Poliomielite Il continente africano è dichiarato libero dalla Polio: la sfida continua tra Salute Globale…
Categoria: RICERCA
Classificato come Lhs 475 b, gli scienziati ora si aspettano informazioni anche sulla sua atmosfera…
Elisabeth Mahase Affiliazioni d’autore Il Bmj A due anni dall’inizio della pandemia di covid-19, l’accesso…
COMUNICATO STAMPA Ideato a Siena, all’Aou Senese, un protocollo di diagnosi e trattamento multidisciplinare per…
Confagricoltura sulla Peste suina: “FATE PRESTO!” Per contenere la diffusione della peste suina africana gli…
È nell’immunità innata un nuovo meccanismo di resistenza a Covid-19 e alle sue varianti, compresa…
Di Antonio Giordano Gli scienziati stanno valutando una nuova convivenza con il virus: isolamento dei…
Omicron: cosa sappiamo ISS, 15 dicembre 2021 – Il 26 novembre l’Oms ha designato la…
L’emergere di Omicron (lignaggio Pango B.1.1.529), identificato per la prima volta in Botswana e Sud…
Rilevazione di anticorpi IgG SARS-CoV-2 persistenti in campioni di fluido della mucosa orale e del…
Chirurgia robotica in Toscana: professionisti, aziende sanitarie e Regione a confronto per sostenere il miglioramento…
L’ESTINZIONE VIAGGIA VELOCE Dal rinoceronte bianco settentrionale, dichiarato estinto nel 2018 con l’ultimo esemplare in…
Identificate specifiche cellule immunitarie in pazienti affetti da gravi forme di Covid: studio scientifico condotto…
Il comitato per i medicinali umani dell’EMA ( CHMP ) ha avviato una revisione continua…
Pari opportunità. Più sole durante la pandemia: nel 2020 in aumento le richieste d’aiuto. I…
Confronto nazionale sul futuro dell’oncologia italiana
Coronavirus: quanto è pericolosa la nuova variante Delta Plus? Mentre gli scienziati si affannano a…
ROMA, 22 OTT – Con un investimento di poco meno di 200 milioni di euro…
Ricerca e innovazione. Confezioni “intelligenti” e sistemi per la produzione di idrogeno: Startcup, ecco i…
Il futuro dell’immunoterapia al centro del V “Think Tank. A Vision of I-O: call for…