• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CRONACA»ALTRE NEWS»MATTI PER GLI SCACCHI a Palazzo Bonocore Open day sabato 24 febbraio
ALTRE NEWS

MATTI PER GLI SCACCHI a Palazzo Bonocore Open day sabato 24 febbraio

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri20 Febbraio 2024Nessun commento4 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

MATTI PER GLI SCACCHI a Palazzo Bonocore

Open day sabato 24 febbraio

Ogni giovedì dal 29 febbraio al 23 maggio

I bianchi iniziano per prima ma le mosse per una partita perfetta sono potenzialmente quasi infinite e solo la pratica e l’esercizio trasformeranno una partita di scacchi in una vera e propria avventura a caccia del Re. Dal 29 febbraio fino al 23 maggio (ogni giovedì dalle 15 alle 16) Palazzo Bonocore ospita “Matti per gli Scacchi” un corso di scacchi per tutte le età presso i locali della caffetteria tenuto dall’associazione sportiva Matti per gli Scacchi – registrata al CONI e affiliata alla Federazione Scacchistica Italiana – composta da professionisti, istruttori, arbitri, pedagogisti ed appassionati, con la mission di promuovere e divulgare gli Scacchi come pratica educativa e di socializzazione.

Sabato 24 febbraio dalle 16 alle 18 ci sarà l’Open day gratuito di presentazione del corso in cui tutti potranno cimentarsi nel gioco degli scacchi.

Le regole ferree degli scacchi, che non consentono di barare o attribuire alla “sfortuna” una sconfitta, a livello pedagogico, insegnano ai più piccoli a essere responsabili delle proprie azioni, e a comprendere le conseguenze di una disattenzione o di una scelta affrettata. Ma sono anche un’ottima ginnastica per la mente, aiutando i giocatori ad esercitare concentrazione e attenzione.

Non solo uno sport, ma cultura e sport insieme, binomio essenziale, per una crescita che sviluppa l’identità.

Il programma di studio prevede: La scacchiera e il movimento dei pezzi, concetto di scacco al re e di scacco matto; Mosse e regole “speciali” come promozione, arrocco, presa al passo, scacco al re, scacco matto e stallo; Concetti base delle aperture e accenni sul centro partita con sviluppo dei pezzi, lotta per il controllo del centro, sicurezza del re, iniziativa, materiale, spazio, tempo collegamento e posizionamento delle torre; Finali elementari, posizioni e combinazioni tipiche di scacco matto.

Gli scacchi sono un gioco antichissimo. Le prime tracce risalgono al 600 d.C. in India. Non si sa nulla del loro inventore, ma giochi da tavolo con l’uso di pezzi e pedine erano già diffusi molti millenni prima in Asia e in Mesopotamia. E Palermo ne conserva traccia in un dipinto sul Muqarnas della Cappella Palatina del Palazzo dei Normanni. Il gioco è rimasto pressoché invariato nel tempo, e si compone di una scacchiera formata da 64 caselle con 32 pezzi a disposizione per un numero di mosse teoriche possibili che si possono effettuare in una partita di 10¹²³, di gran lunga maggiore rispetto alla quantità di atomi presenti nell’universo, come attesta lo studio del matematico statunitense Claude Shannon. Tantissimi scenari possibili fanno degli scacchi un gioco trasversale e intramontabile, una vera e propria “ginnastica mentale“.

Gli scacchi si basano su due dogmi fondamentali: le regole e la responsabilità entrambi “valori utili, a livello formativo, per responsabilizzare i giovani attraverso il gioco“. I bambini hanno la tendenza a cercare sotterfugi o escamotage, ma negli scacchi ciò non è possibile. Regole ferree non consentono di barare o attribuire alla “sfortuna” una sconfitta. Tutto ciò, a livello pedagogico, insegna una lezione fondamentale ai bambini: essere responsabili delle proprie azioni. I bambini possono così imparare a capire le conseguenze di una disattenzione o di una scelta affrettata, negli scacchi come nella vita. Inoltre gli scacchi “stimolano la logica e la fantasia“ e “possono essere apprezzati dai più

piccoli non solo dal punto di vista agonistico della partita, ma anche dal punto di vista artistico, se studiati con passione”.

Gli scacchi sono una fonte inesauribile di situazioni problematiche da risolvere aiutano a tenere allenato il cervello. La ricerca delle giuste mosse e strategie per prevalere sul proprio avversario durante una partita, comporta un grande lavoro di analisi ed esercizio mentale.

Correlati

MATTI PER GLI SCACCHI a Palazzo Bonocore Open day sabato 24 febbraio
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Legge sulle aree idonee, la Regione Umbria avvia il confronto con una serie di incontri aperti al pubblico

7 Maggio 2025

ARTEVENTO CERVIA: Il Festival Internazionale dell’Aquilone

6 Maggio 2025

Modena Calcio e Voa Voa insieme per accendere la speranza

2 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....