• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CRONACA»ALTRE NEWS»Bologna: Nuovo Parco tematico archeologico medievale a San Giovanni in Persiceto
ALTRE NEWS

Bologna: Nuovo Parco tematico archeologico medievale a San Giovanni in Persiceto

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri29 Maggio 2021Nessun commento4 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Territorio. Nuovo Parco tematico archeologico medievale a San Giovanni in Persiceto (Bo), grazie al finanziamento di 1 milione di euro della Regione: via ai lavori. Bonaccini: “Un progetto innovativo, capace di tenere insieme storia e cultura, vicino alla Ciclovia del Sole. La valorizzazione dei nostri territori strategica per la ripartenza”

Le abitazioni, i mestieri, gli usi e costumi. Una perfetta ricostruzione di un villaggio del X-XI secolo sulla base degli scavi compiuti nella vicina località Crocetta a Sant’Agata Bolognese. Un viaggio a ritroso nel passato con importanti ricadute sul piano turistico e didattico. Oggi al Teatro Comunale, la presentazione con il sindaco Pellegatti e poi l’apposizione del cartello di inizio lavori

Bologna – Le abitazioni, i mestieri, la preparazione dei cibi, gli usi, i costumi e la vita quotidiana di mille anni fa, torneranno a vivere a San Giovanni in Persiceto (Bo), grazie alla ricostruzione di un villaggio medievale del X-XI secolo.

Un suggestivo viaggio a ritroso nel passato, con importanti ricadute sul piano turistico e didattico, reso possibile da un progetto promosso dal Comune, in collaborazione con Agen.Ter, grazie a un contributo straordinario della Regione di 1 milione di euro, sul costo complessivo di 1,3 milioni.

Il futuro, nuovo Parco tematico archeologico medievale è stato illustrato oggi a San Giovanni in Persiceto nel corso di un’iniziativa al Teatro Comunale. Un incontro con la cittadinanza, nel rispetto delle normative anti Covid, voluto dal Sindaco, Lorenzo Pellegatti, cui ha partecipato anche il presidente della Regione, Stefano Bonaccini.

“Siamo di fronte a un progetto innovativo capace di saldare storia, cultura e turismo- ha sottolineato Bonaccini-. Una proposta che, come Regione, abbiamo voluto sostenere, convinti che possa rappresentare un importante strumento per valorizzare ulteriormente questo bel territorio, già così ricco di eccellenze. Abbiamo alle spalle mesi durissimi, ma finalmente, grazie a una campagna vaccinale che sta dando importanti risultati, cominciamo a rivedere la luce in fondo al tunnel. E il turismo, la valorizzazione del territorio, sarà uno dei pilastri della ripartenza. Non solo quello estivo della Riviera Romagnola, ma anche quello collegato all’offerta dell’entroterra. Un’offerta in Emilia-Romagna ricchissima, fatta di città d’arte, musei, uno straordinario patrimonio storico e artistico, oltre naturalmente ai nostri parchi, alle ciclovie, agli itinerari enogastronomici. Un’offerta a 360 gradi da sostenere con progetti mirati come quello illustrato oggi: un Parco tematico vicino alla Ciclovia del Sole, infrastruttura di mobilità dolce e sostenibile che sta avendo un grande successo. Non c’è dubbio sul fatto che insieme potranno completarsi in maniera davvero efficace e suggestiva”.

Successivamente, il presidente Bonaccini insieme al sindaco Pellegatti si è recato sull’area dove sorgerà il parco. I lavori avranno la durata di circa un anno.

Il nuovo Parco archeologico

Uno spaccato fedele di come si viveva nell’area intorno all’anno Mille. Un vero e proprio villaggio medievale, ricostruito fedelmente sulla base di quanto emerso negli scavi archeologici compiuti nella vicina località di Crocetta, a Sant’Agata Bolognese.

Il Parco tematico sorgerà nell’area circostante le vasche dell’ex zuccherificio di San Giovanni in Persiceto, presso Via Cento, un’ampia area verde con interessanti aspetti naturalistici, vicina alla Stazione Ferroviaria e alla nuova Ciclovia del Sole.

Una posizione strategica, dunque per intercettare il grande pubblico, grazie a un proposta innovativa in cui i contenuti culturali si affiancano a quelli didattici, rivolti al mondo della scuola, e a quelli di tipo turistico ricreativo, grazie anche ad una ricca proposta di animazioni e laboratori tematici.

Il villaggio sarà a grandezza naturale, di forma pressoché quadrata, delimitato da un fossato perimetrale allagato, all’interno del quale si colloca l’abitato. Le capanne realizzate con struttura portante in legno, saranno arredate con copie fedeli di suppellettili e utensili secondo le tipologie rinvenute negli scavi archeologici; in alcuni ambienti verranno ricostruite alcune attività artigianali quali il laboratorio del falegname, del fabbro, il mulino manuale per la produzione di farina e riproposte attività domestiche quotidiane, come ad esempio la filatura e la tessitura per la produzione di tessuti e stoffe, la preparazione dei pasti e la cottura dei cibi, le lavorazioni connesse alle attività agricole./PF

Correlati

Bologna: Nuovo Parco tematico archeologico medievale a San Giovanni in Persiceto
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Rassegna culturale Vincincontri

20 Maggio 2025

La talea di giustizia: l’Albero di Falcone apre la presentazione del nuovo studio Coldiretti

19 Maggio 2025

Firmato il Protocollo d’Intesa Regioni-Ministero della Cultura per la candidatura della Via Francigena Italiana a Patrimonio Unesco

19 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

Guerra Russia-Ucraina news del 25.05.2025

Guerra Israele-Palestina news del 24.05.2025

ROMA: “50.000 SUDARI PER GAZA”

Dichiarazione del Presidente Mattarella nel 33°anniversario della strage di Capaci

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

Guerra Russia-Ucraina news del 25.05.2025

25 Maggio 2025

Guerra Israele-Palestina news del 24.05.2025

24 Maggio 2025

ROMA: “50.000 SUDARI PER GAZA”

24 Maggio 2025
IN EVIDENZA
Notizie dal mondo

Guerra Russia-Ucraina news del 25.05.2025

By Marina Pellitteri25 Maggio 20250

In 22 località sono stati segnalati bombardamenti aerei. Mosca: “Terminato lo scambio di prigionieri”. Media…

Guerra Israele-Palestina news del 24.05.2025

24 Maggio 2025

ROMA: “50.000 SUDARI PER GAZA”

24 Maggio 2025

Dichiarazione del Presidente Mattarella nel 33°anniversario della strage di Capaci

23 Maggio 2025

Guerra Russia-Ucraina news del 25.05.2025

25 Maggio 2025

Guerra Israele-Palestina news del 24.05.2025

24 Maggio 2025

ROMA: “50.000 SUDARI PER GAZA”

24 Maggio 2025

Dichiarazione del Presidente Mattarella nel 33°anniversario della strage di Capaci

23 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....