Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Fonte Asharq Al-Awsat Biden e Macron dichiareranno martedì un cessate il fuoco di 60 giorni tra Hezbollah e Israele Fumo e fiamme si alzano dopo un attacco aereo israeliano sulla periferia meridionale di Beirut, nota come Dahiyeh, lunedì 25 novembre 2024. (AP) Fumo e fiamme si alzano dopo un attacco aereo israeliano sulla periferia meridionale di Beirut, nota come Dahiyeh, lunedì 25 novembre 2024. (AP) Washington: Ali Barada 16:51-25 novembre 2024 d.C. ـ 24 Jumada Al-Ula 1446 AH 16:29-25 novembre 2024 d.C. ـ 24 Jumada Al-Ula 1446 AH TT Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden e il presidente francese…

Leggi Tutto

Dichiarazione del Presidente Mattarella in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «La violenza contro le donne presenta numeri allarmanti. È un comportamento che non trova giustificazioni, radicato in disuguaglianze, stereotipi di genere e culture che tollerano o minimizzano gli abusi, che si verificano spesso anche in ambito familiare. La Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta alla violenza contro le donne e la violenza domestica, nota anche come Convenzione di Istanbul, è il primo strumento giuridicamente vincolante ad aver riconosciuto la violenza…

Leggi Tutto

https://we.tl/t-mJJSJ5Mfa5 Fidimed ha erogato secondo Microcredito di libertà a donna vittima di violenza Sui social video delle donne di Fidimed che incoraggia le vittime a ricorrere a questo strumento per aprire un’attività e affrancarsi economicamente Palermo, 25 novembre 2024 – Esattamente ad un anno dal primo, Fidimed ha erogato un secondo “Microcredito di libertà” a una donna vittima di violenza. La neoimprenditrice ha ricevuto 50mila euro per avviare una propria attività economica in Centro Italia nel settore dell’industria cosmetica. Inoltre, da oggi, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, è disponibile sui canali social di Fidimed un video…

Leggi Tutto

– “Vestita di Sole” – Presentazione dell’abito Giubilare di Maria SS. della Bruna creato dallo stilista Michele Miglionico in occasione del 70° anniversario di Matera Civitas Mariae e del Giubileo 2025 La città di Matera si appresta a celebrare un evento di eccezionale significato spirituale e culturale: la presentazione dell’abito Giubilare di Maria SS. della Bruna, opera realizzata dallo stilista Michele Miglionico. Questo speciale abito di Alta Moda, dedicato per devozione alla figura della Madonna, sarà svelato alla presenza di S.E. Mons. Antonio Giuseppe Caiazzo e alla comunità venerdì 29 novembre 2024, alle ore 19:30, presso la Basilica Cattedrale di…

Leggi Tutto

Confagricoltura Fvg: mais, una coltura alla riscossa Un incontro di approfondimento, il 26 novembre, a Basiliano Confagricoltura Fvg e Agrisoluzioni srl, organizzano, per martedì 26 novembre, alle ore 15.00, presso il Consorzio Agrario di Basiliano (via Magrini 2), un incontro dal titolo: “Mais, una coltura alla riscossa”. Nel corso dell’evento si approfondiranno una serie di temi che ruotano attorno a questo cereale così importante per l’economia rurale e le filiere zootecniche del Friuli VG e non solo. Un quadro generale della coltura nel nostro Paese sarà tracciato da Cesare Soldi, presidente dell’Associazione Maiscoltori Italiani. A seguire: Enrico Costa, tecnico dell’Aires…

Leggi Tutto

https://www.facebook.com/share/v/19c4LmKT62/ Maggioranza impastata di ipocrisia: quale famiglia difende? L’ultima trovata ipocrita, razzista e vessatoria di questa maggioranza riguarda la famiglia. Dopo essersi accanito contro le famiglie omogenitoriali, adesso lo fanno con quelle dei rifugiati. Nel decreto flussi che lunedì arriva in aula alla Camera, hanno inserito un emendamento secondo cui una persona che ha ottenuto la protezione internazionale in Italia, quindi è qui con un regolare permesso di soggiorno, ha il divieto di chiedere il ricongiungimento familiare per almeno due anni. Quindi, dopo avere affrontato un viaggio che dura anni, spesso fatto di torture, violenze e umiliazioni, dopo avere rischiato…

Leggi Tutto

Palermo 23 novembre 2024 Marco Betta è il Sovrintendente della Fondazione Teatro Massimo di Palermo Con l’arrivo del decreto del Ministro della Cultura Alessandro Giuli, che ratifica la nomina in conformità alla proposta del Consiglio di indirizzo, diventa operativa la nomina del maestro Marco Betta a Sovrintendente della Fondazione Teatro Massimo di Palermo per i prossimi cinque anni. “Desidero esprimere la mia più profonda gratitudine al Sindaco Roberto Lagalla, al Presidente della Regione Renato Schifani e al Ministro della Cultura Alessandro Giuli per la fiducia che hanno riposto in me con questa nomina – dichiara il Sovrintendente Marco Betta. Un…

Leggi Tutto

UNEXPECTED ITINERARIES OF ROME Gualtieri: “Il progetto farà bene ai singoli territori”. Onorato: “Vogliamo decongestionare il Centro Storico”. Angelucci: “Un sogno che diventa realtà” Roma, 23 novembre 2024 – “Inaugurati questa mattina i primi due dei 7 percorsi turistici alternativi, all’Antica Città di Gabii e a San Vittorino, che Roma Capitale ha valorizzato e riqualificato con il progetto ‘Unexpected Itineraries of Rome’, per promuovere esperienze sostenibili e lontane dal turismo di massa e far emergere una Roma inedita, fuori dai percorsi convenzionali. Alla cerimonia hanno preso parte il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri, l’Assessore allo Sport, Turismo, Moda e Grandi…

Leggi Tutto

Rischio neve e ghiaccio: firmata ordinanza Roma, 22 novembre 2024 – Il Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha firmato l’ordinanza n.139 del 22 novembre 2024 in tema di emergenza in caso di caduta di neve, formazione di ghiaccio e ondate di grande freddo 2024-2025, dando seguito al “Piano speditivo per rischio neve e ghiaccio” redatto dalla Protezione Civile di Roma Capitale. Queste le misure principali:       •     Protezione delle fasce sociali più deboli in caso di ondate di grande freddo, con apertura straordinaria di strutture di accoglienza per i senza fissa dimora, con possibili deroghe ai requisiti regionali. Attivazione di aree “safe…

Leggi Tutto

La Corte penale internazionale ha emesso mandati di arresto per crimini contro l’umanità e crimini di guerra contro il primo ministro israeliano Benyamin Netanyahu e il suo ex ministro della Difesa Yoav Sono perseguiti per crimini di guerra e crimini contro l’umanità per atti risalenti “almeno” dall’8 ottobre 2023, il giorno successivo all’attacco terroristico perpetrato da Hamas , fino “almeno” al 20 maggio 2024, giorno in cui il procuratore della CPI, Karim Khan, ha formalizzato la richiesta di mandati di arresto nei loro confronti. Crosetto: “Mandato va eseguito”. Salvini: “Netanyahu benvenuto in Italia” “La linea è quella del presidente del…

Leggi Tutto

26 novembre > 1° dicembre | Teatro della Pergola (martedì, mercoledì, venerdì, sabato, ore 21; giovedì, ore 19; domenica, ore 16) Alessandro Benvenuti in FALSTAFF A WINDSOR liberamente tratto da Le allegre comari di Windsor di William Shakespeare adattamento e regia Ugo Chiti con Giuliana Colzi, Andrea Costagli, Dimitri Frosali, Massimo Salvianti, Lucia Socci, Paolo Cioni, Paolo Ciotti, Elisa Proietti scene Sergio Mariotti costumi Giuliana Colzi luci Samuele Batistoni musiche Vanni Cassori produzione Arca Azzurra Durata: 2h e 30’, intervallo compreso. Al Teatro della Pergola, dal 26 novembre al 1° dicembre, Ugo Chiti riscrive per Alessandro Benvenuti uno dei celebri…

Leggi Tutto

Parco archeologico di Segesta Apre il nuovo SEGESTA LAB Domenica 1 dicembre laboratorio su Giufà IMMAGINI FOTO E VIDEO (montato e interviste sciolte) Uno spazio per il territorio, un luogo vivo per i visitatori, grandi e piccini, dove ottenere un primo assaggio sulla storia di Segesta attraverso i secoli. Con un “muro” magnetico interattivo pensato e costruito per i bambini. Primo incontro, un laboratorio su Giufà l’1 dicembre. SEGESTA. Strettamente connesso al bookshop di ultima generazione, appena inaugurato al Parco archeologico, apre da oggi anche il SegestaLAB, sorta di introduzione tematica su più livelli che possa “condurre per mano” alla…

Leggi Tutto

In occasione del 198° anniversario della nascita di Carlo Lorenzini La S.V. è invitata alla cerimonia di conferimento del XIII Premio Pinocchio Lunedì 25 novembre ore 10,30, Sala delle Feste di Palazzo Bastogi Saranno presenti Anna Maria Iacobacci, presidente dell’Associazione Pinocchio di Carlo Lorenzini, il Professor Cosimo Ceccuti, che introdurrà la figura del noto scrittore e giornalista fiorentino, e tutti i premiati dell’edizione 2024 del Premio Pinocchio, ciascuno dei quali abbinato – come da tradizione – ad uno dei personaggi del romanzo narrante le avventure del più famoso burattino del mondo (embargo dei nomi fino al giorno della premiazione): Premio…

Leggi Tutto

Reuma Siena 2024: fari puntati su Artrite reumatoide Spondiloartriti e Osteoartrosi Il convegno è presieduto dal professor Bruno Frediani, responsabile della Reumatologia dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, e si tiene da giovedì 21 a sabato 23 novembre all’hotel Four Points by Sheraton di Siena Si chiama “Reuma Siena 2024: update su Artrite reumatoide Spondiloartriti e Osteoartrosi” ed un evento di formazione per numerose figure professionali quali medici, biologi, chirurghi, infermieri e tecnici sanitari di radiologia medica. L’appuntamento è presieduto dal professor Bruno Frediani, responsabile della Reumatologia dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, e si tiene da giovedì 21 a sabato 23 novembre all’hotel Four Points…

Leggi Tutto

CAMPIDOGLIO, PRATELLI: DOMANI GIUNGE A ROMA LA III MARCIA MONDIALE PER LA PACE E LA NON VIOLENZA In piazza del Campidoglio studenti e studentesse formano il simbolo umano della Pace e della Non Violenza Roma, 21 novembre 2024 – Domani, 22 novembre la Marcia mondiale per la pace e la non violenza, partita da San José di Costarica il 2 ottobre, arriva a Roma per tre giornate ricche di eventi che fino al 24 novembre animeranno la città. Si inizia con l’appuntamento LA VOCE DI CHI GUARDA AL FUTURO a piazza del Campidoglio alle ore 10 dove studenti e studentesse…

Leggi Tutto

https://youtu.be/tSiR2sPX07w Il Presidente Mattarella dialoga con gli studenti in occasione dei 25 anni dell’Osservatorio Permanente Giovani – Editori Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è intervenuto alla cerimonia per il 25° anniversario dell’Osservatorio Permanente Giovani – Editori, che si è svolta a Roma presso il Salone delle Fontane dell’Eur. Dopo l’intervento introduttivo di Andrea Ceccherini, Presidente dell’Osservatorio, il Presidente Mattarella ha dialogato con una rappresentanza delle studentesse e degli studenti presenti. La Conferenza ha messo al centro il tema “Un dialogo internazionale per connettere i giovani al futuro”, con la presenza di quasi 1.000 studenti, in rappresentanza dei partecipanti ai…

Leggi Tutto

https://youtu.be/6b9KesuXXeE https://we.tl/t-U1Z28Syf3v Mattarella celebra i 200 anni del Museo Egizio di Torino Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha partecipato a Torino alle celebrazioni del bicentenario della fondazione del Museo Egizio. Al termine della visita del Capo dello Stato alle nuove sale espositive del Museo, si è svolta la cerimonia celebrativa che è stata aperta dai saluti di Evelina Christillin, Presidente del Museo Egizio, cui sono seguiti gli interventi di Christian Greco, Direttore del Museo Egizio e di Alessandro Giuli, Ministro della Cultura.

Leggi Tutto

Il segretario americano alla Difesa conferma che gli Stati Uniti forniranno mine antiuomo a Kiev Lloyd Austin ha spiegato che questo sviluppo relativo alle mine antiuomo ha seguito l’evoluzione delle tattiche russe. Ha sottolineato che sul campo di battaglia operava la fanteria russa e non i veicoli corazzati. Secondo Il segretario americano alla Difesa l’Ucraina “ha bisogno di mezzi per rallentare questo sforzo da parte dei russi”. I media britannici affermano che l’Ucraina ha utilizzato missili Storm Shadow britannici a lungo raggio in Russia. L’esercito ucraino ha lanciato per la prima volta missili britannici Storm Shadow per raggiungere la Russia…

Leggi Tutto

LE GRAND MACABRE di György Ligeti inaugura il 24 novembre la Stagione 2024-2025 del Teatro Massimo di Palermo Sul podio il direttore musicale Omer Meir Wellber alla regia Barbora Horáková Con la musica contemporanea di Le Grand Macabre, opera in due atti e quattro quadri composta nel 1978 dal grande compositore ungherese György Ligeti, il Teatro Massimo di Palermo inaugura domenica 24 novembre alle 18:30 la Stagione lirica 2024/2025. A dirigere la partitura, sul podio dell’Orchestra del Teatro Massimo, è il direttore musicale Omer Meir Wellber, mentre la regia dello spettacolo è affidata a Barbora Horáková, tra le più interessanti…

Leggi Tutto