• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»DIRITTI UMANI»L’Alto Commissario Grandi: “necessario assicurare stabilità sia alle persone in transito”
DIRITTI UMANI

L’Alto Commissario Grandi: “necessario assicurare stabilità sia alle persone in transito”

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri2 Dicembre 2021Nessun commento4 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

L’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati, Filippo Grandi, ha concluso una missione di dieci giorni in Messico, El Salvador e Guatemala rivolgendo un appello appassionato ad attivare un meccanismo regionale che permetta di intensificare, coordinare e creare sinergie tra le politiche, le iniziative e i programmi differenti impegnati nella risposta ai movimenti di persone senza precedenti in corso in Messico e America Centrale.

“Al posto di erigere muri per contenere i flussi migratori, è necessario assicurare stabilità sia alle persone in transito, creando le condizioni che permettano loro di non dover partire, sia a quanti si vedono costretti a partire, cosicché possano trovare nella propria terra di origine ciò di cui hanno bisogno”, ha spiegato Grandi. “Ciò di cui necessitiamo è un meccanismo regionale che crei sinergie tra alleanze, piattaforme, forum e programmi vari attualmente impegnati nella risposta alle cause strutturali della mobilità delle persone e a trovare soluzioni”.

In Messico e in America Centrale, una serie di cause prime tra loro interconnesse in ambito economico, sociale e umanitario, che includono carenza di opportunità, insicurezza causata da bande criminali e crimine organizzato, i danni della pandemia di COVID-19 e gli effetti dei cambiamenti climatici, ha innescato l’esodo di quasi un milione di persone.

Inoltre, si registra un sempre maggior numero di migranti e richiedenti asilo provenienti da regioni più meridionali e dai Caraibi in transito attraverso l’America Centrale. Quest’anno, più di 100.000 uomini, donne e bambini hanno fatto ingresso a Panama dalla Colombia attraversando la fitta giungla del Darién, mentre durante i primi sei mesi del 2021 in Messico è stato presentato il terzo numero di domande di asilo più elevato su scala mondiale.

“Messico e Guatemala, oltre a essere Paesi di transito, rappresentano sempre di più luoghi in cui rifugiati e migranti trovano sicurezza e accesso a opportunità”, ha dichiarato Grandi. “Qui sono stato testimone di gesti di generosità, accoglienza calorosa e sforzi autentici volti a rendere i rifugiati parte del tessuto della società e dell’economia. Ho inoltre incontrato numerosi rifugiati felici di lavorare, studiare e contribuire in vari modi alla vita delle comunità che li accolgono”.

L’UNHCR sta lavorando coi governi, con la società civile e con altri partner per rafforzare i sistemi di asilo di Messico, Guatemala e altri Paesi dell’America Centrale, e promuove attività di advocacy affinché si introducano alternative in ambito migratorio per quanti ne abbiano necessità.

Molte delle persone costrette a fuggire dalle violenze esplose nella regione non varcano frontiere internazionali, ma restano all’interno dei propri Paesi. Durante la visita, l’Alto Commissario è stato testimone degli sforzi compiuti da El Salvador per rafforzare legislazione, politiche pubbliche e programmi, col fine di rispondere alle esigenze degli sfollati interni riguardo a protezione, servizi e assistenza.

“Nello Stato di El Salvador, sono rimasto colpito dall’entusiasmo mostrato dai giovani nell’esprimersi e nel dimostrare il proprio talento. La loro resilienza e la loro forza sono fonte d’ispirazione”, ha affermato Grandi. I centri urbani per minori gestiti dal governo di El Salvador e le iniziative promosse dalle comunità offrono spazi sicuri a bambini e adolescenti a rischio di migrazioni forzate e di reclutamento da parte di bande criminali.

Martedì 30 novembre, l’Alto Commissario ha partecipato al 4° incontro annuale del Quadro comprensivo regionale per la protezione e la ricerca di soluzioni (Marco Integral Regional para la Protección y Soluciones/MIRPS), che riunisce Belize, Costa Rica, El Salvador, Guatemala, Honduras, Messico e Panama allo scopo di coordinare i piani di intervento a livello regionale e nazionale per mitigare le cause alla radice delle migrazioni forzate, fornendo efficaci risposte alle esigenze di protezione di sfollati interni, richiedenti asilo, rifugiati e persone di ritorno, e per ricercare soluzioni durature.

“Il Quadro MIRPS è stato motore di iniziative in seno all’agenda riguardante migrazioni forzate e rifugiati nella regione, avendo permesso di unire le forze per rispondere alle esigenze di protezione e, allo stesso tempo, contribuito alla stabilizzazione di questi flussi”, ha dichiarato Grandi.

“Sono in corso numerosi progetti locali e iniziative eccellenti nella regione”, ha affermato Grandi. “Sono estremamente importanti e necessari, dal momento che mostrano quello che è possibile conseguire, ma da soli non sono sufficienti. Per fare la differenza, è necessario riproporli su più ampia scala, ampliarne la portata e connetterli tra loro. È necessario intensificare la risposta e questo richiede una partecipazione molto più attiva da parte di attori per lo sviluppo, istituzioni regionali, banche internazionali, agenzie delle Nazioni Unite e società civile”.

In occasione della visita, l’Alto Commissario ha tenuto incontri col Presidente di El Salvador e col Presidente del Guatemala, con funzionari di governo nazionali e locali, e con rappresentanti di ONG, organizzazioni comunitarie, istituzioni accademiche, settore privato e altri partner. Ha inoltre incontrato rifugiati, richiedenti asilo, sfollati interni e migranti.

Correlati

L’Alto Commissario Grandi: "necessario assicurare stabilità sia alle persone in transito"
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Guerra Israele-Palestina news del 07.03.2025

7 Marzo 2025

Migranti: oltre venti persone, tra cui donne e bambini, disperse nell’ultimo naufragio al largo di Lampedusa

3 Gennaio 2025

Migranti muoiono in naufragio, bambina unica sopravvissuta: si teneva a galla con due salvagenti

11 Dicembre 2024

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....