• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»I FATTI DEL GIORNO»Protocollo d’intesa fra Gepafin e Fondazione umbra per la prevenzione dell’usura
I FATTI DEL GIORNO

Protocollo d’intesa fra Gepafin e Fondazione umbra per la prevenzione dell’usura

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri21 Aprile 2022Nessun commento4 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Sottoscritto protocollo d’intesa fra gepafin e fondazione umbra per la prevenzione dell’usura, sinergia per ampliare e rafforzare il contrasto al fenomeno dell’usura.

Perugia, 21 apr. 022 – È stato sottoscritto oggi a Palazzo Donini, alla presenza della Presidente della Regione Umbria, un protocollo d’intesa per la prevenzione e il contrasto del fenomeno dell’usura fra Gepafin e la Fondazione Umbra per la Prevenzione dell’Usura. A siglarlo il Presidente della società finanziaria partecipata dalla Regione e il Presidente della Fondazione.

Un’intesa che riveste particolare importanza, per la Presidente della Regione, calandosi nel contesto di crisi economica innescata dalla pandemia da Covid-19 e dagli impatti dell’attuale situazione geopolitica internazionale, che ha come obiettivo principale quello di facilitare l’erogazione di prestiti da parte delle banche, attraverso la concessione di garanzie, per affrontare le problematiche di persone e imprese che altrimenti ne sarebbero escluse.

Altro tema rilevante, per la Presidente, l’impegno condiviso a promuovere iniziative di informazione e sensibilizzazione per favorire la diffusione della conoscenza e consapevolezza delle attività volte a prevenire il fenomeno dell’usura e ogni forma di illegalità, con il coinvolgimento degli Ordini professionali e delle Associazioni di categoria. L’intesa, ha sottolineato, contribuisce a potenziare gli interventi di sostegno economico attivati dalla Regione per il sistema produttivo e per le famiglie, attraverso un lavoro di squadra fra istituzioni e società partecipate e collegate attorno a un comune obiettivo.

Il protocollo d’intesa siglato oggi, per il Presidente della Fondazione Umbra per la Prevenzione dell’Usura, con una forte valenza per la collaborazione che si è creata, consente di risolvere parte di un problema di non poco conto generato dalle normative in tema bancario, facilitando l’erogazione del credito alle persone a rischio di usura da parte della Fondazione, che può operare – ha spiegato – soltanto attraverso garanzie fidejussorie, non molto apprezzate da istituti bancari. Un problema che poteva portare ad un affievolimento dell’intensità dell’azione della Fondazione, sottoposto alla Presidente della Regione, che ha trovato positiva soluzione grazie alla disponibilità assoluta della società finanziaria partecipata dalla Regione e del suo Presidente. A sbloccare la situazione l’accordo che prevede che Gepafin rilasci in favore dei soggetti indicati dalla Fondazione una garanzia controgarantita dai Fondi costituiti presso la stessa Fondazione, che consentirà l’accesso al credito da parte delle banche e scongiurerà così eventuali contatti con la rete dell’usura.

L’intesa consente di dare operatività alla Fondazione, ha rimarcato a sua volta il Presidente di Gepafin, dando risposte a soggetti in difficoltà per problematiche di sovraindebitamento e a chi è protestato, condizioni pregiudizievoli per l’accesso al credito bancario. È una risposta aggiuntiva alle necessità delle classi disagiate, nel rispetto delle normative vigenti, intervenendo per favorire la loro attuazione. Il Presidente di Gepafin ha ricordato al riguardo la legge 3/2012 cosiddetta “Salvasuicidi”, per le persone in stato di sovraindebitamento, che finora ha incontrato difficoltà attuative su cui il protocollo agisce mettendo a supporto procedure che consentono di predisporre un piano credibile e ottenere finanziamenti. Il Presidente di Gepafin si è soffermato sull’altro pilastro dell’accordo che, con la garanzia rilasciata da Gepafin, apre al protestato un nuovo percorso di finanziamento, reinserendolo nel sistema di credito e migliorando le sue condizioni di vita e nel tessuto sociale.

Nell’ambito dell’incontro per la firma, il Presidente della Fondazione Umbra per la Prevenzione dell’Usura ha tracciato un primo bilancio della misura per il contrasto al caro bollette di cui potranno usufruire, per il 2022, le famiglie umbre in difficoltà economica. Gli uffici della Fondazione hanno istruito finora 72 pratiche (44 in provincia di Perugia e 28 in quella di Terni), con oltre 52.400 euro di bollette pagate. Aldilà dei risultati, ha rilevato, sono stati risolte situazioni gravissime, dando una risposta immediata alle famiglie. Un aiuto che proseguirà, fino all’esaurimento del plafond di 120mila euro messo a disposizione.

Correlati

protocollo d’intesa fra gepafin e fondazione umbra per la prevenzione dell’usura
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Inaugurata la nuova sezione ragazzi della biblioteca di San Mauro Pascoli

21 Marzo 2024

Il ministro Urso chiude i lavori degli Stati Generali della Nautica

16 Febbraio 2024

Cgil e Spi Toscana hanno consegnato 60mila firme in Regione a difesa della sanità pubblica

4 Dicembre 2023

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....