Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Difesa del suolo. Partito puntuale il collaudo funzionale della Cassa del Panaro: a due giorni dalla chiusura delle paratoie invasati già 3 milioni 400mila metri cubi d’acqua Sopralluogo dell’assessore regionale Irene Priolo: “Le operazioni procedono senza intoppi e nella massima efficienza. Grazie a chi è al lavoro per un traguardo storico posto a garanzia di sicurezza e piena efficienza di una delle Cassi più grandi d’Italia per capacità di invaso” Bologna – Le paratie si sono abbassate e, in poco più di due giorni d’invaso, il Panaro ha già riempito la Cassa di Sant’Anna di 3 milioni e 400 mila…

Leggi Tutto

A INVESTIMENTI DELLE IMPRESE E PARTENARIATO PUBBLICO-PRIVATO PER FAVORIRE L’ATTUAZIONE DEL “RECOVERY PLAN” IN SICILIA E AL SUD. COLOMBRITA: “NOI SIAMO PRONTI CON PROGETTI SU SCUOLA-LAVORO, FORMAZIONE, INNOVAZIONE, SOSTENIBILITA’, EFFICIENZA ENERGETICA E INTERNAZIONALIZZAZIONE” Palermo, 30 aprile 2021 – “Negli ultimi dieci anni al Sud sono stati sottratti investimenti pubblici per 600 miliardi di euro (fonte Svimez), per cui i 248 miliardi promessi ora al Mezzogiorno per i prossimi dieci anni, tra ‘Recovery Plan’, Fondo complementare, React-EU, Fsc e programmazione ordinaria dei fondi europei, rischiano di essere di gran lunga insufficienti a recuperare il ritardo di crescita di queste aree provocato…

Leggi Tutto

Nuovo record di casi covid in India: secondo quanto riferisce il Times of India, sono stati registrati oltre 400mila contagi di coronavirus (401.993) nelle ultime 24 ore e 3.523 morti. Intanto le autorità hanno annunciato l’apertura della campagna di vaccinazione a tutti gli adulti oltre i 18 anni, anche se molti stati hanno già fatto sapere di non avere le dosi sufficienti.

Leggi Tutto

Pronti ad accogliere il pubblico in presenza con una mostra fotografica di Rodrigo Pais e le prime rassegne cinematografiche dedicate al cinema italiano anni ’30 e ’40 e alla diva Alida Valli Roma, 30 aprile 2021 – Da lunedì 3 maggio la Casa del Cinema riapre le sue sale e i suoi spazi espositivi. “Con la mostra fotografica ‘Magnifici quegli anni. Fotografie sul cinema di Rodrigo Pais dal 1958 al 1970’ da lunedì prossimo riapre la Casa del Cinema. Venerdì 7 poi ripartiranno anche le proiezioni in presenza con una rassegna di titoli rari del cinema italiano degli anni ’30…

Leggi Tutto

E’ stato uno dei grandi rebus degli archeologi almeno fino al 2016, quando fu scoperto il sito del teatro ellenistico della Valle dei Templi di Agrigento. La comunità internazionale riversò la sua attenzione su Agrigento e due ulteriori campagne di scavo sono riuscite a portare alla luce una parte del monumento. Poi un lungo stop, in parte dovuto alla pandemia che ha bloccato i siti e le attività culturali. Oggi finalmente si riapre il cantiere di scavo e riparte il lavoro degli archeologi che nel corso di questi ultimi anni hanno catalogato e studiato i primi reperti rinvenuti, alcuni splendidi.…

Leggi Tutto

L’attacco lo scorso 3 aprile a Brescia Due no vax arrestati per l’attacco del 3 aprile scorso, con lancio di molotov contro il centro vaccinale di via Morelli a Brescia. Stamattina i carabinieri del Ros e del Comando Provinciale di Brescia hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa della misura cautelare della custodia in carcere emessa dal Gip del Tribunale di Brescia Alessandra Sabatucci, su richiesta della Procura della Repubblica diretta da Francesco Prete, nei confronti di P.P. – 52 anni- e N.Z. – 51 anni-, gravemente indiziati dei delitti di atto di terrorismo con ordigni micidiali o esplosivi (art. 280…

Leggi Tutto

Alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, sarà celebrata sabato 1° maggio, alle ore 11.00 al Quirinale, la Festa del Lavoro. La cerimonia sarà trasmessa in diretta streaming e su Rai Uno. Prima della cerimonia, il Capo dello Stato deporrà una corona sul Monumento dedicato alle vittime del lavoro, presso la sede Centrale dell’INAIL.

Leggi Tutto

Sono 13.446 i contagi da coronavirus in Italia oggi, 30 aprile, secondo i dati regione per regione del bollettino della Protezione Civile. I dati arrivano mentre la Sardegna passa in zona arancione -con Basilicata, Calabria, Puglia e Sicilia- e la Valle d’Aosta passa in zona rossa con regole più restrittive. Da ieri, nelle regioni, registrati 263 morti che portano il totale a 120.807 dall’inizio dell’emergenza legata al covid-19. Eseguiti 338.771 tamponi nelle ultime 24 ore, l’indice di positività è al 3,9%. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 2.583 (-57 da ieri), con 137 ingressi giornalieri. 0:10 / 3:10 Covid,…

Leggi Tutto

Campidoglio, prorogato fino al 31 luglio divieto asporto di bevande alcoliche dalle 18 nei minimarket Confermate anche le fasce orarie stabilite per attività commerciali, artigianali e produttive Roma, 30 aprile 2021 – Prorogato fino al 31 luglio, attraverso una nuova ordinanza della Sindaca di Roma Virginia Raggi, il divieto di vendita di bevande alcoliche già stabilito nel precedente provvedimento del 6 aprile. In particolare, è previsto lo stop alla vendita e all’asporto di bevande alcoliche e superalcoliche dopo le ore 18, e fino alle 7 del mattino successivo, nei cosiddetti minimarket, negli esercizi di vicinato e nei distributori automatici, con…

Leggi Tutto

Approvato, ieri pomeriggio dalla Giunta comunale, lo schema di convenzione per la costituzione di un Osservatorio sul turismo. . Il crollo delle presenze ha, infatti, generato . La convenzione, dalla durata di un anno, vedrà lavorare in sinergia l’Ufficio Statistica del Comune di Siena insieme al dipartimento di Economia Politica e Statistica dell’Università degli Studi di Siena, per monitorare l’evoluzione delle presenze negli esercizi ricettivi e la potenziale domanda nei mesi futuri. .

Leggi Tutto

Il presidente dell’Istituto Superiore di Sanità: “Calo in quasi tutte Regioni”. Vaccinato oltre l’80% di over 80 e quasi il 60% dei 70-79enni “In Italia c’è una decrescita lenta della curva” dei contagi da Coronavirus, “in quasi tutte le Regioni”. Lo ha affermato il presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, Silvio Brusaferro, durante la conferenza stampa sull’analisi dei dati del Monitoraggio Regionale Covid-19 della Cabina di Regia. “L’incidenza calcolata a domenica scorsa vede una decrescita: 146 per 100mila abitanti mentre la settimana precedente era 157. Il flusso da venerdì a giovedì, quindi calcolato a ieri, indica un’incidenza a 148 per 100mila…

Leggi Tutto

In arancione anche Basilicata, Calabria, Puglia e Sicilia. Il resto d’Italia in zona gialla. Sardegna zona arancione dal 3 maggio- con regole per spostamenti, scuola, ristoranti, bar – come Basilicata, Calabria, Puglia e Sicilia. La Valle d’Aosta invece passa da arancione a rossa, secondo quanto comunica il ministero della Salute, annunciando che il ministro Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di regia, firmerà in giornata nuove ordinanze che andranno in vigore a partire dal 3 maggio. Tutte le altre Regioni e Province autonome sono in area gialla, comunica sempre il Ministero della Salute. REGOLE SPOSTAMENTI…

Leggi Tutto

Conferenza stampa del 30 aprile sull’analisi dei dati del Monitoraggio Regionale COVID-19 Conferenza stampa del 30 aprile sull’analisi dei dati del Monitoraggio Regionale #Covid19​ della Cabina di Regia con il Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, Silvio Brusaferro, e il Direttore Generale della Prevenzione del Ministero della Salute, Gianni Rezza.

Leggi Tutto

L’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, è profondamente preoccupata per le conseguenze che la rapida intensificazione della violenza nel Mozambico settentrionale sta provocando sul piano umanitario; circa 30.000 persone sono fuggite dalla città costiera di Palma da quando è stata attaccata da gruppi armati il 24 marzo. Siamo particolarmente preoccupati per la sicurezza e il benessere dei più vulnerabili tra gli sfollati, compresi donne e bambini. Decine di persone sarebbero state uccise durante gli attacchi, mentre migliaia sono fuggite a piedi, sulle strade, e via mare. Si ritiene che molte altre siano ancora intrappolate a Palma. Chi e’ scappato ha…

Leggi Tutto

Il Presidente Uhuru Kenyatta ha incontrato l’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati Filippo Grandi a Nairobi per confrontarsi su temi riguardanti i rifugiati e i richiedenti asilo presenti nella regione, nonché ricevere informazioni sullo stato dei campi rifugiati di Kakuma e di Dadaab, in seguito agli incontri tenuti da quest’ultimo coi Ministri Dr. Fred Matiang’i e Amb. Raychelle Omamo. L’incontro è avvenuto dopo che il Governo ha reso nota l’intenzione di predisporre la chiusura dei campi rifugiati in Kenya. Un team congiunto di funzionari del Governo e dell’Agenzia ONU sarà pertanto creato con il compito di completare e…

Leggi Tutto

Venerdì 30 aprile uscirà su tutte le piattaforme digitali il nuovo album “Rock’n’Roll In The Country” dei bolognesi Gigowatt, accompagnato dall’estroso videoclip del secondo singolo estratto “End of The World”. In attesa dell’uscita dell’album prevista per l’inizio estate 2021, “Rock’n’Roll In The Country” mette in primo piano la cifra stilistica dei Gigowatt grazie ad una scrittura contemporanea, arrangiamenti rocciosi e armonie vocali in perfetta linea con la new era del country-rock. Sulla piattaforma produzionidalbasso.com da oggi è possibile sostenere la campagna crowdfunding per la realizzazione del nuovo album e preordinare la copia in formato CD e Vinile 140 gr di…

Leggi Tutto

Al via il Master universitario di I° livello in “Infermieristica di Area Critica e dell’Emergenza” organizzato dal Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e Neuroscienze dell’Università di Siena che coinvolge professionisti dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, dell’Azienda Usl Toscana sudest, docenti delle Università di Firenze, Pisa e di altri Centri italiani. E’ il primo Master dell’Università di Siena e dell’area Toscana sudest dedicato agli infermieri che intendono formarsi in area critica, considerando anche il delicato momento di emergenza legato alla pandemia Covid-19 che richiede una particolare specializzazione nella gestione dei pazienti critici e delle emergenze. «Con il termine “Area Critica” – spiega il…

Leggi Tutto

Lampedus’amore ritorna dall’8 al 10 luglio A maggio un’anteprima con le scuole isolane protagoniste Anche quest’anno “Lampedus’amore” sta preparando il suo abituale meeting sull’isola delle Pelagie, le sue giornate dedicate ai diritti umani, il suo piccolo ma combattivo presidio di solidarietà, la solita occasione preziosa di incontri e di crescita. E non è un caso se il prologo della manifestazione, organizzata dall’Associazione Occhiblu onlus, si focalizzerà, dal 3 al 5 maggio, sul corso di formazione rivolto agli allievi dell’Istituto omnicomprensivo “Luigi Pirandello” di Lampedusa, che avrà lo scopo di introdurre gli studenti nel mondo dell’informazione, con un focus sulle carte…

Leggi Tutto

Il mito di Nijinski rivive nella coreografia di Marco Goecke che il Corpo di Ballo del Teatro Massimo diretto da Davide Bombana presenta martedì 4 maggio in diretta streaming. C’è tutta la parabola esistenziale del celebre ballerino russo Vaslav Nijinski, mito della danza del Novecento, nella coreografia per quadri di Marco Goecke, nell’allestimento dell’Opernhaus di Zurigo, ripresa a Palermo da Fabio Palombo per il Corpo di Ballo del Teatro Massimo, diretto da Davide Bombana. Il racconto dell’ascesa e della caduta di Nijinski, dai trionfi parigini all’isolamento in manicomio, si dispiega su una trama sonora che coniuga i concerti per pianoforte…

Leggi Tutto

Il Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale ha riaperto il 26 aprile 2021 le sue sale, primo teatro in Italia, con due produzioni che incarnano l’identità artistica e culturale dell’ente: Il piacere dell’onestà di Luigi Pirandello e Le sedie di Eugène Ionesco, firmate dal Direttore artistico Valerio Binasco e accolte con entusiasmo dal pubblico e dalla stampa. Un inizio incoraggiante per una programmazione che, fino all’8 agosto 2021, vedrà debuttare gli spettacoli allestiti dal TST – grazie al lavoro degli artisti, delle maestranze e di tutto il suo staff – durante i mesi di chiusura dei teatri al pubblico,…

Leggi Tutto