• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CRONACA»ALTRE NEWS»Facciamo pace Giovedì 22 febbraio in Campidoglio s’incontrano le Città per la Pace
ALTRE NEWS

Facciamo pace Giovedì 22 febbraio in Campidoglio s’incontrano le Città per la Pace

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri20 Febbraio 2024Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

A due anni dall’invasione dell’Ucraina, mentre infuria la guerra a Gaza
Facciamo pace
Giovedì 22 febbraio in Campidoglio s’incontrano le Città per la Pace

Si svolgerà giovedì 22 febbraio in Campidoglio l’incontro nazionale delle Città per la Pace. A due anni dall’invasione russa dell’Ucraina, mentre la guerra continua a fare strage di innocenti a Gaza e in tante altre parti del mondo, facendo memoria della strada tracciata da Giorgio La Pira, cento sindaci e amministratori locali s’incontreranno a Roma per riflettere sul contributo che le città possono dare alla costruzione della pace “dal quartiere all’Onu”.

“Ogni giorno -si legge nella convocazione dell’incontro- siamo chiamati ad affrontare emergenze sociali, economiche, ambientali e politiche. E tra queste ci sono le conseguenze di tante terribili guerre, violenze e disuguaglianze che crescono senza freni nel mondo. Come gli artigiani che plasmano la materia cercando di dare una forma alla creazione, anche noi oggi siamo chiamati a pensare e ad agire con gesti concreti, per ri-costruire una coscienza, una cultura e una politica di pace che si esprima attraverso la cura della comunità, dell’umanità e del pianeta.”

L’incontro, promosso dal Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani in collaborazione con Roma Capitale, si svolgerà nella Sala della Protomoteca in piazza del Campidoglio a partire dalle 9.30, in vista della Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricorso delle vittime innocenti delle mafie che si svolgerà il 21 marzo a Roma.

Tra i numerosi programmi in discussione ci sono “Facciamo come La Pira” (L’impegno delle città per la pace in Ucraina, in Medio Oriente e nel resto del mondo); “Trasformiamo il futuro” (L’impegno delle città per l’educazione civica e l’educazione alla pace delle giovani generazioni); “Con la cura” (L’impegno delle città per la cura delle persone e del pianeta; “Sui passi di Francesco” (L’impegno delle città per la celebrazione degli 800 anni di San Francesco, Patrono d’Italia).

Nel corso dell’incontro, che si aprirà con le voci degli studenti e delle studentesse del Liceo artistico Ripetta di Roma, interverranno tra gli altri Roberto Gualtieri, Sindaco di Roma Capitale, Sabrina Alfonsi, Assessora all’Ambiente, Agricoltura e Ciclo dei rifiuti di Roma Capitale, Silvana Amati, Presidente onoraria del Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani, Andrea Ferrari, Presidente del Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani, Flavio Lotti, Direttore del Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani, Dario Nardella, Sindaco di Firenze, Matteo Ricci, Presidente della Lega delle Autonomie Locali ALI, Stefania Proietti, Sindaca di Assisi, Pierpaolo Baretta, Assessore al Bilancio del Comune di Napoli, p. Enzo Fortunato, Direttore della Comunicazione della Basilica di San Pietro, Don Luigi Ciotti, Presidente di Libera, Antonio Soffientini, Missionario, Arena di Pace 2024 e Marco Mascia, Coordinatore della Rete italiana delle Università per la pace…e molti altri sindaci, assessori, consiglieri e funzionari impegnati per la pace

Correlati

Facciamo pace Giovedì 22 febbraio in Campidoglio s’incontrano le Città per la Pace
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Legge sulle aree idonee, la Regione Umbria avvia il confronto con una serie di incontri aperti al pubblico

7 Maggio 2025

ARTEVENTO CERVIA: Il Festival Internazionale dell’Aquilone

6 Maggio 2025

Modena Calcio e Voa Voa insieme per accendere la speranza

2 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....