• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»ATTUALITÀ»Emegenza coronavirus: news del 10 giugno 2021
ATTUALITÀ

Emegenza coronavirus: news del 10 giugno 2021

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri11 Giugno 2021Nessun commento9 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Covid oggi Italia, 2.079 contagi e 88 morti: bollettino 10 giugno
10 GIUGNO 2021 | 17.36
LETTURA: 8 MINUTI

I dati della Protezione Civile, regione per regione

alternate text
– (Fotogramma)
Sono 2.079 i contagi da coronavirus in Italia oggi, 10 giugno, secondo i dati -regione per regione- nel bollettino della Protezione Civile. Da ieri, registrati altri 88 morti. Da ieri, eseguiti 205.335 tamponi, l’indice di positività è all’1%. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 626 (-35 da ieri).

0:12 / 51:01
Covid, i numeri della pandemia del 9…
Search

Leggi anche
Covid oggi Italia, bollettino Protezione Civile e contagi regioni 10 giugno
Istat: in Italia 100mila morti in più per covid
I DATI DELLE REGIONI
LOMBARDIA – Sono 352 i nuovi contagi da Coronavirus in Lombardia secondo il bollettino di oggi, 10 giugno. Nella tabella si fa riferimento ad altri 6 morti. Nelle ultime 24 ore i guariti sono stati 467. A fronte di 35.696 tamponi, il tasso di positivi è pari allo 0,9%. Gli attualmente positivi calano a 18.871.

Tra le province con il maggior numero di nuovi casi Milano a 133, Brescia a 46, Varese a 33, Bergamo a 28 e Mantova a 21.

LAZIO – Sono 194 i nuovi contagi da Coronavirus nel Lazio secondo il bollettino di oggi, 10 giugno. Nella tabella si fa riferimento ad altri 6 morti. Nella Regione, dice l’assessore alla Sanità Alessio D’Amato, “prosegue il trend da zona bianca”, spiegando come “l’Rt sia in calo a 0,62”.

Sono 8.142 gli attualmente positivi a Covid-19 nel Lazio, di cui 543 ricoverati, 108 in terapia intensiva e 7.491 in isolamento domiciliare. Dall’inizio dell’epidemia i guariti sono stati 327.563 e i morti 8.242 nella Regione.

PIEMONTE – Sono 137 i nuovi contagi da Coronavirus in Piemonte secondo il bollettino di oggi, 10 giugno. Nessun morto di Coronavirus da ieri in Regione. Nelle ultime 24 ore i guariti sono stati 308. Gli attuali positivi in Piemonte sono 3.020, 71 in meno da ieri. Tra le province con il maggior numero di nuovi casi Torino a 93, 13 ad Alessandria, 10 nuovi contagi sia a Cuneo che a Novara e 5 a Biella.

LIGURIA – Sono 28 i nuovi contagi da Coronavirus in Liguria secondo il bollettino di oggi, 10 giugno. Nella tabella si fa riferimento a un altro morto. Nelle ultime 24 ore i guariti sono stati 67. Il totale dei positivi nella Regione è di 528 persone, meno 40 da ieri. Tra le province con il maggior numero di nuovi contagi Genova a 12, Savona a 8 e La Spezia a 5.

CAMPANIA – Sono 209 i nuovi contagi da coronavirus resi noti in Campania oggi, 10 giugno, secondo i dati del bollettino della regione. Sono inseriti 27 nuovi decessi, 6 dei quali avvenuti nelle ultime 48 ore e 21 avvenuti in precedenza, ma registrati ieri. I tamponi molecolari analizzati sono 8.883.

I nuovi guariti sono 753, il totale dei cittadini campani che hanno contratto il coronavirus e sono guariti è 353.440. In Campania sono 43 i pazienti Covid ricoverati in terapia intensiva, 482 i pazienti Covid ricoverati nei reparti di degenza.

VENETO – Sono 88 i contagi da coronavirus in Veneto oggi, 10 giugno, secondo i dati del bollettino della regione. Da ieri, registrati altri 4 morti. I positivi attualmente sono 6.185. I nuovi casi sono stati individuati su 33.131 tamponi, il tasso di positività è 0,26%. I pazienti ricoverati per covid dono 510 (-30): in area non critica 452 persone (-26), mentre i pazienti in terapia intensiva sono 58 (-4).

ABRUZZO – Sono 38 i contagi da coronavirus in Abruzzo oggi, 10 giugno, secondo i dati del bollettino della regione. Registrato un morto, mentre non ci sono nuovi ricoveri. I nuovi casi sono emersi dall’analisi di 3.221 tamponi. I positivi hanno età compresa tra 7 e 84 anni; quelli con età inferiore ai 19 anni sono 5, di cui 4 residenti in provincia di Chieti e 1 in provincia di Pescara. Il bilancio dei pazienti deceduti registra un nuovo caso e sale a 2.499. E’ morto un 87enne della provincia di Chieti. Gli attualmente positivi sono 1652 (-453 rispetto a ieri): 81 pazienti (invariato rispetto a ieri) sono ricoverati in ospedale in terapia non intensiva; 4 (invariato rispetto a ieri con 0 nuovi ingressi) in terapia intensiva, mentre gli altri 1567 (-183 rispetto a ieri) sono in isolamento domiciliare con sorveglianza attiva da parte delle Asl.

Nel numero dei casi positivi sono compresi anche 70.248 dimessi/guariti (+489 rispetto a ieri).Dall’inizio dell’emergenza Coronavirus, sono stati eseguiti complessivamente 1.143.452 tamponi molecolari (+3.221 rispetto a ieri) e 474.650 test antigenici (+1.586 rispetto a ieri). Il tasso di positività, calcolato sulla somma tra tamponi molecolari e test antigenici del giorno, è pari a 0.8 per cento.

Finora in Abruzzo ci sono stati 74.399 casi complessivi di Covid-19: 18.842 sono residenti o domiciliati in provincia dell’Aquila (+11 rispetto a ieri), 19.354 in provincia di Chieti (+17), 18.158 in provincia di Pescara (+23), 17.315 in provincia di Teramo (+1), 592 fuori regione (-2) e 138 (-13) per i quali sono in corso verifiche sulla provenienza.

TOSCANA – Sono 174 i nuovi contagi da coronavirus oggi 10 giugno in Toscana, secondo i dati dell’ultimo bollettino. “I nuovi casi registrati in Toscana sono 174 su 16.101 test di cui 8.184 tamponi molecolari e 7.917 test rapidi. Il tasso dei nuovi positivi è 1,08% (2,8% sulle prime diagnosi). I vaccini attualmente somministrati sono 2.417.533” annuncia su Facebook il presidente della Toscana, Eugenio Giani, anticipando il dato del bollettino regionale sull’andamento dell’epidemia di Covid-19.

PUGLIA – Sono 123 i nuovi contagi da coronavirus oggi 10 giugno in Puglia, secondo i dati dell’ultimo bollettino. Si registrano altri 8 morti.

Nel dettaglio, i contagi sono stati rilevati su 6.405 tamponi per l’infezione da coronavirus: 23 in provincia di Bari, 33 in provincia di Brindisi, 14 nella provincia Bat, 14 in provincia di Foggia, 24 in provincia di Lecce, 14 in provincia di Taranto, 1 caso di provincia di residenza non nota. Ieri erano 185 casi su 6996 test.

In tutto dall’inizio dell’emergenza hanno perso la vita 6.578 persone. Sono 230.425 i pazienti guariti mentre ieri erano 228.669 (+1.756). I casi attualmente positivi sono 14.877 mentre ieri erano 16.518 (-1.641). I pazienti ricoverati sono 332 mentre ieri erano 357 (-25). Il totale dei casi positivi Covid in Puglia dall’inizio dell’emergenza è di 251.880, così suddivisi: 94.834 nella provincia di Bari; 25.458 nella provincia di Bat; 19.543 nella provincia di Brindisi; 44.973 nella provincia di Foggia; 26.731 nella provincia di Lecce; 39.173 nella provincia di Taranto; 801 attribuiti a residenti fuori regione; 367 provincia di residenza non nota.

VALLE D’AOSTA – Sono 8 i nuovi contagi da coronavirus oggi 10 giugno in Valle d’Aosta, secondo i dati dell’ultimo bollettino. Non si registrano morti. Il totale dei casi dall’inizio dell’emergenza nella regione sono 11.649, resta invariato a 472 il numero dei decessi. Gli attuali positivi ammontano a 116 (-2) e i guariti a 11.061 (+10). Sono 412 in più nelle ultime 24 ore i tamponi, 133.343 dall’inizio della pandemia.

CALABRIA – Sono 78 i nuovi contagi da coronavirus oggi 10 giugno in Calabria, secondo i dati dell’ultimo bollettino diffuso dal dipartimento Tutela della salute della Regione. Si registrano altri 6 morti (per un totale di 1.202 morti). Ci sono +356 guariti, -284 attualmente positivi, -279 in isolamento, -4 ricoverati e, infine, -1 terapie intensive. L’Asp di Cosenza comunica che “oggi sono stati registrati due decessi a domicilio, avvenuti rispettivamente il 6 aprile 2021 ed il 27 aprile 2021”. Un decesso avvenuto presso l’Aou Mater Domini è stato inserito nell’Asp di provenienza (Vibo Valentia).

MARCHE – Sono 46 i nuovi contagi da coronavirus nelle Marche oggi, 10 giugno, secondo il bollettino della regione. Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.644 tamponi: 1367 nel percorso nuove diagnosi (di cui 462 screening con percorso Antigenico) e 1.277 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 3,4%). I positivi nel percorso nuove diagnosi sono 13 nella provincia di Macerata, 5 nella provincia di Ancona, 6 nella provincia di Pesaro-Urbino, 13 nella provincia di Fermo, 3 nella provincia di Ascoli Piceno e 6 fuori regione.

EMILIA ROMAGNA – Sono 145 i nuovi contagi da Coronavirus in Emilia Romagna secondo il bollettino di oggi, 10 giugno. Nella tabella si fa riferimento ad altri 4 morti. Nelle ultime 24 ore sono stati fatti 19.497 tamponi con una percentuale di positività dello 0,7%. Da ieri ci sono stati 1.244 guariti. Tra le province con il maggior numero di nuovi casi Bologna e Parma, entrambe a 26, Cesena a 18, Modena a 16, Reggio Emilia e Ravenna, entrambe con 13 contagi, Piacenza a 11 e Rimini a 10.

Continua intanto la campagna vaccinale anti-Covid, che si estende anche agli under40. In Emilia-Romagna, infatti, sono aperte da oggi le prenotazioni per i 35-39enni. Finora sono state somministrate complessivamente 3.034.967 dosi di vaccino nella Regione.

BASILICATA – Sono 37 i nuovi contagi da Coronavirus in Basilicata secondo il bollettino di oggi, 10 giugno. Da tabella non risulta alcun morto. Nelle ultime 24 ore sono stati fatti 845 tamponi. I lucani guariti o negativizzati sono 129. I ricoverati negli ospedali di Potenza e di Matera sono 42, uno in meno, di cui nessuno in terapia intensiva.

Finora sono 243.333 i lucani che hanno ricevuto la prima dose del vaccino, pari al 44 per cento, e 128.640 quelli che hanno ricevuto anche la seconda dose, pari a poco più del 23 per cento, per un totale di somministrazioni effettuate pari a 371.973.

SICILIA – Sono 284 i nuovi contagi da Coronavirus in Sicilia secondo il bollettino di oggi, 10 giugno. Nella tabella si fa riferimento ad altri 3 morti. Nelle ultime 24 ore sono stati 13.803 i tamponi esaminati nell’isola. Da ieri i guariti sono stati 242. In tutto in Sicilia sono 7.361 gli attuali positivi – 39 in meno rispetto a ieri – e di questi 362 sono ricoverati in regime ordinario, 38 in terapia intensiva e 6.961 in isolamento domiciliare.

Correlati

Emergenza coronavirus news del 10.06.2021
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Un laboratorio per piccoli apicoltori tra miti, racconti e miele

17 Maggio 2025

Tendenza Primavera-Estate 2025

15 Maggio 2025

Vinci: Festa del volo, dedicata al più grande sogno di Leonardo

13 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

L’Umbria al Salone Internazionale del Libro

Un laboratorio per piccoli apicoltori tra miti, racconti e miele

Etna Arts Fest – No Time No Space

Tendenza Primavera-Estate 2025

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

L’Umbria al Salone Internazionale del Libro

17 Maggio 2025

Un laboratorio per piccoli apicoltori tra miti, racconti e miele

17 Maggio 2025

Etna Arts Fest – No Time No Space

17 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ALTRE NEWS

L’Umbria al Salone Internazionale del Libro

By Marina Pellitteri17 Maggio 20250

L’Umbria al Salone Internazionale del Libro: Bori, “non solo una vetrina internazionale per 40 editori…

Un laboratorio per piccoli apicoltori tra miti, racconti e miele

17 Maggio 2025

Etna Arts Fest – No Time No Space

17 Maggio 2025

Tendenza Primavera-Estate 2025

15 Maggio 2025

L’Umbria al Salone Internazionale del Libro

17 Maggio 2025

Un laboratorio per piccoli apicoltori tra miti, racconti e miele

17 Maggio 2025

Etna Arts Fest – No Time No Space

17 Maggio 2025

Tendenza Primavera-Estate 2025

15 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....