• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»ATTUALITÀ»In Piemonte contagi in aumento dopo la ripresa delle lezioni
ATTUALITÀ

In Piemonte contagi in aumento dopo la ripresa delle lezioni

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri19 Gennaio 2022Nessun commento4 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

SCUOLA – In Piemonte contagi in aumento dopo la ripresa delle lezioni: ANIEF, sulla scuola un disastro politico

“La situazione nelle scuole piemontesi è allarmante. Fioccano ogni giorno segnalazioni di nuovi positivi tra gli alunni e il personale scolastico. I dirigenti sono costretti a rivedere in continuazione gli orari per provare a mettere una pezza alla continua emergenza delle classi scoperte. I docenti, quelli che ancora resistono, fanno i funamboli per destreggiarsi tra didattica in presenza per i (spesso pochissimi) alunni presenti e didattica a distanza per i ragazzi in isolamento a casa. Addirittura da altre regioni arrivano notizie surreali di scuole che chiedono ai genitori di andare in cattedra perché oramai è impossibile trovare insegnanti disponibili. Secondo le stime dei dirigenti scolastici, le classi in DAD sono circa la metà del totale”: sono queste le parole di Marco Giordano, segretario generale Anief

La Regione Piemonte ha diramato ieri i numeri sui contagi in età scolare affrettandosi ad evidenziare che nella prima settimana del rientro i numeri sono migliori rispetto a quelli dell’ultima prima della pausa natalizia. Non una parola di commento, invece, rispetto all’impennata dei contagi in tutte le fasce di età – addirittura raddoppiati alla materna – alla fine della prima settimana di ripresa rispetto alla precedente.

Le nostre sedi ricevono in continuazione segnalazioni di situazioni ingestibili da docenti, personale Ata, RSU e persino dai dirigenti scolastici, tutti esasperati dal sentirsi sempre più e solo un parcheggio per alunni.

La richiesta, avanzata prima della ripresa delle lezioni dall’ANIEF e da una larga fetta del mondo della scuola, di ricominciare a distanza per qualche settimana è stata rifiutata dal Governo e dal Ministro Bianchi ma, come si vede, alla fine è rientrata dalla finestra come necessità. Questo la dice lunga sul disastro politico che continua ad abbattersi sulla Scuola, i cui mali vengono sicuramente da lontano ma che in due anni di pandemia e sotto la direzione di due ministri diversi non è riuscita a trovare risposte concrete sui veri e unici nodi da risolvere: servono, oggi come ieri, più spazi per la didattica, aule più sicure con sistemi di ventilazione meccanica e più personale. Si badi, però: quelle che servono sono misure strutturali, non emergenziali e di piccolo cabotaggio, che consentano alle scuole di programmare la propria azione didattica. Non come la miseria del cosiddetto organico covid, sottofinanziato rispetto alle esigenze e per di più “a puntate”. E non parliamo dello scandalo, che puntualmente si ripete ogni anno, dei pagamenti a singhiozzo degli stipendi dei supplenti, alcuni dei quali non hanno ancora visto un euro da settembre! E, soprattutto, si deve diminuire in modo significativo il numero massimo di alunni per classe, superando una volta per tutte i massimali stabiliti dal DPR 81/2009, del tutto inadeguati se vogliamo aule sicure e una didattica efficace.

La DAD non piace a nessuno, ma deve essere chiaro che se che nei fatti siamo tornati ad usarla su larga scala la responsabilità è di chi, anche a livello sindacale, ha deciso lo scorso agosto di derogare al metro di distanza nelle scuole, sottoscrivendo un protocollo di sicurezza che ha segnato un clamoroso passo indietro rispetto al precedente. La responsabilità è anche nell’aver ridotto per mesi tutta la discussione sulla scuola a una lunare questione di obblighi: prima il green pass, quando già avevamo il 90% del personale scolastico vaccinato, poi l’obbligo vaccinale quando la percentuale era salita addirittura oltre il 95%. La scuola, come si vede da questi numeri, non è certo soggetta, né mai lo è stata, a invasioni barbariche di No-Vax. L’unico effetto reale che questi obblighi hanno avuto è stato quello di aprire faide tra i lavoratori della scuola, ciascuno impegnato a rivendicare le ragioni delle proprie scelte. Una ferita che ci vorrà tempo per rimarginare. Abbiamo perso mesi a discutere del nulla mentre la barca continuava ad affondare. Ci sono precise responsabilità politiche in tutto questo, che prima o poi qualcuno dovrà assumersi.

Correlati

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....