• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CRONACA»ALTRE NEWS»“Social housing e anziani fragili
ALTRE NEWS

“Social housing e anziani fragili

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri1 Febbraio 2024Nessun commento4 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Nurse consoling senior woman holding her hand
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Firenze, 1-2-2024 – “Social housing e anziani fragili. Un’opportunità da cogliere qui e ora. Il recupero urbanistico dell’area ex caserma Donati”: è l’iniziativa (organizzata da Cgil Firenze, Spi Cgil Firenze, Spi Cgil Sesto Fiorentino e Università di Firenze-Dipartimento Architettura) in programma domani venerdì 2 febbraio dalle ore 14:30 alle ore 17:30 presso l’ala Meucci della Biblioteca Ragionieri di Sesto Fiorentino.

IL PROGRAMMA

ore 14,30
Introduzione di Simonella Mazzanti, Segretaria Lega Spi Cgil Sesto Fiorentino, ed Elena Aiazzi, Segr.Cgil di Firenze, coord. zona Piana

ore 14,50/15,10
Esperienze europee e suggestioni per un modello di sviluppo mediterraneo. Prof. Claudio Piferi, Università di Firenze Dip. Architettura

ore 15,10/15,30
L’Urban Housing per Comunità Age Friendly. Prof.ssa Maria De Santis, Università di Firenze Dip. Architettura

Ore 15,30/15,50 Focus
Housing sociale e integrazione fra le generazioni. La trasformazione dell’area ex Caserma Donati e non solo. Damiano Sforzi, Assessore all’urbanistica, Comune di Sesto Fiorentino

ore 15,50 Tavola rotonda
“Anziani fragili e housing sociale: le opportunità sul territorio e una strategia coordinata di intervento”. Con:
Lorenzo Falchi, Sindaco Sesto Fiorentino; Serena Spinelli, Assessore Regione Toscana; Cristina Dragonetti, Presidente Cooperativa SintesiMinerva; Andrea Francalanci, Direttore SDS Nord Ovest; Mario Batistini, Segretario Provinciale SPI-CGIL Firenze; Bernardo Marasco, Segretario Camera Metropolitana del Lavoro Firenze. Coordina Massimo Andorlini, SPI CGIL Sesto Fiorentino

LA PRESENTAZIONE

Oggi si vive più a lungo: ma non è detto che si viva più a lungo e al tempo stesso bene.
Vivere più a lungo infatti fa anche emergere condizioni di sempre maggiori fragilità e di conseguenza suscita una serie di nuovi e più complessi bisogni diffusi. Si rende quindi necessario aggiornare gli spazi urbani e le modalità di fruizione ed erogazione dei servizi sociali, in modo da adeguare il contesto urbano a questa nuova dimensione esistenziale. In caso contrario si corre il rischio di svuotare di significato gran parte del sistema dei diritti sociali e civili delle persone anziane e in particolare degli anziani fragili.
I decisori politici, gli operatori sociali e le istituzioni scientifiche e culturali si trovano di fronte non solo alla sfida di creare nuovi luoghi urbani, che siano in grado di ospitare nuove funzioni e nuovi servizi, ma anche alla necessità di dar vita a modalità innovative di erogazione delle tradizionali prestazioni essenziali, sviluppando così un modo nuovo complessivo di vivere la città, che parta proprio dai bisogni dei suoi abitanti più fragili.
Una città a misura dei suoi abitanti più fragili, sarà senz’altro anche una città più accogliente per tutto l’insieme della popolazione.
Come è facile comprendere la residenza rappresenta ovviamente uno dei temi cardine di questo rinnovamento del vivere urbano, grazie al quale far fronte ai nuovi bisogni.
Al convegno del 2 febbraio saranno presenti tutti i vari attori impegnati nel complesso compito di trasformare il vivere urbano: dalle istituzioni locali e regionali, all’Università, dagli attori socio-economici al sindacato, alla Società della salute. Si tratterà di un momento di riflessione a più voci, nel corso del quale, partendo da una visione d’insieme del problema e nel quadro generale delle opportunità di innovative soluzioni di social housing offerte dal territorio comunale, si affronterà più in particolare il piano di recupero urbanistico dell’area ex Caserma Donati.
Il recupero dell’area della ex Caserma Donati, nel cuore del quartiere di Quinto Basso, rappresenta uno degli snodi fondamentali del futuro assetto urbanistico della città, così come previsto dal POC del Comune di Sesto Fiorentino, recentemente approvato dal Consiglio Comunale. Insediare al suo interno una forte e integrata esperienza dedicata al Social Housing, con particolare attenzione agli anziani fragili, qualificherebbe ancor di più l’operazione di riconnessione urbana e sociale di questa importante porzione di territorio non solo con il quartiere di Quinto Basso ma con tutta la città, così come appunto indicato nel POC.

Firmato: CAMERA DEL LAVORO CGIL DI SESTO FIORENTINO, LEGA SPI-CGIL SESTO FIORENTINO

Ufficio Stampa Cgil Toscana

Correlati

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Legge sulle aree idonee, la Regione Umbria avvia il confronto con una serie di incontri aperti al pubblico

7 Maggio 2025

ARTEVENTO CERVIA: Il Festival Internazionale dell’Aquilone

6 Maggio 2025

Modena Calcio e Voa Voa insieme per accendere la speranza

2 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

Papa Leone XIV: “Mai più Guerra”

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

Papa Leone XIV: “Mai più Guerra”

11 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

Papa Leone XIV: “Mai più Guerra”

By Marina Pellitteri11 Maggio 20250

“Cari fratelli e sorelle, buona domenica!”. Papa Leone XIV si affaccia dalla Loggia centrale di…

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Papa Leone XIV: “Mai più Guerra”

11 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....