• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»DIRITTI UMANI»L’UNHCR incrementa gli sforzi per le persone in fuga dalla guerra in Ucraina con distribuzioni di denaro contante
DIRITTI UMANI

L’UNHCR incrementa gli sforzi per le persone in fuga dalla guerra in Ucraina con distribuzioni di denaro contante

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri11 Marzo 2022Nessun commento7 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

L’UNHCR incrementa gli sforzi per le persone in fuga dalla guerra in Ucraina con distribuzioni di denaro contante

L’UNHCR, l’agenzia ONU per i rifugiati, ha esteso significativamente la sua assistenza in Ucraina e nei paesi confinanti che stanno accogliendo rifugiati, in risposta all’acuirsi della crisi umanitaria dovuta al protrarsi dei combattimenti.

In Ucraina, l’ONU stima che ci siano almeno 1.85 milioni di sfollati interni, e altri 12.65 milioni di persone direttamente colpite dal conflitto, che stanno anche affrontando temperature estremamente basse.

L’accesso alle comunità interessate dal conflitto, in zone duramente colpite come Mariupol e Kharkiv, rimane molto limitato a causa delle attività militari in corso e della crescente presenza di mine, acuendo giorno per giorno i bisogni umanitari. C’è necessità urgente di cibo, acqua, farmaci e assistenza medica, alloggi, oggetti casalinghi di uso comune, coperte, materassi, denaro contante, materiali da costruzione e carburante.

L’ONU continua a negoziare per ottenere un accesso sicuro, l’incolumità e la sicurezza per chi consegna aiuti essenziali. L’UNHCR ripete il suo appello urgente per la protezione dei civili e delle infrastrutture civili, per il rispetto del diritto umanitario internazionale, e ringrazia ancora i paesi confinanti che tengono le loro frontiere aperte a chi fugge.

Il personale dell’UNHCR è sul campo in Ucraina, e come la popolazione civile rimane coinvolto nelle ostilità. Il nostro impegno è di rimanere e prestare assistenza quando e dove lo permettono l’accesso e la sicurezza. Il nostro ufficio ha rafforzato la sua presenza e le sue operazioni nell’Ucraina centrale e occidentale, dove le condizioni permettono un miglior accesso umanitario, e dove le necessità aumentano man mano che le persone evacuano le città e si spostano verso ovest e oltre, diventando sfollati interni. Ci stiamo anche coordinando con le autorità locali per migliorare le condizioni dell’accoglienza alle frontiere internazionali, dove la gente rimane in coda per ore.

L’UNHCR nell’Ucraina centrale e occidentale

 L’UNHCR rimane operativo e mette a disposizione le sue scorte preesistenti come pure i beni primari in arrivo, necessari al primo soccorso della popolazione, pronti per la distribuzione in varie località in tutto il paese.

 L’UNHCR ha aperto depositi a Vinnytsia, Uzhhorod e Chernivtsi e due a Lviv. È in corso il trasferimento di beni non alimentari per circa 1,5 milioni di persone dai poli di stoccaggio globali dell’UNHCR.

Il 26 febbraio l’UNHCR ha consegnato beni non alimentari per 2.000 persone, tra cui coperte, materassi, taniche, utensili per cucinare e secchi a Kryvyi Rih nell’Ucraina centrale, dove sono arrivate migliaia di sfollati interni.

L’8 marzo, quattro camion con 8.600 coperte termiche e 3.000 stuoie sono arrivati a Lviv dalla Polonia. Verranno usati per espandere la capacità dei centri di accoglienza per gli sfollati interni. A Lviv, 200 materassi e 400 coperte sono stati distribuiti ai centri di accoglienza gestiti dalle autorità locali.

A Vinnytsia, l’UNHCR ha distribuito oltre 1.000 coperte, 230 materassi e stuoie per dormire a tre centri di transito in condizioni di maggiore necessità. Abbiamo anche condotto delle valutazioni dei bisogni in tredici centri di transito per adeguare i prossimi aiuti. Un carico umanitario è partito per Dnipro il 10 marzo, per la distribuzione nelle aree pesantemente colpite di Mariupol non appena sarà garantito un passaggio sicuro.

L’UNHCR lavora in stretta collaborazione con le autorità e i partner per istituire ed espandere l’azione per gli sfollati interni in particolare a Lviv, Ivano-Frankivsk, Vinnytsia, Uzhgorod, Chernivtsi e altre città e per fornire servizi essenziali di protezione. A Chop, l’UNHCR e i suoi partner lavorano con le autorità locali per fornire ospitalità a 4.300 persone e sostegno legale, psicologico e informativo nei punti di accoglienza.

Molti negozi in Ucraina ora accettano pagamenti solo in contanti, e questo rende cruciale la sua disponibilità. L’UNHCR si sta preparando a mettere in atto un programma multifunzione di sostegno in denaro contante, insieme al WFP, attraverso sei centri di registrazione, per permettere agli sfollati interni di far fronte alle necessità di base a Lviv. Verrà presto esteso ad altre regioni che stanno accogliendo gli sfollati interni.

Ai varchi di frontiera internazionali stiamo lavorando con i nostri partner per istituire punti di riscaldamento in cui persone con vulnerabilità specifiche, come donne incinte, persone con disabilità e persone anziane possono stare al caldo mentre aspettano per ore al confine. NEEKA, partner dell’UNHCR, sta fornendo tè caldo e spuntini ai varchi di confine con la Polonia.

L’UNHCR sta lavorando con le autorità locali dell’Ucraina occidentale per produrre materiale informativo, tra cui QR code per gli Help sites dell’UNHCR, numeri telefonici di emergenza, prospetti di riferimento e altre risorse da distribuire ai checkpoint.

Ucraina meridionale

 A Odessa, l’UNHCR sostiene uno dei suoi partner nella distribuzione di cibo, tè e coperte ai punti di transito nella stazione ferroviaria, dove la popolazione fuggita da Mykolaiv arriva giornalmente per spostarsi verso l’Ucraina occidentale.

Ucraina orientale

L’UNHCR lavora in coordinamento con il partner Proliska per fornire assistenza umanitaria dall’ovest a est: 1.400 metri quadri di tela cerata e rotoli di pellicola sono stati consegnati nelle case danneggiate dai bombardamenti a Popasna, Novomykhailivka e Slavne per proteggerle dal freddo, oltre a cibo per neonati e prodotti per l’igiene.

L’UNHCR ha anche consegnato aiuti umanitari, comprese 2.000 confezioni di carne in scatola e 700 kg of carne congelata, a Sievierodonetsk, Lysychansk e Popasna.

A Luhansk, l’UNHCR ha fornito kit per i rifugi di emergenza, destinati a Shchastia. Coperte termiche, teli di plastica, materassi e taniche sono stati caricati a Dnipro, diretti a Luhansk, appena si potrà viaggiare in sicurezza.

In collaborazione con il Donbas Development Center, l’UNHCR ha consegnato rifornimenti fondamentali come set di lenzuola, asciugamani, prodotti per l’igiene agli individui colpiti dal conflitto nel Donetsk NGCA.

Fuori dall’Ucraina, il numero dei rifugiati nei paesi confinanti è arrivato a 2.5 milioni e l’UNHCR loda gli sforzi dei paesi ospiti e l’immensa solidarietà dimostrata dai cittadini locali, dai volontari e dalle organizzazioni umanitarie, che stanno fornendo sostegno per gli alloggi, trasporto, cibo e donazioni in beni e denaro. In tutti i paesi confinanti l’accoglienza e l’assistenza è garantita dalle autorità statali, dalla società civile e dai volontari.

L’UNHCR sta lavorando con le autorità e i partner per sviluppare programmi di emergenza di distribuzione di contante. I pagamenti aiuteranno i rifugiati, garantendo loro più dignità e autonomia, finché non potranno lavorare o ricevere sussidi statali. Il programma permette ai rifugiati di stabilire delle priorità e allo stesso tempo aiuta il commercio locale.

In Polonia, l’UNHCR, la Caritas polacca e altri partner hanno collaborato per fornire assistenza finanziaria ai rifugiati; le prime famiglie hanno ricevuto i pagamenti oggi a Varsavia. Il programma si estenderà presto a città e paesi che ospitano un gran numero di rifugiati. Il progetto si avvale anche della collaborazione della Banca Santander, con il suo sistema di pagamenti istantanei BLIK. I primi pagamenti una tantum, dello stesso valore dell’assegno sociale in Polonia, saranno disponibili per i rifugiati registrati.

Nella Repubblica di Moldavia l’UNHCR, con il Ministero della Protezione Sociale e un partner locale, ha iniziato la distribuzione di emergenza di denaro contante il 28 febbraio, mentre il meccanismo per l’assistenza su più vasta scala sarà operativo nei prossimi giorni, con un maggior numero di pagamenti effettuati ai rifugiati vulnerabili. Di concerto con le autorità è stato anche istituito un finanziamento una tantum per le famiglie ospitanti.

Il portale per i dati operativi sulla situazione dei rifugiati ucraini è disponibile qui.

Correlati

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Guerra Israele-Palestina news del 07.03.2025

7 Marzo 2025

Migranti: oltre venti persone, tra cui donne e bambini, disperse nell’ultimo naufragio al largo di Lampedusa

3 Gennaio 2025

Migranti muoiono in naufragio, bambina unica sopravvissuta: si teneva a galla con due salvagenti

11 Dicembre 2024

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....