• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»ATTUALITÀ»Emergenza coronavirus: news del 04.05.2022
ATTUALITÀ

Emergenza coronavirus: news del 04.05.2022

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri5 Maggio 2022Nessun commento9 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Numeri del Covid in Italia, regione per regione, nel bollettino di Protezione Civile e ministero della Salute

Sono 47.039 i nuovi contagi da coronavirus in Italia secondo i dati e i numeri Covid – regione per regione – del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute di oggi, mercoledì 4 maggio. Si registrano inoltre altri 152 morti. 335.275 i tamponi, tra molecolari e antigenici, processati nelle ultime 24 ore che fanno rilevare un tasso di positività al 14%. In calo i ricoveri (-81 da ieri per un totale di 9.614) mentre sono in leggera crescita le persone in terapia intensiva (+5 da ieri per un totale di 371).

Leggi anche
Covid, Oms: “Italia seconda per nuovi contagi e quinta per morti in 7 giorni”

Covid Italia, bollettino Protezione Civile e contagi regioni 4 maggio
Sono 164.041 i morti e 16.633.911 le persone contagiate da inizio pandemia. Gli attuali positivi sono 1.187.070 (-12.890) mentre i guariti toccano la soglia di 15.282.800 (+60.381).
Ecco i dati, regione per regione:

LOMBARDIA – Sono 6.471 i nuovi casi di Covid in Lombardia, a fronte di 50.286 tamponi effettuati, di cui è risultato positivo il 12,8%. Nelle ultime 24 ore sono morte 10 persone, per un totale di 40.043 decessi nella regione da inizio pandemia. Aumenta il numero di ricoverati: in terapia intensiva sono 36, 2 più di ieri; nei reparti Covid ordinari 1.190, 14 più di 24 ore fa.

Nel territorio metropolitano di Milano i nuovi casi sono 1.903, di cui 867 nella città capoluogo. Seguono la provincia di Brescia con 881 contagi, Monza e Brianza con 611, Bergamo con 547, Varese con 511, Como con 432, Pavia con 409, Mantova con 298, Lecco con 251, Cremona con 218, Lodi con 150 e Sondrio con 99.

LAZIO – Oggi nel Lazio si registrano 4.759 nuovi contagi da coronavirus secondo i dati Covid dell’ultimo bollettino della Regione; sono 15 i decessi mentre 1.171 i ricoverati (+26), 58 le terapie intensive (stabili) e 5.450 i guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi è al 12,0%. I casi a Roma città sono a quota 2.157″. Lo riferisce l’assessore regionale alla Sanità, Alessio D’Amato.

Nel dettaglio, i numeri delle ultime 24 ore. Asl Roma 1: sono 835 i nuovi casi e 2 i decessi. Asl Roma 2: sono 686 i nuovi casi e 1 decesso. Asl Roma 3: sono 636 i nuovi casi e 1 decesso. Asl Roma 4: sono 249 i nuovi casi e 1 decesso. Asl Roma 5: sono 343 i nuovi casi e 1 decesso. Asl Roma 6: sono 389 i nuovi casi e 3 i decessi.

Nelle province si registrano 1.621 nuovi casi. Asl di Frosinone: sono 579 i nuovi casi e 1 decesso. Asl di Latina: sono 735 i nuovi casi e 2 i decessi. Asl di Rieti: sono 155 i nuovi casi e 1 decesso. Asl di Viterbo: sono 152 i nuovi casi e 2 i decessi.

EMILIA ROMAGNA – Sono 4.306 i nuovi contagi da covid in Emilia Romagna secondo il bollettino di oggi, 4 maggio. Si registrano inoltre altri 27 morti. Dall’inizio dell’epidemia, nella regione si sono registrati 1.424.258 casi di positività. 21.406 i tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 11.221 molecolari e 10.185 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 20,1%.

PIEMONTE – Sono 2.496 i nuovi contagi da covid in Piemonte secondo il bollettino di oggi, 4 maggio. Si registrano inoltre altri 6 morti. I tamponi effettuati sono 18.564, di cui 16.179 test antigenici, il rapporto positivi tamponi si attesta al 13,4%. I ricoveri ordinari sono 744 (- 21 rispetto a ieri), quelli in terapia intensiva 15 invariati rispetto a ieri.

SARDEGNA – Sono 1.474 i nuovi contagi da coronavirus oggi, 4 maggio 2022 in Sardegna, secondo i dati Covid-19 dell’ultimo bollettino della Regione. Da ieri sono stati registrati 5 morti. Nelle ultime 24 ore sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 8.499 tamponi. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 9, uno in meno da ieri.I pazienti ricoverati in area medica sono 283, 8 in meno da ieri. In isolamento domiciliare 27.517 persone.

VENETO – Sono 4.468 i nuovi contagi da coronavirus oggi 4 maggio in Veneto, secondo i dati dell’ultimo bollettino Covid-19 di Azienda Zero. Si registrano 8 morti. Il totale dei casi da inizio pandemia è arrivato a 1.684.296, mentre gli attualmente positivi sono 65.284. Il totale dei decessi da inizio pandemia è 14.486. Negli ospedali veneti sono ricoverate 596 persone in area medica e 17 in terapia intensiva. Negli ospedali di comunità i ricoverati positivi sono 120. Nella giornata di ieri sono state effettuate 583 vaccinazioni anti-Covid.

TOSCANA – Sono 2.521 i nuovi contagi da coronavirus oggi 4 maggio in Toscana, secondo i dati dell’ultimo bollettino covid-19. Si registrano altri 13 morti. I nuovi casi, 661 confermati con tampone molecolare e 1.860 da test rapido antigenico, portano il totale a 1.106.846 dall’inizio dell’emergenza sanitaria da Coronavirus e sono lo 0,2% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,4% e raggiungono quota 1.050.707 (94,9% dei casi totali). Oggi sono stati eseguiti 3.112 tamponi molecolari e 16.128 tamponi antigenici rapidi, di questi il 13,1% è risultato positivo. Sono invece 3.704 i soggetti testati oggi (con tampone antigenico e/o molecolare, escludendo i tamponi di controllo), di cui il 68,1% è risultato positivo. Gli attualmente positivi sono oggi 46.247, -2,9% rispetto a ieri. I ricoverati sono 592 (24 in meno rispetto a ieri), di cui 25 in terapia intensiva (3 in più). Dei 13 nuovi decessi, 6 sono uomini e 7 sono donne con un’età media di 81,8 anni.

PUGLIA – Sono 3.101 i nuovi contagi da coronavirus oggi 4 maggio in Puglia, secondo i dati dell’ultimo bollettino covid-19. Si registrano altri 10 morti. I nuovi casi, individuati attraverso 20.136 tamponi, sono così suddivisi per provincia: Bari: 1.179; Bat: 170; Brindisi: 321; Foggia: 334; Lecce: 574; Taranto: 487; Residenti fuori regione: 27; Provincia in definizione: 9. Sono 98.484 le persone attualmente positive, 545 ricoverate in area non critica e 25 in terapia intensiva. Dati complessivi: 1.079.385 casi totali, 10.633.718 tamponi eseguiti, 972.582 persone guarite e 8.319 decessi.

ABRUZZO – Sono 1.553 i nuovi contagi da Coronavirus oggi, 4 maggio 2022 in Abruzzo, secondo i dati Covid-19 dell’ultimo bollettino della Regione. Da ieri sono stati registrati 4 morti per un totale di 3.229 vittime. Da ieri sono guarite 2.004 persone. Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 3.260 tamponi molecolari e 8.448 test antigenici con un tasso di positività al 13.26 per cento.

I ricoverati in area medica sono 326, 4 in più rispetto a ieri, mentre le terapie intensive occupate sono 11, uno in meno rispetto a ieri. In isolamento domiciliare 5.290. Tra le province con il maggior numero di nuovi casi Chieti a 513, L’Aquila a 273, Pescara a 360 e Teramo a 334.

BASILICATA – Sono 545 i nuovi contagi da covid in Basilicata secondo il bollettino di oggi, 4 maggio. Si registra inoltre un altro morto. 2.299 i tamponi (molecolari e antigenici) effettuati nelle ultime 24 ore. La persona deceduta è un’anziana di Lavello. Nella stessa giornata sono state registrate 469 guarigioni. I ricoverati per Covid-19 sono 112 di cui 4 in terapia intensiva: 83 (di cui 4 in TI) nell’ospedale di Potenza; 29 in quello di Matera. Nel complesso gli attuali positivi residenti in Basilicata sono 29.868. Per la vaccinazione, ieri somministrate 189 dosi. Finora 468.131 lucani hanno ricevuto la prima dose del vaccino (84,6 per cento della popolazione che ammonta a 553.254 residenti), 441.800 hanno ricevuto la seconda (79,9 per cento), 355.705 sono le terze dosi (64,3 per cento) e 2.166 le quarte dosi (0,4 per cento), per un totale di 1.267.802 somministrazioni effettuate.

VALLE D’AOSTA – Sono 70 i nuovi contagi da coronavirus registrati oggi, 4 maggio, in Valle D’Aosta secondo i dati Covid dell’ultimo bollettino della Regione. Non si registrano invece morti e 40 sono i guariti.

Gli attuali positivi sono 1.455 di cui 27 ricoverati in ospedale. Nessun paziente risulta ricoverato in terapia intensiva.

CALABRIA – Sono 1.594 i nuovi contagi da coronavirus oggi 4 maggio in Calabria, secondo i dati dell’ultimo bollettino covid-19. Si registrano altri 5 morti. I nuovi casi individuati su 8.182 tamponi effettuati. I guariti sono +3.404. I decessi sono in totale da inizio pandemia 2.520. Il bollettino, inoltre, registra -1.815 attualmente positivi, +6 ricoveri (per un totale di 257) e, infine, terapie intensive stabili (per un totale di 15).

SICILIA – Sono 3.131 i nuovi contagi da Coronavirus oggi, 4 maggio 2022 in Sicilia, secondo i dati Covid-19 dell’ultimo bollettino della Regione. Da ieri sono stati registrati 20 morti, di cui uno nelle ultime 24 ore, per un totale di 10.646 vittime nell’isola da inizio pandemia. Degli attuali positivi i ricoverati con sintomi sono 761, mentre si trovano in terapia intensiva 42 pazienti. Questa la ripartizione su base provinciale dei nuovi casi: 1.037 a Palermo, 755 a Catania, 386 a Messina, 262 a Ragusa, 372 a Trapani, 353 a Siracusa, 202 a Caltanissetta, 325 ad Agrigento e 50 a Enna.

FRIULI VENEZIA GIULIA – Sono 898 i nuovi contagi da Coronavirus oggi, 4 maggio 2022 in Friuli Venezia Giulia, secondo i dati Covid-19 dell’ultimo bollettino della Regione. Da ieri sono stati registrati 8 morti, portando il numero delle vittime da inizio pandemia a 5.020. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 4.223 tamponi molecolari e 3.885 test rapidi antigenici. Dall’inizio della pandemia in Friuli Venezia Giulia sono risultate positive complessivamente 366.145 persone con la seguente suddivisione territoriale: 79.581 a Trieste, 152.611 a Udine, 87.417 a Pordenone, 40.967 a Gorizia e 5.569 da fuori Regione.

Correlati

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Palio 2 luglio, s velato il Drappellone di Riccardo Manganelli

26 Giugno 2025

Non c’è veto di Trump su uccisione Khamenei”

15 Giugno 2025

Guerra Israele-Hamas news del 26.05.2025

26 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

Contrasto alle povertà. Fondazione Banco Alimentare Emilia-Romagna

Musiche dell’altro mondo nell’Appennino bolognese

Cultura, musica e parole nell’estate di San Casciano dei Bagni

Eventi, luglio al Museo Leonardiano

Archivi
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

Contrasto alle povertà. Fondazione Banco Alimentare Emilia-Romagna

30 Giugno 2025

Musiche dell’altro mondo nell’Appennino bolognese

30 Giugno 2025

Cultura, musica e parole nell’estate di San Casciano dei Bagni

30 Giugno 2025
IN EVIDENZA
COMUNICATI STAMPA

Contrasto alle povertà. Fondazione Banco Alimentare Emilia-Romagna

By Marina Pellitteri30 Giugno 20250

Contrasto alle povertà. Fondazione Banco Alimentare Emilia-Romagna, l’assessora Mazzoni oggi in visita alla sede di…

Musiche dell’altro mondo nell’Appennino bolognese

30 Giugno 2025

Cultura, musica e parole nell’estate di San Casciano dei Bagni

30 Giugno 2025

Eventi, luglio al Museo Leonardiano

30 Giugno 2025

Contrasto alle povertà. Fondazione Banco Alimentare Emilia-Romagna

30 Giugno 2025

Musiche dell’altro mondo nell’Appennino bolognese

30 Giugno 2025

Cultura, musica e parole nell’estate di San Casciano dei Bagni

30 Giugno 2025

Eventi, luglio al Museo Leonardiano

30 Giugno 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....