• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CRONACA»ALTRE NEWS»Lotta al gioco d’azzardo sui luoghi di lavoro, domani iniziativa a Firenze con resoconto risultati progetto
ALTRE NEWS

Lotta al gioco d’azzardo sui luoghi di lavoro, domani iniziativa a Firenze con resoconto risultati progetto

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri30 Maggio 2024Nessun commento4 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Firenze, 30-5-2024 – “Buone pratiche negli interventi di prevenzione del Dga (disturbo da gioco d’azzardo) nei contesti lavorativi”: è il convegno regionale sul progetto “Giacolav” in programma venerdì 31 maggio a Firenze presso il Fuligno in via Faenza 48 dalle ore 9. Il progetto Giacolav è inserito nel Piano Regionale di Contrasto al Gioco d’Azzardo della Regione Toscana ed è stato realizzato dalla RTI composta dalle cooperative Gruppo Incontro e CAT e dall’Associazione Ceis di Firenze, in co-progettazione con ANCI Toscana, in sinergia con CGIL, CISL, UlL di Firenze e in collaborazione con l’Azienda USL Toscana Centro, il Comune di Firenze e l’Università degli Studi di Firenze. La Cgil – con la coop Cat – in queste settimane ha aperto a Empoli e Calenzano sportelli dedicati all’ascolto di lavoratori e lavoratrici vittime di dipendenze dal gioco d’azzardo.

IL PROGRAMMA

Ore 9 Saluti e avvio lavori
Fabiano Pesticcio-RTI GIACOLAV- Presidente Gruppo Incontro SCS
Federico Gelli – Direttore Sanità Welfare e coesione sociale Regione Toscana
Comune di Firenze – Assessore Politiche sociali
Antonella Manfredi – Direttore Area Dipendenze USL Toscana Centro
Andrea De Conno – Referente Federsanità ANCI Toscana

Ore 9.30 Buone pratiche negli interventi di prevenzione del DGA nei contesti lavorativi
Fabiano Pesticcio – Cordinatore Progetto GIACOLAV

Ore 9.40 Lavoratori, contesti lavorativi e Gioco d’Azzardo. Il progetto GIACOLAV
Giuseppe Iraci Sareri – Direttore Tecnico-Sanitario Gruppo Incontro SCS

Ore 10 La percezione del gioco d’azzardo nei contesti lavorativi
Alessio Gori – PhD, Dipartimento di Scienza della salute Università di Firenze

Ore 10.30 Il Disturbo del Gioco d’Azzardo. Quali differenze di genere? L esperienza del SerD di Firenze
Adriana Iozzi – Direttore UFC SerD Zona 1 Firenze

Ore 11 Consolare lo sconfitto. Sociologia del Gioco d’azzardo nei contesti lavorativi
Alessio Arces – Sociologo Federsanità ANCI Toscana
Gennaro Evangelista – Sociologo Federsanità ANCI Toscana

Ore 11.30 Pausa Caffè

Ore 11.45 Tavola Rotonda: Possibili percorsi per interventi di prevenzione del DGA nei contesti lavorativi
Andrea De Conno – Federsanità Referente ANCI, Piano regionale di attività per il contrasto al Gioco d’azzardo
Giancarla Casini – Segreteria CGIL Firenze
Marco Bucci – Segretario Confederale CISL-UST Firenze Prato
Leonardo Mugnaini – Uil Firenze
Melania Angotta – Presidente Federmanager Toscana
Antonella Manfredi – Direttore Area Dipendenze USL Toscana Centro
Marco Becattini – Responsabile Area Dipendenze USL Toscana Sud Est
Guido Intaschi – Responsabile SerD Viareggio – Referente USL Toscana Nord Ovest

LA PRESENTAZIONE DELL’INIZIATIVA

Questo convegno è l’evento finale del progetto Giacolav; si parlerà del fenomeno del gioco d’azzardo e di come questo si stia diffondendo nella popolazione Italiana, ed in particolare dei rischi connessi al gioco d’azzardo e delle possibili implicazioni che questo fenomeno può avere nei contesti lavorativi. Verranno presentate le ultime tendenze dell’azzardo, sia nei luoghi fisici sia negli ambienti digitali, con approfondimenti sui fattori di rischio e di protezione con particolare riferimento ai contesti lavorativi.
Considerato che il contesto lavorativo rappresenta il posto/situazione in cui una persona passa una parte considerevole del tempo della sua vita, si ritiene se non necessario, senza dubbio utile, intervenire nei contesti lavorativi in modo da incrementare l’attenzione, la sensibilità e la conoscenza del fenomeno, allo scopo di aumentare la capacità di riconoscere le modalità che portano all’esposizione e al rischio di sviluppare un Disturbo da Gioco d’Azzardo. Una conoscenza diffusa del fenomeno permetterebbe ai lavoratori di rivolgersi tempestivamente a professionisti del settore, che potrebbero prendere in carico il caso o incentivare colleghi e collaboratori a riconoscere il problema e supportare la persona e/o l’organizzazione nell’affrontarlo.
Sempre maggiori evidenze, infatti, dimostrano come la prevenzione nei contesti lavorativi possa essere una pratica virtuosa che migliora la salute dei lavoratori e riduce il rischio di incorrere in comportamenti a rischio.
Primariamente verrà presentato il progetto ed il razionale metodologico con gli aspetti innovativi e le ricadute pratiche nella prevenzione; verranno poi illustrati i primi risultati della ricerca-azione e presentato il progetto nella sua globalità, a cui seguiranno gli interventi da parte degli operatori coinvolti, del SerD (Servizio per le Dipendenze) di Firenze e di ANCI Toscana. Si svolgerà poi una tavola rotonda per aprire un dialogo tra Sindacati dei lavoratori e Responsabili delle tre ASL Toscane. La tavola rotonda consentirà anche ai presenti di esprimere dubbi, dare suggerimenti e fare proposte operative per la prosecuzione del progetto. Il convegno è rivolto a operatori e operatrici del Sindacato, della Salute pubblica e del Terzo Settore e della Salute pubblica che si occupano di prevenzione e promozione della salute.

Correlati

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Legge sulle aree idonee, la Regione Umbria avvia il confronto con una serie di incontri aperti al pubblico

7 Maggio 2025

ARTEVENTO CERVIA: Il Festival Internazionale dell’Aquilone

6 Maggio 2025

Modena Calcio e Voa Voa insieme per accendere la speranza

2 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....