• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CRONACA»ALTRE NEWS»“GeneraZione di Futuro”, i progetti vincitori delle scuole premiati a Perugia
ALTRE NEWS

“GeneraZione di Futuro”, i progetti vincitori delle scuole premiati a Perugia

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri27 Maggio 2024Nessun commento5 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

“GeneraZione di Futuro”, i progetti vincitori delle scuole premiati a Perugia

Perugia, 27 mag. 024 – Fare impresa iniziando a ragionare da imprenditori fin dalle scuole. È stato questo l’intento della challenge “GeneraZione di Futuro” riservata agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado umbre (III e IV classi), il cui evento finale per decretare i vincitori si è tenuto stamattina a San Francesco al Prato, a Perugia.

La presentazione si è aperta con i saluti della Presidente della Regione Umbria, dell’Assessore regionale allo Sviluppo economico, e dell’Amministratore Unico di Sviluppumbria, rappresentanti dei soggetti istituzionali promotori dell’iniziativa realizzata in collaborazione con GSA (Società di servizi e comunicazione del gruppo Gesenu) e l’Accademia Pratica dell’Innovazione della Regione, con il supporto di JA Italia (Junior Achievement – organizzazione non profit dedicata all’educazione economico imprenditoriale dei giovani) e ITS Umbria Academy.

Una iniziativa fortemente sostenuta dalla Presidente della Regione, a sostegno del futuro dei giovani, che ha spiegato che la challenge si pone l’obiettivo di ampliare le opportunità per i ragazzi, in questo caso sfidandoli ad affrontare il mondo dell’impresa.

Un momento in cui gli studenti hanno mostrato grande interesse e partecipazione, grazie anche a un nuovo tipo di collaborazione con gli insegnanti.

La Presidente della Regione ha concluso augurandosi che la challenge possa essere stato un momento stimolante per la curiosità dei giovanissimi, che magari un giorno si possa concretizzare in una vera e propria attività imprenditoriale, con tutto quell’ottimismo nel credere alle proprie forze, alle proprie capacità, ai propri talenti per poterli sperimentare.

L’Assessore regionale allo Sviluppo economico ha sottolineato che l’Umbria è una terra di possibilità e questa challenge è stata ideata proprio per fornire coraggio ai giovani. Fin dall’età scolastica, ha proseguito, è fondamentale fornire loro una cassetta degli attrezzi: strumenti tecnici e volontà di rischiare e pensare ad un proprio futuro come imprenditori del domani.

L’Amministratore Unico di Sviluppumbria ha sottolineato che l’impegno di Sviluppumbria, con la Regione Umbria, è volto alla creazione d’impresa e dell’attenzione della società verso i giovani. L’obiettivo della challenge è promuovere la cultura d’impresa in chiave di innovability ovvero legando innovazione e sostenibilità.

I numeri dell’iniziativa. Il concorso di idee ha coinvolto 350 studenti delle 6 scuole che hanno aderito alla competizione, 17 classi in tutto che hanno sviluppato le proprie idee imprenditoriali sotto la guida dei docenti e con la supervisione degli advisor di Sviluppumbria. Una risposta delle scuole, dunque, decisamente buona, e con proposte interessanti. Gli studenti hanno lavorato con entusiasmo acquisendo competenze sullo sviluppo di un’idea imprenditoriale e sul modo migliore di presentarla agli addetti ai lavori, imprenditori e potenziali investitori.

La giuria. La giuria era composta dall’assessore regionale allo Sviluppo economico, dall’amministratore unico di Sviluppumbria, da Fabio Calzuola di GSA, Emanuele Morciano di JA Italia, Elena Lazzaroni di ITS Academy, Nicolas Lolli, componente Consiglio direttivo GGI con delega Startup ed Innovazione, Nicolò Bartolini – vice presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Umbria.

Le proposte. Le idee proposte hanno spaziato dai software per la cybersicurezza alla stazione meteo portatile, dalla tinteggiatura naturale degli abiti con batteri alla serra idroponica inseribile in casa, dal banco di scuola ergonomico ed intelligente agli asciugamani realizzati con tessuto riciclato. Proposte anche celle piezoelettriche incorporate nell’asfalto per generare energia a supporto della mobilità elettrica e delle attività commerciali e di servizi e l’app che consente di monitorare la salute degli animali domestici con l’ausilio di un collare intelligente.

Gli studenti si sono impegnati in analisi di mercato, hanno studiato marchi e sviluppato progetti di design. Sono state studiate soluzioni tecnologiche e strategie di marketing, con uno sguardo attento alle tematiche importanti per il futuro del pianeta, come il risparmio energetico, il riutilizzo dei rifiuti come materie prime seconde, il rispetto della natura e dell’ambiente.

I partecipanti, in questi mesi, hanno avuto il supporto dei partner della challenge, attraverso webinar ed incontri formativi in loco, focalizzati ad approfondire i vari temi relativi alla rappresentazione della proposta di valore attraverso il lean model canvas, alla modalità di definizione di una strategia di comunicazione aziendale fino all’acquisizione delle metodologie per affrontare e gestire processi di innovazione.

Le proposte sono state presentate dai gruppi di lavoro con grande entusiasmo e maturità dimostrando che si può e si deve sempre scommettere sui giovani, sulle loro capacità e la loro voglia di lavorare per il futuro del pianeta.

Il progetto vincitore è stato Domus Farm (ITT Allievi-Sangallo di Terni), al secondo posto si è classificato L’esagono Green Street (Liceo Scientifico Galeazzo Alessi di Perugia) e, al terzo posto, si è classificato Bepaz & Co., sempre del Liceo Scientifico Alessi di Perugia.

Menzioni speciali sono andate al progetto Hydra del Liceo Marconi di Foligno per la brand identity, al progetto Semi Fidati dell’istituto Beato Fidati di Cascia per la valorizzazione del territorio e della cultura agroalimentare locale e al progetto Foodback all’ITC Casagrande-Cesi per l’impatto sociale, ma tutti gli studenti hanno vinto una sfida difficile, prima di tutto con se stessi, dimostrando grande spirito di sacrificio e capacità di lavorare in team.

I primi tre gruppi classificati parteciperanno all’Umbria che Spacca, festival di riferimento dei giovani in Umbria, partecipando ad un’experience a 360 gradi: una giornata al fianco dello staff dall’allestimento al backstage, passando per gli eventi giornalieri per finire con il concerto della sera.

Correlati

“GeneraZione di Futuro” i progetti vincitori delle scuole premiati a Perugia
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Legge sulle aree idonee, la Regione Umbria avvia il confronto con una serie di incontri aperti al pubblico

7 Maggio 2025

ARTEVENTO CERVIA: Il Festival Internazionale dell’Aquilone

6 Maggio 2025

Modena Calcio e Voa Voa insieme per accendere la speranza

2 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....