• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»ATTUALITÀ»Emergenza coronavirus, news delle 6 aprile 2021
ATTUALITÀ

Emergenza coronavirus, news delle 6 aprile 2021

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri6 Aprile 2021Nessun commento12 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Le news sull’emergenza Coronavirus e il bollettino delle regioni nella tabella della Protezione Civile. Da ieri circa 113mila tamponi. Indice di positività al 6,8%. Nel Lazio 1.120 nuovi casi da ieri

Sono 7.767 i contagi da coronavirus in Italia oggi, martedì 6 aprile, secondo i dati regione per regione nel bollettino della Protezione Civile. Nella tabella del ministero della Salute registrati altri 421 morti che portano a 111.747 il totale dei decessi dall’inizio dell’emergenza legata all’epidemia di covid-19. Da ieri sono stati processati 112.962 tamponi. L’indice di positività si attesta intorno al 6,8%.

0:23 / 0:28
Covid, Sileri: oer ora riaperture il…

Sale il numero dei pazienti ricoverati in ospedale: sono in tutto 29.337, con un incremento di 552 da ieri. In aumento anche i pazienti in terapia intensiva, in tutto 3.743 (+6) con 221 ingressi in 24 ore. L’incremento più alto dei nuovi casi si è registrato nel Lazio con 1.120 positivi in più.

Dall’inizio dell’emergenza sono state contagiate 3.686.707 persone e ne sono morte 111.747. I dimessi/guariti in 24 ore sono 21.733 che portano il totale delle persone che dall’inizio dell’emergenza hanno superato il virus a 3.019.255. Sono 14.391 in meno gli attualmente positivi, ovvero le persone con covid-19 seguite dal sistema sanitario nazionale. In totale a oggi in Italia sono 555.705 le persone positive al Sars Cov2.

I DATI DELLE REGIONI
LOMBARDIA – Sono 842 i nuovi contagi da coronavirus in Lombardia, secondo la tabella del bollettino di oggi, 6 aprile. Registrati inoltre altri 53 morti, portando così il totale di morti dall’inizio dell’epidemia a 31.264, rende noto la Regione. Il rapporto positivi/tamponi si attesta all’8%, mentre i tamponi effettuati sono 10.467 (di cui 7.685 molecolari e 2.782 antigenici) per un totale di 8.413.420. I pazienti guariti/dimessi sono 638.279 (+11.520), di cui 5.099 dimessi e 633.180 guariti mentre quelli in terapia intensiva calano a 845 (-13) e i ricoverati non in terapia intensiva sono 6.643 (+17). A Milano provincia segnalati 354 nuovi casi, +103 in città.

PIEMONTE – Sono 852 i nuovi contagi da coronavirus in Piemonte secondo il bollettino di oggi, 6 aprile. La tabella dei dati registra inoltre altri 18 morti. I nuovi positivi sono pari al 6,8 dei 12.531 tamponi eseguiti, di cui 6.844 antigenici. Degli 852 nuovi casi, gli asintomatici sono 353 (41,4%).

SARDEGNA – Sono 128 i nuovi contagi da coronavirus in Sardegna secondo il bollettino di oggi, 6 aprile. La tabella dei dati registra inoltre un morto. 6.082 i test in più eseguiti, con un tasso di positività del 2%. Aumentano ancora i ricoveri in ospedale, oggi 297 (+19), anche quelli in terapia intensiva, 47 (+2). Le persone in isolamento domiciliare sono 15.493, 70 quelle in più guarite

LAZIO – Sono 1.120 i nuovi contagi da coronavirus nel Lazio, secondo la tabella del bollettino di oggi, 6 aprile. Registrati inoltre altri 43 morti e 727 guariti. Oggi “su oltre 7mila tamponi (-1.857) e quasi 5 mila antigenici per un totale di oltre 12mila test, si registrano 1.120 casi positivi (-299), 43 i decessi (+11) e +727 i guariti. Diminuiscono i casi, mentre aumentano i ricoveri e i decessi. Stabili le terapie intensive. Il rapporto tra positivi e tamponi è a 14%, ma se consideriamo anche gli antigenici la percentuale è al 9%. I casi a Roma città sono a quota 700”, sottolinea l’assessore alla Sanità, Alessio D’Amato. Nella Regione sono 53.578 i casi attualmente positivi a Covid-19, di cui 3.240 ricoverati, 396 in terapia intensiva e 49.942 in isolamento domiciliare. Dall’inizio dell’epidemia i guariti sono in totale 234.470, i decessi 6.848 e il totale dei casi esaminati è pari a 294.896, secondo il bollettino aggiornato della Regione Lazio.

CALABRIA – Sono 203 i nuovi contagi di coronavirus registrati oggi 6 aprile in Calabria. Secondo il bollettino quotidiano ci sono anche 10 decessi. Nella regione ad oggi sono stati sottoposti a test 643.229 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 684.728 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test). Nelle ultime 24 ore si registrano inoltre -2 terapie intensive, +254 guariti/dimessi.

EMILIA ROMAGNA – Sono 791 i nuovi contagi da coronavirus in Emilia Romagna secondo il bollettino di oggi, 6 aprile. La tabella dei dati registra inoltre altri 38 morti. Dall’inizio dell’epidemia, nella Regione si sono registrati 345.196 casi di positività. 13.003 il totale dei tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore.

PUGLIA – Sono 475 i nuovi contagi da coronavirus in Puglia, secondo la tabella del bollettino di oggi, 6 aprile. Registrati inoltre altri 70 morti. Oggi si registra un numero maggiore di test rispetto a ieri e un numero inferiore di casi positivi al Covid 19. Un quadro che sarebbe confortante se non fosse per il numero record di morti, 70: mai registrati così tanti, anche se come precisato dalla Regione si riferiscono anche ai giorni precedenti. Anche i ricoveri sono in aumento. In tutto sono 5.001 le persone che hanno perso la vita in Puglia. Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 1.932.738 test. Sono 146.892 i pazienti guariti mentre ieri erano 145.721 (+1.171). Sono 50.454 i casi attualmente positivi mentre ieri erano 51.220 (-66). I pazienti ricoverati sono 2.240 mentre ieri erano 2.158 (+82). Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 202.347.

CAMPANIA – Sono 846 i nuovi contagi da coronavirus in Campania, secondo la tabella del bollettino di oggi, 6 aprile. Registrati inoltre altri 62 morti. Nelle ultime 24 ore, nella Regione sono stati analizzati 6.505 tamponi molecolari. La percentuale di tamponi positivi sul totale dei tamponi esaminati è pari al 13%. Dei 846 nuovi positivi, 323 sono risultati sintomatici. Ieri in Campania sono stati eseguiti anche 872 tamponi antigenici. Nel bollettino odierno diffuso dall’Unità di crisi della Regione sono inseriti 62 decessi, 41 dei quali avvenuti nelle ultime 48 ore e 21 avvenuti in precedenza, ma registrati ieri. Il totale dei decessi in Campania da inizio pandemia sale a 5.587. Sono 1.380 i nuovi guariti, con il totale dei guariti in Campania dall’inizio dell’emergenza che supera quota 250mila: sono complessivamente 250.112. E ancora sono 160 i pazienti Covid ricoverati in terapia intensiva (uno in più rispetto al dato di ieri) e 1.603 i pazienti Covid ricoverati in reparti di degenza (+4 rispetto a ieri).

FRIULI VENEZIA GIULIA – Sono 63 i nuovi contagi di Coronavirus in Friuli Venezia Giulia secondo il bollettino di oggi, 6 aprile. Si registrano altri 16 morti. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 1.275 tamponi molecolari, con una percentuale di positività del 4%. Sono inoltre 518 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali sono stati rilevati 12 casi (2,32%). I ricoveri nelle terapie intensive scendono a 81 mentre quelli in altri reparti risultano essere 604. I decessi complessivamente ammontano a 3.402, con la seguente suddivisione territoriale: 720 a Trieste, 1.794 a Udine, 640 a Pordenone e 248 a Gorizia. I totalmente guariti sono 78.848, i clinicamente guariti 4.158, mentre quelli in isolamento scendono a 12.637. Dall’inizio della pandemia in Friuli Venezia Giulia sono risultate positive complessivamente 99.730 persone con la seguente suddivisione territoriale: 18.894 a Trieste, 48.160 a Udine, 19.467 a Pordenone, 12.099 a Gorizia e 1.110 da fuori regione.

VALLE AOSTA – Sono 34 i nuovi contagi da coronavirus in Valle D’Aosta, secondo la tabella del bollettino di oggi, 6 aprile. Registrato inoltre un morto. Con i nuovi contagi da Covid 19, il totale complessivo di persone positive al virus da inizio epidemia sale a 9.755. I positivi attuali sono 1.197, + 24 rispetto a ieri, di cui 55 ricoverati in ospedale, 15 in terapia intensiva, e 1.127 in isolamento domiciliare, secondo i dati contenuti nel bollettino di aggiornamento sanitario della Regione. I guariti sono saliti a 8.129 (+ 9 rispetto a ieri) e i tamponi fino ad oggi effettuati sono 99.381 (+234 di cui 16.615 processati con test antigienico rapido). Le persone decedute in Valle d’Aosta positive al Covid da inizio epidemia sono complessivamente 429.

ABRUZZO – Sono 47 i nuovi contagi da coronavirus in Abruzzo secondo la tabella del bollettino di oggi, 6 aprile. Registrati inoltre altri 14 morti. Sono complessivamente 66.660 i casi positivi al Covid 19 registrati nella Regione dall’inizio dell’emergenza: rispetto a ieri si registrano 47 nuovi casi (di età compresa tra 5 mesi e 93 anni). I positivi con età inferiore ai 19 anni sono 7, tutti in provincia di Pescara. Il bilancio dei pazienti deceduti registra 14 nuovi casi e sale a 2.187 (di età compresa tra 50 e 97 anni). Del totale odierno, 2 casi sono riferiti a decessi avvenuti nei giorni scorsi e comunicati solo oggi dalle Asl. Nel numero dei casi positivi sono compresi anche 53.902 dimessi/guariti (+178 rispetto a ieri), comunica ancora l’Assessorato regionale alla Sanità. Il tasso di positività, calcolato sulla somma tra tamponi molecolari e test antigenici del giorno è pari a 3.2 per cento. Sono 603 i pazienti (+7 rispetto a ieri) ricoverati in ospedale in terapia non intensiva; 70 (invariato rispetto a ieri con 4 nuovi ricoveri) in terapia intensiva, mentre gli altri 9.898 (-152 rispetto a ieri) sono in isolamento domiciliare con sorveglianza attiva da parte delle Asl.

VENETO – Sono 507 i nuovi contagi di Coronavirus in Veneto secondo i dati del bollettino di oggi, 6 aprile, illustrato dal presidente della regione Luca Zaia. Si registrano altri 15 morti. In Veneto, tornato in zona arancione, nelle ultime 24 ore ha processato 9.888 tamponi con un tasso di incidenza del 5,13%. Attualmente i positivi al Covid 19 sono in tutto 36.986 e di questi 2.287 sono ricoverati in ospedale (+50 da ieri). I pazienti ricoverati in area non critica sono 1.972 (+37), mentre quelli in terapia intensiva sono 315 (+13). Il totale delle vittime in Veneto dall’inizio della pandemia è salito a 10.770, mentre sono 18.449 i dimessi/guariti.

TOSCANA – Sono 685 i contagi da coronavirus in Toscana oggi, 6 aprile, secondo i dati del bollettino anticipato dal governatore Eugenio Giani. “I nuovi casi registrati in Toscana sono 685 su 8.753 test di cui 6.805 tamponi molecolari e 1.948 test rapidi. Il tasso dei nuovi positivi è 7,83% (21,6% sulle prime diagnosi)”, scrive Giani su Twitter.

MARCHE – Sono 66 i contagi da coronavirus nelle Marche oggi, 6 aprile, secondo i dati del bollettino della regione. Nel dettaglio il Servizio Sanità delle Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 844 tamponi: 317 nel percorso nuove diagnosi (di cui 49 nello screening con percorso Antigenico) e 527 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 20,8%). I positivi nel percorso nuove diagnosi sono 66 (25 in provincia di Macerata, 26 in provincia di Ancona, 10 in provincia di Pesaro-Urbino, 2 in provincia di Ascoli Piceno e 3 fuori regione). Questi casi comprendono soggetti sintomatici (24 casi rilevati), contatti in setting domestico (14 casi rilevati), contatti stretti di casi positivi (18 casi rilevati), contatti in setting lavorativo (5 casi rilevati). Per altri 5 casi si stanno ancora effettuando le indagini epidemiologiche. Nel Percorso Screening Antigenico sono stati effettuati 49 test e sono stati riscontrati 13 casi positivi (da sottoporre al tampone molecolare). Il rapporto positivi/testati è pari al 27%.

BASILICATA – In Basilicata sono 21 i nuovi casi di positivi al coronavirus e 8 i morti registrati oggi, 6 aprile. Lo rende noto la task force regionale con il consueto bollettino spiegando che sono stati eseguiti 356 tamponi molecolari. Le persone decedute sono cittadini di Matera (4), Bernalda, Grottole, Ruoti e un cittadino di un’altra regione. La task force precisa che 5 di questi decessi sono avvenuti nelle giornate del 3 e del 4 aprile e oggi vengono comunicati. I lucani guariti o negativizzati sono 14. Aggiornando i dati complessivi, i lucani attualmente positivi scendono a 4.666 (-1), di cui 4.479 in isolamento domiciliare. Sono 14.427 le persone residenti in Basilicata guarite dall’inizio dell’emergenza sanitaria e 447 quelle decedute. In aumento i ricoverati nelle strutture ospedaliere lucane, sono 187 (+4): al San Carlo di Potenza 36 nel reparto di malattie infettive, 34 in pneumologia, 12 in medicina d’urgenza, 5 in terapia intensiva e 16 in medicina interna Covid; all’ospedale Madonna delle Grazie di Matera 31 nel reparto di malattie infettive, 19 in pneumologia, 26 in medicina interna Covid e 8 in terapia intensiva. In lieve aumento il numero dei posti letto occupati in terapia intensiva, passato da 12 a 13. Dall’inizio dell’emergenza sanitaria sono stati analizzati 287.396 tamponi molecolari, di cui 264.818 sono risultati negativi, e sono state testate 170.974 persone.

FIRENZE, 06 APR – E’ di altri 685 nuovi casi (+0,3%, età media 44 anni, 657 trovati con tampone molecolare e 28 con test rapidi)) e di altri 32 decessi (età media 78,9 anni) l’aggiornamento sul Covid nelle 24 ore in Toscana secondo il report giornaliero della Regione. Le vittime totali salgono ora a 5.510 morti.

Pisa tocca oggi i 600 deceduti uccisi dal Coronavirus dall’inizio della pandemia.
Con i nuovi casi, i positivi totali censiti in Toscana sono ora 203.410. In incremento percentuale salgono di più, rispetto ai nuovi positivi i guariti (+0,5%, sono stati 798, tutte guarigioni complete, a tampone negativo) i quali raggiungono un totale di 168.821. Invece gli attualmente positivi sono oggi 29.079, lieve calo del -0,5% su ieri. Tra loro i ricoverati sono 1.991 (+43 pazienti su ieri e 279 sono in terapia intensiva, tre in meno). Altri 27.088 positivi sono in isolamento a casa con sintomi che non richiedono cure ospedaliere o asintomatici (in calo, – 188 su ieri). Ci sono infine in quarantena 34.253 persone (calo di 838 persone su ieri, -2,4%), isolate al proprio domicilio, in sorveglianza attiva delle Asl per aver avuto contatti con persone contagiate.

NAPOLI, 06 APR – Continua a salire, in Campania, l’indice di positività. Secondo i dati dell’Unità di crisi della Regione Campania, nelle ultime 24 ore sono 846 i casi positivi (323 sintomatici) su 6.505 tamponi molecolari esaminati.

Ieri l’indice di positività era del 13,89%, oggi è del 14%.
Torna a salire anche il numero dei decessi, 62, dei quali 41 deceduti nelle ultime 48 ore e 21 in precedenza ma registrati ieri. Le persone guarite sono invece 1380.
In merito alla situazione degli ospedali, resta stabile il numero dei posti letto occupati nelle terapie intensive (oggi 160, ieri 159) , mentre aumentano quelli di degenza, oggi 1603 mentre ieri erano 1599.

Correlati

Emergenza coronavirus news delle 6 aprile 2021
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....