• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»ATTUALITÀ»Emergenza coronavirus: news del 11.08.2021
ATTUALITÀ

Emergenza coronavirus: news del 11.08.2021

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri11 Agosto 2021Nessun commento7 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

I numeri della Protezione Civile, con i dati e le news regione per regione, sulla pandemia di coronavirus. In aumento i pazienti in ospedale e in terapia intensiva, il tasso di positività è al 3,02%

Sono 6.968 i nuovi contagi di coronavirus in Italia oggi, mercoledì 11 agosto 2021, secondo i dati – regione per regione – del bollettino della Protezione Civile. Da ieri, registrati altri 31 morti che portano a 128.304 il totale dei decessi dall’inizio dell’emergenza legata al covid-19. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 230.039 tamponi, il tasso di positività è al 3,02%. Ricoverate con sintomi 2.948 persone (+68 da ieri), 337 in terapia intensiva (+15 da ieri) con 40 ingressi del giorno. Sono 4.450 i guariti da ieri, 4.166.095 da inizio pandemia. I dati delle regioni:

CAMPANIA – Sono 552 i contagi da Covid registrati oggi, 11 agosto, in Campania su 16.659 test esaminati, secondo i dati dell’Unità di crisi della Regione. Il tasso di contagio sale al 3.31%, ieri era al 2,29%. Il bollettino odierno dell’Unità di crisi segnala anche una nuova vittima nelle ultime 48 ore; 3 in precedenza ma sono stati registrati ieri. In leggero calo le terapie intensive (ieri 16 posti letto occupati oggi 15), mentre le persone ricoverate negli altri reparti sono 284 (+14).

LAZIO – Sono 645 i nuovi contagi di coronavirus nel Lazio secondo i dati del bollettino di oggi, 11 agosto 2021. Si registrano altri 3 morti. “Oggi si registrano 645 nuovi casi positivi, compresi i recuperi (-58), 3 decessi, compresi i recuperi (+2), i ricoverati sono 463 (+22), le terapie intensive sono 65 (+2). I casi a Roma città sono a quota 255”, è la sintesi dell’assessore alla Sanità, Alessio D’Amato. Nella regione sono 16.312 i casi attualmente positivi, 463 i pazienti ricoverati in area non critica e 65 quelli in terapia intensiva. In isolamento domiciliare si trovano 15.784 persone. Il totale dei decessi da inizio pandemia sale a 8.429, mentre il totale dei guariti è di 340.049.

LOMBARDIA – Sono 768 i nuovi casi di Covid-19 in Lombardia, a fronte di 36.816 tamponi effettuati, di cui è risultato positivo il 2%. Stabile a 35 il numero dei pazienti in terapia intensiva. Crescono di 11, invece, i ricoverati nei reparti Covid ordinari, oggi 294. Nelle ultime 24 ore sono morte 2 persone, per un totale di 33.845 decessi in Lombardia da inizio pandemia.

PIEMONTE – Sono 367 i nuovi contagi da Covid-19 registrati oggi, 11 agosto, in Piemonte secondo il bollettino della Regione, dove sono stati eseguito 18.405 tamponi, di cui 11.588 antigenici. Dei 367 nuovi casi, gli asintomatici sono 136 ( 37,1%). Due i decesso, mentre i ricoverati in terapia intensiva sono 4 (invariato rispetto a ieri). I ricoverati non in terapia intensiva sono 111 (+6 rispetto a ieri). Le persone in isolamento domiciliare sono 3.086.

LIGURIA – Sono 191 i nuovi contagi da Covid-19 oggi, 11 agosto, in Liguria, a fronte di 3218 tamponi molecolari e 3805 test antigenici rapidi. Lo riferisce il bollettino della Regione. Si registra un decesso. Calano i ricoveri: gli ospedalizzati sono 65 (-3) di cui 14 in terapia intensiva (+0).

EMILIA ROMAGNA – Sono 454 i nuovi contagi da Covid-19 registrati oggi, 11 agosto, in Emilia-Romagna su un totale di 24.700 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore (1,8%). Lo riferisce il bollettino della Regione. Si sono registrati due nuovi decessi: si tratta di una donna di 85 anni della provincia di Piacenza e di un uomo di 99 anni di Forlì. In totale, dall’inizio dell’epidemia, i decessi in regione sono stati 13.291. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 31 (numero invariato rispetto a ieri), 323 quelli negli altri reparti Covid (+10).

TOSCANA – Sono 774 i nuovi contagi di coronavirus in Toscana secondo i dati del bollettino di oggi, 11 agosto 2021, anticipati sui social dal presidente della regione Eugenio Giani. “I nuovi casi registrati in Toscana sono 774 su 15.718 test di cui 10.178 tamponi molecolari e 5.540 test rapidi. Il tasso dei nuovi positivi è 4,92% (11,4% sulle prime diagnosi)”, rende noto Giani. Il governatore toscano fa anche il consueto punto sui vaccini, spiegando che attualmente ne sono stati somministrati 4.408.709.

PUGLIA – Sono 306 i nuovi contagi di coronavirus in Puglia secondo i dati del bollettino di oggi, 11 agosto 2021. Si registrano altri due morti nelle ultime 24 ore, per un totale di 6.677 decessi nella regione dall’inizio della pandemia di covid-19. Da ieri sono stati effettuati 13.585 tamponi. Nella regione i pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 22, quelli in area non critica sono 123. Questi i nuovi casi per provincia: Bari 78, Lecce 71, Bat 65, Brindisi 40, Foggia 28, Taranto 14. Cinque casi si riferiscono a residenti fuori regione e per altri 5 la provincia è in definizione.

ABRUZZO – Sono 141 i nuovi contagi di coronavirus in Abruzzo secondo i dati del bollettino di oggi, 11 agosto 2021. Si registra un morto nelle ultime 24 ore, per un totale di 2.516 decessi dall’inizio della pandemia di covid-19.

Gli attualmente positivi in Abruzzo sono 1882 (+78 rispetto a ieri), 48 pazienti (-5) sono ricoverati in ospedale in area medica e uno (invariato) in terapia intensiva, mentre gli altri 1.833 (+83) sono in isolamento domiciliare con sorveglianza attiva da parte delle Asl.

Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 2.793 tamponi molecolari (1.284.423 in totale dall’inizio dell’emergenza) e 3.400 test antigenici (617.176). Il tasso di positività, calcolato sulla somma tra tamponi molecolari e test antigenici del giorno, è pari a 2,27%.

Del totale dei casi positivi, 19.500 sono residenti o domiciliati in provincia dell’Aquila (+25), 19.882 in provincia di Chieti (+21), 18.863 in provincia di Pescara (+56), 18.140 in provincia di Teramo (+35), 619 fuori regione (+3) e 119 (-1) per i quali sono in corso verifiche sulla provenienza.

SARDEGNA – Sono 380 i nuovi contagi di coronavirus in Sardegna secondo i dati del bollettino di oggi, 11 agosto 2021. Si registrano altri due morti nelle ultime 24 ore. Da ieri sono state testate 3.510 persone. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 7.837 tamponi. Nella regione, tra quelle a rischio zona gialla secondo i nuovi parametri, i pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 22 (lo stesso numero di ieri). I pazienti ricoverati in area medica sono 119 (lo stesso numero di ieri). In isolamento domiciliare si trovano 6.651 persone (136 in più rispetto a ieri).

FRIULI VENEZIA GIULIA – Sono 155 i nuovi contagi di coronavirus in Friuli Venezia Giulia secondo i dati del bollettino di oggi, 11 agosto. Non si registrano morti nelle ultime 24 ore. Su 5.337 tamponi molecolari sono stati rilevati 143 nuovi contagi con una percentuale di positività del 2,68%, tra i quali rientrano anche 5 migranti individuati a Trieste. Sono inoltre 1.043 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali sono stati rilevati 12 casi (1,15 %). Quattro persone sono ricoverate in terapia intensiva, mentre quelle in cura in altri reparti sono 27.

I decessi complessivamente ammontano a 3.791, con la seguente suddivisione territoriale: 813 a Trieste, 2.013 a Udine, 672 a Pordenone e 293 a Gorizia. I totalmente guariti sono 104.149, i clinicamente guariti 123, mentre quelli in isolamento risultano essere 850. Dall’inizio della pandemia in Friuli Venezia Giulia sono risultate positive complessivamente 108.944 persone con la seguente suddivisione territoriale: 21.560 a Trieste, 50.969 a Udine (il totale è stato ridotto di uno in seguito a un caso di falso positivo), 21.746 a Pordenone, 13.219 a Gorizia e 1.450 da fuori regione.

SICILIA – Sono 868 i nuovi contagi di coronavirus in Sicilia secondo i dati del bollettino di oggi, 11 agosto. Si registrano altri 9 morti nelle ultime 24 ore. La regione, a rischio zona gialla, resta prima in Italia per nuovi casi. Sono 472 i pazienti dimessi o guariti. In totale i positivi in Sicilia sono 15.584 – 387 in più rispetto a ieri – e di questi 459 sono ricoverati in regime ordinario e 15.066 sono in isolamento domiciliare. Sono invece 59 i pazienti ricoverati in terapia intensiva con 11 nuovi ingressi rispetto a ieri.

Correlati

Emergenza coronavirus: news del 11.08.2021
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

L’Umbria protagonista a Venezia al Festival “L’Italia delle Regioni”

19 Maggio 2025

Un laboratorio per piccoli apicoltori tra miti, racconti e miele

17 Maggio 2025

Tendenza Primavera-Estate 2025

15 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

Guerra Russia-Ucraina news del 19.05.2025

L’Umbria protagonista a Venezia al Festival “L’Italia delle Regioni”

La talea di giustizia: l’Albero di Falcone apre la presentazione del nuovo studio Coldiretti

Firmato il Protocollo d’Intesa Regioni-Ministero della Cultura per la candidatura della Via Francigena Italiana a Patrimonio Unesco

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

Guerra Russia-Ucraina news del 19.05.2025

19 Maggio 2025

L’Umbria protagonista a Venezia al Festival “L’Italia delle Regioni”

19 Maggio 2025

La talea di giustizia: l’Albero di Falcone apre la presentazione del nuovo studio Coldiretti

19 Maggio 2025
IN EVIDENZA
Notizie dal mondo

Guerra Russia-Ucraina news del 19.05.2025

By Marina Pellitteri19 Maggio 20250

Notizia in aggiornamento Il colloquio telefonico è durato più di due ore. Il presidente russo:…

L’Umbria protagonista a Venezia al Festival “L’Italia delle Regioni”

19 Maggio 2025

La talea di giustizia: l’Albero di Falcone apre la presentazione del nuovo studio Coldiretti

19 Maggio 2025

Firmato il Protocollo d’Intesa Regioni-Ministero della Cultura per la candidatura della Via Francigena Italiana a Patrimonio Unesco

19 Maggio 2025

Guerra Russia-Ucraina news del 19.05.2025

19 Maggio 2025

L’Umbria protagonista a Venezia al Festival “L’Italia delle Regioni”

19 Maggio 2025

La talea di giustizia: l’Albero di Falcone apre la presentazione del nuovo studio Coldiretti

19 Maggio 2025

Firmato il Protocollo d’Intesa Regioni-Ministero della Cultura per la candidatura della Via Francigena Italiana a Patrimonio Unesco

19 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....