Unione Comuni Valdichiana Senese – Comune di Cetona – Comune di San Casciano dei Bagni – Comune di Sarteano
Cetona 08 Febbraio 2025
Il Comune di Cetona e l’Unione dei Comuni della Valdichiana Senese commemorano le vittime delle Foibe per il “Giorno del Ricordo”
Si svolgerà domenica 9 Febbraio alle ore 11:30, presso la Sala SS. Annunziata (Piazza Garibaldi) a Cetona, la commemorazione in ricordo delle vittime delle Foibe in occasione del ‘Giorno del Ricordo’. L’iniziativa è promossa dall’Unione dei Comuni della Valdichiana Senese
Cetona (SI) – L’Unione dei Comuni della Valdichiana Senese celebra il ‘Giorno del Ricordo’ delle vittime delle Foibe, domenica 9 Febbraio alle ore 11:30 presso la Sala SS. Annunziata in Piazza Garibaldi a Cetona. L’appuntamento è prima di tutto una riflessione aperta all’intera comunità per conoscere e preservare la storia delle tristi vicende avvenute durante e dopo la seconda guerra mondiale e la memoria delle vittime delle foibe e degli italiani costretti all’esodo dalle ex province italiane della Venezia Giulia, dell’Istria, di Fiume e della Dalmazia.
All’incontro prenderanno parte Agnese Carletti Presidente della Provincia di Siena, Edo Zacchei Presidente dell’Unione dei Comuni della Valdichiana Senese, Roberto Cottini Sindaco del Comune di Cetona, Gianluca Sonnini Sindaco del Comune di Chiusi, Simone Barbanera Sindaco del Comune di Fabro e interverrà lo storico e giornalista Paolo Franchi.
L’Unione dei Comuni della Valdichiana Senese, congiuntamente al Comune di Cetona, è promotrice di iniziative che hanno lo scopo di diffondere la conoscenza degli eventi del «Giorno del ricordo» che ricorre il 10 febbraio di ogni anno. Il “Giorno del ricordo” è stato istituito con legge n. 92/2004 del 30 marzo 2004, secondo la quale la Repubblica Italiana riconosce in questa giornata il rinnovo della memoria di una tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale. Le violenze legate alle foibe, la persecuzione e le intimidazioni da parte delle autorità jugoslave così come l’instabilità politica, costrinsero centinaia di migliaia di italiani a fuggire dalle loro case.
Il Comune di Cetona e l’Unione dei Comuni della Valdichiana Senese invitano i cittadini a partecipare e rende omaggio alle vittime. Per chi non potesse seguirlo in presenza, sarà possibile usufruire anche della diretta streaming al seguente link attraverso la piattaforma Teams: https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_ZTRhNzQ0NDMtNDYyNS00YzA2LTg2OTctOWQ5OThkZTJhMzhi%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%229d669234-8f06-44b0-980b-573c387a3565%22%2c%22Oid%22%3a%22627c2c9d-4d97-47af-8b60-dcc2cc867004%22%7d
(vc)