Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

E Robert Francis Prevost, Papa Leone XIV il nuovo pontefice della Santa Romana Chiesa. Prevost è stato nominato cardinale da papa Francesco nel 2023. Fino a pochi giorni fa ha ricoperto la carica di prefetto del Dicastero dei Vescovi, cioè la persona responsabile della selezione dei vescovi in tutto il mondo: è un incarico di grande rilievo, l’ultimo di una serie di incarichi prestigiosi ricoperti nella Chiesa, fra cui anche la nomina nell’Ordine dei Vescovi (il gruppo di cardinali più alti in grado).

Leggi Tutto

Al via oggi, mercoledì 7 maggio, il Conclave che eleggerà il 267esimo Papa della storia della Chiesa cattolica dopo la morte di Francesco, avvenuta il 21 aprile scorso. La riunione dei cardinali si aprirà di fatto alle 16.30 ma i riti per l’elezione del nuovo Pontefice. Alle 16.15 i cardinali si ritroveranno nella Cappella Sistina, dopo il canto del ‘Veni Creator’ e l’invocazione dello Spirito Santo. Quindi, pronunceranno il giuramento. La formula latina dell’Extra omnes, pronunciata dal maestro delle cerimonie, mons. Diego Ravelli, darà il via al Conclave e alla clausura dei porporati. I 133 cardinali elettori ascolteranno la catechesi…

Leggi Tutto

TOURNEDOS ALLA ROSSINI l’omaggio al grande compositore pesarese e al il suo genio musicale Palermo, 7 maggio 2025 . È in scena al Teatro Massimo, in Sala ONU, sabato 9 e domenica 10 maggio alle 17:00 e in replica fino al 18 maggio , “ Tournedos alla Rossini ” , lo spettacolo musicale scritto da Paolo Vittorio Montanari , con la regia di Yamal das Irmich . Sul podio dell’Orchestra del Teatro Massimo dirige il maestro Elia Andrea Corazza curatore delle orchestrazioni delle arie d’opera e dei brani da camera di Rossini. Lo spettacolo, tra battute e intermezzi cantati e…

Leggi Tutto

Al via oggi, mercoledì 7 maggio, il Conclave che eleggerà il 267esimo Papa della storia della Chiesa cattolica dopo la morte di Francesco, avvenuta il 21 aprile scorso. La riunione dei cardinali si è aperta alle 16.30 con l’ingresso dei cardinali nella Cappella Sistina, ma i riti per l’elezione del nuovo Pontefice sono iniziati alle 10 con la messa ‘pro eligendo Papa’ aperta a tutti, nella Basilica di San Pietro, presieduta dal cardinale decano Giovanni Battista Re, che non entra in Conclave per l’elezione del nuovo Papa.

Leggi Tutto

Legge sulle aree idonee, la Regione Umbria avvia il confronto con una serie di incontri aperti al pubblico (aun) – Perugia 7 maggio 2025 – La Regione Umbria mette in calendario una serie di incontri con la cittadinanza per approfondire e condividere i contenuti della Legge sulle aree idonee, fondamentale per rendere l’Umbria al 100% rinnovabile. Si chiama “Misure urgenti per la transizione energetica e la tutela del paesaggio umbro” la nuova legge sull’individuazione delle aree e superfici idonee e non idonee all’installazione e promozione di impianti a fonti di energia rinnovabile che verrà illustrata dall’assessore regionale all’ambiente e all’energia…

Leggi Tutto

XXXIV stagione di musica dell’associazione Kandinskij | 30 marzo – 8 giugno PALERMO I concerti di PrimaEstate Sonate per viola da gamba e clavicembalo di Johann Sebastian Bach Domenica 11 maggio | Oratorio di San Mercurio PALERMO. Quarto e penultimo concerto per il cartellone PrimaEstate dell’ Associazione Kandinskij : domenica prossima (11 maggio) alle 19 all’Oratorio di San Mercurio saranno protagoniste le Sonate per viola da gamba e clavicembalo di Johann Sebastian Bach , eseguite da due interpreti di grande raffinatezza come Marco Lo Cicero alla viola da gamba e Basilio Timpanaro al clavicembalo. Tre capolavori ( BWV 1027, 1028,…

Leggi Tutto

Presentazione spettacolo “La stella che restò” Opera teatrale dei ragazzi della “Zorutti” di Palmanova grazie a un’idea della cooperativa Thiel e al sostegno della Fondazione Friuli, Bando Welfare 2024 Si intitola “La stella che restò” lo spettacolo di chiusura del Laboratorio teatrale che Manuel Buttus, attore del Teatrino del Rifo, dal novembre scorso ha tenuto negli spazi della scuola secondaria di I grado “P. Zorutti” di Palmanova. Il Laboratorio appena conclusosi è una delle attività ideate dalla cooperativa Thiel, in collaborazione con il Comune e l’Istituto Comprensivo di Palmanova, l’Asufc e con il sostegno economico della Fondazione Friuli (Bando Welfare…

Leggi Tutto

Zanzare e salute pubblica: il Comune di Spello adotta misure preventive per il contenimento delle malattie trasmesse da insetti vettori Spello, 6 maggio 2025 – Disposte una serie di misure preventive finalizzate al contrasto della proliferazione delle zanzare, principali vettori di una serie di virus dannosi alla salute pubblica: con l’ordinanza sindacale n. 21/2025, in vigore dal 1° aprile al 30 novembre 2025, il Comune di Spello ha stabilito obblighi precisi per cittadini, amministratori di condominio, imprese, strutture ricettive, agricole e artigianali. Le azioni richieste riguardano principalmente la rimozione e prevenzione dei ristagni d’acqua, ambienti ideali per la deposizione delle…

Leggi Tutto

Trionfa la 45° edizione di ARTEVENTO CERVIA Il Festival Internazionale dell’Aquilone batte ogni record ARTEVENTO CERVIA 2025 – Foto Repertorio Cervia – Spiaggia di Pinarella & altre location CARTELLA STAMPA E FOTO Si conclude con numeri da record la 45° edizione di ARTEVENTO CERVIA, il Festival Internazionale dell’Aquilone più longevo al mondo che anche quest’anno ha confermato il suo ruolo trainante come principale evento di riferimento a livello internazionale nell’ambito dell’arte eolica con ripercussioni senza eguali sotto il profilo culturale e turistico. Dedicata agli 80 anni dalla Liberazione, l’edizione di questa primavera ha segnato un nuovo primato di presenze e…

Leggi Tutto

Il gabinetto di sicurezza israeliano ha approvato un’espansione delle operazioni militari volte a “conquistare” la Striscia di Gaza. Secondo l’esercito, la nuova campagna richiederà lo sfollamento interno della “maggior parte” dei palestinesi del territorio. L’offensiva pianificata da Israele nella Striscia di Gaza “includerà un attacco su vasta scala e lo spostamento della maggior parte della popolazione” dell’enclave palestinese “per proteggerla in un’area sterile, lontano da Hamas”. Questo quanto affermato dal portavoce delle forze israeliane (Idf) Effie Defrin, in una dichiarazione dal confine con la Striscia riportata dal Times of Israel. Il portavoce ha parlato di un “piano organizzato” e affermato…

Leggi Tutto

Dal 6 al 10 maggio 2025 Arriva puntuale anche quest’anno, il FESTIVAL DEL PREMIO LETTERATURA RAGAZZI 46° edizione – ideato, organizzato, promosso e sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cento in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna, il Comune di Cento, IBBY e CEPEL – che si terrà dal 6 al 10 maggio 2025 a Cento (FE). Noto come il più longevo e ininterrotto tra i premi letterari italiani, anche per questa edizione il PLR ha in serbo un calendario di 5 giorni ricco di eventi dedicati ad un pubblico di ogni età, con spettacoli e incontri con ospiti illustri…

Leggi Tutto

L’arcivescovo di Rabat, Cristóbal López Romero, ha rilasciato ai media la seguente dichiarazione. «Non ho assolutamente alcuna ambizione. Non potrei mai immaginarmi in questo ruolo». Quattro giorni prima dell’inizio del conclave, l’arcivescovo di Rabat, Cristóbal López Romero, ha rilasciato una dichiarazione sconcertante ai media. Il cardinale 72enne, che condivide idee vicine a Francesco, non immagina risolutamente di diventare papa. «Chi lo vuole è spinto dalla sete di potere », ha detto, secondo quanto riportato dal quotidiano Il Messaggero . A quattro giorni dall’inizio del conclave, mercoledì, resta la suspense sul nome del successore di Pietro , mentre sabato mattina i…

Leggi Tutto

Il presidente ucraino sulle cerimonie del 9 maggio in Russia: “Non possiamo assumerci la responsabilità di ciò che sta accadendo sul territorio”. Medvedev: “Nel caso di provocazione, nessuno può garantire che Kiev arrivi al 10 maggio”. Mosca è responsabile della sicurezza dei leader mondiali in visita in Russia per le cerimonie dell’80mo anniversario della vittoria sulla Germania nazista in programma la prossima settimana. A dichiararlo è stato il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, incontrando un gruppo di giornalisti. “La nostra posizione è molto semplice nei confronti di tutti i Paesi che si sono recati o si stanno recando in Russia il…

Leggi Tutto

Frontiere culturali da Alfonso VI di Castiglia a Federico II di Svevia e le eversioni del XIII secolo. Intervista allo storico Carlo Ruta A cura di Michael Mocci Direttore della rivista «Sacrum et Polis» In occasione della recente uscita dell’ultimo libro* del prof. Carlo Ruta, dedicato ai rapporti e alle relazioni tra popoli, culture, etnie e religioni differenti nel Mediterraneo del XIII secolo, abbiamo intervistato l’autore del volume per comprendere come tra passato e presente si possano cercare dei modelli di cooperazione e confronto che possano essere da esempio in un’epoca in cui le polarizzazioni identitarie assumono sempre più le…

Leggi Tutto

Ricostruzione post alluvione. Dov’era il cemento, ora scorre libero e sicuro il fiume Marecchia. Concluso un intervento da 900mila euro per la riqualificazione e la messa in sicurezza della vallata a Ponte Santa Maria Maddalena, nel comune di San Leo (RN) Demolita la vecchia briglia, gravemente danneggiata dalle ondate di maltempo e dalle piene, e sostituita da una grande soglia di fondo in massi ciclopici e da altre opere di difesa. Hanno completato il progetto interventi di ripiantumazione e rinverdimento Bologna – A Ponte Santa Maria Maddalena, nel comune di San Leo (Rn), dov’era il cemento scorre il fiume Marecchia.…

Leggi Tutto

Modena Calcio e Voa Voa insieme per accendere la speranza: il derby diventa simbolo di vita e lancia la campagna 5×1000 per lo screening neonatale Oggi allo stadio Braglia di Modena non si è giocato da solo un derby. Si è giocata una partita ben più grande, quella per il futuro dei bambini emiliano-romagnoli. In occasione della sfida tra Modena e Reggiana, la squadra giallo canarino è scesa in campo indossando una maglia speciale dedicata alla campagna #UnCalcioallaMLD , un gesto forte e carico di significato, capace di parlare direttamente al cuore di migliaia di tifosi e cittadini. L’iniziativa, voluta…

Leggi Tutto

AST Terni, l’azienda ha presentato al Mimit le linee guida del Piano industriale. Entro la fine di maggio prevista la chiusura dell’Accordo di programma. Presidente Proietti: “Incontro positivo, sicura della chiusura di una buona intesa” (aun) – Roma, 02 mag. 025 – La presentazione delle linee guida del piano industriale e un aggiornamento rispetto alla definizione dell’Accordo di Programma per la riconversione industriale e la messa in sicurezza ambientale del sito produttivo AST di Terni, in un’ottica di sostenibilità e rilancio competitivo: con questi obiettivi si è svolto oggi, a Palazzo Piacentini, il tavolo presieduto dal ministro delle Imprese e…

Leggi Tutto

Fortissimo terremoto oggi al largo del Cile. Le autorità, nella mattina del 2 maggio 2025, hanno invitato la popolazione residente a evacuare la regione di Magallanes, all’estremità sud del Paese, dopo aver lanc iato l’allerta tsunami a seguito del sisma di magnitudo 7.5che ha colpito al largo della costa del Paese.

Leggi Tutto

Contro la violenza di genere e la dipendenza dalle droghe tornerà in scena al Teatro Massimo di Palermo “ ANNA ”,I \ il balletto con le coreografie di Vincenzo Veneruso e le musiche di Paolo Buonvino Palermo, 2 maggio 2025 . Torna in scena il 6 maggio alle 18:30 al Teatro Massimo di Palermo , “ Anna ”, la creazione di danza contemporanea per il Corpo di ballo del Teatro , diretto da Jean-Sébastien Colau , firmata dal coreografo Vincenzo Veneruso con le intense musiche di Paolo Buonvino che dirige l’ Orchestra . Il balletto narrativo trae ispirazione da una…

Leggi Tutto

L’Umbria dei lavoratori: consegnate le Stelle al Merito del Lavoro in Prefettura a Perugia. La Presidente Proietti: “il capitale umano è prezioso e va tutelato, creeremo un patto per la sicurezza nei luoghi di lavoro”. (AUN) – Perugia, 1° maggio 2025 – Si è svolta questa mattina, nel salone Bruschi della Prefettura di Perugia, la cerimonia di consegna delle Stelle al Merito del Lavoro, l’onorificenza che ogni anno il Presidente della Repubblica conferisce ai lavoratori dipendenti di imprese pubbliche o private che si sono distinti per laboriosità, perizia e rettitudine. Nel corso della cerimonia, presieduta dal Prefetto di Perugia Francesco…

Leggi Tutto