Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Lo scrive il quotidiano Haaretz spiegando che decine di coloni in Cisgiordania lo hanno aggredito, ferendo lui e altre persone. Il suo collega Yuval Abraham su X: “L’hanno linciato, non sappiamo dove sia” I soldati israeliani hanno arrestato oggi, lunedì 24 marzo, Hamdan Ballal, regista di ‘No Other Land’, premiato agli Oscar come miglior documentario. Lo scrive il quotidiano Haaretz spiegando che decine di coloni in Cisgiordania hanno aggredito Ballal, ferendo lui e altre persone. Il regista è stato poi fatto salire su un’ambulanza per essere curato, ma quando sono arrivati i soldati israeliani, lo hanno tirato fuori e arrestato,…

Leggi Tutto

Incontro/dibattito sul possibile futuro dell’Energia Nucleare in Italia e le sue possibili ricadute sul territorio siciliano Data: 26 marzo 2025 h. 17 Luogo: Spazio Mediterraneo, Legambiente Sicilia (Cantieri Culturali alla Zisa) Il 26 marzo prossimo, organizzato dall’Istituto Gramsci Siciliano e ospitato da Legambiente Sicilia, si svolgerà un confronto sui pro e sui contro per la ripresa della produzione di energia nucleare in Italia. Ne discuteranno Federico Butera, professore emerito di Fisica Tecnica Ambientale, del Politecnico di Milano, e Alessandro Di Maio, professore ordinario di Impianti Nucleari dell’Università di Palermo. Tutti e due hanno ricoperto ruoli importanti di consulenza istituzionale, e…

Leggi Tutto

Confagricoltura Fvg: mais, una coltura da reddito Risultati e proposte per la nuova campagna di semina. Un incontro tecnico e informativo, il 26 marzo, a Basiliano Confagricoltura Fvg e Agrisoluzioni srl, in collaborazione con il Collegio Nazionale dei periti agrari organizzano, per mercoledì 26 marzo , alle ore 15.00, presso i locali del Consorzio Agrario di Basiliano (in via Magrini 2), un incontro tecnico dal titolo: “Mais, una coltura da reddito. Risultati e proposte per la nuova campagna di semina”. Nel 2024, in Friuli Venezia Giulia, sono stati destinati alla coltivazione del mais oltre 33.700 ettari per una produzione di…

Leggi Tutto

Domani, martedì 25, e mercoledì 26 marzo nuovo appuntamento del cartellone “Sipario blu” ai Rozzi “ Intorno a Don Carlos: provare d’autenticità ”, il dramma storico-politico sfocia nello psicodramma contemporaneo Un dramma storico – politico che declina in uno psicodramma contemporaneo incentrato sulle insidie che i Sistemi combattono sulle coscienze. E’ “Intorno a Don Carlos: prove d’autenticità”, lo spettacolo in programma domani, martedì 25, e mercoledì 26 marzo alle ore 21 al Teatro dei Rozzi , per la rassegna “Sipario Blu” della stagione dei Teatri di Siena 2024-2025 a cura del direttore artistico Vincenzo Bocciarelli. Il drammaturgo, regista, scrittore ed…

Leggi Tutto

“Polizza infortuni e polizza malattia: vecchi o nuovi scenari? Valutazione delle menomazioni dell’arto superiore” Convegno annuale Società Toscana di Medicina Legale 28 marzo, Aula magna Rettorato Università di Siena, via Banchi di Sotto, 55 Affrontare con taglio pratico, tematiche che hanno visto negli ultimi anni interpretazioni talvolta difformi in riferimento ai cardini contrattuali della valutazione medico legale in Polizza Infortuni e Polizza Malattia, ambito questo dove, ad esempio, il concetto di guarigione clinica/stabilizzazione della malattia oncologica a volte non trova sempre rigoroso riscontro applicativo letterale delle norme contrattuali, in uno scenario assicurativo che vede per l’utente le più varie proposte…

Leggi Tutto

Figec Sicilia: inaccettabili offese del sindaco di Vittoria a un giornalista La Figec Cisal Sicilia stigmatizza le dichiarazioni del Sindaco di Vittoria, Francesco Aiello, che ha attaccato con un post su Facebook il giornalista Pippo La Lota e il quotidiano La Sicilia, accusandoli di “superficialità”, “presunzione” e “indecenza” nell’esercizio della loro professione, fino ad affermare che “non ci si può nascondere dietro un tesserino, fingendo di fare giornalismo”. Il collega si è occupato del passaggio nella Dc di Totò Cuffaro di 6 consiglieri del comune di Vittoria, di cui un assessore, ed è stato attaccato finanziaria per il titolo dell’articolo.…

Leggi Tutto

Celli: soddisfazione per riapertura Ponte dell’Industria, opera strategica per città “L’inaugurazione del nuovo Ponte dell’Industria è un momento di grande importanza per Roma. Dopo il grave incendio del 2021, restituiamo alla città una delle infrastrutture più iconiche e strategiche che collega due quartieri come Ostiense e Marconi. Questo risultato è stato possibile grazie a una proficua collaborazione tra le istituzioni e all’impiego di tecnologie avanzate che hanno consentito la realizzazione dei lavori in tempi straordinariamente rapidi. Con i finanziamenti del Giubileo, abbiamo colto l’opportunità di realizzare un’opera sicura, efficiente e rispettosa della storia della nostra città. Roma sta cambiando e…

Leggi Tutto

IL DEBUTTO DEL “FAUST” DI GOUNOD NEL NUOVO ALLESTIMENTO DEL TEATRO MASSIMO DI PALERMO Palermo, 17 marzo 2025. Debutta mercoledì 19 marzo alle 20:00 al Teatro Massimo di Palermo il nuovo allestimento del FAUST di Charles Gounod, su libretto di Jules Barbier e Michel Carré con la regia di Fabio Ceresa e la direzione musicale di Frédéric Chaslin. Orchestra e Coro del Teatro Massimo, direttore del Coro il maestro Salvatore Punturo. Faust è un mito che affonda le radici nel Medioevo e ha ispirato nei secoli grandi compositori, scrittori, pittori, che si sono lasciati sedurre dal personaggio emblema del desiderio…

Leggi Tutto

Museo Archeologico Nazionale di Siena Il Museo Archeologico Nazionale, nel cuore della città. di Siena, cela un tesoro prezioso per gli amanti della storia e dell’antichità. Questo luogo incantevole è una tappa imperdibile per coloro che desiderano immergersi nel passato ricco e affascinante di questo territorio. Attraverso un viaggio attraverso i secoli, il museo offre una panoramica delle civiltà che hanno plasmato questa parte di Toscana. Il Museo Archeologico Nazionale di Siena ha le sue radici tra la fine XIX e l’inizio del XX secolo. Alla progettazione scientifica lavora negli anni Venti il giovane Ranuccio Bianchi Bandinelli, è grazie al…

Leggi Tutto

“IO nonostante tutto”: Aou Senese, Rotary Siena Monteaperti, Associazione Asso Style & Image aps-ASI e Associazione Serena fanno squadra con un progetto dedicato alle pazienti oncologiche Grande partecipazione, coinvolgimento, emozioni e sorrisi per la partenza del progetto “IO nonostante tutto”, dedicato alle pazienti oncologiche e promosso dall’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, ideato ed erogato dall’Associazione Asso Style & Image aps-ASI grazie al contributo di Rotary Siena Montaperti e al supporto organizzativo dell’Associazione Serena, associazione di volontariato che si occupa da anni di supporto alle pazienti oncologiche. Obiettivo del progetto è migliorare l’accoglienza e l’umanizzazione nei percorsi di cura delle pazienti oncologiche, supportandole…

Leggi Tutto

IL DEBUTTO DEL “FAUST” DI GOUNOD NEL NUOVO ALLESTIMENTO DEL TEATRO MASSIMO DI PALERMO Palermo, 17 marzo 2025. Debutta mercoledì 19 marzo alle 20:00 al Teatro Massimo di Palermo il nuovo allestimento del FAUST di Charles Gounod, su libretto di Jules Barbier e Michel Carré con la regia di Fabio Ceresa e la direzione musicale di Frédéric Chaslin. Orchestra e Coro del Teatro Massimo, direttore del Coro il maestro Salvatore Punturo. Faust è un mito che affonda le radici nel Medioevo e ha ispirato nei secoli grandi compositori, scrittori, pittori, che si sono lasciati sedurre dal personaggio emblema del desiderio…

Leggi Tutto

Maltempo. Caduti fino a 200 millimetri di pioggia sul Lamone, precipitazioni straordinarie paragonabili a quelle delle alluvioni precedenti, a partire da maggio 2023: la paura delle persone e delle comunità, la gestione dell’emergenza e l’importanza dei lavori realizzati negli ultimi due anni. Il presidente de Pascale: “Le alluvioni di maggio 2023 uno spartiacque che ha riportato sicurezza territoriale e contrasto al dissesto idrogeologico in cima alle priorità. Legittima la preoccupazione dei cittadini, da Istituzioni territoriali e Governo deve arrivare una risposta coordinata, concreta e certa, attraverso la massima collaborazione e solidarietà” Negli ultimi due anni completati oltre 300 cantieri, soprattutto…

Leggi Tutto

https://youtu.be/FnGYGDpGKc4 Mattarella e Pahor ricevono il Premio “Santi Ilario e Taziano – Città di Gorizia” È stato consegnato al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e al Presidente emerito della Repubblica di Slovenia, Borut Pahor, il Premio “Santi Ilario e Taziano – Città di Gorizia” – giunto alla 25° edizione – nel corso della cerimonia che si è svolta al Teatro comunale Giuseppe Verdi a Gorizia. Per il 2025 la Commissione valutatrice ha individuato i due Presidenti per il loro concreto e costante sostegno nel percorso di avvicinamento delle comunità di Gorizia e di Nova Gorica, soprattutto nel contesto di GO!…

Leggi Tutto

Maltempo. Allerta arancione domani, domenica, solo per la pianura bolognese, modenese e reggiana, dove è previsto il passaggio delle piene del Secchia, del Reno e dei suoi affluenti, e in tratti di quella di Ravenna e Ferrara. Fino alla mezzanotte di oggi resta in vigore l’allerta rossa in Romagna Il deflusso nei corsi d’acqua prosegue lento, ma costante. Nessuno è in soglia rossa Bologna – Per la giornata di domani, domenica 16 marzo, in Emilia-Romagna è stata diramata un’allerta arancione per i tratti di pianura delle province di Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara e Ravenna, dove è previsto il passaggio…

Leggi Tutto

Maltempo: i nostri volontari in aiuto della Toscana, in Umbria piccoli smottamenti sotto controllo. Solidarietà e operatività verso le regioni colpite (aun) – Perugia 15 mar. 025 – La Regione Umbria, a seguito dello stato di mobilitazione dichiarato dal Ministro Musumeci, ha messo a disposizione la sua colonna mobile per eventuale supporto alle Regioni Emilia Romagna e Toscana, per le quali si prevedeva un periodo di pioggia particolarmente intenso, come poi effettivamente si è verificato. Nella serata di ieri è stata disposta l’attivazione di diverse regioni, tra cui l’Umbria, per portare soccorso alla popolazione di alcuni comuni toscani, particolarmente colpiti…

Leggi Tutto

Molinaro (FdI): l’operazione nel tirreno cosentino conferma la lotta senza quartiere alla criminalità organizzata Esprimo profonda gratitudine alla Direzione Distrettuale Antimafia, al Comando dei Carabinieri e Polizia di Stato per la brillante operazione “Valente-Stummo” contro la criminalità organizzata che ha interessato l’AltoTirreno Cosentino di cui abbiamo conosciuto i dettagli. Riaffermo la centralità del contrasto ad ogni forma di criminalità organizzata che opera nel nostro territorio. Questo dichiara Pietro Molinaro presidente della commissione consiliare antindrangheta. Un plauso alla dedizione, all’efficienza investigativa e all’impegno quotidiano profuso per garantire sicurezza e convivenza civile, contro una strategia criminale basata sull’intimidazione, il ricatto e le…

Leggi Tutto

STRADE; SEGNALINI: LAVORI PER LA SICUREZZA, CON RIGUARDO A STORIA ROMA Roma, 14 marzo 2025 – “Occuparsi della manutenzione delle strade di Roma non è solo un impegno di rilevanza economica, ma è anche una grande responsabilità dal punto di vista storico. L’obiettivo principale dei lavori è la sicurezza con una particolare attenzione al rapporto tra durabilità e carrabilità, ma riqualificare significa anche valorizzare le vie antiche della città. A Roma abbiamo circa 100 km di strade in sanpietrini dove transitano ingenti carichi di traffico e anche di veicoli pesanti. Nei nostri interventi vanno tenute presenti tutte queste variabili. Nelle…

Leggi Tutto

Maltempo, piogge incessanti in Emilia Romagna e in Toscana: a Firenze è allerta rossa Ondata di maltempo sulle due regioni, il punto sui comuni e le province. Preoccupano i livelli di fiumi e torrenti, Arno sorvegliato speciale Il fiume Arno oggi in una foto condivisa su Facebook dal governatore toscano Eugenio Giani Il fiume Arno oggi in una foto condivisa su Facebook dal governatore toscano Eugenio Giani 14 marzo 2025 | 07.58 Redazione Adnkronos LETTURA: 9 minuti icon facebookicon twittericon share Ondata di maltempo sull’Italia oggi 14 marzo, con allerta meteo rossa sull’Emilia Romagna e in parte della Toscana dove…

Leggi Tutto

Negoziatori Usa oggi a Mosca per colloqui sul cessate il fuoco: tre le richieste di Putin per accettare. Zelensky: “Vuole prolungare guerra”. Assalto finale al Kursk. Nuovi attacchi con droni di Kiev in territorio russo. ”La Russia sta cercando una soluzione a lungo termine alla crisi ucraina”, una soluzione che ”tenga conto dei suoi interessi e delle sue preoccupazioni”. Lo ha spiegato il consigliere per la politica estera del Cremlino, Yuri Ushakov, sottolineando che il cessate il fuoco proposto dagli Stati Uniti, che Kiev ha accettato, darebbe solo all’Ucraina il tempo di riprendersi dalla pressione che la Russia sta esercitando…

Leggi Tutto

Venerdì 14 marzo esce su tutte le piattaforme digitali il disco con le musiche di scena legate allo spettacolo “Matteotti anatomia di un fascismo” con Ottavia Piccolo e I Solisti dell’Orchestra Multietnica di Arezzo. Una produzione Officine della Cultura e CNI, Edizioni Look Studio. Segue comunicato stampa. “Matteotti anatomia di un fascismo”: le musiche di scena fanno spettacolo Sarà dal 14 marzo su tutte le piattaforme digitali il disco “Matteotti anatomia di un fascismo” con le musiche tratte dallo spettacolo omonimo scritto da Stefano Massini con Ottavia Piccolo e I Solisti dell’Orchestra Multietnica di Arezzo A tournée ancora in corso…

Leggi Tutto