• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CRONACA»ALTRE NEWS»Palermo, collaborazione Figec-No Mafia Memorial per la legalità
ALTRE NEWS

Palermo, collaborazione Figec-No Mafia Memorial per la legalità

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri28 Febbraio 2024Nessun commento5 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Palermo, collaborazione Figec-No Mafia Memorial per la legalità

PALERMO – Una collaborazione nel segno dell’impegno per la legalità e la memoria tra la Figec Cisal e il No Mafia Memorial . L’intesa tra il segretario generale della Federazione italiana giornalismo editoria e comunicazione Carlo Parisi e il direttore del Memoriale, Ario Mendolia è stata raggiunta al termine di una visita emozionante alla struttura di Corso Vittorio, tra le tappe dell’intensa due-giorni palermitana del segretario generale Figec Cisal, accompagnato per l’occasione dal fiduciario di Palermo e coordinatore regionale Giulio Francese, dal consigliere nazionale Orazio Raffa e dal consigliere generale dell’Inpgi Vincenzo Lombardo.

“Una visita quella al No Mafia Memorial di Palermo che ciascuno di noi dovrebbe fare almeno una volta nella vita, una visita che scuote le coscienze e scatena il sano impeto di ribellione indispensabile a formare una nuova identità collettiva: pulita, libera, meritocratica e non assoggettata col ricatto del terrore” ha affermato Parisi, che ha aggiunto: “Il No Mafia Memorial” voluto dal Centro Peppino Impastato e dal Comune di Palermo per contribuire a costruire il cambiamento sociale del capoluogo siciliano, è, nel contempo, un pugno nello stomaco e un vulcano. Lo straordinario percorso guidato, curato minuziosamente con amore e speranza, provoca nel visitatore un vero e proprio sciame sismico che finirà per esplodere in una sana voglia di scrivere una pagina nuova per questa città millenaria ricca di storia, arte e cultura, ma soprattutto ricca di persone straordinarie che rendono tutto speciale e che meritano un’immagine di Palermo radicalmente diversa dagli stereotipi che, nell’immaginario collettivo, la relegano alla stregua di un girone dantesco”.

Il segretario generale della Figec ha quindi sottolineato che “con Giulio Francese abbiamo assicurato ad Ario Mendolia la piena condivisione della Figec Cisal al progetto “No Mafia Memorial” che presto ci vedrà impegnati in una serie di iniziative formative. Un impegno che non può certo limitarsi ad una semplice dichiarazione di circostanza. Non è un semplice dovere morale, ma un obbligo civile che non ammette eccezioni di sorta.”

A guidare la delegazione di giornalisti Figec nella visita al No Mafia Memorial il direttore Ario Mendolia. Ha spiegato che la struttura, presieduta da Umberto Santino, nasce proprio dalla ricerca, dagli studi e dall’immenso archivio di documenti e immagini del Centro Peppino Impastato, uno degli otto giornalisti uccisi in Sicilia.

“Questo luogo – ha sottolineato – è un museo di narrazione che consente a tutti ma soprattutto ai giovani, di intraprendere un percorso culturale e storico per comprendere l’evoluzione del fenomeno mafioso. Le più moderne tecnologie interattive si coniugano con ricostruzioni emozionali, con il risultato di rendere il visitatore consapevole di quanto accaduto”.
Mendolia ha quindi ringraziato la Figec per l’attenzione che ha voluto riservare al Memoriale. “Accogliamo di buon grado – ha aggiunto – la proposta di una collaborazione, mettendo a disposizione le nostre esposizioni e nostri spazi anche per eventi formativi dei giornalisti.”

Soddisfazione per l’intesa raggiunta viene espressa dal fiduciario di Palermo e coordinatore regionale del nuovo sindacato Giulio Francese. “Questo – ha dichiarato – è un luogo straordinario per la memoria delle vittime innocenti della mafia e di quanti sono caduti nel contrasto alla criminalità. Io ci vengo di frequente e mi dispiace constatare come molti giornalisti non lo conoscano. Ho voluto perciò portare qui il segretario Parisi e gli altri colleghi della Figec perché è giusto riconoscere il prezioso lavoro di custode della memoria del No Mafia Memorial. Ma anche per sottolineare l’impegno del nuovo sindacato sui temi della legalità e della memoria. In questo senso rientra tra le priorità il coinvolgimento dei nostri iscritti in un percorso di conoscenza e di approfondimento dei valori dell’antimafia e della legalità, tenendo sempre accesa la fiaccola della memoria, per non dimenticare mai il sacrificio di tanti innocenti, a cominciare dagli otto giornalisti caduti in Sicilia per mano mafiosa.”
Al Memoriale catturano l’attenzione dei tanti visitatori, tra l’altro, le mostre permanenti su Peppino Impastato e Mario Francese. Ma c’è anche tanto altro su cui soffermare la propria attenzione e meditare: foto, documenti originali, mostre digitali di grande effetto sulle stragi e non solo che ci consegnano immagini forti, come la stanza del caos con decine di schermi tv che ricostruiscono il clima di 20 anni di stragismo mafioso. E poi il muro dell’omertà che ci mette di fronte volti e voci originali dei mafiosi, la torre delle vittime, con i volti e i racconti dei caduti.
“Sono di Messina, non conoscevo questa struttura – dice il consigliere nazionale della Figec Orazio Raffa – e rimango senza parole di fronte allo straordinario patrimonio documentale e visivo presente nel Memoriale. Esprimo perciò la mia profonda soddisfazione per questa collaborazione che ci impegnerà come Figec in un intenso lavoro per ricordare e onorare al massimo il sacrificio di chi ha pagato con la vita il proprio impegno professionale e civile contro le cosche”

Correlati

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Legge sulle aree idonee, la Regione Umbria avvia il confronto con una serie di incontri aperti al pubblico

7 Maggio 2025

ARTEVENTO CERVIA: Il Festival Internazionale dell’Aquilone

6 Maggio 2025

Modena Calcio e Voa Voa insieme per accendere la speranza

2 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....