sono inoltre 353 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali sono stati rilevati 7 casi (1,98%). Dall’analisi dei dati a disposizione, emerge che il 57 per cento dei nuovi contagi ha a che fare con persone al di sotto dei 29 anni. Nella giornata odierna non si registrano decessi; tre persone sono ricoverate in terapia intensiva, mentre i pazienti in altri reparti sono 19, comunica Riccardi.

I decessi complessivamente ammontano a 3.790, con la seguente suddivisione territoriale: 813 a Trieste, 2.012 a Udine, 672 a Pordenone e 293 a Gorizia. I totalmente guariti sono 103.562, i clinicamente guariti 42, mentre quelli in isolamento risultano essere 690. Dall’inizio della pandemia in Friuli Venezia Giulia sono risultate positive complessivamente 108.106 persone con la seguente suddivisione territoriale: 21.435 a Trieste, 50.649 a Udine, 21.449 a Pordenone, 13.150 a Gorizia e 1.423 da fuori regione. Tra il personale del Sistema sanitario regionale si registra la positività di un infermiere dell’Azienda sanitaria Friuli Occidentale. Non sono stati invece rilevati casi tra gli operatori delle strutture residenziali per anziani presenti in regione così come non risultano esserci positivi tra gli ospiti delle stesse strutture.

ABRUZZO – Sono 25 i nuovi contagi di coronavirus in Abruzzo secondo i dati del bollettino di oggi, 2 agosto. Si registra un morto nelle ultime 24 ore, che porta a 2.515 il totale dei decessi nella regione dall’inizio della pandemia di Covid-19.

Attualmente i positivi in Abruzzo sono 1.486 (-21 rispetto a ieri), 38 pazienti (+4) sono ricoverati in ospedale in area medica; uno in terapia intensiva, mentre gli altri 1.447 (-26) sono in isolamento domiciliare. Da ieri sono stati eseguiti 593 tamponi molecolari (1.262.793 in totale dall’inizio dell’emergenza) e 480 test antigenici (584.948). Il tasso di positività, calcolato sulla somma tra tamponi molecolari e test antigenici del giorno, è pari a 2,32%.

TOSCANA – In Toscana sono 452 i nuovi casi Covid (437 confermati con tampone molecolare e 15 da test rapido antigenico), che portano il totale a 253.127 dall’inizio dell’emergenza sanitaria da coronavirus. I nuovi casi sono lo 0,2% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,1% e raggiungono quota 238.354 (94,2% dei casi totali).

Oggi sono stati eseguiti 4.903 tamponi molecolari e 1.111 tamponi antigenici rapidi, di questi il 7,5% è risultato positivo. Sono invece 3.000 i soggetti testati oggi (con tampone antigenico e/o molecolare, escludendo i tamponi di controllo), di cui il 15,1% è risultato positivo. Gli attualmente positivi sono oggi 7.854, +3,8% rispetto a ieri. I ricoverati sono 179 (12 in più rispetto a ieri), di cui 20 in terapia intensiva (2 in più). Oggi si registrano 6 nuovi decessi: 2 uomini e 4 donne con un’età media di 69,8 anni.

MARCHE – Sono 65 i nuovi contagi da coronavirus nelle Marche secondo il bollettino di oggi, lunedì 2 agosto. Nessun nuovo decesso. Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 849 tamponi tra molecolari e antigenici. In totale sono 35 i ricoverati, di cui sei in terapia intensiva. Da inizio pandemia sono stati diagnosticati 105.753 casi nelle Marche, mentre i decessi sono stati 3.039 in tutto nella Regione.

SARDEGNA – Sono 178 i nuovi contagi di coronavirus in Sardegna secondo i dati del bollettino di oggi, 2 agosto. Si registrano altri 2 morti: un 54enne, marittimo, sbarcato da una nave e un uomo di 84 anni residente nella Città metropolitana di Cagliari.

Da ieri sono 1.494 le persone testate. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 19 (+ 2 rispetto a ieri). I pazienti ricoverati in area medica sono 77 (+3), mentre sono 5.195 i casi di isolamento domiciliare (+75).

PIEMONTE – Sono 138 i nuovi contagi da Coronavirus in Piemonte secondo il bollettino di oggi, 2 agosto. Nessun morto registrato da ieri. La percentuale di positività è all’1,2% degli 11.074 tamponi eseguiti, di cui 7.849 antigenici. Dei 138 nuovi casi, gli asintomatici sono 77 pari a circa il 55,8% del totale. Sono sei come ieri i ricoverati in terapia intensiva, così come quelli nei reparti ordinari Covid pari a 81. Le persone in isolamento domiciliare sono 2.467. Da inizio pandemia i morti sono stati 11.699. Nelle ultime 24 ore i guariti sono stati 59 in Piemonte.

SICILIA – Sono 262 i nuovi contagi da Coronavirus in Sicilia secondo il bollettino di oggi, lunedì 2 agosto. Nelle ultime 24 ore ci sono stati tre morti. Da ieri i guariti o dimessi sono stati 129. Nell’isola in totale ci sono 11.349 positivi – 130 in più rispetto a ieri – e di questi 320 sono ricoverati in regime ordinario, 34 in terapia intensiva e 10.995 in isolamento domiciliare.

CAMPANIA – Sono 194 i nuovi contagi da coronavirus in Campania secondo il bollettino di oggi, 2 agosto. Si registrano inoltre altri 4 morti: due i pazienti deceduti nelle ultime 48 ore e due deceduti in precedenza ma registrati ieri. I tamponi molecolari effettuati sono 2.171, 2.155 quelli antigenici. I posti letto di terapia intensiva occupati sono 10, quelli di degenza 225.Sul fronte vaccini, complessivamente sono stati vaccinati con la prima dose 3.604.275 cittadini. Di questi 3.039.252 hanno ricevuto la seconda dose. Le somministrazioni effettuate sono state, in totale, 6.643.527.

VENETO – Sono 460 i nuovi contagi da Coronavirus in Veneto secondo il bollettino di oggi, 2 agosto. Nessun altro decesso da ieri. Da ieri i guariti o dimessi sono stati 155 per un totale di 22.487 da inizio dell’emergenza Covid. Gli attuali positivi in Regione sono 12.660. Tra le Regioni con il maggior numero di nuovi casi Verona a 143, Treviso a 111 e Venezia a 67. Da inizio pandemia i decessi sono stati 11.639 nella Regione.

Correlati

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

L’Umbria protagonista a Venezia al Festival “L’Italia delle Regioni”

19 Maggio 2025

Un laboratorio per piccoli apicoltori tra miti, racconti e miele

17 Maggio 2025

Tendenza Primavera-Estate 2025

15 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

Guerra Russia-Ucraina news del 19.05.2025

L’Umbria protagonista a Venezia al Festival “L’Italia delle Regioni”

La talea di giustizia: l’Albero di Falcone apre la presentazione del nuovo studio Coldiretti

Firmato il Protocollo d’Intesa Regioni-Ministero della Cultura per la candidatura della Via Francigena Italiana a Patrimonio Unesco

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

Guerra Russia-Ucraina news del 19.05.2025

19 Maggio 2025

L’Umbria protagonista a Venezia al Festival “L’Italia delle Regioni”

19 Maggio 2025

La talea di giustizia: l’Albero di Falcone apre la presentazione del nuovo studio Coldiretti

19 Maggio 2025
IN EVIDENZA
Notizie dal mondo

Guerra Russia-Ucraina news del 19.05.2025

By Marina Pellitteri19 Maggio 20250

Notizia in aggiornamento Il colloquio telefonico è durato più di due ore. Il presidente russo:…

L’Umbria protagonista a Venezia al Festival “L’Italia delle Regioni”

19 Maggio 2025

La talea di giustizia: l’Albero di Falcone apre la presentazione del nuovo studio Coldiretti

19 Maggio 2025

Firmato il Protocollo d’Intesa Regioni-Ministero della Cultura per la candidatura della Via Francigena Italiana a Patrimonio Unesco

19 Maggio 2025

Guerra Russia-Ucraina news del 19.05.2025

19 Maggio 2025

L’Umbria protagonista a Venezia al Festival “L’Italia delle Regioni”

19 Maggio 2025

La talea di giustizia: l’Albero di Falcone apre la presentazione del nuovo studio Coldiretti

19 Maggio 2025

Firmato il Protocollo d’Intesa Regioni-Ministero della Cultura per la candidatura della Via Francigena Italiana a Patrimonio Unesco

19 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....