Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Decedute le due donne piemontesi bloccate ieri dal maltempo a oltre 4mila metri di quota Nuova tragedia della montagna in Val d’Aosta, dove due alpiniste piemontesi sono morte assiderate questa notte sul Monte Rosa. Le due donne erano rimaste bloccate ieri dal maltempo che le aveva sorprese a oltre 4.000 metri di quota, sotto la vetta della Piramide Vincent. Erano state loro a chiamare i soccorsi quando hanno realizzato di essere rimaste bloccate e in difficoltà. Ma le squadre del Soccorso Alpino, partite subito a piedi e salite per tutta la notte, le hanno trovate senza vita. 0:09 / 1:44…

Leggi Tutto

Variante Delta, Burioni: “Virus più pericoloso, valutare obbligo vaccinale per tutti” Il virologo: “Ha un R0 tra 8 e 10, politica prenda velocemente una decisione” “Se come pare la variante Delta ha un R0 tra 8 e 10 bisogna che la politica prenda seriamente e velocemente in considerazione l’obbligo vaccinale per tutti o si rischia grosso. Il virus non è più quello che abbiamo conosciuto, è diventato molto più pericoloso”. Lo scrive in un tweet Roberto Burioni virologo dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano.

Leggi Tutto

5 luglio, ore 21.30, Anfiteatro Fonte Mazzola di Peccioli Prima Nazionale Fondazione Teatro della Toscana Vittoria Puccini POCO PIÙ CHE PERSONE – GRETA soggetto e drammaturgia Michele Santeramo musiche originali Marco Zurzolo eseguite dal vivo da Marco Zurzolo (sax), Piero de Asmundis (piano) regia Marco D’Amore Lunedì 5 luglio, alle 21:30, la III edizione del FestiValdera, intitolata Poco più che persone, continua all’interno della rassegna estiva di 11Lune a Peccioli con Vittoria Puccini sul palco dell’Anfiteatro Fonte Mazzola nella prima nazionale del monologo Greta, soggetto e drammaturgia di Michele Santeramo, musiche originali di Marco Zurzolo, eseguite dal vivo dallo stesso…

Leggi Tutto

Al via l’estate del Teatro Massimo di Palermo con un programma di opere, concerti e balletti al Teatro di Verdura nel parco di Villa Castelnuovo. Domenica 4 luglio alle 21.15 il primo concerto diretto da Omer Meir Wellber. In programma due capolavori musicali del Novecento e il cinema di Ejzenstejn su grande schermo. Si torna all’aperto, tra i gelsomini e le ipomee di uno dei parchi più belli di Palermo, per dare il via alla stagione estiva del Teatro Massimo che dal 4 luglio al 10 agosto proporrà un programma di appuntamenti da non perdere. E sarà la bacchetta del…

Leggi Tutto

Per il ministro della Salute “la pandemia non è finita, abbiamo bisogno di proseguire con cautela e gradualità” La pandemia di Covid in Italia “non è finita. Rivendichiamo sicuramente una situazione diversa, che ci ha consentito di fare le aperture graduali. Ma non dobbiamo assolutamente immaginare che la partita sia finita. Abbiamo bisogno di proseguire ancora con attenzione, cautela, gradualità, soprattutto alla luce delle tante varianti che stanno rendendo più difficile questa sfida e rispetto a cui abbiamo bisogno di tenere altissimo il livello di attenzione, di controllo, di verifica. E penso che questa sarà ancora la linea delle prossime…

Leggi Tutto

Le prime stime sulla diffusione della mutazione nel nostro territorio, le percentuali delle altre varianti Variante Delta del covid in Italia, crescono i contagi e arrivano le prime stime sulla diffusione della mutazione nel nostro territorio. La nuova indagine rapida, condotta dall’Istituto superiore di sanità e dal ministero della Salute insieme ai laboratori regionali e alla Fondazione Bruno Kessler e i cui risultati sono stati diffusi ieri, parla infatti di una prevalenza al 22,7% per l’ex variante indiana, identificata in 16 Regioni e Province autonome, con un range tra lo 0 e il 70,6%. “Variante delta in Italia al 22,7%,…

Leggi Tutto

Ma la maggior parte di questi casi, scrive l’Iss nel report settimanale, “è attribuibile a focolai circoscritti” Variante Delta e Kappa del coronavirus, aumentano i contagi in Italia. A sottolinearlo è l’Iss nel report redatto con il ministero della Salute sui dati del monitoraggio relativi al periodo 21-27 giugno. “Sebbene in assoluto i nuovi casi di siano in diminuzione – scrive infatti l’Iss nella bozza del report -, la proporzione di casi di infezione da virus Sars-Cov-2 causati da varianti Delta e Kappa è in aumento in Italia. La maggior parte di questi casi è attribuibile a focolai circoscritti riportati…

Leggi Tutto

In occasione del CoopsDay Confcooperative Fvg rilancia la legge sulle cooperative di comunità Speriamo sia presto messa all’ordine del giorno dei lavori del Consiglio regionale, dice Castagnaviz La 27ma edizione della Giornata internazionale delle Cooperative (CoopsDay), istituita nel 1995 dall’Onu, nel 2021 cade il 3 luglio ed è l’occasione per Confcooperative Fvg di rilanciare la proposta di legge sulle cooperative di comunità. Infatti, L’organizzazione cooperativa, da tempo, ha presentato all’Amministrazione regionale una bozza specifica di testo: «Diverse Regioni hanno già legiferato su questo tema (Lombardia, Puglia, Liguria, Abruzzo). E ricordo anche che al Senato è in discussione il D. d.…

Leggi Tutto

L’intervento del Presidente Draghi all’Accademia dei Lincei Giovedì, 1 Luglio 2021 Signor Presidente della Repubblica, Signori Presidenti del Senato, della Camera e della Corte Costituzionale, Ministri, Governatore della Banca d’Italia, Presidente dell’Accademia, Presidenti emeriti, Soci dell’Accademia, Autorità tutte, Ho molti motivi per essere grato all’Accademia dei Lincei nella giornata di oggi. Il primo è naturalmente il prestigioso Premio Feltrinelli. Il secondo è la motivazione, fin troppo laudatoria, che mi è stata appena data. Il terzo è la possibilità di pronunciare questa lezione in un luogo che fa della ricerca la stella polare della sua esistenza, in un luogo reso illustre…

Leggi Tutto

SIENA, 01 LUG – “Si possono fare tante ipotesi, ma il dato che emerge per quello che rileva sul piano probatorio è il seguente: dai sopralluoghi vi è la totale assenza di indizi violenti che si sarebbero trovati se Rossi avesse dovuto difendersi da una aggressione, se avesse ingaggiato una lotta, se fosse scappato da qualcosa, trascinato con forza, non vi è nessun dato che lo rileva”. Lo ha detto il procuratore capo di Siena, Salvatore Vitello, questa mattina nel corso dell’audizione davanti alla commissione parlamentare di inchiesta della Camera sulla morte del dirigente di Mps responsabile della comunicazione, David…

Leggi Tutto

Tre barconi con 310 migranti sono stati soccorsi a Lampedusa. Il primo con a bordo 63persone è stato soccorso stanotte, al limite delle acque nazionali, dalla motovedetta Cp 312 della Guardia costiera. Nel gruppo di persone provenienti da Egitto, Eritrea, Costa d’Avorio, Senegal, Guinea e Ghana, anche due donne. Sulla seconda imbarcazione, avvistata a largo dell’isola da una motovedetta della Guardia costiera, c’erano invece 188 uomini, tutti provenienti dal Bangladesh. Altri cinquantanove subsahariani, fra cui donne e minori, poi sono stati soccorsi, a largo di Lampedusa, da una motovedetta della Guardia costiera. I militari li hanno trasbordati e hanno lasciato…

Leggi Tutto

Allarme dell’Oms: casi in aumento dopo tre mesi di calo La terza ondata Covid in Africa è senza precedenti L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha dichiarato i casi di Covid-19 in Europa hanno ricominciato ad aumentare dopo due mesi di calo e che c’è il rischio di una nuova ondata “a meno che non rimaniamo disciplinati”. “La scorsa settimana, il numero di casi è aumentato del 10% a causa di un aumento di viaggi, assembramenti e allentamento delle restrizioni”, ha detto il direttore regionale dell’Oms per l’Europa Hans Kluge in una conferenza stampa. L’Organizzazione Mondiale della Sanità sollecita un “migliore monitoraggio”…

Leggi Tutto

SOLE LUNA DOC FILM FESTIVAL Tanti ospiti e anteprime per parlare di ambiente, diritti e umanità 40 proiezioni, 18 film in concorso, 4 anteprime internazionali e 8 anteprime nazionali. Mostre, performance, dibattiti, giochi, nuovi legami Complesso Monumentale dello Steri |5 – 11 luglio Trailer Sole Luna 2021 Sarà un’edizione contrassegnata da una ricca presenza di ospiti e anteprime. Documentari da tutto il mondo ma anche tante occasioni di incontro – talk, giochi, mostre e performance teatrali – che dal 5 all’11 luglio animeranno i Cortili e la Sala delle Verifiche del Complesso Monumentale dello Steri per la sedicesima edizione di…

Leggi Tutto

Apertura straordinaria serale del settecentesco palazzo nobiliare tra i Quattro Canti e la Cattedrale Sabato 3 luglio 2021. via Vittorio Emanuele, 382 (Palermo) Turni disponibili: ore 18 -19:20 – 20:40 – 21:20 Prenotazione o acquisto saltafila obbligatorio ✆ 320.7672134 – 3928888953 📧 eventi@terradamare.org Ticket € 10. terradamare.org/visite-palazzo-drago-palermo Sabato 3 luglio 2021 dalle ore 18, insieme agli operatori culturali di Terradamare, sarà possibile visitare il settecentesco Palazzo Drago Airoldi di Santa Colomba, ubicato in Corso Vittorio Emanuele, nell’asse tra i Quattro Canti e la Cattedrale di Palermo. Le visite si svolgeranno lungo i suoi magnifici saloni, gli splendidi affreschi e gli…

Leggi Tutto

La salute dei rifugiati rimane a rischio oltre al COVID-19 La malaria si conferma la causa principale di malattia tra i rifugiati nel 2020, mentre il disagio psicologico causato dal COVID e la malnutrizione acuta rappresentano le principali minacce alla salute e al benessere dei rifugiati, secondo i dati rilasciati oggi dall’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, in occasione del suo Annual Public Health Global Review. In un anno segnato dalla pandemia, l’obiettivo principale dell’UNHCR è stato di promuovere l’inclusione dei rifugiati nei piani nazionali di risposta al COVID-19. L’Agenzia ha anche lavorato per sostenere i sistemi sanitari nazionali procurando…

Leggi Tutto

Sono 882 i contagi da coronavirus in Italia oggi, 1 luglio, secondo i dati regione per regione nel bollettino della Protezione Civile. Da ieri registrati altri 21 morti, che portano il totale a 127.587 dall’inizio dell’emergenza covid-19. Diminuiscono i ricoverati con sintomi (-61) che scendono a 1.532 e quelli in terapia intensiva (-18) che sono in totale 229 con sette ingressi giornalieri. Nelle ultime 24 ore effettuati 188.474 tamponi in più e il tasso di positività si attesta allo 0,4%. 0:09 / 21:21 Covid, i numeri della pandemia del 30… Search Leggi anche Covid oggi Italia, bollettino Protezione Civile e…

Leggi Tutto

Covid oggi Italia, 389 contagi e 28 morti: bollettino 28 giugno 28 GIUGNO 2021 | 19.12 I dati della Protezione Civile, regione per regione Sono 389 i contagi da coronavirus in Italia oggi, 28 giugno, secondo i dati regione per regione del bollettino della Protezione Civile. Da ieri, registrati altri 28 morti. Nelle ultime 24 ore eseguiti 75.861 tamponi, il tasso di positività è a 0,5%. I pazienti ricoverati per covid sono 1.723 (-20. In terapia intensiva 289 persone (-5). 0:10 / 18:03 Covid, i Numeri della pandemia” del 25… Search Leggi anche Covid oggi Italia, bollettino Protezione Civile e…

Leggi Tutto

Le agenzie ONU accolgono con favore il ricollocamento di 4.000 richiedenti asilo e rifugiati dalla Grecia OIM, UNHCR e UNICEF esortano a intraprendere ulteriori passi verso un meccanismo europeo di ricollocazione prevedibile e sistematico. OIM, Organizzazione Internazionale per le Migrazioni, UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, e UNICEF, Fondo ONU per l’Infanzia, hanno accolto ieri con favore il ricollocamento di 43 richiedenti asilo con due voli per la Francia. L’arrivo, avvenuto nell’ambito del programma UE di relocation gestito dal governo greco, ha portato il numero totale di persone ricollocate dalla Grecia in altri Paesi europei a oltre 4.000. Ad oggi,…

Leggi Tutto

In Gran Bretagna contagi record da febbraio, oramai la variante indiana è predominante. In Russia sta diventando prevalente. Lockdown di due settimane a Sidney Dall’Inghilterra alla Russia all’Australia, cresce nel mondo l’allarme contagi per la variante Delta o indiana del coronavirus, che è sotto i riflettori anche in Italia. Domani, 28 giugno, il nostro paese diventa tutto zona bianca: il rischio di ricorrere alla zona rossa per arginare eventuali focolai, però, è concreto. Fuori dall’Italia, c’è stato un aumento record dei casi di Covid in Gran Bretagna dove oramai la variante Delta del Sars-Cov-2 è predominante. Nelle ultime 24 ore…

Leggi Tutto

Da lunedì 28 giugno anche la Valle d’Aosta in zona bianca e stop alle mascherine Tutta Italia zona bianca da domani lunedì 28 giugno, con la ‘promozione’ della Valle d’Aosta, e stop all’obbligo di mascherine all’aperto. Crescono però i timori per nuove chiusure e zone rosse a causa della variante Delta del coronavirus che preoccupa il mondo ed è sotto i riflettori anche in Italia. 0:26 / 1:52 Covid, in Ue preoccupa il diffondersi… Search Leggi anche Covid, Speranza: “Messi meglio ma non è finita, rafforzare campagna vaccinazione” Variante Delta, casi quadruplicati in Italia: dai sintomi ai vaccini cosa sappiamo…

Leggi Tutto