• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»ATTUALITÀ»Emergenza Coronavirus: Spunta una nuova mutazione denominata ‘AY.4.2’
ATTUALITÀ

Emergenza Coronavirus: Spunta una nuova mutazione denominata ‘AY.4.2’

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri20 Ottobre 2021Nessun commento6 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Picco di morti in Gb. Spunta una nuova mutazione denominata ‘AY.4.2’
Ricoveri sotto controllo. Stretta in Russia, lockdown Lettonia

Picco di morti in Gb. Spunta una nuova mutazione denominata ‘AY.4.2’
Covid-19 Memorial Wall a
LONDRA – Ottobre 19, 2021 – News

Quasi 50.000 contagi ieri, oltre 200 morti oggi, al picco da marzo per quanto appesantiti dal recupero di parte dei ritardi statistici del weekend: è di nuovo allarme Covid nel Regno Unito, dove la curva dei ricoveri resta per ora entro il livello di guardia, ma il liberi tutti di questi mesi torna a far discutere. Tanto più in vista di un inverno che – complici il rallentamento d’una campagna vaccinale inizialmente da record e certi intoppi strutturali extra pandemia del servizio sanitario nazionale (Nhs) – minaccia di rivelarsi di nuovo “impegnativo”, come ammettono eufemisticamente fonti dello stesso governo Tory. Mentre, per non farsi mancare nulla, aleggia pure l’ombra di un’ennesima sotto-variante del coronavirus.
L’impatto dell’infezione resta al momento “sotto controllo” grazie ai vaccini, malgrado l’impennata recente di nuovi casi, ha detto oggi Johnson al consiglio dei ministri. Non senza riconoscere però che occorre ridare slancio “ai programmi vaccinali”: sia verso quel 20% di popolazione che non si è ancora immunizzata pur potendolo fare; sia con l’accelerazione della terza dose promessa ai vulnerabili e a tutti gli over 50.
Johnson ha sottolineato del resto come la curva dei ricoveri per Covid negli ospedali britannici resti “sostanzialmente piatta”.
Mentre un portavoce di Downing Street ha ribadito che il governo tiene “sotto stretta osservazione” i dati sul rimbalzo dei contagi (in aumento in particolare fra gli studenti delle scuole); ma ha precisato che qualsiasi “piano B”, con ipotetico ripristino di alcune restrizioni nella stagione fredda, non sarà preso in esame a meno che la pressione sugli ospedali dell’Nhs torni a impennarsi ai “livelli insostenibili” delle precedenti ondate della pandemia.
Rassicurazioni che sembrano accontentare il grosso dell’opinione pubblica, in un Paese da sempre recalcitrante di fronte a qualsivoglia cautela – mascherine in primis – e apparentemente tutt’altro che desideroso di veder rimesso in discussione la revoca sostanziale di ogni restrizione alla libertà individuale azzardata dal governo Johnson fin dal 19 luglio. Mentre l’ultima statistica settimanale sui decessi in Inghilterra e Galles segnala se non altro una frenata del 15% a metà ottobre, al minimo da inizio settembre. Elemento che d’altronde non tranquillizza Anthony Costello, ex dirigente britannico dell’Organizzazione mondiale della Sanità (Oms), molto polemico nei confronti di BoJo e dei suoi consulenti scientifici, stando ai cui calcoli il Regno Unito è ormai al primo posto al mondo per rapporto fra contagi quotidiani e popolazione. Anche se nel contempo resta uno dei Paesi con il tasso minore di morti in proporzione ai casi censiti, come testimonia la differenza con la Russia: seconda in Europa per infezioni, ma con una quota di i vaccinati che non supera tuttora un terzo della popolazione contro l’80% britannico, e dove si registra una media di morti quasi 10 volte superiore all’isola (oggi oltre 1000, tetto assoluto), con l’amministrazione di Vladimir Putin costretta a tornare ad annunciare forme di lockdown. A Mosca, per esempio, gli over 60 non vaccinati e i fragili dovranno rimanere obbligatoriamente a casa.
Sullo sfondo emerge intanto una nuova mutazione della variante Delta, denominata ‘AY.4.2’ e indicata dagli specialisti britannici come potenzialmente più trasmissibile di un ulteriore 10%, sebbene apparentemente non destinata al momento a prevalere sul ceppo d’origine. Mentre il trend di un nuovo incremento di contagi legato all’avvicinarsi della stagione invernale inizia a far capolino pure in altri Paesi europei – protetti sulla carta da qualche cautela in più rispetto al Regno Unito – come la Francia. Dove proprio oggi il governo ha ammesso che l’epidemia ha ripreso a “guadagnare terreno”. Ancor più seria la situazione nell’est, dove molti Paesi sono alle prese con un numero di nuovi contagi ai massimi da mesi e, in alcuni casi, anche record di decessi. Con la Lettonia costretta a tornare in lockdown e sotto coprifuoco fino al 15 novembre.

Cos’è la sottovariante AY.4.2 più contagiosa dell’originale.

La variante Delta di Sars-Cov-2 è il ceppo dominante nel Regno Unito, ma gli ultimi dati ufficiali indicano che una nuova sottovariante di Delta, denominata AY.4.2 sta causando un crescente numero di infezioni. La variante, che fa parte delle mutazioni “Delta plus”, è stata rilevata nel 6% dei casi sequenziati, e potrebbe avere un vantaggio in termini di contagiosità rispetto ad altre varianti virali. I test per comprendere quale minaccia possa rappresentare sono attualmente in corso, ma gli esperti considerano improbabile che questo ceppo diventi dominante o sfugga alla protezione degli attuali vaccini.

La Ay 4.2, che non è ancora considerata una variante di grande preoccupazione (VOC, Variant of concern) né una variante sotto indagine (VOI, Variant under investigation), è stata identificata per la prima volta nel luglio 2021, caratterizzata da due mutazioni a livello della proteina Spike, A222V e Y145H, che potrebbero influire sull’affinità di legame al recettore ACE2 che il virus utilizza per entrare nelle cellule.
La sottovariante AY.4.2 è un “ceppo leggermente più infettivo” della variante Delta originaria. Secondo il professor Francois Balloux direttore del Genetics Institute dell’University College di Londra: “non è niente in confronto a quello che abbiamo visto con Alpha e Delta, che erano 50-60% più contagiose del ceppo originario. Per quanto riguarda la Ay 4.2 stiamo parlando d qualcosa di più contenuto, e che attualmente è in fase di indagine – . ha spiegato alla BBC – . È probabile abbia una maggiore trasmissibilità pari al
10 percento”

Ad ogni modo, prima di trarre conclusioni, bisognerà attendere i risultato delle indagini sui cambiamenti genetici del virus e la loro capacità di conferire un vantaggio al patogeno. Alcuni casi di Covid legati alla variante A.4.2 sono stati identificati anche negli Stati Uniti e in Danimarca, ma da allora le infezioni da sottovariante AY.4.2 segnalate nel paese scandinavo sono diminuite. “È qualcosa che stiamo tenendo d’occhio molto da vicino – ha affermato un portavoce del Primo ministro britannico – stiamo monitorando la situazione da vicino e non esiteremo ad agire se necessario”.

Correlati

Emergenza Coronavirus: Spunta una nuova mutazione denominata 'AY.4.2'
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....